Macerata, rifacimento del manto stradale in via Caduti di Nassirya: come cambia la viabilità
Inizieranno lunedì prossimo, 17 giugno, i lavori di sistemazione e asfaltatura del manto stradale di via Caduti di Nassirya, il tratto di strada che collega piazza Marconi a viale Trieste.
“L’intervento serve a mettere in sicurezza un tratto di strada che pur breve, sopporta quotidianamente un intenso traffico anche di mezzi pesanti come i bus urbani e extraurbani che devono raggiungere la cinta muraria” afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Narciso Ricotta.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, eseguiti dalla ditta Crescimbeni Carlo al costo di 50 mila euro, il Comando di Polizia locale ha emesso un’ordinanza che disciplina la circolazione nel tratto interessato dall’intervento.
Queste le principali disposizioni che resteranno in vigore da lunedì 17 fino sabato 29 giugno e comunque fino al termine dei lavori di manutenzione stradale:
- la circolazione all’intersezione tra Rampa uscita Giardini Diaz e viale Puccinotti sarà modificata per consentire, principalmente agli autobus urbani ed extraurbani, l’uscita verso viale Trieste;
- in viale Puccinotti, nel tratto da “Autopalazzo Perogio” fino al primo torrione delle mura urbane in viale Trieste, sarà ristretta la carreggiata per i veicoli provenienti da Piazza Garibaldi;
- anche il passaggio dei pedoni subirà variazioni restando interdetto nella zona dei lavori. Sarà comunque creato un passaggio pedonale temporaneo che permetterà di raggiungere viale Trieste
Viale Puccinotti istituzione
- direzione obbligatoria “dritto”, verso Viale Trieste, valido per i veicoli provenienti da Piazza Garibaldi
- limite max di 30 Km/h, nel tratto interessato dai lavori;
- divieto di sorpasso;
Rampa uscita via Giardini Diaz:
- dare precedenza, all’intersezione con Viale Puccinotti, valido per i veicoli provenienti da Via Giardini Diaz che si devono immettere in Viale Puccinotti;
Via Caduti di Nassirya:
- divieto di transito per veicoli e pedoni, nel tratto interessato dai lavori;
Viale Trieste:
- divieto di sosta con rimozione coatta, nell’area di sosta regolamentata a disco orario, dall’inizio vigenza fino al primo torrione delle mura urbane per installazione cantiere funzionale ai lavori
Commenti