Aggiornato alle: 10:23 Sabato, 19 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie

Come e perché proteggere i propri dati online

Come e perché proteggere i propri dati online

 

Tutti coloro che usano Internet inviano quotidianamente un elevato numero di informazioni, fattore che può mettere in pericolo la privacy e la sicurezza dei dati personali. Tali informazioni, infatti, potrebbero essere carpite da malintenzionati per compiere azioni fraudolente, dal furto dei codici delle carte di credito fino all'utilizzo dei documenti per mettere in atto delle attività criminali. Per incrementare la sicurezza dei propri dati è possibile prendere diversi accorgimenti: vediamo quali sono i più efficaci.

Attivare l'autenticazione a due fattori
Si tratta di un metodo di sicurezza che aggiunge un ulteriore verifica della password, che di solito avviene tramite l'invio di un codice OTP sullo smartphone. Tra le applicazioni gratuite di maggiore affidabilità per attivare l'autenticazione a due fattore vi è Google Authenticator, la quale può essere impiegata anche per massimizzare la sicurezza all'interno del
casino online di Betfair.

Utilizzare un password manager
Gli accessi abusivi all'interno degli account avvengono attraverso la violazione delle password. La prima regola per limitare questo problema consiste nel creare delle password difficili da individuare. Un eccellente metodo per svolgere il tutto in automatico è rappresentato dai password manager, ovvero degli specifici software che hanno il compito di creare delle password complesse e univoche per ogni account.

Aggiornare le app e il sistema operativo
Gli aggiornamenti riguardanti le app e il sistema operativo contengono spesso dei miglioramenti legati alla sicurezza, oltre alla correzione di eventuali bug. Proprio per questa ragione è bene accertarsi di possedere le versioni più aggiornate, sia delle applicazioni sia dell'OS, e possibilmente attivare gli aggiornamenti automatici.

Evitare di collegarsi alle reti WiFi pubbliche
Le reti WiFi pubbliche sono molto pericolose, in quanto sono frequentemente impiegate dai pirati informatici per rubare dati. Qualora sia indispensabile connettersi a una rete WiFi pubblica si raccomanda di utilizzare una VPN, un servizio che consente di navigare su Internet in modo anonimo. Le VPN sono consigliate anche per proteggere i propri dati anche in caso di connessione tramite le reti private e quelle mobili, poiché aumentano notevolmente il livello di sicurezza.

Usare più email per le creazioni degli account
Al giorno d'oggi sono davvero numerosi gli account che possiede un utente medio. Quando si crea un account è bene diversificare gli indirizzi email: una sola violazione potrebbe, infatti, compromettere la sicurezza di tutti gli altri account. Si suggerisce di creare un'email per i siti affidabili, come ad esempio per
giocare con le slot di Betfair o per acquistare su Amazon, e di usare indirizzi differenti per i siti meno raccomandabili.

Non aprire link sospetti
Tra le truffe più popolari che avvengono online vi è il phishing, ovvero una tecnica che si basa sul simulare perfettamente un sito e ingannare l'utente portandolo ad effettuare un finto login. Nella maggior parte dei casi. il phishing avviene mediante l'invio di un messaggio di posta elettronica: è sempre bene evitare l'apertura di link e di allegati non verificati, i quali potrebbero contenere virus oppure condurre a siti ingannevoli. Per ridurre tali rischi è consigliabile installare un buon antivirus.


 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni