Il 20 luglio 1969 alle ore 22:18 la navicella Apollo 11 e gli astronauti americani toccarono per la prima volta il suolo lunare. In occasione dei 50 anni da questo importante evento storico, l’associazione marchigiana di divulgazione scientifica Nemesis Planetarium, composta da professionisti qualificati, propone una serie di eventi e proiezioni al Planetario presso Porto Recanati.
Di seguito la programmazione del mese di maggio. Tutti i venerdì, alle ore 21 e ore 22, approfondimenti astronomicin per scoprire gli affascinanti misteri dell'astronomia in compagnia di un astronomo. Sabato 4 e domenica 5 maggio e sabato 18 e domenica 19 maggio si continua con viaggio nel sistema solare con: alle ore re 17:00 e ore 18:00 proiezioni e gioco-attività dedicate ai più piccoli; alle ore 19:00 la storia dell’allunaggio [adatto per grandi e bambini] e alle ore 21:00 e ore 22:00 del sabato sera proiezioni al Planetario e speciale osservazioni della Luna! Sabato 11 e domenica 12 maggio e sabato 25 domenica 26 maggio sarà la volta di profondo cielo, alla scoperta delle meraviglie delle galassie, dei buchi neri e tutto ciò che nasconde il misterioso Profondo cielo. Alle ore 17:00 e ore 18:00 ci saranno le proiezioni e i gioco-attività dedicate ai più piccoli; alle ore 19:00 la storia dell’allunaggio [adatto per grandi e bambini] e alle ore 21:00 e 22:00 del sabato sera proiezioni al Planetario e speciale osservazioni del cielo con telescopi!
Tutti i sabato sera dopo cena, spettacoli ore 21:00 e 22:00 speciale proiezione al planetario e osservazione della luna!
Biglietti acquistabili presso Castello Svevo di Porto Recanati. Intero 6,00 €; Ridotto 5,00 € e Gratis per i bambini fino i cinque anni.
Commenti