Gli influencer su Instagram sono denominati instagrammer e sono in grado di arrivare ad un vasto pubblico presente sul social network e influenzarlo consigliando prodotti da acquistare o servizi.
Diventare Influencer permette di guadagnare molto oppure di ottenere un’entrata extra, ricevendo prodotti gratis dalle aziende. Ma com’è possibile guadagnare su Instagram e quanti soldi servono?
Come guadagnare con Instagram
Guadagnare online con un profilo Instagram non è molto complicato, tuttavia è necessario essere predisposti alla comunicazione diretta con il pubblico e alla pubblicazione costante di post, farsi conoscere a pieno per ottenere fiducia. È possibile registrarsi come Influencer su https://Shoutcart.it.
Non è necessario avere tanti follower e, cosa indispensabile, è sconsigliato acquistare pacchetti di follower falsi perché l’algoritmo di Instagram potrebbe bloccare il profilo e perderete tutte le collaborazioni avviate con le aziende. Ecco alcuni fattori che permettono di ottenere collaborazioni e, quindi, di guadagnare:
- Facilità di associazione ad una determinata categoria di prodotti, in base agli hashtag maggiormente utilizzati e in base agli interessi di acquisto della community;
- Livello di engagement dei follower;
- Canali di reddito prescelti;
- Numero di follower.
In base a questi elementi, gli influencer più popolari su Instagram riescono ad ottenere anche migliaia di euro per un singolo post condiviso, mentre i micro influencer possono ottenere fino a centinaia di euro per ogni post.
4 metodi per guadagnare con un profilo Instagram
Ci sono quattro principali metodi che permettono di ottenere un guadagno attraverso Instagram:
- Condividere post sponsorizzati per i brand che vogliono raggiungere la community del profilo;
- Partecipare a programmi di affiliazione, ottenendo una percentuale sulle vendite dei prodotti in azienda;
- Creare un prodotto o offrendo un servizio a pagamento;
- Vendere foto
È importante considerare che molte aziende non sono in grado di acquisire così facilmente la fiducia del pubblico e preferiscono collaborare con gli Influencer tramite post sponsorizzati, mirati a far conoscere i loro prodotti.
I brand non sono interessati alla dimensione del following o all’estensione potenziale del pubblico, piuttosto valutano il livello di fiducia e di engagement del pubblico.
Come decidere quanto farsi pagare come influencer?
Gli accordi stipulati con gli influencer includono la creazione di contenuti e, a volte, la condivisione dei contenuti anche sul sito e sulle inserzioni pubblicitarie delle aziende.
Generalmente, le condizioni sono negoziabili e il compenso può consistere in denaro, prodotti o servizi omaggio. L’influencer promette di offrire visibilità al brand.
È importante che, durante le trattative, ricordarsi che si sta offrendo i contenuti e l’accesso totale al pubblico, con la possibilità di raggiungere molte più persone. Quindi, è importante richiedere la giusta somma di denaro prevista.
Quando i follower aumentano e di conseguenza aumentano le collaborazioni, è consigliato passare ad un account business per verificare tutti i dati inerenti ai follower, utili per la negoziazione con le aziende.
Come trovare aziende per le collaborazioni
Quando un profilo ha abbastanza follower e diventa popolare, è molto probabile che siano i brand a cercare l’account per richiedere collaborazioni. Tuttavia, è possibile cercare brand che si avvicinano alla propria personalità e ai propri valori, così da promuovere i prodotti che realmente si apprezzano, salvaguardando anche il rapporto di fiducia con il pubblico.
Il costo di ogni collaborazione dipende anche se si tratta di un post sponsorizzato occasionale oppure di una campagna a lungo termine, che generalmente ha un costo molto più elevato.
È possibile anche accedere alle piattaforme per Influencer per aumentare la probabilità di essere rintracciati dai numerosi brand che ogni giorno cercano nuove facce pronte a sponsorizzare i loro prodotti.
Ogni azienda, inoltre, richiede degli ulteriori obblighi da rispettare durante la sponsorizzazione dei prodotti come l’inserimento degli hashtag #sponsorizzato o #adv, in modo che i post siano riconoscibili.
Commenti