Aggiornato alle: 10:25 Venerdì, 25 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Antenna mobile a Fontespina, le preoccupazioni dei residenti

Antenna mobile a Fontespina, le preoccupazioni dei residenti

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma di Cittaverde Civitanova

Del proliferare delle antenne per la telefonia mobile non dobbiamo ringraziare chi ha voluto la sostanziale liberalizzazione delle installazioni.

Questo vale anche per l’antenna provvissoria a Fontespina lungo la SS16.

E proprio a Fontespina dove in alcune zone a Nord, a causa degli scarsi investimenti (e non riguarda nuove antenne ma centraline) delle aziende di telefonia mobile non è possibile attivare nuovi collegamenti Internet, privando i cittadini di un servizio importante segnalato anche dai tanti turisti che frequentano il litorale Nord. 

Sono giustificate le preoccupazioni dei residenti che, dalla mattina alla sera e senza alcun preavviso, hanno visto spuntare una antenna definita “provvisoria”.

Una legge voluta da Forza Italia, Alleanza Nazionale, Lega e UdC che ha tolto, rispetto alla precedente legge, garanzie, e ruolo dei Comuni stabilendo che le antenne per la telefonia mobile sono infrastrutture strategiche di interesse nazionale.

Le uniche tutele rimaste sono la potenza di frequenza verificata prima di entrare in esercizio da parte dall'Arpam e le distanze da scuole, ospedali, case di cura, scuole materne.

Certamente, se solo i Comuni lo volessero, potrebbero avviare in tutto il territorio una indagine per verificare il cumulo degli inquinamenti da elettromagnetismo e sulla base di questa aprire un confronto con le società telefoniche indicando siti in aree idonee.

Questa verifica andrebbe fatta perché sui territori, nei Comuni, nei quartieri, insistono contemporaneamente antenne di grandi compagnie telefoniche a cui bisogna aggiungerne molte altre per collegamenti Internet meno visibili, come quelle di "gestori minori" con altre radio frequenze, nonché elettrodotti nazionali e linee elettriche ferroviarie.

Su questo tema che attiene alla prevenzione, alla salute umana ci sarebbe tanto da fare e da informare. Purtroppo i Comitati di Quartiere hanno funzionato poco anche perchè lasciati soli dalla passata amministrazione e con la nuova amministrazione comunale non sono stati attivati.

I governi nazionali che da allora si sono succeduti con la presenza di quasi tutti i grandi partiti, non hanno inoltre modificato nel senso di maggiori tutele la legge Gasparri.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni