Cambio gestione e rinnovo per la storica tabaccheria e ricevitoria di Corso Cairoli, 38 a Macerata. All’evento era presente anche il presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini, nonché socio con Pietro Tartarelli (padre dei titolare Luca e Davide della tabaccheria) dell’industria Vismap cucine. Al taglio del nastro presente anche l’assessore alle attività produttive Paola Casoni.
Articolo Promoredazionale
La hit techno di Ferragosto porta la firma di un giovane tolentinate: Riccardo Prosperi. Il talentuoso dj 25enne, infatti, è salito in vetta alle classifiche ed è primo con la sua "Bonito".
Il pezzo si trova in prima posizione sia nella "Top ten nuove uscite" generale che in quella riservata alle nuove uscite. La notizia arriva direttamente dallo stesso Prosperi: "Questa mattina, il risveglio ha portato con sé un’incredibile scoperta: “Bonito” alla 1° posizione della “Top Ten...
Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha revocato l'ordinanza con cui veniva dichiarata la non potabilità dell’acqua del tratto di acquedotto proveniente da Montecosaro e che serve il territorio collinare delle zone contrade Asola e San Savino di Civitanova Alta, limitatamente alle vie Pietra Rossa, Surripa (porzione Chiesa San Savino ), traversa San Savino, Monte della Nave, Caronte. L'ordinanza proibiva a tutti gli utenti dell’acquedotto di tali vie di...
Traffico molto intenso con rallentamenti e code in direzione sud sull'A14 nelle Marche in particolare nel tratto di Porto Sant'Elpidio (Fermo) in una mattinata da 'bollino nero' a causa dell'esodo di Ferragosto.
Nel tratto autostradale marchigiano monitoraggio da parte della Polizia stradale anche con unità in moto da parte di alcune sezioni e sottosezione tra cui quella di Fano. Al momento non si segnalano incidenti.
È appena partita la nuova campagna di promozione turistica del Comune di Sarnano: un’operazione che supera la concezione tradizionale di spot turistico per proporre un approccio originale capace di catturare l’interesse delle persone anche nel contesto di fruizione frenetica dei social network.
“Dimmi e dimenticherò. Mostrami e forse ricorderò. Coinvolgimi e comprenderò”, dice un famoso aforisma di Confucio. Ed è proprio questo l’obiettivo della nuova...
Nei giorni scorsi Feding Marche, unitamente a tutti gli Ordini Provinciali degli Ingegneri, aveva indirizzato al Presidente della Regione Marche Ceriscioli una formale richiesta di rinvio della data di entrata in vigore della Legge Sismica Regionale, prevista per il mese di febbraio 2019, e di tutte le attività propedeutiche a tale scadenza.
È di ieri la dichiarazione del Governatore, rilasciata ai microfoni del TG3, in cui si dice favorevole ad accogliere la richiesta di...
Dai responsabili del Gruppo Scout Tolentino 1 riceviamo
In seguito al servizio giornalistico mandato in onda da RaiNew24 e poi ripreso dalla stampa locale, dove viene descritta la critica situazione dell' area container in Contrada Rancia comune di Tolentino, il Gruppo Scout Tolentino 1 ritiene opportuno e doveroso chiarire la propria posizione tramite il presente comunicato.
A seguito dell'evento sismico dell'ottobre 2016 tutte le sedi del Gruppo Scout Tolentino, situate...
Dopo un primo intervento che nel mese scorso aveva consentito la riapertura e la sistemazione della strada provinciale Coste e Corte di Colmurano, praticamente al limite della transitabilità dopo ogni temporale, si è dato corso alla depolverizzazione ponendo fine ad un annoso problema che ha creato non pochi disagi al traffico della zona.
Sistemati i fossetti laterali e l'area nella quale si verificavano continui allagamenti si è provveduto ad ottimizzare la...
Proseguono incessanti gli interventi della Provincia sulle strade di propria competenza. Tutti i lavori inseriti nel Piano delle opere pubbliche da compiere entro il 2018 si stanno via via completando con soddisfazione del Presidente Pettinari che, nonostante le sempre risicabili risorse finanziarie e con un attento utilizzo delle economie sta realizzando con costanza opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete viaria.
Si sono appena conclusi i lavori nel comune...
Da domani mattina (sabato 11 agosto) tornerà ad essere riaperto alla circolazione, sia stradale che pedonale, il ponte di via Collio chiuso per l’effettuazione di necessari lavori di miglioramento sismico che hanno interessato l’impalcato, i sottoservizi e l’asfaltatura della struttura che collega il centro storico con il rione Di Contro.Con la riapertura del ponte entrerà in funzione anche la nuova illuminazione realizzata dalla municipalizzata Assem SpA.
L'Ospedale di Macerata si veste di nuovo con una serie di interventi d'ammodernamento e ristrutturazione, inaugurati dal presidente della Regione Luca Ceriscioli nella struttura di Via Santa Lucia. Ha riguardato il nuovo Reparto di oncologia, l'ammodernamento della Radiologia, l'adeguamento degli ambulatori di neuropsichiatria infantile, la riqualificazione della centrale termica. "Una giornata nel segno di investimenti e miglioramento dei servizi", ha detto il...
Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, verrà inaugurato il nuovo Parco Urbano di Sarnano, ubicato nell'area adiacente Via B. Costa.Il Parco - progettato dall'Ing. Arch. Roberto Canzonetta - è stato realizzato in sinergia dal Comune di Sarnano e dal Comitato "Piccole Mani Faranno Grandi Cose", presieduto dall'imprenditore sarnanese Giuseppe Vallesi.Nell'area, interamente riqualificata, sono stati installati nuovi giochi per bambini e ragazzi di diverse fasce di...
Federico Salvucci ha lottato per tre giorni prima di andarsene. Ventiquattro anni da compiere e un destino che si è compiuto all'incrocio della superstrada, a Civitanova. Uno scontro terribile nella notte tra sabato e domenica, mentre il ragazzo stava tornando a casa dopo un'altra giornata di lavoro al ristorante Passione Carnale. Martedì il decesso (leggi qui).
E oggi, in tanti, lo hanno voluto salutare per l'ultima volta alla chiesa della Santissima Annunziata, a Porto...
La clorazione dell’acqua, effettuata secondo i dosaggi raccomandati, ha ridotto notevolmente la carica batterica, ma in alcuni punti, prevalentemente nell’ala “vecchia” e nei serbatoi di accumulo, non si è ottenuto il rientro nei parametri di legge. Lo rende noto l'AV3 in relazione all'acqua erogata dai rubinetti dell'ospedale di Macerata, "da considerarsi non potabile", a circa un mese di distanza dai lavori eseguiti sull'impianto.
"Le motivazioni - si legge ancora -...
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato una ordinanza in cui, vista la nota dell’Asur Marche Area Vasta n. 3, Prot. 85518/DP/SIAN, si rileva la non potabilità dell’acqua del tratto di acquedotto proveniente da Montecosaro, che serve il territorio collinare di Civitanova Alta delle zone contrade Asola e San Savino, limitatamente alle vie Pietra Rossa, Surripa (porzione Chiesa San Savino), traversa San Savino, Monte della Nave, Caronte.
Tutti gli utenti dell’acquedotto di...
La piscina comunale "Il Grillo" di Civitanova Marche accoglie da molti anni gli ospiti della comunità educativa per minori “Icaro” di Civitanova Marche gestita dalla PARS, riservando tre posti gratuiti per il corso di nuoto.
Il nuoto è uno strumento molto importante per il benessere psicofisico della persona, sprona all’impegno, stimola il coraggio e promuove la lealtà. Per questo motivo "Icaro" Civitanova rinnova un sentito ringraziamento a tutto lo staff della piscina...
Per le Province si torni a votare. In estrema sinesi è quanto contiene un disegno di legge presentato dalla Lega al Senato, e firmato anche da Matteo Salvino. L'intento è quello di "ripristinare la legalità costituzionale" rispetto alla composizione di un organo di governo territoriale che, ad oggi, vive in una sorta di limbo.
In sospeso, insomma, tra la riforma che ne avrebbe dovuto definire l'abolizione e il fallito referendum del 2016. Le Province, ad oggi, esistono...
Il viaggio a piedi che sta portando anche decine di giovani pellegrini cremonesi guidati dal vescovo Antonio Napolioni, già parroco del Don Orione di San Severino Marche, verso Roma per l’incontro con Papa Francesco in vista del Sinodo dei Vescovi, ha fatto tappa in città dove per cinque anni il sacerdote, prima di essere chiamato a guidare la diocesi lombarda, è stato parroco. A ricevere i tanti ragazzi che accompagnavano “don Antonello” sono stati il...
Opere pubbliche finanziate per 1,643 miliardi di euro, di cui 326 milioni per piani scuole, 4.658 pratiche di ricostruzione privata presentate su 38.500 domande attese con 138 milioni di fondi concessi, 898 cantieri avviati.
Sono alcuni dati dell'attività post sisma nelle Marche forniti dal presidente della Regione Luca Ceriscioli in "RendicontiAmo le Marche" a circa due anni dalle prima scossa del 24 agosto 2016. Per l'emergenza (Cas, Sae, macerie ecc.)...
Il video e la foto trasmessi da un associato dello Sportello dei Diritti che il 5 agosto viaggia sulla tratta Lecce – Bologna a bordo del treno Intercity 610 di Trenitalia dicono più di mille parole e polemiche: il water che sversa liquami direttamente sui binari mentre il convoglio corre veloce.
La ripresa, da quanto si è appreso, è stata effettuata nel tratto fra Civitanova e Porto Recanati.
La segnalazione per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”...