Aggiornato alle: 14:30 Sabato, 19 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Ussita

Il suo paese natale diventa 'zona rossa'. La lettera di Silvia, allevatrice di Ussita: "Forza Campagnano"

Il suo paese natale diventa 'zona rossa'. La lettera di Silvia, allevatrice di Ussita: "Forza Campagnano"

''Campagnano di Roma, mia terra natale, mio adorato paese, zona rossa per COVID-19. Campagnano. Casa mia. Forza Sindaco Fiorelli, e a tutta l'amministrazione comunale, forza ad Alessio, Amalia, Anna, Albino e tutti gli altri, e soprattutto forza Campagnano e Campagnanesi!". Inizia così la ''lettera aperta'' di Silvia Bonomi, nativa di Campagnano, ma da dieci anni allevatrice ad Ussita (leggi qui), al sindaco e ai cittadini di Campagnano di Roma, da ieri zona rossa perchè un focolaio del virus ha colpito una casa di riposo in paese. Da ''zona rossa del terremoto a zona rossa per il Covid - e' l'esempio che fa Silvia Bonomi - ma nulla cambia perche' siamo con l'emergenza nell'emergenza''.

Silvia ricorda il suo paese natale nei suoi tratti distintiva dal "famoso Arco 'della Porta', che svetta maestoso e accoglie un andirivieni di persone che passeggiano verso il lunghissimo e mirabile corso" alla "terra, fertile, grassa e generosa come solo la terra di Maremma sa essere".

Bonomi ricorda perfettamente la vicinanza e l'affetto del sindaco e dell'amministrazione di Campagnano, all'indomani del terremoto del 2016 che colpì le zone del maceratese quando lei, come tutti gli abitanti Ussita, persero tutto: ''Gli abbracci, gli unici abbracci veri e sentiti, dopo quello che avevamo appena vissuto, li ho ricevuti da loro. Campagnanese DOC, ecco cosa sono. Nell'animo e nello spirito. Da bravi Campagnanesi, poi, sappiamo che non si deve incolpare per la stesura della zona rossa il Sindaco, la giunta o l'amministrazione Comunale in generale, perché il principio di "zona rossa" viene deciso ai piani più alti, in Regione".

"Va riconosciuto, invece, l'operoso ed incessante lavoro dell'amministrazione comunale tutta (Sindaco compreso), volto fino ad oggi per evitare il contagio, che si è impegnata da subito in un extra pulizia e disinfezione del paese, nonché alla diffusione di informazioni mediante una ottima comunicazione ai cittadini, che - conclude Silvia Bonomi - è stata quotidianamente portata avanti con chiarezza e il massimo grado di trasparenza''.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni