Le guide online hanno completamente rivoluzionato il nostro modo di imparare nuove cose. Grazie ad un pc e una buona connessione possiamo cimentarci in nuove attività, anche partendo da zero. Questo è possibile grazie a chi mette le sue competenze al servizio degli altri, spiegando nel dettaglio come realizzare qualcosa, come usare un software o giocare online sfruttando tutte le risorse del web.
Uno dei campi piú ricercati è sicuramente ilfai-da-te che spopola proprio grazie ai tanti tutorial presenti in rete. Vogliamo realizzare un gioiello, un piatto particolare o preparare decorazioni per feste a tema? Niente paura, online troveremo una o più guide adatte a tutte queste attività. Il fai-da-te, però, trova la massima espressione soprattutto nel settore del bricolage.
Ci sono quindi tutorial per imparare a dare nuova vita ai mobili vecchi ormai in disuso, ma anche quelli che ci aiutano a realizzare da zero una cassapanca. In rete non avremo difficoltà a capire come scegliere utensili ed elementi per dare un tocco di stile alla nostra casa, abbellendo le pareti o creando degli oggetti con poche cose a disposizione.
Ma i tutorial online vanno anche oltre, se consideriamo che ci sono guide realizzate da professionisti in grado di spiegare con massimo rigore il funzionamento di programmi tecnologici anche molto complessi. Tra le guide che chiamano in causa direttamente le attività da svolgere al pc abbiamo, infatti, quelle basilari destinate a chi ha poca dimestichezza, ma anche quelle per chi decide di creare da zero un sito.
Suggerimenti sulla scelta del dominio, trucchi per capire il piano di abbonamento più adatto per l’hosting web, cioè lo spazio che ospiterà il sito, e la scelta della piattaforma giusta sono tutti passaggi che vengono elencati in modo chiaro e graduale. Si tratta, dunque, di guide che possono influire molte sulle attività degli utenti e segnare le basi di un percorso lavorativo.
Dal punto di vista ricreativo invece le guide piú ricercate sembrano essere quelle che riguardano i giochi. Anche in questo caso i tutorial dettano legge, fornendo informazioni importanti per chi non sa come orientarsi. Non si tratta soltanto di videogames ma persino di giochi classici come ilpoker, un gioco che da sempre attrae molti italiani e che online si presenta in molteplici varianti. Proprio per questo prima di iniziare l’avventura ci si affida ai portali, in grado di esprimere con chiarezza le regole del poker: capire quando puntare, chiamare o rilanciare.
A ciò si aggiungono le principali varianti del gioco, perché se il Texas Hold’em si contraddistingue in quanto può essere giocato senza limiti e con limiti, il Poker Omaha prevede che ogni giocatore riceva 4 carte invece di due.Conoscere le varianti ci consente di capire qual è la versione più interessante per noi, mentre una conoscenza accurata del regolamento ci porta a giocare usando strategie più avanzate.
Questo alla fine può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta, oltre a favorire un gioco più consapevole da parte degli utenti.
In definitiva, ogni tutorial ben fatto ha un carattere informativo ed è per chi ricorre ad esso una valida opportunità per acquisire competenze, migliorando così anche la qualità delle attività svolte fuori e dentro il web.
Commenti