Varie

Offerta di lavoro del 9 novembre: Confindustria ricerca operai

Offerta di lavoro del 9 novembre: Confindustria ricerca operai

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore lavorazione marmi un operaio addetto alla conduzione di macchine cnc e all’uso del cad (cod. annuncio Conf 345). La risorsa dovrà aver operato sulle Macchine Cnc e sul Cad, anche  per un breve periodo. Rappresenta titolo preferenziale l’esperienza nella mansione. È richiesto il possesso di diploma di istituti tecnici industriali o professionali ad indirizzo meccanico o informatico. Sede di lavoro: provincia di Macerata, non zona costiera. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’annuncio, al link: https: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016). Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

09/11/2022 18:35
Morrovalle, lavori allo svincolo della superstrada: il semaforo di Trodica resta spento

Morrovalle, lavori allo svincolo della superstrada: il semaforo di Trodica resta spento

Semaforo di Trodica, a Morrovalle, spento fino al termine dei lavori allo svincolo della superstrada. "Ravvisato il considerevole aumento del traffico veicolare, soprattutto nelle ore serali, sulla strada statale 485 a seguito dei lavori che interesseranno lo svincolo della ss77 della Val di Chienti per il prossimo mese, è stato disposto lo spegnimento del semaforo all’intersezione tra via XXV Aprile, via Brodolini e via Dante Alighieri, a Trodica" sottolinea, in una nota, l'amministrazione comunale. L’ordinanza ha effetto dalla data di oggi, 8 novembre, e resterà in vigore fino al termine dei lavori.

08/11/2022 17:10
Quale squadra si aggiudicherà la Coppa Italia?

Quale squadra si aggiudicherà la Coppa Italia?

Quattro le squadre favorite che secondo i pronostici potrebbero contendersi la Coppa Italia nel 2023: Juventus, Inter, Milan e Napoli. Ma qualcuno si chiede se anche la Roma, che quest’anno ha vinto la Conference League, non possa ampliare il proprio palmarès. Gli ottavi di finale si svolgeranno a gennaio e molte partite sembrano avere un destino già scritto, salvo sorprese dell’ultimo minuto, si intende. Sedici squadre che dovranno diventare otto per i quarti di finale, che si svolgeranno poi tra gennaio e febbraio. Otto squadre, ma il gioco sembra ridursi ai cinque player più importanti, cosa che mostra una continuità con gli anni precedenti e che sembra mettere d’accordo anche i migliori bookmakers aams. La Juventus La Juventus, che è considerata favorita tra tutti, nelle ultime due stagioni ha rallentato la corsa contro le altre grandi, in Europa, ma anche in Italia. Che si parli di campionato o di Champions League, di Supercoppa o di Coppa Italia, all’ultimo minuto non è stata capace di portare a casa una medaglia. E così l’anno scorso ha perso ai rigori in Coppa Italia contro l’Inter, non è riuscita a spuntarla in Supercoppa e così ha fatto anche in Serie A. Una serie di sconfitte e pareggi che dimostrano una carenza nell’attacco, poca coesione e volontà di fare squadra e una spinta per tornare tra le migliori in Europa, dove ha perso molto, accontentandosi di una vittoria contro il Chelsea, ma nel lontano 2021. Agli ottavi di finale è quasi impossibile che possa perdere la partita contro il Monza. Tutto da vedere, invece per i quarti, che possono riservare sorprese se dovesse vincere la Lazio o il Bologna. L’Inter Anche l’Inter si trova in una posizione felice, dovrà sfidare il Parma in casa e la partita non si pronostica come una strada in salita. La squadra è in buona posizione in Serie A e spera di puntare alla vittoria dello scudetto, dove si trova sopra anche alla Juventus. Crede molto nella finale e si prepara a sfidare i bianconeri, dati in vantaggio da tutti i bookmaker. Tutto dovrà essere deciso a gennaio e dalle situazioni legate ai quarti di finale. I neroazzurri vengono da una stagione più fortunata e pensano di avere tutte le chance per battere l’Atalanta o lo Spezia, nel caso in cui quest’ultima dovesse spuntarla contro i bergamaschi. Il Milan Per quanto riguarda il Milan, invece, la partita si fa leggermente più complicata, dato che dovrà fin da subito sfidare il Torino. Una vittoria che dovrebbe riuscire agile, ma che potrebbe in ogni caso essere più difficoltosa rispetto a quelle capitate alle due sfidanti di cui abbiamo parlato sopra. Mentre ai quarti toccherà vedersela con Fiorentina o Sampdoria. Un match che, in ogni caso, riuscirà a portare qualche fibrillazione in campo e qualche bastone tra le ruote in più. Il Napoli Per il Napoli, invece, la strada è in discesa. Dovrà sfidare la Cremonese. Diverso, invece, il discorso dei quarti di finale, perché nello stesso girone si trovano Genoa e Roma, che si contendono il posto agli ottavi. La Roma è agguerrita, in una stagione di ripresa con Mourinho e dopo la vittoria della Conference League, ma anche il Napoli non scherza, in Serie A è primo in classifica. A fronte di questo il Genoa si preparerà a mettere i bastoni tra le ruote alla squadra capitolina, ma i pronostici parlano di un quarto di finale quasi sicuro tra Napoli e Roma.   Tra strategie per accaparrarsi almeno un titolo, lasciare indietro la Champions per trovare una certezza in casa, prepararsi per sconfiggere una big, i pronostici comunque ci vedono chiaro. I bookmaker parlano di una sfida tra Juventus e Inter, che comunque sembrano i favoriti anche nello scontro con i competitor del girone. Mentre per gli altri: Milan-Fiorentina-Torino-Sampdoria è tutto da vedere (anche se i pronostici favoriscono il Milan e in secondo piano la Fiorentina). Lo stesso vale per Roma-Napoli e per il bonus dato dal Genoa, che però fa molta meno paura.  

07/11/2022 19:00
Tolentino, come diventare operatore della ristorazione: al via corso gratuito

Tolentino, come diventare operatore della ristorazione: al via corso gratuito

Un’occasione per recuperare la motivazione e ritornare ad avere il piacere di apprendere attraverso una didattica frontale, laboratoriale ed esperienziale per acquisire una professione che permette, alla fine del percorso formativo completamente gratuito, di inserirsi subito nelle aziende di settore. Il corso per "Operatore della ristorazione, preparazione pasti", che si terrà nel centro formativo Wega di Tolentino, apre ottime possibilità di occupazione viste le richieste che, specialmente negli ultimi tempi, arrivano da ristoranti, bar, pizzerie, pub, agriturismi. Un corso, della durata di 3 anni, aperto a giovani che abbiano conseguito o che stiano conseguendo il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e che non abbiano raggiunto i 16 anni di età alla data di avvio delle attività formative. Gran parte del percorso formativo è dedicato ad acquisire la preparazione pratica, con laboratori, prove e stage in aziende. L’allievo, una volta concluso il corso, fin da subito sarà pronto ad affrontare concretamente e in modo competente il lavoro. Ciò anche con l'attivazione dell'apprendistato di I livello che consente di seguire le lezioni e formarsi nelle aziende ospitanti del territorio. I docenti saranno professionisti provenienti dal settore ristorativo e in grado di valorizzare praticamente le abilità di ognuno. Dice Gioele Viti, allievo di un precedente corso: "È una scuola con un metodo innovativo e mi ha aiutato molto. Poche ore di teoria e si impara facendo. Finite le ore di stage in una pizzeria, poi ho continuato a lavorare lì". Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione Marche un attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello nazionale. Gli allievi, inoltre, potranno anche scegliere di transitare al sistema statale degli Istituti Professionali ed eventualmente proseguire fino al conseguimento del diploma quinquennale. L'organizzazione del corso è curata da Wega Impresa Sociale in collaborazione con Il Faro società cooperativa sociale. Per maggiori info: www.wegaformazione.com oppure 0736/848619 info@wegaformazione.com  

07/11/2022 17:42
Cgil Macerata, Daniele Principi è il nuovo segretario generale: è tra i più giovani d'Italia

Cgil Macerata, Daniele Principi è il nuovo segretario generale: è tra i più giovani d'Italia

Con 54 voti a favore, su proposta del segretario generale della Cgil Marche Giuseppe Santarelli, l'assemblea generale della Cgil di Macerata, ha eletto Daniele Principi come nuovo segretario generale.  Daniele Principi, 36 anni, è uno tra i più giovani segretari generali della Cgil d'Italia; laureato presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Macerata è tra i fondatori del sindacato studentesco "Officina Universitaria" e ha preso parte alla stagione di lotta contro la riforma Gelmini con il movimento "Onda Anomala". È da sempre impegnato nel sociale e ha iniziato a collaborare con la Cgil di Macerata nel 2009, prima impegnato nell'Ufficio Contratti e Vertenze poi nell'artigianato e in seguito nella Filctem (Industria Calzature-Tessile-Chimica-Energia), la categoria più grande della provincia tra i lavoratori attivi, dal 2014 ha svolto il ruolo di responsabile organizzativo nella segreteria provinciale della Cgil. "Il mondo del lavoro e la società che cambiano ci impongono di aggiornare le modalità della nostra azione quotidiana, alla lotta per i diritti dei lavoratori va affiancata un'azione per i disoccupati, i precari e le partite Iva individuali" ha affermato Daniele Principi, proseguendo: "L'impegno che porterò avanti è soprattutto nei confronti dei giovani che devono trovare, in una Cgil più aperta ed inclusiva, risposte convincenti in una situazione generazionale drammatica." “La priorità su cui dovremo concentrare gli sforzi delle prossime settimane sarà quella di costruire risposte immediate in merito alla perdita di potere d'acquisto di stipendi e pensioni, questa è una vera emergenza nazionale che sta mettendo in ginocchio le famiglie” conclude il neo segretario maceratese che ha anche ringraziato, per il lavoro svolto, il segretario uscente Daniel Taddei, che ha guidato la Cgil di Macerata negli ultimi otto anni. 

05/11/2022 12:00
Pioraco, il campione paralimpico Giorgio Farroni vince il gambero d'oro

Pioraco, il campione paralimpico Giorgio Farroni vince il gambero d'oro

Il gambero d'oro di Pioraco al campione paralimpico mondiale Giorgio Farroni. Nell'ambito del convegno sull'alimentazione sportiva, organizzato dal gruppo ciclistico Alta Valle del Potenza, con la presenza di SynbioTec spin off di Unicam e del nutrizionista Luca Belli, l'amministrazione comunale ha dato un riconoscimento all'ospite d'onore della serata.  Il ciclista, campione del mondo di paraciclismo e campione paralimpico, ha, infatti, le sue origini paterne proprio a Pioraco. Il pubblico presente, dopo l'interessante relazione sull'alimentazione ha potuto conoscere da vicino la figura di Giorgio anche con domande e curiosità sul campione.  Nell'ambito della serata si è parlato di alimentazione sportiva, integratori alimentari, probiotici e dell'importanza di una dieta alimentare per raggiungere importanti traguardi sportivi. Il sindaco Matteo Cicconi ha quindi consegnato a Giorgio Farroni il Gambero d'oro del Comune di Pioraco per onorare il forte legame che il campione mondiale ha con il paese e per l'esempio di vita che con la sua passione sportiva ha saputo dare a tutti dimostrando che con forza, coraggio e amore per la vita, abbinati al sacrificio, alla dedizione e alla passione, si riescono ad ottenere grandi risultati.

05/11/2022 09:50
Offerte di lavoro del 4 novembre: si ricercano 2 figure professionali per settore idrico ed elettrico

Offerte di lavoro del 4 novembre: si ricercano 2 figure professionali per settore idrico ed elettrico

L’ASSM spa (Azienda Specializzata Settore Multiservizi) ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione di un operaio con contratto a tempo determinato per 12 mesi ed inquadramento nella declaratoria livello 2 del CCNL per i lavoratori addetti al settore gas/acqua, da assegnare all’area del servizio idrico integrato, con facoltà di trasformazione a tempo indeterminato. E’ richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado unito a un diploma triennale di qualifica professionale o un diploma di istruzione secondaria superiore. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 23/11/2022. Per informazioni, come pure per ritirare il facsimile della domanda di selezione, gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria dell’A.S.S.M. S.p.A., Via Roma, 36 Tolentino (MC) – tel 0733/95601 e/o consultare il sito www.assm.it – rubrica “Amministrazione trasparente” – sezione “Bandi di concorso” L’ASSM spa ha avviato inoltre una selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 addetto/a informatico - commerciale a tempo determinato per 12 mesi nella categoria BS del CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico con facoltà di trasformazione a tempo indeterminato. E’ richiesto il possesso del diploma di laurea in informatica. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12,30 di lunedì 28 novembre 2022. Per informazioni, come pure per ritirare il facsimile della domanda di selezione, gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria dell’A.S.S.M. S.p.A., Via Roma, 36 Tolentino (MC) – tel 0733/95601 e/o consultare il sito www.assm.it – rubrica “Amministrazione trasparente” – sezione “Bandi di concorso”.

04/11/2022 17:45
Macerata, discarica a cielo aperto in centro storico: spuntano materassi e scope in via Crispi

Macerata, discarica a cielo aperto in centro storico: spuntano materassi e scope in via Crispi

Un mobile, scatole di cartone, sacchetti della spazzatura di tipologia varia, scope e un materasso in gommapiuma: abbandonati a due passi dalla Biblioteca Mozzi Borgetti. È questo lo scenario che i cittadini maceratesi che sono transitati in via Crispi si sono trovati davanti agli occhi questa mattina, in pieno centro storico.   Una situazione non del tutto inusuale - periodicamente nella via appaiono cumuli di rifiuti, specie in concomitanza con le festività - e anche per questo ancor più incresciosa, spingendo i residenti ad effettuare una segnalazione al nostro giornale per lanciare un appello al senso civico ed evitare il ripetersi di comportamenti simili.   Va ricordato, infatti, come l'abbandono indiscriminato dei rifiuti sia oggetto di sanzioni amministrative, in quanto vietato dal testo unico ambientale (D.Lgs 152/06). Nei soli primi due mesi del 2022, proprio a Macerata, sono state accertate dal comando della polizia locale 40 violazioni per quanto riguarda il non corretto conferimento e l’abbandono dei rifiuti. “L’ambiente, la qualità e il decoro continuano a essere una delle priorità di questa amministrazione comunale" aveva ribadito pochi mesi fa l'assessore Paolo Renna. 

02/11/2022 11:20
In cerca di lavoro? Leggi le opinioni dei tuoi possibili colleghi su Gowork.com

In cerca di lavoro? Leggi le opinioni dei tuoi possibili colleghi su Gowork.com

Di questi tempi, in cui la ricerca di un lavoro in generale o di nuove sfide professionali è sempre più difficile, complicata e dispersiva, orientarsi in questa vera e propria giungla di offerte e proposte lavorative è diventata una necessità primaria. Altro aspetto da non sottovalutare, è la necessità di ottimizzare gli sforzi profusi nella ricerca stessa, risparmiando tempo, stress e sforzo intellettuale, “beni” di assoluta valenza. In questo contesto, quindi, trovare una piattaforma online dedicata a recensioni e pareri di chi ha lavorato o lavora presso Aziende o realtà a cui abbiamo inviato il nostro cv o con cui siamo in procinto di sostenere un colloquio, potrebbe rivelarsi davvero utile. Questa possibilità di acquisire informazioni e recensioni direttamente da chi ha avuto una qualche esperienza diretta, è un’opportunità davvero importantissima che ci vien fornita per evitare di andare incontro a situazioni spiacevoli, non soddisfacenti, e ad inutili sperperi di tempo. Proprio in quest’ottica, la realtà che ci sentiamo di presentarvi è Gowork.com, un sito che riesce a mettere in contatto coloro che sono alla ricerca di lavoro o che sono coinvolti in un processo di recruiting “in atto”, con chi in quelle Aziende e presso quei datori di lavoro ha davvero lavorato. Come funziona GOWORK GOWORK nasce nel 1990, in primis come Società di recruiting e di formazione presente in diversi Paesi europei (Francia, Spagna, Germania, Italia, Polonia e UK). In seguito si evolve e si sviluppa anche come interfaccia di comunicazione tra Utenti, Lavoratori/Impiegati e Aziende/Datori di lavoro, in un sistema di raccolta su aziende e recensioni su servizi, luoghi di lavoro e datori di lavoro stessi. Il sito GOWORK.COM offre, quindi, una vera a propria piattaforma digitale dove poter raccogliere e reperire recensioni ed informazioni sulle Aziende intese come “datori di lavoro”, fornite dagli stessi lavoratori che hanno o hanno avuto esperienze presso suddette realtà professionali. Lo scopo di questo sistema vuole essere quello di sensibilizzare e informare i datori di lavoro su quelli che sono i punti di debolezza delle proprie aziende e sugli aspetti che andrebbero migliorati, al fine di rendere l’azienda stessa più efficiente e performante sotto tutti i punti di vista. Come fa il lavoratore a postare la sua recensione/punto di vista Come possiamo immaginare, viste le particolari dinamiche che spesso si creano nei rapporti e negli ambienti lavorativi, per un lavoratore non è facile esporsi in prima persona e dire la sua su ciò che realmente va o non va sul luogo di lavoro. Proprio per questo motivo, su Gowork.com, non è necessario effettuare alcun ‘Login’ o registrazione: è possibile rilasciare la propria recensione ed il proprio input in forma assolutamente anonima, onde evitare spiacevoli conseguenze o rivalse da parte del datore di lavoro del caso. Il rilascio di una semplice recensione nell’ambito professionale può sembrare una di poco conto, ma così non è. Infatti, questo semplice gesto innescherà tutto un meccanismo che porterà ad avere sicuramente un effetto su coloro che, alla ricerca di un Lavoro, vengono a conoscenza di alcune informazioni non proprio positive relative ad una determinata Azienda. Ricordiamo che il Web è la più grande, immensa, arena di scambio di informazioni e di comunicazione esistente al mondo. Una piattaforma come Gowork.com ha come intento finale, non quello di penalizzare o punire i “datori di lavoro”, bensì tramite questo sistema di feedback e recensioni dei lavoratori stessi, di fornire alle Aziende importanti elementi chiave per migliorare ed essere più efficienti sotto tutti i punti di vista. Di contro, il cliente - colui che ha necessità di raccogliere pareri o informazioni su una determinata realtà lavorativa – avrà i mezzi per valutare se orientare ed impegnare o meno il suo tempo e le sue energie verso quello specifico “datore di Lavoro”. Da qualsiasi prospettiva la si guardi, quello cui si vuole aspirare è il miglioramento, nonché l’ottimizzazione, della qualità e del livello di performance di tutte le parti coinvolte in questo processo.

02/11/2022 09:53
Macerata, un sogno d'amore che dura da oltre 60 anni: nozze di diamante per Sante ed Enrica

Macerata, un sogno d'amore che dura da oltre 60 anni: nozze di diamante per Sante ed Enrica

Una giornata di festa quella vissuta ieri da Sante Marconi ed Enrica Renzi. I due innamorati hanno brindato al loro sessantesimo anniversario di matrimonio e rinnovato le loro promesse a Villa Ciccolini, in località Sforzacosta di Macerata. A festeggiare le nozze di diamante: le figlie Daniela e Cinzia, i generi Renzo e Franco, i nipoti Marco, Francesco, Arianna e Alessia. Oltre 60 anni di vita insieme coronata da una famiglia unita e da tante soddisfazioni.  

01/11/2022 11:30
Quacquarini lancia il non plus ultra dei sistemi letto: "Solo materiali naturali d'eccellenza e alta sartoria" (FOTO e VIDEO)

Quacquarini lancia il non plus ultra dei sistemi letto: "Solo materiali naturali d'eccellenza e alta sartoria" (FOTO e VIDEO)

Quacquarini Materassi realizza dal 1929 prodotti in grado di offrire un’esperienza di riposo ottimale. Dopo quasi un secolo di esperienza, l’azienda di Castelraimondo lancia un nuovo prodotto d’eccellenza, volto a perfezionare le già lussuose qualità tecniche e sartoriali della linea di materassi Augusto, prodotti di punta dedicati al fondatore Augusto Quacquarini.  Si tratta di un prodotto “premium” - come afferma il titolare Alberto Quacquarini – "che esalta le caratteristiche dei materassi Augusto: materiali naturali di altissima qualità vanno a comporre i 18 strati del materasso e i 5 del materassino, per garantire l'esperienza di riposo ideale in linea con la nostra visione".  Un sistema letto, composto dal materasso "Augusto i Aurum" e dal materassino "Augusto Aurum", interamente costruito a mano dagli esperti artigiani dell’azienda marchigiana, i quali lavorano con esclusivi e pregiati materiali naturali utilizzati in purezza senza alcuna componente sintetica: due strati di lana e lino, dieci in lana britannica certificata, quattro strati in puro crine di cavallo e un doppio strato di cashmere del Kazakistan.  Il crine di cavallo ricavato dalla coda - "il migliore reperibile sul mercato" come sottolinea il titolare Alberto - simula l'effetto di tantissime piccole molle inserite all'interno del materasso e conferisce al prodotto un’elasticità impareggiabile, il quale riesce a modellarsi perfettamente sulle forme del corpo garantendo traspirazione ed ergonomia. “Anche in vista delle difficoltà energetiche che ci attendono nella prossima stagione – aggiunge Quacquarini -, abbiamo scelto di investire su materiali di prim’ordine, che fossero in grado di aiutare i consumatori a risparmiare sulle bollette, in linea con la filosofia che ci accompagna da sempre. La pure lana vergine utilizzata è un materiale termoregolatore che, al contrario del sintetico, riesce a conservare al meglio il calore durante l’inverno, rimanendo fresca d’estate”. Per promuovere il lancio del nuovo e prestigioso prodotto, la Quacquarini Materassi ha realizzato un video che mostra il processo di assemblamento e lavorazione del sistema letto. Il video promozionale, a 10 giorni dal lancio, sta riscuotendo già un grande successo, con quasi 100mila visualizzazioni e migliaia di interazioni sui social. 

31/10/2022 10:30
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi. Legnini: "Segnali incoraggianti"

Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi. Legnini: "Segnali incoraggianti"

"Nonostante il quadro congiunturale resti complesso, la ricostruzione privata post sisma 2016 in Centro Italia, rallentata prima dalla pandemia, poi dalle tensioni sui prezzi e dalle difficoltà del mercato edilizio, offre di nuovo segnali incoraggianti. Nel terzo trimestre si registra un’accelerazione del numero di richieste di contributo presentate, mentre continua a crescere a ritmo sostenuto il numero dei decreti di contributo approvati e dei cantieri autorizzati". A dichiararlo è il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma Giovanni Legnini, nel sottolineare come "anche la ricostruzione pubblica, così come quella delle chiese, registra avanzamenti positivi grazie soprattutto alle ordinanze speciali in deroga, con un incremento della spesa e del numero dei cantieri aperti". "La semplificazione delle procedure e delle norme avviata a primavera del 2020 ha prodotto risultati tangibili" spiega Legnini. In questo arco di tempo sono stati aperti 11 mila cantieri della ricostruzione privata, 4 mila dei quali negli ultimi dodici mesi. Pochi giorni fa i contributi concessi sono arrivati a 15 mila, passando da 1,6 miliardi di fine 2020 a 4,8 miliardi, mentre le somme effettivamente liquidate alle imprese sulla base dello stato di avanzamento dei lavori sono passate da 684 milioni di euro di fine 2020 a 2 miliardi 284 milioni di euro. Gli edifici già riparati sono 7.762, per oltre 17.500 singole abitazioni riconsegnate ai cittadini, mentre 7.131 sono i cantieri attualmente in fase di lavorazione. I cantieri della ricostruzione pubblica aperti sono oltre 320, il doppio rispetto ad un anno fa, mentre gli interventi conclusi, tenendo conto anche delle chiese, sono 365. "Il lavoro che resta da fare è ancora enorme, a fronte del danno causato dal sisma, pari a 27,2 miliardi di euro, dei quali 19,4 relativi al solo patrimonio edilizio privato" precisa, in ogni caso, Legnini. "La regolazione normativa condotta con le ordinanze in questi ultimi due anni e mezzo si è oggi sostanzialmente esaurita, ed è sintetizzata nel Testo Unico della ricostruzione privata, di cui la Cabina di Coordinamento ha già avviato la discussione. Il Testo Unico, che abroga in tutto o in parte una settantina di vecchie ordinanze, dovrebbe essere adottato formalmente a inizio novembre" anticipa il commissario.  Si sta consolidando, nel frattempo, l’attività di programmazione della ricostruzione. A dicembre sono attese, anche in forma semplificata, le richieste di contributo da parte dei cittadini che beneficiano di forme di assistenza come Cas e Sae. Nei comuni maggiormente colpiti dal sisma è stata avviata insieme alle amministrazioni comunali e agli Uffici Speciali delle Regioni la definizione di cronoprogrammi specifici per la presentazione dei progetti da parte dei cittadini, che tengono conto anche delle interferenze tra i cantieri privati e pubblici, per accelerare la ricostruzione dei centri storici più danneggiati. "Sul fronte della ricostruzione pubblica, oltre alle quasi 2 mila opere finanziate, si sta procedendo alla programmazione di nuovi interventi per ulteriori 1,2 miliardi di euro. In via di definizione anche un nuovo programma di ricostruzione per le chiese e gli edifici di culto, oltre alle quasi mille già finanziate dalle ordinanze" conclude Legnini.  

30/10/2022 17:52
Rottamazione delle cartelle: ipotesi al vaglio del Governo

Rottamazione delle cartelle: ipotesi al vaglio del Governo

Uno degli aspetti più problematici e delicati che dovrà affrontare il nuovo governo è rappresentato dalle cartelle esattoriali per tasse, multe e contributi. Dopo il lungo stop a causa del Covid, l'invio sia delle cartelle che degli avvisi di intimazione a pagare è ripreso con buona frequenza, ma ora l'onda lunga rischia di determinare forti problemi di liquidità a famiglie e imprese che si trovano ad affrontare, in un periodo di rincari come quello che stiamo affrontando, pagamenti di cartelle accumulate da due anni. “Al momento, l'ipotesi che prende più piede è quella di procedere con una nuova rottamazione delle cartelle, rivista e corretta tuttavia rispetto alle tre precedenti edizioni”, spiega Giuseppe Tosoni dell’associazione Tutela Impresa. “L'obiettivo è di riordinare e mettere a sistema i diversi intrecci e sovrapposizioni che negli ultimi cinque anni si sono venuti a creare”. "Basti pensare al fenomeno dei cosiddetti "decaduti", ossia i contribuenti che avevano aderito alle sanatorie ma poi non sono riusciti a fare fronte alle scadenze previste. Con la nuova rottamazione si punta a recuperare tutte queste situazioni, in modo da cercare di far ripartire di nuovo il contatore e lasciare più margini a famiglie e imprese a corto di liquidità per il carovita”. “Proprio in quest'ottica – continua il presidente dell’associazione a tutela delle imprese -  si profila l'ipotesi di concedere la pace fiscale (segnando una profonda differenza rispetto al recente passato) ai carichi affidati alla riscossione fino al 30 giugno 2022. In sostanza, in questo modo si allargherebbe il raggio d'azione sia alle cartelle inviate ante Covid sia a quelle successive, arrivando ad abbracciare i debiti con il Fisco emersi anche ora con la crisi energetica”. “La nuova rottamazione consentirebbe di pagare il debito per l'imposta, che rimane comunque dovuta, con uno sconto sostanzioso di sanzioni e interessi. La rateizzazione dei versamenti sarebbe in un periodo più ampio rispetto al passato: l'idea di partenza è quella di dieci anni ma le coperture finanziarie necessarie a un'operazione di così lungo respiro potrebbero spingere il prossimo Governo a non andare oltre i cinque anni”. “Per effettuare la richiesta di annullamento, occorre tuttavia rivolgersi agli enti creditori attraverso una richiesta di autotutela. Un'altra strada da percorrere per ottenere l'annullamento della cartella esattoriale, soprattutto qualora non fosse valida, è quella d'impugnare l'atto e rivolgersi a un giudice”. L'Associazione TUTELA IMPRESA offre un preliminare sostegno gratuito al riguardo. Numero Verde 800. 9311 70 – email: info@tutelaimpresa.org

30/10/2022 08:05
Macerata, nuova area cani a Sforzacosta: sarà convertito un campo da calcio

Macerata, nuova area cani a Sforzacosta: sarà convertito un campo da calcio

Inizieranno entro la fine dell’anno i lavori di realizzazione della nuova area cani a Sforzacosta: quella presente al momento nella frazione di Macerata sarà riconvertita per altri scopi. I residenti della zona hanno, infatti, espresso all’amministrazione comunale la richiesta per la realizzazione di un’altra area dedicata agli amici a quattro zampe in sostituzione di quella che sarà dismessa. La nuova area cani sarà realizzata convertendo un vecchio campetto da calcio, ormai in disuso, al termine di via Manini.  "In due anni, nel pieno rispetto del programma elettorale, abbiamo già programmato una serie di interventi su alcuni sgambatoi della città: Piediripa (riqualificazione), Sforzacosta (nuova realizzazione) e via Panfilo (nuova progettazione)" ha commentato l’assessore con delega agli animali d'affezione Laura Laviano. "Per quanto riguarda Sforzacosta, l’area sarà molto ampia e permetterà la fruizione, nello stesso momento, da parte di più tipologie di cani - ha aggiunto l'assessore -. Un ringraziamento va all’Ufficio Ambiente e Tutela del Benessere Animale che ora può contare sulla figura del veterinario che, da professionista del settore, si sta occupando della riqualificazione di queste aree nel pieno rispetto delle persone che le frequentano e del benessere animale". I lavori prevedono la sistemazione della rete perimetrale e la realizzazione di due nuove recinzioni interne, così da razionalizzare l’ampia superficie creando più spazi separati, che ne permetteranno la fruizione a più cani contemporaneamente. A corredo, per rendere confortevole la permanenza degli animali e dei proprietari, verranno posizionate delle panchine e messi a dimora due alberi provvisti di irrigazione automatica. Esternamente all’area verrà posizionata una fontanella con ciotola in acciaio integrata, appositamente studiata per l'abbeveramento dei cani.   

29/10/2022 16:00
Contratto di fiume del basso Potenza: svolto il primo tavolo tecnico a Montelupone

Contratto di fiume del basso Potenza: svolto il primo tavolo tecnico a Montelupone

È stato presentato per la prima volta, venerdì sera, il contratto di fiume del basso Potenza. All’oratorio di San Firmano, a Montelupone, si è svolto l’incontro che rappresenta il primo di due tavoli tecnici territoriali programmati nell'ambito del bacino del basso Potenza per presentare il contratto pubblicamente. Si tratta di un accordo tra i soggetti che hanno responsabilità nella gestione e nell’uso delle acque, nella pianificazione del territorio e nella tutela dell’ambiente. Uno strumento di programmazione strategica e negoziata che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale. "È stata l’occasione per fare il punto anche sulla percezione dei cittadini e tutte le realtà locali coinvolte rispetto al fiume e alle sue problematiche o potenzialità. Si tratta di un passaggio di estrema importanza perchè ci consente di calibrare al meglio il percorso di costruzione del contratto, dalla formazione dei quadri conoscitivi alla definizione delle strategie" spiega il sindaco di Montelupone Rolando Pecora. "È stata condotta un'attività di tipo laboratoriale dove i partecipanti hanno espresso le loro considerazioni rispetto ai tre argomenti fondamentali inerenti la gestione del fiume: quelli idrogeologici e riguardanti il rischio idraulico nonché gli aspetti naturalistici e ambientali. La partecipazione in questa fase è di estrema importanza e influisce direttamente sulla scelta di come condurre le successive fasi della costituzione del contratto di fiume e sulle concrete possibilità di incidere sulle attuali modalità di gestione dello stesso nel territorio" conclude Pecora. Al termine dell’incontro sono stati forniti anche gli elementi per la creazione della "mappa di comunità" che definisce la geografia del fiume Potenza, come percepita dalla popolazione locale. L'incontro è riferito in modo particolare alla porzione di territorio più prossima alla foce fluviale, da Sambucheto al mare. Il successivo incontro, si svolgerà a Villa Potenza e sarà più rivolto alla parte interna.  

29/10/2022 10:30
Cosa e dove acquistare durante il Black Friday 2022

Cosa e dove acquistare durante il Black Friday 2022

Il Black Friday è la particolarissima ricorrenza americana grazie alla quale, ogni anno, verso la fine di novembre, il mercato globale si trasforma in una grandissima festa dello shopping. Tutti i negozi, dai grandi colossi alle piccole realtà commerciali, propongono lauti sconti su ogni categoria merceologica e i clienti possono godersi un po’ di shopping approfittando dei prezzi ribassati. Come funziona il Black Friday Il funzionamento del Black Friday è molto semplice. Si tratta di una ricorrenza che cade sempre il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento e che, da qualche anno, dura anche più a lungo, almeno fino al lunedì successivo durante il quale si celebra il Cyber Monday. Durante il venerdì di shopping tutti gli esercizi commerciali, sia tradizionali che virtuali, propongono alle persone prezzi parecchio ribassati rispetto alla norma. Le persone, quindi, possono acquistare qualsiasi prodotto scontato e beneficiare di questi grandi ribassi prima che i magazzini siano svuotati. Elettronica e tecnologia Sicuramente uno dei settori più convenienti a cui dare uno sguardo è la tecnologia. Per esempio si può trovare tutta l'elettronica in offerta su Yeppon a prezzi estremamente competitivi. Di norma sia il Black Friday che il Cyber Monday sono le giornate ideali proprio per acquistare qualsiasi tipo di elettrodomestico o di oggetto elettronico perché, come sappiamo, sono tra i beni più costosi che si trovano in genere in casa. Può convenire, quindi, approfittarne per cambiare il vecchio televisore oppure provare il comfort derivante dall’utilizzo dei robot che puliscono i pavimenti. Anche il benessere conta Abbiamo appena menzionato dei prodotti tecnologici nati per migliorare la vita e renderla più confortevole grazie alle innovazioni. Ebbene questo aspetto non è da sottovalutare perché è vero che si tende ad acquistare ciò di cui si ha bisogno ma, ovviamente, è vero anche che si acquista solo ciò che si reputa utile a stare meglio. In altre parole stiamo dicendo che tra le offerte e gli sconti del Black Friday si possono valutare anche dei prodotti che concorrono a migliorare il benessere, come depuratori d’aria, spazzolini elettrici e qualsiasi altro bene concorra, grazie all’innovatività del funzionamento, a farci sentire meglio o più a nostro agio. È questo ad esempio il caso dei mini-robot taglia erba e di tutti quei piccoli elettrodomestici che, grazie alle funzionalità smart più recenti, nascono proprio per far risparmiare tempo, denaro ed energie e, quindi, rendere le giornate un po’ più confortevoli. Sicurezza degli acquisti Chiaramente a prescindere da ciò che si deciderà di acquistare invitiamo sempre a controllare, con calma, le garanzie del rivenditore. Conviene sempre affidarsi a siti web affidabili, dietro i quali ci sono aziende serie, facili da reperire e disposte a fornire assistenza in qualsiasi fase di acquisto. Saper riconoscere un sito web affidabile non è difficile perché, dopotutto, basta andare alla ricerca delle informazioni di recapito, tra le quali devono essere indicati social, indirizzi, numeri di telefono e così via. Prima di procedere con gli acquisti, quindi, è bene controllare a chi ci si sta affidando e valutare sempre cosa è riportato nelle condizioni di vendita per evitare spiacevoli sorprese in seguito.            

29/10/2022 09:50
Macerata, la visita della governatrice del Distretto 209 Inner Wheel rinnova il sodalizio con la città

Macerata, la visita della governatrice del Distretto 209 Inner Wheel rinnova il sodalizio con la città

Si è svolta nell’elegante cornice del Ristorante Vere Italie, lo scorso 21 ottobre, la visita di Lilly Pasini Bordoni, governatrice del Distretto 209 dell'International Inner Wheel, al Club di Macerata presieduto per l’anno 2022-2023 da Annalisa Ciotti Cirilli. In apertura dell’incontro, ha portato il saluto della città il sindaco Sandro Parcaroli. La visita della Governatrice è stata l’occasione per ricordare il forte legame del Club con la città, in particolare a vantaggio del patrimonio artistico dei Musei di Palazzo Buonaccorsi oggetto di recenti service di restauro. Fra gli attuali impegni a livello distrettuale, la governatrice ha segnalato che è in corso una raccolta fondi fra i Club a sostegno delle comunità marchigiane colpite dalla recente alluvione. Alla conviviale hanno preso parte anche la vice sindaco Francesca D’Alessandro e la presidente del Rotary Patrizia Scaramazza.

28/10/2022 17:00
Il Calendario dell’Arma dei Carabinieri compie 90 anni. Protagonista del 2023: l’ambiente

Il Calendario dell’Arma dei Carabinieri compie 90 anni. Protagonista del 2023: l’ambiente

Giunge alla sua 90^ edizione il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri che, in concomitanza con la presentazione tenutasi a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica (da parte del conduttore televisivo Amadeus), è stato svelato alla stampa negli spazi della sala briefing del Comando Provicniale di Macerata. Un appuntamento fisso che quest’anno ha voluto giocare leggermente di anticipo rispetto all’anno scorso, per un prodotto editoriale (realizzato in collaborazione con il Gruppo Armando Testa) ricco di nuovi spunti e che per l’occasione ha deciso di sposare la causa ‘ambientalista’. Pronte, solo per la provincia maceratese, circa 600 copie, sulle tirature da 1.200.000 (di cui 600mila redatte in altre lingue fra cui il sardo). “Questa volta abbiamo deciso di puntare - ha spiegato durante la conferenza il Colonnello e Comandante Provinciale dei Carabinieri Nicola Candido - su 12 tavole per altrettate storie scritte dal geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo Mario Tozzi”. “Sono narrazioni - ha proseguito Candido - che sintetizzano alcune delle operazioni di servizio più significative e che maggiormente hanno contraddistint l’impegno dell’Arma a tutela dell’ambiente. Un messaggio che pure ci riporta all’essenza delle nostre funzioni, alla stretta collaborazione con l’ex Corpo Forestale e a traguardi raggiunti come la modifica dell’art. 9 Cost. in virtù delle nuove generazioni: non a caso, un punto fondamentale del nostro lavoro di prevenzione è informare i giovani nel miglior modo possibile”. Ad arricchire l’offerta editoriale di quest’anno, un’agenda contenente racconti scritti da quattro rappresentanti dell'Arma (un generale , due maggiori e un maresciallo) e un calendarietto da tavolo. Quest’ultimo, mostrato in anteprima, è stato definito da una serie di scatti suggestivi realizzati in alcuni dei borghi e scorci d’Italia più belli (da segnalare, per la provincia, quello di Montelupone) e accompagnati dalla presenza in ogni immagine di una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri: a riprova della propria presenza e costante lavoro di vigilanza. 

28/10/2022 13:49
Panatta Srl sotto i riflettori al Dubai Pro: "Eccellenza made in Italy nel mondo del bodybuilding"

Panatta Srl sotto i riflettori al Dubai Pro: "Eccellenza made in Italy nel mondo del bodybuilding"

Panatta protagonista negli Emirati Arabi Uniti al "Dubai Pro", il più grande evento di body building del Medio Oriente. L’azienda è stata scelta come 'presenting sponsor' della celebre kermesse internazionale. Panatta è un'azienda leader nel mondo del fitness e del body building, con 6 decadi di esperienza nel campo dei macchinari per l'allenamento, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. Sotto i riflettori del Dubai Pro, la società marchigiana ha presentato una vasta gamma di novità fra i suoi prodotti: le nuove macchine a pesi liberi "Free Weight Special", il "Circuito Bicipiti e Tricipiti di Fit Evo" e il "vogatore Ecorow". I macchinari hanno riscosso un grande successo presso gli acquirenti dell’area mediorientale, una realtà dal pubblico esigente che da tempo collabora con l'azienda per la realizzazione di progetti di centri fitness. Sono infatti molti gli atleti, gli istruttori e gli influencer del settore che hanno scelto di allenarsi esclusivamente con le macchine Panatta, tra i quali William Bonac, culturista ghanese naturalizzato olandese, che figura fra i più importanti bodybuilder della scena internazionale.  Bonac, soprannominato "The Conqueror" per l'omonimia con il re normanno d'Inghilterra, ad ora è vincitore di due Arnold Classic (2018 e 2020) e un Arnold Classic Australia (2019), oltre a vantare due podi nella competizione più importante al mondo dedicata al body building, Mister Olympia (2017 e 2019). A dicembre volerà a Las Vegas per partecipare alla nuova edizione della competizione, per la quale ha scelto nuovamente di affidarsi esclusivamente ai macchinari Panatta.  In contemporanea al Dubai Pro, si è svolto il 22 e 23 ottobre anche l’IFBB (International Federation of BodyBuilding & Fitness) Professional League, la prestigiosa gara che vede competere i migliori bodybuilder al mondo. Tra gli atleti Panatta erano presenti alcuni campioni dell’area del Medio Oriente come i sauditi Roberta Silveira De Souza e Ahmed El Wardany, l’egiziano Mahmoud Negm e gli iracheni Dana Abdoulrazaq, Mohammed Taha, Omar Handhal e Ahmed Fawzi.  Ospiti allo stand Panatta in qualità di ospiti d'onore c'erano delle icone nel mondo del bodybuilding come Sergio Oliva Junior, Milos Sarcev e Bionic Body.  “Panatta prosegue un 2022 di pieno successo – ha affermato Edoardo Panatta, Vicepresidente dell'azienda - in tutte le fiere internazionali a cui abbiamo partecipato. Il Medio Oriente sta diventando un’area di interesse strategico in cui stiamo crescendo molto e dove il nostro brand già gode di enorme prestigio. I nostri macchinari riscuotono ovunque un unanime riconoscimento di funzionalità e completezza nelle possibilità di allenamento”.

27/10/2022 16:27
L’adozione a distanza per un futuro migliore: le iniziative di WeWorld nei paesi lontani

L’adozione a distanza per un futuro migliore: le iniziative di WeWorld nei paesi lontani

Che cos'è l'adozione a distanza? Il sostegno a distanza, o l'adozione a distanza, è un gesto che cambia due vite: quella del bambino o bambina e quella del sostenitore. Più di 8 milioni di bambini e bambine nel mondo non hanno cibo sufficiente, non possono studiare e non sono vaccinati. Sostenere a distanza vuol dire salvare un bambino o una bambina da una vita segnata e dare un nuovo futuro. Grazie alle contribuzioni dei sostenitori, WeWorld aiuta sotto forma di servizi il bambino o bambina e l'intera comunità in cui vive. Con l'adozione a distanza il donatore aiuta non solo un bambino a diventare un adulto che sogna di essere consapevole dei propri diritti e cambiare la sua comunità, ma anche gli altri bambini perché gli sforzi di WeWorld si estendono a tutta la comunità. La scuola è l'unico luogo davvero protetto e sicuro per i bambini. Senza istruzione molti bambini avranno già un futuro senza speranza. Quindi, WeWorld garantisce l'istruzione, con il ciclo primario educativo completo, dove chi è sostenuto impara a contare, leggere, scrivere, ed essere un adulto più consapevole. Inoltre, WeWorld offre ai bambini sostenuti un pasto caldo quotidiano, acqua pulita e cure mediche sanitarie, cose fondamentali in contesti in cui si muore per le malattie più banali ma che troppo spesso diamo per scontato. Comunque bisogna partire dall'interno per poter cambiare le cose sia a livello politico che sociale. Per questo WeWorld organizza anche azioni di sensibilizzazione nei confronti di cittadini e istituzioni. Come funziona il sostegno a distanza? Adottare un bambino o una bambina a distanza è semplice e sicuro: basta compilare il modulo online con i dati e scegliere la modalità di contribuzione (mensile, trimestrale, semestrale o annuale). Grazie ad una donazione di solo 82 centesimi al giorno, chiunque può aiutare i bambini e le bambine a diventare indipendenti e dare un futuro migliore in paesi lontani, come Benin, Kenya, Tanzania, Brasile e Cambogia. Così si inizia il percorso di amore, dignità e speranza che lega il donatore e il bambino o bambina, creando un legame unico e speciale. Cosa ricevono i contributori? Il donatore può rimanere in contatto una volta inseriti nel progetto e ogni anno riceverà la foto aggiornata del bambino o della bambina per vedere come sta crescendo grazie al suo aiuto e il contributo concreto e duraturo. WeWorld invierà anche i disegni del bambino fatto apposta per il donatore e gli aggiornamenti periodici sui progetti di sviluppo nella comunità o nel paese del bambino sostenuto che migliorano la sua vita e la sua comunità. Il donatore può andare a trovare il bambino o bambina sostenuto nel suo paese, conoscere di persona lui e la sua famiglia e rafforzare il legame unico e speciale con un bambino. Inoltre, tutte le donazioni a favore di WeWorld sono fiscalmente deducibili o detraibili, così si può usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge.    

26/10/2022 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.