Operai al lavoro fino a tarda ora, la notte scorsa, perché tutto sia pronto e perfettamente funzionante, in vista dell'accensione ufficiale delle luminarie in città previsto per oggi. Due camioncini con il cestello hanno girato per tutto il centro, almeno fin oltre le due, per collegare, tirare fili elettrici e finire di installare luminare sopra le vie principali.
Hanno lavorato principalmente in Corso Umberto I, sul vialetto nord di Piazza XX Settembre e all'inizio di Corso Vittorio Emanuele, con cantieri mobili volanti, senza una segnalazione particolare se non gli indicatori di direzione accessi e se il vialetto di piazza era chiuso (ma le auto provenienti da Corso Dalmazia avevano via libera), le altre vie erano regolarmente percorribili, nonostante i mezzi al lavoro che restringevano di molto la carreggiata.
Dall'esperienza dello scorso anno, le tanto discusse palme dei giardini di Piazza XX Settembre, quest'anno sono state illuminate non completamente, ma solamente il tronco, tralasciando la punta e le foglie e alla loro base sono state apposte delle sfere, di diverse dimensioni. Sfere anche nelle luminare sopra Il corso principale, poste ai lati, con la centro delle luci che scendono dritte e, se non andiamo errati, nuova illuminazione a led per Palazzo Sforza, che ora risulta completamente illuminato e più brillante, con alcune lampade azzurre ogni tanto che lampeggiano, creando un effetto scintillio molto bello.
Commenti