Da ormai alcuni mesi in Italia vige l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica in tutte le attività economiche e commerciali, non solo quando ci si rapporta con la Pubblica Amministrazione. Per chi opera in questo campo è necessario, oggi più che mai, avere a disposizione il miglior software di fatturazione per professionisti, che permetta di approfittare di tutti i vantaggi correlati all’utilizzo delle fatture elettroniche senza subire alcun tipo di ritardo o problematica e di offrire ai propri clienti un’assistenza costante e affidabile per quanto riguarda l’emissione e la gestione delle fatture.
Cosa fa un software di fatturazione per professionisti
Ciò che ha introdotto l’uso della fatturazione elettronica è un nuovo metodo di gestione di questo tipo di documenti. Fino ad alcuni mesi fa chi doveva produrre una fattura poteva utilizzare il metodo che preferiva, al limite poteva addirittura decidere di compilare tale documento completamente a mano. Le cose sono oggi assai diverse, in quanto le fatture elettroniche devono essere compilate secondo uno specifico formato, le si deve inviare al cliente attraverso il sistema di interscambio e devono poi essere opportunamente conservate. Un buon software di fatturazione per professionisti oggi svolge tutti questi compiti, rendendo il flusso di lavoro più semplice ed immediato da gestire, non solo per il singolo studio, ma anche per tutte le aziende che lo studio segue e a cui offre il proprio servizio.
I compiti di un software per la fatturazione
Questi strumenti sono programmi evoluti, che non solo permettono di compilare e inviare le fatture, ma anche di organizzare le attività che riguardano questi documenti all’interno di un più complesso sistema gestionale. Le fatture prodotte possono essere compilate in modo più veloce e sicuro, integrando il database dei clienti dell’azienda; inoltre i nuovi software consentono di controllare i documenti e monitorare quelli ancora da consegnare o di cui non risulta effettuato il pagamento. L’acquisizione può avvenire in modo automatico da parte del sistema di interscambio, in modo che la consegna al cliente finale avvenga nel minor tempo possibile. Insieme alle fatture emesse, i software di fatturazione per professionisti permettono anche di importare le fatture di acquisto, per avere un unico database in cui gestire tutte le fatture che si producono e arrivano in azienda.
I rapporti con la clientela
Per un professionista che si occupa della gestione della fatturazione del proprio studio, ma anche dei vari clienti, poter contare su un buon software è oggi ancora più essenziale. Predisporre una fattura per altri e utilizzare i nuovi metodi di scambio non è così immediato, conviene quindi sfruttare ottimi programmi, che consentano di svolgere tutte le attività in modo rapido ed efficiente, per poter poi condividere direttamente i dati e le informazioni con il cliente. Questo rafforza il proprio rapporto con la clientela, rendendola conscia del processo di produzione e gestione delle fatture elettroniche. Si tratta quindi di proporre un servizio rapido e sicuro ad ogni singolo cliente, con un completo controllo del flusso di fatturazione da parte del professionista.
Articolo publi-redazionale
Commenti