Attualità

Alluvione Marche, la Regione istituirà una commissione d'indagine. La replica dell'opposizione

Alluvione Marche, la Regione istituirà una commissione d'indagine. La replica dell'opposizione

La Regione Marche istituirà "una Commissione tecnica" per svolgere un'indagine finalizzata all'accertamento della regolarità e dell'appropriatezza delle procedure adottate e dei comportamenti assunti da parte delle competenti strutture organizzative della Protezione civile regionali" per l'alluvione del 15 settembre. Lo annuncia il presidente Francesco Acquaroli via Facebook. La commissione dovrà evidenziare "eventuali disfunzioni e responsabilità". Il...

22/09/2022 16:30
Carabinieri, presentati due nuovi ufficiali al Comando Provinciale di Macerata

Carabinieri, presentati due nuovi ufficiali al Comando Provinciale di Macerata

Due nuovi ufficiali dei carabinieri entrano in servizio in provincia di Macerata. A presentarli alla stampa, nel corso di una conferenza, è stato il colonnello Nicola Candido, comandante provinciale dei carabinieri.  Il maggiore Giorgio Picchiotti, 49 anni, è il nuovo comandante della compagnia dei carabinieri di Macerata. Proviene dalla compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca: "Sono arrivato a Macerata per una progressione di carriera -...

22/09/2022 15:45
San Severino, torna ad essere agibile edificio in via Mattei colpito dal terremoto del 2016

San Severino, torna ad essere agibile edificio in via Mattei colpito dal terremoto del 2016

Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un immobile sito in via Enrico Mattei. L’edificio, composto da due abitazioni e da un’attività commerciale, è stato interessato da lavori di riparazione del danno con miglioramento e adeguamento sismico grazie a un contributo di 844mila euro concesso dall’Ufficio...

22/09/2022 13:40
Macerata, blitz di Casapound. Affissi cartelli di protesta nel centro storico contro l’Agenda Draghi (FOTO)

Macerata, blitz di Casapound. Affissi cartelli di protesta nel centro storico contro l’Agenda Draghi (FOTO)

“Il Governo Draghi ha dato il colpo di grazia a un Paese che già faticava a reggere i colpi della crisi economica”, si legge in una nota stampa diffusa oggi dal movimento di Casapound a seguito di un blitz nel centro storico di Macerata. Un gruppo di militanti, infatti, hanno affisso alcuni cartelli la scorsa notte sulle vetrine di alcuni locali situati in via Tommaso Lauri: il messaggio riportato - “Grazie all’Agenda Draghi” - lancia una chiara accusa contro l’ultimo governo...

22/09/2022 13:04
Alluvione Marche, Anpas avvia una raccolta fondi a favore delle comunità danneggiate

Alluvione Marche, Anpas avvia una raccolta fondi a favore delle comunità danneggiate

Anpas avvia una raccolta fondi destinata a far fronte alle prime urgenze dei cittadini e delle imprese duramente colpiti dal maltempo dei giorni scorsi. "Le nostre numerose associazioni si sono prodigate da subito, mettendo a disposizione volontari, sedi associative e mezzi, per prestare i primi soccorsi e per dare assistenza alla popolazione – ha dichiarato il presidente Anpas Marche Andrea Sbaffo -. Il nostro impegno continua, anche grazie a UniCredit, con questa...

22/09/2022 12:13
Macerata, recessione economica. Confindustria: “Nel 2010 potevamo evitare la crisi, ora corsa ai ripari” (FOTO)

Macerata, recessione economica. Confindustria: “Nel 2010 potevamo evitare la crisi, ora corsa ai ripari” (FOTO)

Taglio obbligatorio fino al 10% sul consumo di elettricità per ridurre la domanda, tassazione sugli extra-profitti per le multinazionali, contributi di solidarietà da parte delle società che lavorano i combustibili fossili: sono le direttive principali dettate dal pacchetto energetico tuttora in fase di elaborazione presso i piani alti di Palazzo Berlaymont a Bruxelles. Misure tappabuchi, le ennesime, attraverso le quali l’Ue - e quindi l’Italia - sperano di poter fronteggiare la stagione...

22/09/2022 10:00
Commozione e lacrime al funerale delle vittime dell'alluvione

Commozione e lacrime al funerale delle vittime dell'alluvione

A Pianello di Ostra c’è stato l’ultimo saluto a quattro delle undici vittime dell'alluvione. La cerimonia funebre per Andrea e Giuseppe Tisba, padre e figlio, Diego Chiappetti e Ferdinando Olivi, si è svolta nel pomeriggio sul manto verde del campo sportivo della piccola frazione dell'Anconetano. Tanta la gente accorsa, la tribuna e il campo sportivo si sono gremiti di parenti e amici delle vittime. I feretri sono stati accolti con compostezza. Tra le numerose autorità...

21/09/2022 18:10
Marche, i camper vaccinali diventano ambulatori di supporto psicologico per gli alluvionati

Marche, i camper vaccinali diventano ambulatori di supporto psicologico per gli alluvionati

“Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate”.  Lo comunica l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’Anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre. “Ci sono persone che hanno perso familiari e amici – prosegue – ma anche che hanno visto gravemente...

21/09/2022 16:03
Tolentino, giornata mondiale Alzheimer: i giardini "Lennon" si colorano di viola

Tolentino, giornata mondiale Alzheimer: i giardini "Lennon" si colorano di viola

Il 21 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale Alzheimer. Istituita nel 1994, dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'Alzheimer's Disease International,  ha come obiettivo accrescere la sensibilità e la consapevolezza su una patologia che rappresenta circa il 60-70% dei casi di demenza. Il viola è il colore scelto dalla Federazione Alzheimer Italia perché è il colore del fiore “Non ti scordar di me”. A Tolentino, nella mattinata di mercoledì 21 settembre...

21/09/2022 14:50
Rischio esondazione per i fiumi Chienti e Potenza. Materazzi: “Serve manutenzione programmata” (FOTO e VIDEO)

Rischio esondazione per i fiumi Chienti e Potenza. Materazzi: “Serve manutenzione programmata” (FOTO e VIDEO)

“Il disastro del Misa non è imputabile a un’alluvione di entità eccezionale come quella occorsa nella notte tra il 15 e il 16 settembre, ma ai 40 anni di interventi mancati - in primis, la cassa di espansione per il fiume”. E’ questa la principale spiegazione ad oggi formulata da organi di stampa e addetti ai lavori, senza prendere troppo in considerazione i 400 millimetri di pioggia caduti in appena sei ore nell’Anconetano (quella di tre mesi tutti insieme, per...

21/09/2022 13:20
Alluvione Marche, i sindacati lanciano un fondo di solidarietà

Alluvione Marche, i sindacati lanciano un fondo di solidarietà

 Le segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil Marche hanno istituito un fondo di solidarietà per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha sconvolto il territorio marchigiano, in particolar modo le zone del Senigalliese e del Pesarese.  Per aderire, basta fare una semplice donazione sul conto corrente: IT32U0538702684000003692832 attivato presso BPER e intestato a Cgil, Cisl, Uil delle Marche fondo di solidarietà per le popolazioni colpite...

21/09/2022 11:40
Matelica, stima dei danni causati dal maltempo: il Comune mette a disposizione i moduli

Matelica, stima dei danni causati dal maltempo: il Comune mette a disposizione i moduli

Via a un primo censimento dei danni nel territorio della città di Matelica. Il Comune mette a disposizione dei cittadini due moduli da compilare: il modulo B1 è per la “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”, mentre il modulo C1 è per la “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”. Una volta compilati i moduli vanno consegnati...

20/09/2022 19:31
Via alle comunità energetiche rinnovabili nelle aree colpite dal sisma: contributi fino al 100% della spesa

Via alle comunità energetiche rinnovabili nelle aree colpite dal sisma: contributi fino al 100% della spesa

Tutelare la qualità dell’ambiente, migliorare le condizioni di vita economica e sociale dei cittadini, contrastare la povertà energetica grazie ai risparmi sulla bolletta elettrica, e favorire con la transizione ecologica l’insediamento e il rientro delle famiglie e delle imprese nei territori interessati dalla ricostruzione post-sisma. Nei comuni dell’Appennino colpiti nel 2009 e nel 2016 dal terremoto, è pronto a partire il piano per il finanziamento dei nuovi impianti di...

20/09/2022 17:00
Macerata, nuovi cestini per la raccolta delle deiezioni canine: ecco dove saranno posizionati

Macerata, nuovi cestini per la raccolta delle deiezioni canine: ecco dove saranno posizionati

Nei prossimi giorni il Comune procederà al posizionamento di nuovi cestini per il conferimento delle deiezioni canine in varie zone cittadine che sono state scelte dopo un’attenta analisi volta a conciliare la volontà dell’Amministrazione – assessorato all’Ambiente con delega agli Animali d’Affezione - con la necessità di avere un impatto estetico minimo, in particolare nelle aree del centro storico. I cestini saranno posizionati in piazza Vittorio Veneto, piazza...

20/09/2022 16:50
Recanati, attivata una raccolta beni a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione

Recanati, attivata una raccolta beni a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione

L’Amministrazione comunale, raccogliendo l’invito anche da parte di alcuni cittadini, ha attivato un centro di raccolta di materiali a sostegno delle comunità colpite dall’ alluvione. I recenti avvenimenti calamitosi avvenuti a poca distanza dal nostro Comune, pure colpito in lieve misura dai nubifragi della scorsa settimana, hanno scosso notevolmente le comunità limitrofe, suscitando interventi di supporto e di azioni di solidarietà. “Il desiderio di collaborare è molto...

20/09/2022 15:20
Recanati, il largo antistante il Teatro Persiani intitolato a Piero Cesanelli

Recanati, il largo antistante il Teatro Persiani intitolato a Piero Cesanelli

Il comune di Recanati rende omaggio alla figura dell’illustre concittadino Piero Cesanelli intitolandogli il largo antistante il Teatro Persiani. La cerimonia avrà luogo il prossimo 28 settembre, nel giorno della ricorrenza dei tre anni dalla scomparsa di Cesanelli, alle ore 18. Subito dopo, all’interno del teatro, verrà inaugurata la mostra fotografica "Piero Cesanelli in cento scatti", ideata e prodotta dall’Associazione Musicultura con la preziosa collaborazione della moglie...

20/09/2022 13:17
Treia, la conta dopo l'alluvione: danni su 16 tratti stradali, evacuata un'abitazione

Treia, la conta dopo l'alluvione: danni su 16 tratti stradali, evacuata un'abitazione

Passata la tempesta, anche Treia fa la conta dei danni subiti a causa dell’alluvione che nei giorni scorsi ha messo in ginocchio una parte delle Marche. "Un pensiero di vicinanza va ai comuni dell’Alto Anconetano e del Pesarese maggiormente colpiti - esordisce il sindaco Franco Capponi che poi prosegue -Seppure la situazione sul nostro territorio non sia tragica come in quei posti in cui si sono anche registrate delle vittime, purtroppo la violenza dell’evento...

20/09/2022 12:57
Macerata, in beneficienza agli alluvionati 250 capi di abbigliamento sequestrati

Macerata, in beneficienza agli alluvionati 250 capi di abbigliamento sequestrati

Nel corso di un’iniziativa di solidarietà, i finanzieri del gruppo di Macerata hanno consegnato alla struttura "Attività Caritatevoli della Delegazione Marche Sud dell’Ordine di Malta", circa 250 capi di abbigliamento confiscati, tra camicie, polo, t-shirt, giubbini e pantaloni, per la successiva donazione a persone bisognose del territorio.  In particolare, gli articoli erano stati sottoposti a sequestro da parte delle Fiamme Gialle maceratesi nel giugno del 2017 nel corso...

20/09/2022 12:30
Recanati, Fatar e l’inverno nero delle imprese. “Se politica non ci ascolta, sarà disastro economico” (FOTO e VIDEO)

Recanati, Fatar e l’inverno nero delle imprese. “Se politica non ci ascolta, sarà disastro economico” (FOTO e VIDEO)

All’alba dell’ultimo decreto “Aiuti Ter” varato il 16 settembre, il pensiero che si possa tirare un generale sospiro di sollievo sembra essere piuttosto pleonastico: famiglie e imprese italiane, infatti, sono più che consapevoli che la nuova misura servirà senz’altro a mettere una pezza (l’ennesima) sui vari rincari, ma anche che non basterà ad esorcizzare il sempre più realistico spettro della recessione. Nella provincia di Macerata, come nel resto della regione...

20/09/2022 10:00
Castelraimondo al fianco delle popolazioni alluvionate: via a una raccolta beni di prima necessità

Castelraimondo al fianco delle popolazioni alluvionate: via a una raccolta beni di prima necessità

La città di Castelraimondo porge la mano alle popolazioni marchigiane colpite dall’alluvione della scorsa settimana. Il Comune, insieme alla locale Protezione Civile, organizza una raccolta di materiali di prima necessità da destinare alla zona di Senigallia e dei comuni limitrofi in ginocchio a causa del maltempo. Da oggi, presso la palestra scolastica dell’Istituto Strampelli di Castelraimondo, dalle ore 16 alle ore 19 i cittadini potranno donare i seguenti beni: guanti...

19/09/2022 16:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.