Civitanova, il gruppo ICA inaugura il primo stabilimento produttivo in India
Momento storico per il gruppo ICA. L’azienda civitanovese, leader mondiale nel mercato di vernici a base d’acqua per legno, ha inaugurato il primo stabilimento produttivo in India nel Gujarat realizzato per soddisfare le esigenze del mercato indiano e dei Paesi limitrofi. Le vernici della società della famiglia Paniccia sono conosciute in India fin dal 1993, dove erano vendute da un distributore locale che, in venti anni, ha costruito una notevole notorietà per questi prodotti. Poi, nel 2016, vista la crescita e l’enorme potenziale del mercato, ICA ha deciso di entrare in modo diretto e ha siglato una joint venture con la Pidilite, società indiana quotata in borsa impegnata in più settori, specialmente in quello delle colle e dei sigillanti, dove è conosciuta a livello mondiale. Obiettivo: diventare il primo player locale per le vernici per legno e distribuire prodotti anche nelle altre nazioni circostanti, come Sri Lanka, Bangladesh, Bhutan e Nepal. L’azienda civitanovese, che ha fatto dell’innovazione il suo marchio distintivo di fabbrica, è già presente fuori dai confini nazionali con società in Spagna, Germania, Cina e Polonia, e questo indiano rappresenta il primo grande stabilimento di produzione all’estero, frutto dell’intesa ICA-Pidilite. “Il nuovo impianto produttivo di 15.000 mq è stato progettato con il nostro know-how e tecnologie impiantistiche all’avanguardia - afferma il presidente di ICA, Sandro Paniccia - . È un importante investimento che ci permetterà di sfruttare ancora meglio il potenziale del mercato indiano, dove siamo presenti da 25 anni e dove vogliamo continuare a distinguerci con una gamma prodotti di alta qualità e un servizio sempre più efficiente. È indubbiamente il più moderno stabilimento produttivo di vernici per legno in India. La sua capacità produttiva è stata progettata per avere la massima flessibilità in termini di volumi, in linea con i progetti di sviluppo pianificati sia nel mercato indiano che nelle nazioni limitrofe. L’obiettivo di diventare leader nelle vernici per legno ‘premium’ in queste aree geografiche potrà essere raggiunto con l’impegno di tutti ed anche grazie alla possibilità che abbiamo di raddoppiare in questa area la superficie coperta”. Alla cerimonia di inaugurazione era presente, oltre alla famiglia Paniccia e al CEO di Pidilite Barhat Puri, il Console Generale d’Italia a Mumbai, Stefania Costanza.
L’investimento complessivo è stato di 11 milioni di euro. Lo stabilimento offrirà lavoro fin da subito a circa 90 dipendenti (la JV ICA Pidilite ha in totale 270 dipendenti); attualmente ha una capacità produttiva di più di 10 milioni di Kg di vernice all’anno su un unico turno, suddivisa in cinque diverse famiglie di prodotti vernicianti per legno.
Commenti