Aggiornato alle: 19:05 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Il biologo Simone Gatto: "Come volevasi dimostrare: il Lago di Pilato c'é ed é pieno" - FOTO

Il biologo Simone Gatto: "Come volevasi dimostrare: il Lago di Pilato c'é ed é pieno" - FOTO

Lo scorso anno quando mezzo mondo scientifico e molti pseudo alpinisti gridavano e urlavano di nuovo (come negli anni 90) alla morte e alla sparizione per sempre del Lago di Pilato, il Biologo e Guida AIGAE Simone Gatto, Dottore di Ricerca dell'Università di Camerino e Gestore del "Camoscio dei Sibillini", basandosi su ipotesi scientifiche, aveva affermato più e più volte che una delle ipotesi più probabili di un avvenuto riempimento del Lago e quindi di un suo veloce prosciugamento era più probabilmente dovuto alla primavera 2017, estremamente siccitosa e priva di nevicate in alta quota. (Per il riempimento del Lago di Pilato sono fondamentali le nevicate oltre i 2000 metri di Aprile e Maggio e la piovosità abbondante negli stessi mesi sui Sibillini).

Inoltre in altri anni con abbondanti nevicate sulla costa come nel 2012, il Lago non si era mai unito ed era rimasto ad un livello molto più basso rispetto al suo livello massimo, proprio perché a questa abbondante nevicata del febbrario 2012 non si era susseguita alcuna grossa nevicata ad Aprile e Maggio in alta quota oltre ad aver avuto una primavera siccitosa, proprio la stessa situazione del 2017. Ieri, 4 Giugno 2018, in una ascesa con altri accompagnatori ha potuto verificare che il Lago di Pilato è in salute dopo una primavera molto piovosa e nevosa (in alta quota) e che addirittura i due "laghetti" che normalmente formano il Lago di Pilato erano uniti a formare la famosa forma a "Occhiali Ray Ban" del Lago nella sua massima portata. Ora, Simone Gatto afferma anche che bisognerà verificare se il sisma comunque non abbia sortito alcun che se il Lago terrà bene la portata e non diminuirà velocemente... e anche per questa possibile ipotesi, l'unica certezza è la verifica e l'osservazione dei fenomeni, come dice il Metodo Scientifico e non sentenze strampalate fatte prima dei tempi da chissà chi. Al tempo l'ardua sentenza! A voi le foto di ieri 4 Giugno 2018.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni