Aggiornato alle: 17:37 Lunedì, 27 Ottobre 2025 cielo coperto (MC)
Varie

Rafforzare le difese immunitarie nel cambio di stagione: tutti i rimedi

Rafforzare le difese immunitarie nel cambio di stagione: tutti i rimedi

L’autunno è una stagione pazzerella, con bruschi cambi di temperature. Oggi però il freddo è ufficialmente arrivato e noi dobbiamo fare del nostro meglio per proteggerci e tutelare il resto della nostra famiglia. Il pericolo numero uno? I malanni dovuti ai ritmi diversi. Il numero di raffreddori aumenta velocemente e allo stesso tempo influenza, stanchezza e malanni colpiscono sempre più persone.

Se vogliamo difenderci dai diversi ceppi, i virus e il raffreddore dobbiamo prenderci cura di noi. E per farlo dobbiamo agire sotto più punti di vista.

Devi sapere però che ci sono ottime soluzioni e rimedi per provare a rafforzare le difese immunitarie e quindi difenderci al meglio. Vediamo insieme quali.

Sostegno extra: quando ricorrere agli integratori

Quando ci troviamo ad affrontare periodi particolarmente stressanti o difficili il nostro corpo mostra segni di cedimento e la salute ne risente. Per fortuna abbiamo degli alleati naturali come la gamma di integratori alimentari che ci aiuta a supervisionare cosa accade, rafforzando dall’interno con un complesso multivitaminico mirato.

Vitamina C, D, zinco, echinacea e propoli sono i nostri best friends durante questi mesi. Ognuno ha la sua azione ma insieme lavorano nel rafforzare il sistema immunitario, contrastando lo stress ossidativo e prevenendo i malanni di stagione.

Durante l’autunno, oltre a rinforzare il sistema immunitario, gli integratori ci aiutano nella transizione: ad esempio rafforzando unghie e capelli che spesso tendono a indebolirsi o cadere.

Esistono in formato pastiglia o capsula, solubili o in boccettine da bere concentrate o diluire in acqua: si può scegliere l’opzione più indicata andando incontro ai propri gusti.

Ascolta il tuo corpo

Spesso ci si accorge troppo tardi di essere “fuori fase”. Ti capita mai di svegliarti stanco anche dopo otto ore di sonno? O di avere quel fastidioso senso di spossatezza che non sai spiegarti? Ecco, sono segnali chiari: il tuo corpo ti sta dicendo che ha bisogno di attenzioni.

Concediti pause, rispetta i tuoi ritmi, cerca di dormire bene. Un sonno di qualità è come un balsamo per il sistema immunitario: durante la notte il corpo si rigenera, produce anticorpi e prepara le difese per il giorno successivo. Inizia la giornata con una buona colazione, evita eccessi di zuccheri e concediti ogni tanto un respiro profondo: lo stress, si sa, è uno dei principali nemici delle difese immunitarie.

La cura parte dalla tavola

Quando le temperature scendono, la cucina diventa un alleato potentissimo. Il segreto? Scegli ingredienti di stagione ricchi di vitamine e antiossidanti. Frutta e verdura colorata e di stagione dà un twist al nostro corpo: un vero e proprio booster naturale ricco di vitamina C. Le zuppe e le vellutate calde non solo coccolano, ma idratano e apportano minerali preziosi. Non dimenticare lo zenzero e la curcuma: due spezie d’oro per le difese. Ti basta aggiungerle a un tè caldo o a una tisana per un effetto tonificante e antibatterico.

Limitare cibi grassi, fumo, alcol e preferire un’alimentazione bilanciata è importantissimo: sembra proprio sia questo il primo step per poter raggiungere il benessere. E come accennato, se tutto ciò non bastasse, si può dare un twist con l’aiuto di integratori.

Il potere delle buone abitudini

La nostra quotidianità può fare la differenza, le più piccole buone abitudini ci aiutano a tenerci lontani da microbi e batteri. Una routine importantissima è lavarsi frequentemente e con cura le mani, arieggiare a sufficienza le stanze e provare ad evitare sbalzi di temperatura. La routine equilibrata è altrettanto importante: fare sempre colazione, provare ad avere orari regolari e concedersi del relax, tutte fasi importantissime della nostra giornata.

L’importanza di sport e movimento

L’attività fisica è un potente “attivatore” del sistema immunitario. Non serve correre una maratona: bastano 30 minuti al giorno di camminata veloce, yoga o stretching per migliorare la circolazione e ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

La buona notizia? Non servono ore di palestra o imprese esageratamente intense, possono bastare 30 minuti al giorno praticando camminate veloci, yoga o una bella pedalata in bici che fa bene a corpo o mente. E il freddo? Alcuni studi hanno rivelato che non sono le basse temperature a farci ammalare, basta quindi utilizzare abbigliamento tecnico, farsi una doccia calda subito dopo e asciugarsi con cura i capelli.

Il ruolo del sonno

Dormire bene non può essere visto come un lusso, è infatti un bisogno fisiologico importantissimo che ci aiuta a tenerci in forze e a combattere al meglio ogni giorno. Ecco perché chi ha una scarsa qualità del riposo o riduce le ore notturne a causa di una routine non regolare tende ad ammalarsi con più frequenza.

Focus su bambini, anziani e soggetti fragili

Nella nostra vita dobbiamo essere consapevoli di non essere sempre al top; situazioni di stress o difficoltà ci espongono a contagi più facilmente ma sono soprattutto le fasce più esposte di bambini e anziani a dover avere un occhio di riguardo verso il proprio sistema immunitario.

I bimbi, che spesso non mangiano a sufficienza frutta e verdura, dovrebbero integrare e migliorare l’igiene delle mani. Lo stesso per gli anziani che rischiano anche di ridurre idratazione e attività. Il diretto risultato è una carenza di vitamine quali la D e la B12. Ecco perché, oltre a una buona integrazione, viene consigliato a queste fasce d’età di riguardarsi con vaccinazioni stagionali.

La tutela della vaccinazione stagionale

Tra le strategie più efficaci per proteggere il sistema immunitario durante i cambi di stagione c’è quella di vaccinarsi. Come spiegano i medici in modo semplice, il vaccino si allea con le difese immunitarie così da insegnare al corpo a riconoscere e combattere virus e batteri evitando il rischio di infezione.

Chi è fragile di salute, soffre di patologie o in famiglia ha persone con difficoltà dovrebbe valutare di sottoporsi ai vaccini influenzali, così da provare a schermarsi ulteriormente. C’è chi lo definisce un senso di responsabilità, perché oltre a schermare se’ stessi contribuisce a creare una barriera di comunità, riducendo la circolazione del virus.

Se metterai in atto tutti questi rimedi riuscirai a rafforzare le difese immunitarie e probabilmente riuscirai a schivare la classica influenza stagionale.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni