La situazione attuale sta mettendo a dura prova il settore del gioco d’azzardo, con molte aziende preoccupate su una possibile seconda ondata di contagi e un temuto nuovo lockdown in autunno. Nel primo semestre 2020 è letteralmente crollata la quota dei casinò tradizionali e delle agenzie di scommesse fisiche, mentre volano le piattaforme digitali con un vero e proprio boom dei servizi di gambling online.
Le imprese del gioco si stanno perciò adattando alla nuova situazione, potenziando i canali telematici e realizzando forti investimenti nell’innovazione tecnologica. L’aumento del gioco online rappresenta senza dubbio un’opportunità per le aziende, tuttavia i casinò AAMS devono fare i conti con il divieto di pubblicità imposto dalle nuove normative, in particolare dalle misure introdotte con il Decreto Dignità.
L’importanza della corretta informazione nel gambling online
Mantenere la comunicazione con gli utenti è diventato oggi piuttosto complesso, soprattutto considerando che si tratta di un mercato sempre più competitivo. Molte società si affidano ai siti web tematici, i quali come indicato dall’AGCOM possono continuare a svolgere il loro lavoro di informazione, essendo il contesto pienamente allineato al tema del gioco d’azzardo, un modo attraverso il quale gli appassionati possono continuare a rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore.
Ad esempio, su siti web come Wisecasino è possibile trovare recensioni e guide approfondite molto utili, per conoscere le valutazioni sui migliori casinò AAMS, la qualità dei giochi proposti dalle aziende e promozioni speciali come i bonus casinò senza deposito immediato più convenienti. Ciò consente non solo di scegliere in maniera accurata le società giuste, in possesso delle autorizzazioni previste dalla legge, ma anche di usufruire di promozioni interessanti.
Oggi strumenti come i bonus e i giri gratis non vengono più sponsorizzati presso i canali di informazione tradizionali, una mancanza che rischia di rafforzare gli operatori non ufficiali e illegali, i quali spesso propongono condizioni accattivanti per attirare nuovi clienti in modo poco trasparente. Per questo motivo internet è rimasto il mezzo più utile per reperire informazioni attendibili, consultando direttamente i portali dei casinò online o i siti web di settore.
Live gaming, realtà aumentata e virtuale
Oltre alle promozioni degli operatori del gambling online, le aziende stanno rivoluzionando le loro piattaforme aggiornandole con le nuove tecnologie disponibili al momento. La crescita esponenziale dei servizi di gioco online, con la paura di un nuovo lockdown in arrivo, ha portato le aziende a puntare tutto sui servizi telematici dei casinò online, con una proposta che sta diventando estremamente innovativa e variegata.
Il vero protagonista del momento è il live gaming, con molte imprese che mettono a disposizione tantissime opzioni dal vivo, dal poker al blackjack fino alla roulette, con giochi che replicano l’esperienza fisica all’interno del casinò. La diffusione delle app per i dispositivi mobili consente anche di integrare nuove soluzioni di realtà aumentata e virtuale, per rendere il gioco mobile ancora più realistico rispetto a quello dal pc.
I giochi immersivi rappresentano la nuova frontiera del gambling online, con l’obiettivo di cambiare faccia al settore e avvicinare sempre di più il mondo offline con quello online. Il maggiore coinvolgimento consente di effettuare un salto di qualità notevole, per un’offerta videoludica di primordine da parte dei casinò AAMS. I provider del settore sono al lavoro per sviluppare nuovi giochi ancora più emozionanti, con interessanti novità in arrivo entro la fine dell’anno.
Pagamenti digitali e criptovalute
Se i servizi di live gaming e le tecnologie virtuali sono già una realtà nelle piattaforme di gambling online, molte aziende del settore stanno lavorando anche sul fronte dei pagamenti digitali. Già oggi alcuni operatori propongono sistemi innovativi per ricaricare il conto di gioco, utilizzando servizi come PayPal, Skrill e Neteller, oltre ovviamente ai trasferimenti con carta di credito e con le prepagate, tuttavia l’innovazione continua a spingere anche su questo aspetto.
Diverse imprese straniere di gioco d’azzardo accettano da mesi i pagamenti in criptovalute, un modo per avvicinare soprattutto i nativi digitali al settore del gambling, inoltre le monete virtuali costituiscono un mezzo molto apprezzato per chi desidera mantenere l’anonimato. Nei prossimi anni anche i casinò AAMS potrebbero intraprendere questa strada, aumentando le opzioni per la gestione delle operazioni di deposito e prelievo.
Commenti