Da quando il primo smartphone è stato messo sul mercato, sapevamo che qualcosa stava per cambiare nel settore del gioco su mobile. Inizialmente, il gioco su telefono era molto primordiale. C’erano alcune versioni di snake e giochi di carte con cui passare del tempo, ma poco di più.
A quel tempo, giocare su mobile era una cosa di poco interesse. A nessuno interessava giocare sul telefono, anche perché i giochi offerti erano veramente di bassissimo livello, 2D e con pochissime innovazioni. Poi tutto è cambiato nel giro di qualche anno.
Tutto è iniziato con il primo iPhone, il quale ha creato un nuovo concetto di telefono sul mercato. I primi giochi che sono stati pubblicati per smartphone, erano quelli già presenti su altre piattaforme di gioco (come computer o nei giochi arcade) e che quindi erano più semplici da imporre ad un nuovo tipo di utilizzo.
In questa prima “migrazione dei giochi su mobile” abbiamo visto numerosi giochi di carte e slot machine trasformarsi in proposte di gioco per il piccolo schermo. Poker, solitario e Book of Ra online sono tutti titoli e tipologie di gioco che per primi hanno visto ad una nuova vita sugli smartphone.
Quali sono i giochi che piacciono oggi?
Le preferenze dei giocatori stanno cambiando alla velocità della luce. Questo lo si può dimostrare dando un’occhiata ai giochi più popolari in ogni paese. Una volta i giochi in cima alle classifiche erano i giochi arcade in stile Super Mario o molto similare.
Questo era dovuto alla mentalità delle persone, la quale non accettava il telefonino come strumento di gioco. Il gioco su mobile era visto come un passatempo e poco più, quindi adatto a giocare qualche minuto durante la giornata e non di più.
Con il passare del tempo e la pubblicazione di modelli di telefono sempre più avanzati – e con batterie di durata maggiore – anche il settore dei giochi si è evoluto. Sono stati creati nel tempo giochi per smartphone con storyline intense, le quali impiegano alcune ore per essere concluse.
Abbiamo visto la pubblicazione dei primi Final Fantasy e Crono Trigger, i quali hanno un gameplay di diverse ore. Anche i giochi in stile MMORPG (e quindi senza fine di gioco teorica) hanno occupato sempre di più i preziosi GB nelle memorie del telefono di milioni di persone nel mondo. Questi giochi hanno il grosso vantaggio di non avere un costo iniziale ma rivelarsi in poco tempo ostici da giocare senza acquisti nel gioco.
Oltre a questi, tanti altri titoli per console sono ora disponibili da giocare su smartphone, a patto che, questi, abbiano una risoluzione di schermo che sia maggiore di 5 pollici per non intaccare l’esperienza di gioco finale.
Per concludere, ci sono anche i titoli sportivi che vengono puntualmente pubblicati sugli store di Apple e Android, per accontentare quei pochi che ancora non hanno una Play Station, xBox o Switch con cui intrattenersi. Adesso non ti rimane che fare la tua scelta, prendere il telefono ed iniziare a divertirti un po'.
Commenti