Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Macerata

Chiude 'Macerati Spiriti Conviviali': "La nostra storia si infrange contro scogli duri che abbiamo provato a scalfire"

Chiude 'Macerati Spiriti Conviviali': "La nostra storia si infrange contro scogli duri che abbiamo provato a scalfire"

Dopo oltre sette anni di brindisi, storie raccontate tra un calice di vino e cocktail d'autore, arriva l'annuncio: il 31 maggio sarà l'ultimo giorno di attività per "Macerati Spiriti Conviviali", un'altra saracinesca si abbassa nel centro città.

La notizia è stata condivisa direttamente dai titolari del locale - Netelia Tamagnini e Giambattista Damiani - con un lungo e sentito post sui social, nel quale si legge: "Eccoci arrivati alla fine della nostra avventura: il 31 maggio sarà l’ultimo giorno dei Macerati. Non siamo tipi da frasi fatte come: ‘Non è un addio, ma un arrivederci’. Dopo più di sette anni di bevute, chiacchiere, vini, birre e cocktail, Macerati si interrompe.Non torneremo più come ci avete conosciuto finora. La nostra storia si infrange contro scogli duri che abbiamo provato a scalfire in tutti i modi".

"Abbiamo resistito, cercando di trasmettere il nostro spirito e quello dell'artigianalità, ma ci siamo ritrovati smarriti in un posto che non ci appartiene più - scrivono ancora i titolari -. Un posto buio, fatto di vini convenzionali, birre 'doppio malto' (se qualcuno ha mai capito davvero cosa sono, ce lo dica, per favore), cocktail improvvisati e troppa arroganza. Oggi ci sentiamo come un piccolo lumino che non riesce più a fare la differenza in tutto quel buio. Abbiamo bisogno di fermarci. Di respirare. Di ricaricarci. Per poter, un giorno, tornare a splendere".

"Faremo tesoro di tutto ciò che ognunә di voi ci ha trasmesso in questi anni, perché è solo grazie a voi se siamo riusciti ad essere ciò che siamo oggi - conclude il post -. Non sappiamo se, o dove, Macerati tornerà. Prima dobbiamo ritrovare noi stessi. Ma una cosa è certa: saremo dietro al bancone ad aspettarvi, anche solo per un saluto, fino al 31 maggio (forse)". 

Il post ha rapidamente raccolto reazioni e commenti da parte di affezionati clienti, amici e colleghi del settore, uniti da un sentimento comune: riconoscenza per l’esperienza che Macerati ha saputo offrire alla città. Non solo un locale, ma un luogo che ha saputo educare al gusto, valorizzare i produttori indipendenti e tenere alta la bandiera dell’artigianalità vera, senza compromessi.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni