Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Trading automatico e altre strategie per avere successo in Borsa

Trading automatico e altre strategie per avere successo in Borsa

COS’E’ IL TRADING AUTOMATICO
L’idea, errata, di fare soldi senza fare niente

Si può affermare con certezza che il sogno di ognuno di noi, almeno dei più pigri, è quello di fare soldi senza troppa fatica. Per questo sempre di più, i giocatori si rivolgono alle piattaforme  dove fare il trading automatico convinti che sia un sistema che permette di fare soldi, senza impegno.

Il termine automatico non è sinonimo di fabbricazione automatica di soldi, ma di automazione di alcuni movimenti, che però qualcuno ha già programmato. Non si tratta di impegnarsi col medesimo tempo e con studi di settore, grafici e andamenti di Borsa, come per le altre piattaforme di trading.

Si tratta di affidarsi, nella gestione del proprio denaro, a chi ha programmato il software, che con più metodi, può decidere senza nessun apparente comando, di agire o meno su una transazione finanziaria. E' bene specificarlo, perchè il comando di agire o meno è stato programmato, non è che non esiste nessuno dietro questa scelta.

Questo sistema permette a chi intende utilizzarlo, di gestire i propri investimenti con metodi già programmati. Ce ne sono due di sistemi, che individuano il trading automatico, e sono il sistema di trading algoritmico e quello di copytrading.

LE CATEGORIE DI TRADING AUTOMATICO
Il robot e il social trading

Di base, questa tipologia di trading individua due grandi categorie, la prima detta sistema di robot trading o trading algoritmico. Per tornare al discorso precedente, se non è il giocatore ad agisce sul trading, qualcuno lo deve pur fare, programmandolo.

Questa prima categoria, quindi, usa metodi che utilizzano algoritmi per effettuare delle azioni, che poi si concretizzano in operazioni finanziarie. L'autonomia sta nel fatto che l’algoritmo agisce secondo delle operazioni da compiere preimpostate, guidato da meccanismi intrecciati, per cui all'attivazione di una variante, si scatena una reazione.

Per cercare di essere più chiari, è come se ci si trovasse di fronte a una catena di tasselli posizionati in modalità domino. Se arriva una pallina a spingere un tassello, tutti gli altri saranno spinti e fatti cadere. Si vince quando cadono tutti.

Il movimento avviene dalle oscillazioni dei titoli di Borsa, ma di fatto il giocatore non fa nulla. Si capisce da questo esempio che il lavoro è stato fatto prima, non è automatico in sè.

E se è stata fatta una buona catena si arriverà fino all'ultimo tassello, ma se c'è troppo spazio tra un tassello e l'altro, non si arriverà fino alla fine, e non ci sarà nessuna vittoria da festeggiare.

Ciò che è di fondamentale importanza in questo sistema è l’autore della programmazione di questi linguaggi nei software di algoritmi. Se si conosce bene il mercato della Borsa e le sue regole non ci saranno problemi, diversamente le lacune nel software porteranno mancati incassi, o peggio, perdite.

Ad oggi non ci sono piattaforme di trading automatico che possano garantire il sicuro successo, anzi. Documentarsi bene prima di poter affrontare questo tipo di investimento è assolutamente  doveroso.

L’altra categoria riguarda il social trading, anche detto copytrading. Questo sistema riguarda la programmazione di un software che lavora in autonomia, basandosi su esperienze di altri trader.

È evidente che non si possono lasciare a delle operazioni copiate, delle azioni che rischierebbero di far perdere denaro, senza un vero controllo. Di sicuro la piattaforma deve risultare perfetta e soprattutto non deve essere quella che sceglierebbe un perdente, altrimenti il fallimento è assicurato.

L’ALTERNATIVA AL TRADING AUTOMATICO
Come farsi programmatore di un sistema personalizzato

Oltre ai classici metodi di trading e alle piattaforme di trading automatico, si può prospettare l’alternativa Metatrader MT4. Per chi fosse in possesso di conoscenze di programmazione, si può partire proprio dalle personali esigenze di gestione delle operazioni di trading, e utilizzare questo linguaggio di programmazione.

In questo modo sarà possibile creare un robot di trading automatico. Affinché siano efficaci, e con risultati reali, questi linguaggi devono essere programmati bene. La conoscenza dei linguaggi e dei mercati è di fondamentale importanza per incrociare i dati e ottenere profitti.

Il grande impegno che metterete nella programmazione vi sarà ripagato perché, una volta creato un sistema funzionante,non sarà necessario effettuare le operazioni finanziarie, ma lo si potrà lasciare agire in autonomia secondo le vostre indicazioni programmate.

Altri metodi potrebbero assicurare a dei principianti delle potenziali opportunità di guadagno all’apparenza  più accessibili  di altri, ma si correrebbe il rischio di  farsi prendere dalla smania di guadagnare, cosi dà  finire nelle reti di truffatori professionisti, che non aspettano altro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni