Aspettative genitoriali e disagio giovanile: un successo l'incontro dell'Academy Civitanovese
Grande affluenza di pubblico ed ottima partecipazione all’incontro organizzato venerdì sera dall’Academy Civitanovese presso la parrocchia di San Gabriele a Civitanova Marche.
Dopo i saluti preliminari del Responsabile Tecnico Vessella e del Presidente Paolo Squadroni, che hanno ricordato anche il progetto di collaborazione con la Pingu’s English School, finalizzato all’insegnamento dell’inglese durante gli allenamenti, si è entrati nel vivo della serata.
Un tema ricco di implicazioni quello scelto dalla Società rossoblù, "Aspettative genitoriali e disagio giovanile".
A sviscerarlo e trattarlo, con le consuete competenza, grazia e proprietà che le appartengono, la Dottoressa Eva Delmonte, psicologa psicoterapeuta, figura di riferimento importante del sodalizio civitanovese, da sempre attento alla crescita dei propri ragazzi.
Specie nel mondo di oggi, in cui tutto è in costante mutamento, il confronto tra genitori e figli può risultare conflittuale: a volte, il narcisismo dei primi, con il suo carico di aspettative, fantasie e proiezioni, si riflette in maniera non proprio positiva sui secondi, gravati di ulteriori ansie e tormenti.
Se a tutto questo si somma la classica inquietudine adolescenziale, con il suo fardello di dubbi sulla costruzione del proprio io e la responsabilità delle proprie scelte, ecco che il quadro può correre il rischio di evolversi verso una forma di disagio (apatia, smarrimento, dipendenze), potenzialmente acuito dall’invadenza dei mezzi tecnologici.
Occhi, cuore ed orecchie dei genitori, dunque, dovrebbero essere sempre aperti per cercare di captare sul nascere eventuali segnali di malessere, pur senza volersi però sostituire ai figli nel prendere le decisioni o affrontare le difficoltà.
Al termine della esaustiva spiegazione della Dottoressa Delmonte, si è aperto un dibattito che ha coinvolto attivamente genitori e tecnici riguardo alcune situazioni pratiche meritevoli di approfondimento.
In chiusura, il decano dei giornalisti civitanovesi Vittorio De Seriis ha voluto chiosare ricordando il grande impegno a 360° dell’Academy nei confronti dei propri tesserati.
AAffrontare le dinamiche dell’età evolutiva è una partita da giocare mettendo in campo quei sani valori come educazione, consapevolezza, senso di appartenenza e rispetto, che, in famiglia come nello sport, non debbono mai mancare.
Commenti