Aggiornato alle: 16:32 Venerdì, 21 Novembre 2025 pioggia leggera (MC)
Varie Provincia Macerata

Macerata celebra la Virgo Fidelis: la città si stringe attorno all’Arma dei Carabinieri

Macerata celebra la Virgo Fidelis: la città si stringe attorno all’Arma dei Carabinieri

Si è svolta questa mattina, alle 10:30, nella chiesa di San Giorgio, la solenne celebrazione dedicata alla Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. A presiedere la Santa Messa è stato il Vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, alla presenza del comandante provinciale, Raffaele Ruocco, e delle principali autorità civili e militari del territorio.

In prima fila il prefetto Giovanni Signer, il vice sindaco di Macerata Francesca D’Alessandro, il procuratore della Repubblica Giovanni Narbone, i vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana, oltre a numerosi cittadini. Presenti anche i carabinieri in servizio e in congedo, i loro familiari, i soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni d’Arma.

Nell’omelia, monsignor Marconi ha offerto una riflessione profonda a partire dal Vangelo delle Nozze di Cana, sottolineando il ruolo attento e materno di Maria, la prima ad accorgersi della necessità e a coordinare con discrezione chi avrebbe collaborato al miracolo.

Una figura che il Vescovo ha accostato al servizio quotidiano dei carabinieri, in particolare ai Comandanti di Stazione dei piccoli comuni, chiamati a vivere accanto alla gente, ascoltando, osservando e intervenendo con tempestività. Il Vescovo ha poi evidenziato il valore insostituibile dello sguardo umano, ricordando che la videosorveglianza può essere un supporto utile, ma non potrà mai sostituire "l’intelligenza della mente e del cuore" del Carabiniere.

Al termine della cerimonia, il colonnello Ruocco ha ringraziato il Vescovo per la celebrazione e per le parole rivolte all’Arma, capaci di offrire una profonda occasione di riflessione. Ha rivolto un pensiero di gratitudine anche alle autorità, ai Carabinieri in servizio e in congedo, alle vittime del dovere, alle vedove dell’Arma, ai rappresentanti sindacali e ai cittadini presenti.

Il Comandante ha ricordato come la ricorrenza della Virgo Fidelis coincida con la commemorazione della Battaglia di Culqualber, in cui la Bandiera dell’Arma venne insignita della Medaglia d'Oro al Valor Militare, e con la Giornata dell’Orfano, istituita nel 1948 per sostenere i figli dei Carabinieri caduti nel loro percorso di studi.

"Stringerci attorno alla Virgo Fidelis significa riscoprire la nostra dimensione di comunità" ha dichiarato Ruocco, sottolineando come i Carabinieri d’Italia oggi siano uniti intorno alla loro Patrona, così come un paese si raccoglie attorno alla propria festa. La cerimonia si è conclusa con un momento particolarmente toccante: il comandante ha affidato alla protezione della Virgo Fidelis un giovane Carabiniere colpito da una grave malattia, invitando i presenti a unirsi in una preghiera.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni