Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Le notizie più curiose del mondo dei casinò

Le notizie più curiose del mondo dei casinò

Il mondo delle case da gioco trasuda fascino e mistero fin dalla loro creazione. Non è difficile capire il perché: l’adrenalina che si avverte appena entrati in un casinò, l’emozione delle vincite, l’atmosfera elegante e discreta creano un’ambientazione quasi surreale. Giocare è un’attività che è sempre piaciuta all’uomo, fin dall’epoca primitiva e fin dai primi casinò: con la moderna tecnologia poi le case da gioco si sono ormai spostate sul virtuale come nel caso di https://rabona.com/it/, dando la possibilità a sempre più persone di prendere parte a questo mondo così affascinante, e anche di vincere qualche gruzzoletto di denaro.

Le emozioni che si provano giocando online sono ovviamente diverse rispetto a quelle che si hanno quando si entra in una casa da gioco terrestre: ambienti diversi, sfide diverse. Negli ultimi anni è stata introdotta dagli operatori virtuali una via di mezzo tra il gioco reale e virtuale, ovvero quella dei casinò online. Molte piattaforme consentono di giocare da casa propria ma nella modalità dal vivo, ovvero avendo davanti a sé (seppure dall’altra parte dello schermo) un vero croupier, con cui è possibile interagire tramite la live chat predisposta dal sito. Nelle modalità multiplayer è anche possibile socializzare con gli altri giocatori, ricreando quell’atmosfera ludica dei casinò terrestri.

Rimane il fatto che le case da gioco reali siano avvolte da molti falsi miti e strane verità: non è una sorpresa che molte personalità eccentriche e particolari abbiano fatto dei casinò il loro habitat naturale, e che proprio qui siano accaduti dei fatti veramente singolari. Non sempre tutte le storie sul gioco sono vere, ma fare un po’ di chiarezza può essere interessante per capire meglio questo curioso mondo.

Le leggende dei casinò, tra mito e realtà

Le storie più curiose delle case da gioco non riguardano soltanto le vincite o le perdite più eclatanti: c’è in realtà un tessuto molto fitto fatto di piccole storie, abitudini, e caratteristiche. Eccone alcune:

1.    Nei casinò terrestri non ci sono orologi appesi alle pareti e – molto spesso – nemmeno delle finestre. Proprio così: se hai avvertito una sensazione di isolamento dopo essere entrato in una casa da gioco, il motivo è proprio questo. Chiara l’intenzione dei gestori: far perdere la cognizione del tempo al giocatore, e coinvolgerlo più a lungo possibile nelle scommesse. Quando si gioca online invece, uno dei consigli più frequenti è quello di piazzare davanti a sé un orologio, o addirittura impostare un timer, per tenere sott’occhio il tempo che si trascorre al tavolo verde;

2.    Mangiare mentre giochi può essere una vera e propria perdita di tempo. Ed è proprio così che nacque il primo sandwich della storia: un nobile inglese del ‘700, tale John Monagu, è stato il primo a inaugurare questo spuntino di cui oggi nessuno può fare più a meno. In quale occasione creò questa idea culinaria non proprio di livello gourmet? Giocando alla Roulette: era talmente preso dai giri del cilindro da chiedere al proprio cameriere di preparare qualcosa che gli consentisse di mangiare, mentre rimaneva seduto al tavolo verde. Et voilà, il sandwich è servito!

3.    Qual è la città che ti viene in mente quando pensi ai casinò? Probabilmente Las Vegas, nello stato americano del Nevada, ambientazione anche dei più famosi film americani sul gioco, sulla fortuna e anche sulla malavita. E in effetti la tradizione del gioco d’azzardo è talmente radicata da esser stata consentita, fino alla metà del ‘900, anche nei penitenziari di questo Stato. A seguito di una riforma avvenuta negli anni ’60 venne eliminata la possibilità per i carcerati di dilettarsi al tavolo verde, con grande tristezza degli imprigionati.

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni