Dalla musica suonata alla produzione di chitarre: la grande passione di Marco Scocco
Dopo una vita passata suonando, sia tastiere che strumenti a corda, la grande passione per la musica e la ricerca di un miglioramento continuo, ha portato il maceratese Marco Scocco a diventare un vero e proprio artigiano delle chitarre, in grado, oltre che di ripararle e di rimetterle a nuovo, anche di produrne autonomamente.
"E' nato tutto da un paio di anni - ci confida Scocco - quando stufo di andare dal liutaio, anche solo per semplici lavori di routine, forte della mia conoscenza in elettronica e della mia buona manualità, ho deciso di acquistare una vecchia chitarra usata per poterla smontare, studiare e capirne forme e meccanismi".
Con l'aiuto anche di internet, sia di siti specifici che di gruppi social e soprattutto di tutorial video, Scocco riesce pian piano a capire ogni segreto dello strumento che ha tra le mani e dopo l'acquisto di strumenti per la lavorazione del legno, provando e riprovando, in breve tempo riesce a realizzare la sua prima chitarra.
"E' stata fondamentale - continua il maceratese - anche la conoscenza con esperti del settore, tra cui uno dei migliori liutai a livello italiano, da cui ho potuto apprendere delle nozioni importantissime".
Ad oggi, buona parte del tempo libero, Scocco la impiega per questo suo hobby e quando gli chiediamo se gli piacerebbe un giorno che diventasse la sua professione, ci risponde con un si convinto, perché ci dice: sarebbe bellissimo fare una cosa che ami e per la quale, il tempo speso non ti pesa affatto". Va proprio in tal senso, il contatto avvenuto qualche giorno fa con un ragazzo, laureato in ingegneria elettronica, che produce dei pick-up, dispositivi utilizzati nelle chitarre elettriche, e la richiesta dello stesso di iniziare una collaborazione che molto probabilmente andrà in porto e chissà che un giorno, da una cosa nata per gioco, non venga fuori un'attività di successo?
Commenti