L'amministrazione comunale di Camerino ha disposto un trattamento straordinario su diverse siepi, dei giardini della Rocca del Borgia e Sotto le Piante, colpite da piralide del bosso, un lepidottero denominato "Cydalima perspectalis".
Dopo un primo intervento, circa un mese fa, si è reso necessario un trattamento straordinario a base di un insetticida naturale particolarmente specifico proprio per questi casi.
Le larve della Cydalima perspectalis si nutrono delle foglie e dei getti delle specie del genere bosso. Le giovani larve si nutrono solo della parte superiore delle foglie, ma non della struttura interna più fibrosa. Le foglie non sono distrutte completamente, ma la cuticola e l'epidermide appaiono danneggiate lungo solchi paralleli, oppure interamente. Spesso le foglie prive della cuticola muoiono. Le larve che hanno raggiunto il maggior grado di sviluppo sono quelle che maggiormente danneggiano la pianta, nutrendosi dell'intera foglia. In questo modo fanno sembrare la pianta secca, causando in un secondo momento la defoliazione che poi la porta alla morte. Il trattamento sarà eseguito nelle ore notturne o al mattino.
Commenti