Aggiornato alle: 18:19 Venerdì, 10 Ottobre 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Macerata

Macerata, controlli antidroga vicino alle scuole: tre persone segnalate, tra loro un minorenne

Macerata, controlli antidroga vicino alle scuole: tre persone segnalate, tra loro un minorenne

Prosegue l’impegno della polizia locale di Macerata per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree frequentate dai giovani. Nei giorni scorsi gli agenti, nell’ambito del progetto "Scuole Sicure", hanno svolto una serie di controlli in collaborazione con la Prefettura di Macerata e le forze dell’ordine.

Le verifiche si sono concentrate nelle zone limitrofe agli istituti scolastici e sono state condotte con il supporto dell’unità cinofila del comune di Ascoli Piceno, grazie alla convenzione sottoscritta tra i sindaci Sandro Parcaroli e Marco Fioravanti. In totale, nel corso della settimana, sono state identificate e controllate 15 persone.

Durante uno degli interventi, gli agenti hanno sorpreso un ventenne in via Lido Bastianelli mentre stava consumando marijuana. Il giovane è stato segnalato alla Prefettura e la sostanza sequestrata. In un secondo episodio, in via Cioci, un minorenne è stato identificato mentre fumava una sigaretta fatta a mano contenente hashish: anche in questo caso è scattata la segnalazione alla Prefettura e il ragazzo è stato riaffidato ai genitori dopo il passaggio al Comando.

Nella mattinata di oggi, sempre in via Cioci, l’unità cinofila ha segnalato la presenza di un 60enne di origini tunisine, non residente a Macerata, che si aggirava con fare sospetto. L’uomo è stato trovato in possesso di hashish, la sostanza è stata sequestrata e anche per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura.

«La polizia locale prosegue le sue attività di sicurezza urbana con una particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani, sia nei pressi delle scuole che sui mezzi di trasporto scolastici - ha commentato l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Ringrazio la polizia locale e tutte le forze dell’ordine per questa fondamentale attività svolta a tutela delle giovani generazioni».

Sulla stessa linea il comandante della polizia locale Danilo Doria, che ha espresso gratitudine verso il personale impegnato: «Voglio ringraziare gli agenti che hanno seguito una formazione specifica per questi controlli mirati, la Prefettura e tutte le forze dell’ordine per la rete costruita intorno al progetto Scuole Sicure. Un ringraziamento anche al comandante della polizia locale di Ascoli Piceno Patrizia Celani per la costante collaborazione con il Nucleo Operativo Sicurezza Urbana (N.O.S.U.) di Ascoli».

(Credit foto: Polizia Locale Macerata) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni