Camerino, nuovo semaforo a Morro: "Più sicurezza e traffico regolato lungo la Provinciale 17"
Da lunedì 3 novembre sarà pienamente operativo il nuovo impianto semaforico in località Morro, lungo la Strada provinciale 17, un intervento atteso da tempo dai residenti e ora realtà grazie all’impegno della'mministrazione comunale di Camerino.
Il semaforo, posizionato nel cuore del centro abitato, ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e di regolare il traffico veicolare, creando di fatto una sorta di isola pedonale che consentirà un transito a velocità ridotta e più sicura all’interno della frazione.
L’impianto gestirà inoltre il senso unico alternato, impedendo la circolazione contemporanea di veicoli in direzioni opposte. Una scelta che permetterà di migliorare l’accesso e l’uscita dalle intersezioni e dai passi carrabili, riducendo i rischi per automobilisti e pedoni senza la necessità di installare ulteriori semafori. Il Comune raccomanda comunque "massima prudenza a chi si immette sulla Provinciale dai vari accessi laterali".
"Con l’attivazione dell’impianto semaforico a Morro centriamo un obiettivo importante legato alla sicurezza della frazione – spiega il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli –. Ci scusiamo per le lungaggini nell’entrata in funzione, dovute a questioni burocratiche che hanno richiesto più tempo del previsto. La raccomandazione, soprattutto nei primi giorni, è quella di prestare attenzione alla nuova gestione della viabilità".
Il primo cittadino ha inoltre ringraziato la polizia locale di Camerino, che sarà presente sul posto per vigilare sulla fase iniziale del funzionamento, e l’ufficio tecnico comunale per il lavoro svolto.
"I cittadini della frazione di Morro chiedevano questo intervento da molti anni – aggiunge Lucarelli – soprattutto per la presenza di mezzi pesanti che transitano frequentemente sulla provinciale. Con questo passo, offriamo finalmente maggiore sicurezza alla viabilità e a chi vive o attraversa quotidianamente la località". Con l’attivazione del semaforo, Camerino compie un ulteriore passo avanti sul fronte della sicurezza stradale nelle aree periferiche, rispondendo in modo concreto alle esigenze del territorio.

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF

Commenti