Varie

"Fisica quantistica e anima: come il nostro pensiero incide sulla realtà"

"Fisica quantistica e anima: come il nostro pensiero incide sulla realtà"

Anima, una parola che fin da ragazzina mi ha risuonato dentro, l’ho sempre associata ad una sorta di vocina magica che ogni essere umano può scegliere di ascoltare o lasciare silente, sovrastata dal rumore della vita. Oggi con il riconoscimento di una fisica dell’anima sta nascendo una nuova sensibilità che ci porta a considerare l’esistenza di un’energia che ci appartiene, che non possiamo toccare o vedere ma che possiamo sentire a livello vibrazionale. Ascoltare questa forza intangibile ci guida verso la felicità, perché ci tiene connessi con la nostra natura più intima. Il metodo scientifico classico ha sempre ritenuto reale solo ciò che è osservabile ripetibile e dimostrabile, ciò va benissimo per produrre tecnologia, ma dal punto di vista umano a cosa ci ha portato? Questa visione rappresenta una realtà limitata, in cui l’essere umano si sente separato da ciò che lo circonda, dove tutto ciò che non è dimostrabile non esiste, rendendo la nostra esistenza abbastanza piatta, con poco entusiasmo e speranza. Secondo tale modello tradizionale, la realtà che ci circonda è esterna  e sconnessa da noi, essa esiste indipendentemente da noi ed è uguale per tutti. Ciò ci rende spettatori inermi della nostra vita. Il modello quantistico della realtà ci dice, invece, che esiste ciò che interagisce e nel momento in cui accade; non si guarda il passato ma solo il presente per costruire in nostro futuro.  Il nostro pensiero positivo può contribuire a creare e ad influenzare la nostra realtà esterna. Ognuno vive la sua verità soggettiva ed è libero di dirigere la propria vita verso la direzione che desidera, noi partecipiamo a creare ciò che ci circonda perché la realtà stessa attinge dalla nostra mente per creare. La fisica dell’anima è un’estensione della fisica quantistica all’esperienza umana, per aprire la mente ad una realtà più ampia. La realtà è composta dall’unione di tutte le nostre anime che sono interconnesse. Con questa teoria dovremmo cominciare ad osservare la vita considerando anche l’invisibile, accettando che esiste anche ciò che non possiamo vedere e toccare. Accogliere l’esistenza della nostra anima, ci apre ad una vita più gioiosa dove non ci sentiamo più separati ma uniti anche a distanza; non esistendo più uno spazio che ci allontana non temeremo più la solitudine. Accettare un'anima che supera lo spazio ed il tempo ci porta ad approcciare anche un nuovo concetto di morte che fa molto meno paura, perché l’anima resterebbe immortale. Coltivare la nostra anima ci alimenta l’intuizione e lascia spazio all’empatia perché gli altri non sono più qualcosa di esterno a noi e diverso da giudicare in un’ottica di competizione. Anzi, l’incontro di più anime diverse crea un’energia immensa proprio come succede quando sulla base della legge quantistica si uniscono due unità elementari di carica elettrica opposta. In tal caso la loro diversità crea qualcosa di infinitamente più grandioso della semplice somma delle parti.

23/06/2024 10:10
Compra online con le credenziali di un'altra persona: scatta il reato penale

Compra online con le credenziali di un'altra persona: scatta il reato penale

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall'avv. Oberdan Pantana, "Chiedilo all'avvocato". In questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato tematiche riferibili alla condotta di chi utilizza l’identità digitale di un altro soggetto, sostituendosi a questo per la generalità degli utenti in connessione, nel porre in essere le più disparate attività. Di seguito la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana alla domanda posta da una lettrice di Civitanova Marche, che chiede: "A quali responsabilità si va incontro qualora venga creato un account con le generalità di una persona terza, per il compimento di acquisti online?" Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo ad una tematica estremamente attuale sulla quale si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 42572/2018, affermando la responsabilità penale del soggetto ai sensi dell’articolo 494 del codice penale.  Norma che stabilisce espressamente quanto segue: "Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino ad un anno". Difatti, la Suprema Corte adita ha statuito come "integra il reato di sostituzione di persona, ex art. 494 c.p. , la condotta di colui che crei ed utilizzi un account ed una casella di posta elettronica nonché proceda all’iscrizione su un sito e-commerce, servendosi dei dati anagrafici di un soggetto diverso ed inconsapevole, con il fine di far ricadere su quest'ultimo l'inadempimento delle obbligazioni conseguente all'avvenuto acquisto di beni mediante la partecipazione ad aste in rete o ad altri strumenti contrattuali. Tanto in quanto porre in essere una condotta con siffatta modalità è prova che l’agente abbia volontariamente sostituito, per la generalità degli utenti in connessione, alla propria identità quella di altri, a prescindere dalla propalazione all'esterno delle diverse generalità utilizzate” (Cass. Pen., Sez. V, n. 42572/2018, dep. il 27/09/2018). Pertanto, nell’analizzare le ripercussioni giuridiche che tali condotte possono avere, è necessario considerare che in una realtà come quella contemporanea, nella quale si fa un uso sempre maggiore dei sistemi telematici per il compimento di una varietà in crescendo di attività, le credenziali adoperate per l’utilizzo delle varie piattaforme, rappresentano il soggetto agente tanto da costituire un vero e proprio surrogato della persona fisica. Dunque, la tutela offerta dal legislatore, è intesa a garantire la pubblica fede ed evitare che l’utilizzo di raggiri e artifizi, nel contesto di una società in continua evoluzione, possano trarre in inganno quanti operano in tali settori. Alla luce di tali considerazioni, ed in risposta alla nostra lettrice, risulta corretto affermare che "chiunque in modo volontario e al fine specifico di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, utilizzi l’identità digitale di un soggetto terzo ignaro e inconsapevole, è punito ai sensi dell’art. 494 c.p. con la reclusione fino ad un anno" (Cass. Pen., Sez. V, n. 42572/2018).  Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                       

23/06/2024 09:30
Che gioielli regalare ad una laurea

Che gioielli regalare ad una laurea

La laurea è un momento speciale che va festeggiato nel migliore dei modi, è la fine di un lungo percorso che ha richiesto impegno e fatica e la sua fine va festeggiata adeguatamente. Per questo motivo è importante scegliere con cura il regalo da fare a qualche nostro conoscente che si è laureato per omaggiare al meglio l’invito e festeggiare questa sua vittoria. Molto spesso vengono regalati gioielli perfetti per celebrare al meglio questo evento.Ogni gioiello nasconde un significato ed un’importanza propria e va scelto con cura.  È importante scegliere il gioiello giusto e scegliere il modello perfetto sulla base della necessità e dell’occasione. Vediamo insieme quali gioielli si prestano maggiormente ad essere regalati per una laurea e come scegliere sempre il regalo adatto. Bracciali: un classico per chi vuole andare sul sicuro senza rinunciare alla qualità I bracciali sono un gioiello versatile che viene sempre apprezzato da chi li riceve. Si tratta di gioielli che riescono ad adattarsi a diverse occasioni e outfit in grado di valorizzare e dare luce anche ai capi d’abbigliamento più minimal. Si tratta di regali perfetti da fare ad una laurea anche grazie alla capacità di personalizzazione che è possibile scegliere. Ad esempio su https://www.madigioielli.it/ è possibile trovare numerose alternative per fare un regalo di laurea di qualità e che sia molto significativo. In commercio infatti è possibile trovare bracciali con ciondoli con delle incisioni che richiamano gli elementi iconici della laurea come il cappello o la pergamena, ma anche simboli meno collegati ma altrettanto belli come il quadrifoglio per augurare fortuna ed una lunga carriera alla persona che si laurea. Regala un anello per fare un regalo bello e significativo Un altro gioiello che è possibile regalare alla laurea è l’anello. Si tratta di gioielli più personali ma altrettanto significativi. Questi gioielli sono particolarmente utilizzati per augurare una buona fortuna ed una buona carriera alla persona che si laurea. Sono molto in voga i solitari ma anche anelli con più pietre vengono spesso regalati, le pietre che li coronano invece richiamano di solito dei colori legati alla festa: verde speranza oppure il classico colore rosso legato alla laurea. Anche pietre classiche sono sempre apprezzate per questa festa e di sicuro saranno un regalo apprezzato e portafortuna. La collana: un regalo meno usuale ma sempre apprezzato Un regalo che viene spesso scelto è la collana Si tratta di un gioiello molto versatile che grazie alla possibilità di essere abbinato a un ciondolo può adattarsi a qualsiasi situazione. Per quanto riguarda i ciondoli è possibile avere un’ampia scelta che permette di fare un regalo sentito e su misura della persona che si laurea. Molto eleganti e allo stesso tempo particolari sono i ciondoli con simboli portafortuna, come il quadrifoglio e il ferro di cavallo. Se invece decidi di non optare per questi simboli incisi potresti optare per un punto luce che rappresenta un regalo durevole e raffinato che sia un ottimo ricordo di te. Infine sono sempre apprezzati i ciondoli con le incisioni, un ottimo modo per creare un regalo personalizzato ed elegante.

21/06/2024 13:30
Offerte di lavoro del 21 giugno, Confindustria ricerca tre nuove figure professionali: ecco quali

Offerte di lavoro del 21 giugno, Confindustria ricerca tre nuove figure professionali: ecco quali

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile un/a assistente di cantiere (codice annuncio Conf 464).  La risorsa assisterà il direttore di cantiere nella conduzione del cantiere edile, svolgendo mansioni amministrative e tecniche. Titolo di studio preferenziale: diploma di Geometra o laurea in Ingegneria Civile, ma si valutano anche profili in uscita da altri percorsi di studi. Requisiti richiesti: capacità di utilizzo CAD 2D e 3D, predisposizione al lavoro in team. Non è necessaria esperienza pregressa nel ruolo. Sede di lavoro: provincia di Macerata (non zona costiera). Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) SECONDO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile un/a manovatore di gru (codice annuncio Conf 465), preferibilmente in possesso di patentino in corso di validità, da inserire all'interno di cantieri edili. Sede di lavoro: provincia di Macerata (non zona costiera).  Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSA TERZO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile un/a operaio comune in qualità di muratore (codice annuncio Conf 466) da inserire all'interno di cantieri edili in fase di avvio. Sede di lavoro: provincia di Macerata (non zona costiera). Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY). I presenti annunci sono rivolti a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

21/06/2024 13:07
Chi vincerà la Serie A 2024-25

Chi vincerà la Serie A 2024-25

Archiviata la Serie A con lo scudetto assegnato all’Inter di Simone Inzaghi, è già tempo di grandi manovre per le big del massimo campionato in vista della nuova stagione 2024-2025. L’obiettivo è ridurre il gap dai nerazzurri, dominatori incontrastati l’anno passato, come dimostrano i 19 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, il Milan, a fine torneo. La Serie A 2025 vede ancora nettamente avanti nei pronostici i neo campioni d’Italia, per le più popolari piattaforme di scommesse online. Alle loro spalle troviamo la Juventus, il Napoli ed il Milan. Più indietro tutte le altre. Per i bookmakers saranno questi quattro club a giocarsi lo scudetto la prossima stagione. L’Inter vanta al momento la rosa più completa. Ha riscattato Carlos Augusto dal Monza, Arnautovic dal Bologna e Frattesi dal Sassuolo. Sono arrivati a costo zero, in quanto svincolati, l’attaccante Taremi dal Porto ed il centrocampista Zielinski dal Napoli. Tra gli obiettivi di mercato di Marotta spiccano Ndoye del Bologna, Cash dell’Aston Villa ed il portiere Josep Martinez del Genoa. Conclusi i festeggiamenti, sarà ancora la squadra da battere. La Juventus del neo tecnico Thiago Motta vuole procedere sul mercato con acquisti mirati, cercando di migliorare una rosa che per metà della passata stagione, è stata l’unica a tenere il passo dell’Inter, prima di mollare a seguito della sconfitta nello scontro diretto. Al momento sono tre gli obiettivi di mercato di Giuntoli: l’attaccante Greenwood del Manchester United, il centrocampista Douglas Luiz dell’Aston Villa, il difensore Calafiori del Bologna. Tra le favorite per lo scudetto, in terza posizione troviamo il Napoli guidato da Antonio Conte. Sull’ex tecnico di Inter e Juventus puntano molto i tifosi azzurri per riscattare l’ultima deludente stagione. Diverse le trattative in ballo per rinforzare la rosa, i nomi più gettonati sono i difensori Rafa Marin del Real Madrid e Buongiorno del Torino, gli attaccanti Lukaku del Chelsea e Cambiaghi dell’Atalanta. Infine il Milan del nuovo allenatore Paulo Fonseca. I rossoneri vogliono tornare competitivi a tutti i livelli, il secondo posto non è bastato per la conferma di Pioli. La proprietà ha salutato Giroud a fine contratto ed ha ceduto a titolo definitivo De Ketelaere all’Atalanta. Tra i calciatori seguiti troviamo gli attaccanti Depay dell’Atletico Madrid e Zirkzee del Bologna, i centrocampisti Wieffer del Feyenoord e Fofana del Monaco. Per la difesa si valuta Emerson Royal del Tottenham. Per avere conferme sui nuovi acquisti e le cessioni delle quattro formazioni favorite per lo scudetto, bisogna aspettare il prossimo 1° luglio, giorno di apertura ufficiale del calciomercato.

21/06/2024 11:00
Come scegliere il lavello della cucina perfetto per te

Come scegliere il lavello della cucina perfetto per te

Il lavello è un elemento centrale della tua cucina. Si utilizza per pulire piatti, padelle e stoviglie ed inoltre è fondamentale per preparare i nostri piatti. Si tratta di un elemento che ha un uso quotidiano molto elevato e può quindi facilmente andare incontro ad usura e incidenti. È importante quindi puntare sulla qualità e acquistare un prodotto durevole e resistente. Per questo motivo non dovresti mai sottovalutare la scelta del lavello e prendere in considerazione diversi fattori quando decidi quale modello preferisci per la tua cucina. Di seguito vediamo cosa prendere in considerazione quando acquistiamo un lavello e come scegliere il modello perfetto per le tue esigenze e le tue necessità. Scegli il modello e la grandezza adatti per il tuo lavello e cambia totalmente il look della tua cucina Un primo elemento da prendere in considerazione riguarda le dimensioni del lavello. Assicurati di non prendere un lavello troppo piccolo che potrebbe causarti problemi quando magari provi a lavare delle stoviglie di grandi dimensioni, ma allo stesso tempo assicurati di avere un lavello che sia facile da lavare ed eventualmente riempire, senza essere eccessivamente grande. Pensa alle tue abitudini e quanti piatti e stoviglie ti ritrovi a lavare e quanto spesso decidi di provare le ricette più complesse che impiegano più stoviglie oppure sei un fan della cucina d’asporto. Scegli il materiale giusto del tuo prossimo lavello  per mantenere la qualità delle superfici Il primo elemento da prendere in considerazione è il materiale di cui è composto il lavello della cucina. I materiali migliori e più resistenti sono l’acciaio inox e la resina. Pensa soprattutto a quanto spesso utilizzerai il tuo lavello soprattutto per cucinare. Se ti piace sperimentare sempre ricette nuove e hai la necessità di una superficie resistente ai graffi e agli urti, questi due materiali sono perfetti per te. Inoltre l’acciaio inossidabile è particolarmente resistente anche al calore e alle macchie rendendolo perfetto per le cucine più vissute e utilizzate. Se invece pensi di non aver bisogno di questo materiale potresti provare altri lavelli in ceramica e resina, che potrebbero essere meno resistenti dell’acciaio inossidabile ma altrettanto validi, permettendoti una maggiore versatilità in termini di colori e stili. Dai un'occhiata a www.idroclic.it per trovare dei modelli di lavello che possono adattarsi alla tua cucina e tanto altro ancora. Il numero di vasche: una scelta fondamentale per la tua cucina Il secondo elemento da tenere in considerazione riguarda il numero di vasche e più in generale gli accessori collegati che possono essere integrati nel lavello. In commercio è possibile trovare moltissime configurazioni che si adattano alle esigenze degli utenti permettendoti di spaziare molto e integrare quegli accessori che pensi ti saranno più utili. Se vuoi sentirti uno chef e ti piace sperimentare nuove ricette ed osare con gli ingredienti potresti optare per una soluzione a due lavelli con gocciolatore. In commercio è possibile trovare un’ampia selezione di lavelli per cucina che possono essere integrati con molti accessori, come il tagliere in plastica o in legno per poter lasciare i piatti ad asciugare, oppure la griglia da posizionare sul fondo del lavello per limitare i graffi e gli urti.      

20/06/2024 09:00
Tolentino, si vede la luce in fondo al tunnel per l'ex Hotel 77: "Una soluzione attesa da anni"

Tolentino, si vede la luce in fondo al tunnel per l'ex Hotel 77: "Una soluzione attesa da anni"

Riqualificazione dell’area dell’ex Hotel 77: la giunta comunale di Tolentino ha dato il via libera all’atto di indirizzo consentendo la presentazione della variante urbanistica parziale. Grazie alla sinergia con il privato, oggi proprietario dell’ex Hotel 77, si procederà in una prima fase alla demolizione dell’edificio e alla sistemazione dell’area a parcheggio. "Successivamente verrà ricostruito il complesso nei limiti della volumetria e delle sagome esistenti, con la previsione di attività commerciali al minuto, nonché attività terziarie diffuse, al solo piano terra, mantenendo l’uso ricettivo ai piani superiori", specifica il sindaco Mauro Sclavi.  Si attende quindi a breve la presentazione degli atti tecnici necessari per pervenire all’approvazione del mutato assetto urbanistico e alla propedeutica demolizione dell'immobile. "Ringraziamo - evidenzia il primo cittadino - la società di Tolentino che ha deciso di investire nella nostra città con un progetto a supporto del quartiere e del territorio". Si tratta della Gest Coat Srl.  "Uno step importante - precisa l’assessore all’urbanistica Alessia Pupo - per una soluzione idonea attesa da anni, finalizzata alla rigenerazione del tessuto urbano di Viale Bruno Buozzi e di uno dei quartieri più popolosi del Comune che si trova all’ingresso della città per chi proviene da ovest". "Per l'amministrazione comunale è del massimo interesse pubblico il recupero di quell'ambito urbano per far fronte alle problematiche oggi presenti, derivanti dall’impossibilità di far coesistere un edificio fatiscente con un contesto altamente urbanizzato in un quartiere popoloso, proprio alle porte del centro storico", aggiunge Pupo.  

19/06/2024 15:50
Offerta di lavoro del 19 giugno: Confindustria ricerca una nuova figura professionale. Ecco quale

Offerta di lavoro del 19 giugno: Confindustria ricerca una nuova figura professionale. Ecco quale

L’azienda Faggiolati Pumps Spa ricerca un/a addetto da inserire nel dipartimento Ufficio Acquisti Estero / Italia. Requisiti richiesti: gradita (ma non indispensabile) esperienza pregressa nel settore metalmeccanico; conoscenza della lingua inglese. Orario di lavoro: dal lunedì al venerdì, 08:30 – 12:30 e 14:30 – 18:30. Sede di lavoro: zona industriale Sforzacosta (MC) Per info e candidature inviare il proprio cv dettagliato, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. UE 2016/679), a f.dora@faggiolatipumps.it Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

19/06/2024 13:29
Pieve Torina - Prima uscita per Gentilucci, il 'sindaco più votato d'Italia': proseguono i lavori per la caserma

Pieve Torina - Prima uscita per Gentilucci, il 'sindaco più votato d'Italia': proseguono i lavori per la caserma

Prima uscita ufficiale per Alessandro Gentilucci, sindaco più votato d'Italia con il suo 95,12% di preferenze. Il maresciallo Raffaello Montanaro, comandante della stazione carabinieri di Pieve Torina, si è congratulato personalmente con il primo cittadino durante un sopralluogo effettuato insieme per verificare come sta procedendo la costruzione della nuova caserma. "Il punto sullo stato di avanzamento dei lavori è più che soddisfacente - ha sottolineato il sindaco -. Voglio complimentarmi con la ditta per la celerità con cui sta operando, tanto che si può dire che, a brevissimo, inaugureremo l'edificio. Si tratta di una struttura realizzata in legno, all'avanguardia anche dal punto di vista della sostenibilità. Ospiterà quattro unità di carabinieri, numero che potrà essere implementato ma che già costituisce una presenza significativa per rafforzare il senso di vicinanza delle istituzioni alle nostre comunità, in special modo in questo momento storico. Ci stiamo impegnando tutti quanti, insieme, per far risorgere il territorio. Ricostruire significa creare le condizioni per nuovi posti di lavoro, significa economia, significa rigenerare con spirito positivo e propositivo, significa garantire sicurezza e controllo". "La nuova caserma - conclude Gentilucci - è il simbolo di uno Stato presente e al nostro fianco".

18/06/2024 14:40
10 buoni motivi per usare un comparatore online di tariffe per luce e gas

10 buoni motivi per usare un comparatore online di tariffe per luce e gas

I comparatori online di tariffe per luce e gas si rivelano alleati preziosi in un panorama energetico complicato che si evolve e cambia faccia in continuazione. Avere sotto gli occhi una vista d'insieme delle varie proposte commerciali, con evidenziate differenze di prezzo e servizio, semplifica notevolmente le scelte dei consumatori. I comparatori mettono a confronto le diverse tariffe, aggiornate alla velocità del web, rispondendo così all'esigenza di fare una scelta oculata e adatta a ogni specifica situazione domestica o aziendale. Si tratta di strumenti che aiutano a prendere decisioni, dove il risparmio si unisce alla soddisfazione di aver fatto la scelta giusta. Con il supporto di questi servizi, spesso gratuiti, si può dire addio alla confusione e al timore di spese impreviste, avendo sempre a portata di mano opzioni chiaramente delineate e facilmente comparabili per decidere un cambio fornitore per luce e gas in modo informato. Analisi dei costi e delle offerte Mettere a confronto le tariffe luce e gas con un comparatore online può far risparmiare una bella cifra. Questi strumenti mettono sul piatto offerte da vari player del mercato, facendo emergere dettagli preziosi non solo sul costo dell'energia, ma anche sui servizi extra che potrebbero essere sfuggiti da un’analisi superficiale. In questo marasma di numeri e promozioni, è fondamentale saper leggere oltre il prezzo per kilowattora. Pensa solo alla comodità di avere tutte le opzioni davanti agli occhi, senza dover navigare in un mare di siti diversi. Ogni tanto, tra una tariffa e l'altra, salta fuori un'offerta che sembra fatta apposta per te, magari con quel qualcosa in più che fa la differenza. E non è mica poco, considerando che a fine anno, guardando bene, il risparmio potrebbe coprire le spese per godersi qualche giorno di vacanza. Perché usare un comparatore? Abbiamo posto questo interrogativo ad uno dei comparatori più conosciuti e apprezzati: Selectra. Di seguito riassumiamo 10 buoni motivi per cui, secondo i consulenti di Selectra, è bene utilizzare un comparatore online di tariffe per valutare un cambio fornitore per luce e gas soppesando caratteristiche e costi di servizio: Tagliare le spese facile come bere un bicchiere d'acqua: con un comparatore, puoi scovare le tariffe più vantaggiose e risparmiare sulle bollette. Decisioni veloci:in pochi clic, hai davanti un bel ventaglio di offerte da confrontare. Su misura per le tue esigenze: dai tuoi consumi alle tue preferenze, tutto viene calcolato per trovare l'offerta che calza a pennello per le tue abitudini di consumo. Servizio gratuito: usare questi strumenti è gratuito e puoi farlo direttamente dal divano di casa. Facile da usare anche per chi non è un mago del computer: l'interfaccia è intuitiva, quindi niente grattacapi. Chiarezza e trasparenza: i comparatori mettono tutto in chiaro, senza favoritismi, così la scelta è sempre imparziale. Informazioni sempre aggiornate: le tariffe si aggiornano in tempo reale, quindi le informazioni sono sempre fresche. Dettagli: non solo prezzi, ma tutto quello che c'è da sapere sulle condizioni di servizio. Supporto decisionale: con tutte le informazioni a portata di mano, è più facile evitare sorprese salate. Aiuto consulenziale: molti comparatori, come appunto Selectra, offrono supporto consulenziale, senza vincoli con i fornitori.   In breve, questi strumenti sono come dei buoni amici che ti aiutano a navigare nel mare magnum delle offerte di luce e gas. Semplificano il processo decisionale, consentendoti di fare scelte oculate senza perderti in un labirinto di dettagli tecnici o clausole nascoste. Forniscono un quadro chiaro e trasparente delle varie opzioni, eliminando la confusione e permettendoti di valutare le offerte basandoti su criteri solidi e comparabili.

18/06/2024 09:00
Tolentino, scattano i lavori di demolizione in viale Benadduci: cambia la viabilità per un mese

Tolentino, scattano i lavori di demolizione in viale Benadduci: cambia la viabilità per un mese

Lavori di demolizione in viale Benadduci, cambia la viabilità. È quanto prevede un’ordinanza del comune di Tolentino. La circolazione veicolare e pedonale nell’area delimitata del cantiere, che interessa un edificio al civico 60, è vietata - per motivi di sicurezza - a partire dal 24 giugno e sino al 28 luglio.  Nello specifico, in viale Benadduci, è istituito il divieto di transito limitatamente al tratto di strada compreso tra l’intersezione con Piazzale Risorgimento/Via Bramante da Urbino e la fine della delimitazione dell’edificio posto al civico 60.  Istituito il doppio senso di circolazione per i soli residenti nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con Via A. Lucentini e l’intersezione con Piazzale Risorgimento/Via Bramante da Urbino e nel tratto di strada compreso dall’edificio oggetto dei lavori di demolizione e l’intersezione con Via C. Santini. La circolazione in quest’ultimo tratto è consentita ai soli residenti per raggiungere i propri garages.  È istituito, inoltre, il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata dei veicoli, nel tratto di strada compresso dall’edificio oggetto di lavori di demolizione fino all’intersezione con Via G. Santini; mentre in Via A. Lucentini è istituito il divieto di transito veicolare nel tratto finale di strada che si immette nella rotatoria sita in Viale G. Benadduci.   

17/06/2024 19:30
Coma sta cambiando il mercato del noleggio auto nel 2024: intervista a Giovanni Spera

Coma sta cambiando il mercato del noleggio auto nel 2024: intervista a Giovanni Spera

Il noleggio auto è un settore che sorprende – positivamente – ogni giorno che passa. Il mercato automobilistico è trainato dagli affitti, che gli automobilisti reputano sempre più conveniente sia economicamente che a livello personale. Abbiamo avuto la possibilità di intervistare Giovanni Spera di Finrent, per chiedergli quali sono le novità del settore e come è cambiato nei primi mesi di questo 2024. Perché il noleggio a lungo termine è così tanto ambito Il noleggio a lungo termine è una soluzione che conviene a gran parte dei privati ma anche delle imprese, che approfittano delle agevolazioni fiscali per ridurre il carico di imposte (attraverso deduzione e detrazione sui costi). I benefit si estendono anche a livello psicologico, dove il canone mensile all inclusive garantisce quella sicurezza che la gestione di un’auto di proprietà non garantirebbe. Nella rata infatti, è inclusa: la manutenzione del veicolo, l’assicurazione, l’IPT, il soccorso stradale e in alcuni casi il mezzo di cortesia. Giovanni Spera ci spiega come il mercato del NLT si sia evoluto nel giro di poco tempo. Dagli affitti per un lungo periodo, oggi sono subentrate nuove soluzioni adatte anche a chi non vuol “vincolarsi” per più anni: dalle opzioni a soli “12 mesi” al pagamento soltanto “a chilometro”. Paghi solo se la usi Una delle formule innovative e ultime del settore è “il pagamento ristretto all’utilizzo”. Solitamente le società di autonoleggio regalano i primi 1000 chilometri e fanno pagare soltanto per ogni chilometro percorso. Naturalmente è un’opzione che si rivela conveniente soltanto per chi percorre pochi chilometri annui (dai 5.000 ai 7.000 massimo) e non vuol privarsi di avere un’auto a propria disposizione. La rata va sempre pagata in misura fissa (con un canone mensile all inclusive) e una variabile (in base a quanto viene utilizzata). Affitto per 12 mesi Chi desidera vincolarsi per un periodo breve (come un anno) può aderire all’opzione Nlt per 12 mesi. In questo lasso di tempo oltre ad usufruire dei vantaggi del canone di noleggio a lungo termine può pensare se rinnovarlo o meno alla sua naturale scadenza. Questa soluzione può essere presa in considerazione da chi si approccia al noleggio per la prima volta oppure dal privato o dall’azienda che vuol cambiare vettura più assiduamente. Con e senza anticipo I contratti di noleggio a lungo termine possono prevedere sia un pagamento iniziale che non. Optando per la formula senza anticipo, non ci sono differenze nelle condizioni contrattuali o nelle caratteristiche del servizio rispetto ai contratti con anticipo.  È importante tuttavia, non confondere l'opzione "senza anticipo" con le tradizionali caparre confirmatorie oppure con i depositi cauzionali tradizionali. Il servizio di noleggio a lungo termine è offerto da varie società di autonoleggio che mettono a disposizione una vasta gamma di veicoli. Questa offerta include veicoli commerciali, berline, utilitarie, SUV e altri tipi di veicoli, garantendo una mobilità versatile e soddisfacendo diverse esigenze di clienti privati e aziendali. Per i privati – ma anche per partita IVA e società - il vantaggio principale di questa formula è la possibilità di evitare un esborso iniziale di denaro, consentendo di mantenere il capitale per altre necessità o emergenze. Tuttavia, l'opzione "senza anticipo" comporta generalmente un lieve aumento del canone mensile, la cui entità varia e richiede una valutazione specifica per ogni caso. Il noleggio a lungo termine offre notevoli benefici sia economici che pratici, risultando ideale per imprese e privati. Un aspetto molto apprezzato è il canone "all inclusive". Il canone "all inclusive" è una somma fissa e costante pagata mensilmente alla società di autonoleggio, comprendente una serie di servizi inclusi nel prezzo, semplificando così la gestione economica complessiva del noleggio. Questo canone mensile, denominato "all inclusive", copre tutti i servizi previsti al momento della sottoscrizione, garantendo chiarezza e trasparenza finanziaria.  Questo approccio facilita la pianificazione economica e rende il noleggio a lungo termine una scelta conveniente e accessibile per molti. Il noleggio a lungo termine è una soluzione pensata sia per aziende che per privati che vogliono evitare spese impreviste legate alla gestione di un veicolo di proprietà. Il canone mensile include vari servizi, come la polizza RCA, il soccorso stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria e l'immatricolazione, eliminando così le spese impreviste che potrebbero causare difficoltà finanziarie. Affittare auto usate Un’altra soluzione più innovativa è la locazione di auto usate. Società come Finrent – ci dice Giovanni Spera – hanno delle flotte di vetture già “usate” ma che vengono affittate in condizioni perfette tanto da essere “come nuove”. I contratti prevedono le medesime condizioni, clausole e caratteristiche di quelli NLT. La differenza sta nella flotta stessa: automobili con cicli di vita brevi tra i 18 e massimo 30 mesi con manutenzioni sempre in regola e pochi chilometri. L’alternativa del leasing Anche il leasing rappresenta un'altra modalità di noleggio di veicoli, spesso confusa con i contratti di noleggio a lungo termine (NLT). Tuttavia, funziona in modo sostanzialmente diverso rispetto alla soluzione di noleggio precedentemente descritta. Il leasing, sia per privati che per aziende, offre un'alternativa all'acquisto, similare a un prestito finalizzato ma privo di tassi d'interesse. Diversamente dal NLT, il leasing non prevede una vasta gamma di servizi integrati nel canone "all inclusive" del NLT, come quelli menzionati in precedenza. Inoltre, il leasing richiede solitamente un anticipo, generalmente compreso tra il 10% e il 30% del valore del veicolo, mentre nel noleggio a lungo termine è possibile optare per un'opzione senza anticipo, evitando così di immobilizzare capitale. L'anticipo incide sull'importo delle rate mensili durante il contratto. Il leasing prevede anche una maxi rata finale, tramite la quale il conduttore può acquisire la proprietà del veicolo al termine del contratto. Al contrario, nel noleggio a lungo termine, non esiste una clausola di riscatto che permetta di diventare proprietari del veicolo; la proprietà resta sempre della società di autonoleggio. In sintesi, mentre il leasing offre una soluzione finanziaria che richiede un anticipo e una maxi rata finale, consentendo l'utilizzo del veicolo senza l'inclusione di servizi aggiuntivi, il noleggio a lungo termine prevede la "proprietà temporanea" del veicolo senza la possibilità di riscatto, ma con tutti i servizi inclusi nel canone. La scelta tra leasing e noleggio a lungo termine dipende dalle esigenze e preferenze specifiche del conducente o della società, considerando le diverse condizioni contrattuali e le priorità in termini di possesso del veicolo e servizi inclusi. Il leasing aziendale è particolarmente conveniente per imprese o liberi professionisti che percorrono molti chilometri per lavoro, evitando di acquistare un mezzo che potrebbe svalutarsi o usurarsi rapidamente. Anche i privati possono trarre vantaggi significativi, come il pagamento di una rata fissa e costante, con la possibilità di acquisire il mezzo a fine contratto mediante una maxi rata finale. Non vanno trascurati i benefici fiscali per le aziende, che possono detrarre e dedurre fino al 100% del canone, purché dimostrino l'esclusiva operatività ai fini dell'attività di impresa. Inoltre, la contabilità è semplificata, in quanto pagando una sola rata mensile, anche per un parco auto più ampio, si riducono i carichi di lavoro amministrativi, permettendo una gestione più snella e veloce. Prima di prendere una decisione, è sempre consigliabile leggere attentamente le clausole e i vincoli contrattuali. Molte società di autonoleggio permettono di recedere dal contratto in caso di eventi imprevisti o situazioni di emergenza, ma è fondamentale essere consapevoli dei termini contrattuali prima di firmare. In conclusione, indipendentemente dalla scelta tra leasing e noleggio a lungo termine, è essenziale valutare attentamente le condizioni contrattuali e le proprie esigenze specifiche per evitare problemi economici o amministrativi futuri.  

17/06/2024 12:00
Salute sotto attacco: Il legame tra cambiamento climatico, inquinamento e malattie neurologiche

Salute sotto attacco: Il legame tra cambiamento climatico, inquinamento e malattie neurologiche

Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale, l’inquinamento che ne è in gran parte la causa, sono ormai all’attenzione di tutti. Osservazioni e studi scientifici, progetti politici, consapevolezza da parte dei cittadini dei pericoli connessi sono all’ordine del giorno e inglobano anche una buona parte della comunicazione quotidiana a qualsiasi livello. Per fare un po’ di chiarezza ne parliamo con un esperto, specialista neurologo perché proprio questa è la branca medico-scientifica dove si stanno registrando i cambiamenti maggiori con i relativi pericoli per la salute. Il dottor Aldo Paggi, già responsabile del Centro Epilessia dell’Azienda “Ospedali Riuniti” di Ancona e attuale consulente presso Associati Fisiomed nella sede di Tolentino ha risposto ai nostri quesiti. Dr. Paggi, clima, inquinamento ambientale e incremento delle patologie neurologiche hanno una relazione di causalità per quanto riguarda la loro incidenza e le loro manifestazioni cliniche? L’evidenza emerge sempre più netta da diverse reviews di studiosi nel mondo, in particolare americani (della Cleveland Clinic - Ohio) e inglesi (della University College – London). Gli Autori di questi studi hanno effettuato ricerche prendendo in considerazione: cambiamenti climatici, inquinanti ambientali, eventi atmosferici estremi e varie malattie neurologiche e anche psichiatriche, come cefalea, Alzheimer, sclerosi multipla, epilessia, morbo. di Parkinson, ictus, ansia, depressione, schizofrenia. Ma anche numerose altre patologie di tipo internistico, metabolico, allergologico e tumorale sono influenzate da questi nocivi fattori. Il tutto è pubblicato su prestigiose riviste scientifiche, come Neurology, Lancet, ecc. Le variazioni climatiche hanno un effetto sulla salute del cervello: in particolare le temperature estreme, sia molto alte che molto basse, e l’ampia escursione termica tra giorno e notte, specie se inusuali per la stagione in corso, disturbano il meccanismo fisiologico del sonno, che è un fondamentale fattore protettivo per il cervello, avendo un’azione rigenerativa e di ristoro neuronale. Ad esempio, nelle persone con demenza le temperature estreme e gli eventi climatici improvvisi sono situazioni a rischio perché impongono a questi soggetti meccanismi decisionali ed azioni di adattamento (come bere più acqua, evitare di uscire se troppo caldo o troppo freddo, stare al riparo da situazioni di pericolo in generale). Cose e decisioni non sempre attuabili a livello pratico e cognitivo da parte di persone mentalmente fragili, con altre malattie concomitanti e con altri impedimenti. Non sorprende allora come ricoveri e mortalità possano peggiorare in queste situazioni come, ad esempio, quando il caldo è eccessivo durante le nostre estati sempre più torride. Per quanto riguarda l’inquinamento? L’esposizione ad inquinanti ambientali come le polveri sottili, solfati, SO2, metalli pesanti come Cadmio e nichel, ammonio e suoi derivati, idrocarburi come benzene e Pb, diossine, CO2 e CO, carbone delle Centrali e tanti altri, non fanno altro che indebolire le difese del nostro organismo. Per non parlare poi degli allevamenti zootecnici di tipo intensivo, presenti diffusamente ma in modo particolare in alcune zone rurali del nord Italia (Lombardia, Emilia e Veneto…). C’è anche da tener presente che, oltre alle persone anziane e con varie patologie, la categoria più vulnerabile e a rischio sanitario sono i neonati e i bambini: i loro organismi e i loro sistemi immunitari ancora in fase di sviluppo sono esposti a rischi anche maggiori e fin dalla tenera età. Qual è la situazione in Italia? In questo panorama non proprio tranquillizzante l’Italia registra un drammatico record negativo per quanto riguarda gli effetti tossici ambientali: secondo i dati pubblicati nell’ormai lontano 2019 su “The Lancet” l’Italia risulta il primo paese in Europa (e undicesimo nel mondo) per vittime premature da esposizione alle polveri sottili PM2,5, con un totale di 46.000 – 60.000 decessi per anno (281.000 nel resto d’Europa). Va inoltre considerato che le polveri sottili sono come vettori di trasporto di molti virus e batteri, i quali quindi arrivano all’interno del nostro organismo comodamente in aereo (“senza nemmeno pagare il biglietto”). Un’ultima considerazione (ma forse è una delle più importanti) è la sempre più massiccia presenza delle macro e microplastiche ad ogni livello (aria, acqua, suolo, mondo animale). Da recentissimi studi biochimici e biologici risulta che esse sono presenti anche nel corpo umano a livello di polmoni, sangue, placenta e addirittura dentro le placche aterosclerotiche(!). È sempre quindi più evidente una chiara associazione tra cambiamento climatico e inquinamento ambientale, causato in massima parte dall’uomo, con una maggiore incidenza di patologie neuropsichiatriche e relativo maggior rischio di ricoveri ospedalieri e di mortalità. Data inoltre la forte accelerazione di queste problematiche, si rende sempre più auspicabile e necessario mantenere aperti questi filoni di ricerca, con un monitoraggio sempre più accurato, al fine di poter pianificare politiche ambientali e sanitarie sempre più adeguate. In conclusione, mi permetto di fare questa ultima mia personale considerazione: la natura, gli animali, le piante, il mondo tutto farebbero tanto a meno e vivrebbero tanto meglio senza la presenza (così invasiva) dell’uomo, di ognuno di noi!

16/06/2024 19:30
"Sognare una persona e poi incontrarla: come la sincronicità si manifesta nelle nostre vite"

"Sognare una persona e poi incontrarla: come la sincronicità si manifesta nelle nostre vite"

Nella mia vita ho sempre sentito che nulla sia mai avvenuto per puro caso, per me il caso non esiste, ogni evento accade per una ragione, perché siamo tutti connessi. Mi piace credere in una sorta di magia che pervade la nostra esistenza, un filo invisibile, molto più sapiente di noi che lega avvenimenti, persone e luoghi per condurre ogni anima lungo il percorso che è destinata a seguire. La mente umana razionale tende a cercare un nesso di causa – effetto tra due eventi e quando non lo trova, lascia andare, pensando ad una semplice coincidenza fine a sé stessa; in questo modo, ci priviamo della possibilità di utilizzare uno strumento potente più ampio e profondo per interpretare ciò che ci accade. La psicologia chiama tale fenomeno sincronicità, per indicare appunto la coincidenza di eventi che non hanno una relazione causale evidente o che non hanno proprio alcun rapporto di natura causale, ma accadono in strettissima successione o addirittura contemporaneamente. Carl Gustav Jung per primo nel 1950 definì la sincronicità come "il principio dei nessi a-causali, in virtù del quale accadono una serie di coincidenze senza una relazione causale evidente tra esse". La sincronicità, se ben letta, ci può aiutare ad orientarci nella vita, come una bussola invisibile, per comprendere il significato vero degli eventi che ci capitano. È una forza misteriosa e allo stesso tempo reale che coinvolge l’intero universo, se ci affidiamo ad essa, facendoci guidare dal nostro istinto e dal nostro inconscio, possiamo accedere ad un’ulteriore consapevolezza. Così ognuno di noi in base alla propria unica esperienza può connettere tra di loro e dare un senso più ampio ad esperienze che, ad un occhio estraneo, potrebbero risultare del tutto disgiunte ed insignificanti. Esempi di sincronicità possono essere: - pensare o sognare una persona e poi incontrarla o ricevere una telefonata dalla stessa; - cercare una soluzione ad un problema e imbatterci in qualcosa che sembra suggerirci la risposta che desideravamo; - elementi simbolici legati a numeri, date, nomi; - perdere un treno o cambiare un programma all’ultimo momento che si rivelano poi determinanti nella nostra vita. Per accedere a questa ulteriore conoscenza è importante sentirsi connessi e mettere in gioco la nostra intelligenza emotiva che ci permette di utilizzare l’intuito e di volare sopra al ragionamento cognitivo e razionale, per ricevere quelle risposte ed indicazioni che l’universo desidera donarci per la nostra evoluzione.  

16/06/2024 11:15
Macerata, disinfestazione anti-zanzare: "Una pasticca nei tombini per intervenire agli stadi larvali"

Macerata, disinfestazione anti-zanzare: "Una pasticca nei tombini per intervenire agli stadi larvali"

Dopo il caso di Chikungunya - un virus che viene trasmesso all'uomo dalla zanzara tigre e tipico dell'Asia e dell'Africa - verificatosi a Morrovalle all’inizio di giugno, confermato non autoctono ma da viaggiatore, e visto l’arrivo del caldo, l'amministrazione comunale di Macerarta fa il punto sulla politica di disinfestazione che viene attuata in città. "Facciamo un po' di chiarezza su un tema che questi giorni ha creato inutili allarmismi – interviene l’assessore all’ambiente Laura Laviano -. Innanzitutto c’è da dire che le arbovirosi sono malattie causate da virus trasmessi da vettori artropodi (zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso o puntura. In Italia, sono soggette a sorveglianza speciale le seguenti arbovirosi: Chikungunya, Dengue e Zika. La Commissione europea ha aggiunto nell’elenco delle malattie da incorporare nella rete di sorveglianza epidemiologica comunitaria la West Nile, l’infezione da virus Usutu, l’encefalite virale da zecche (TBE) e le infezioni neuro-invasive da virus Toscana, che rientrano nelle arbovirosi autoctone". "Il Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 prevede una strategia di contrasto e lotta ai virus trasmessi da insetti vettori quali zanzare, in particolare, e zecche. Il controllo della zanzara tigre in area urbana pubblica è effettuato sotto la responsabilità dei sindaci attraverso la Lotta Integrata razionale, così come stabilito dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) con il coinvolgimento dei cittadini per le aree di loro competenza - spiega Laviano -.  E per questo il comune di Macerata ha aderito dal 2021 al monitoraggio relativo alla presenza della zanzara tigre (Aedes albopictus) sul territorio comunale promosso dall’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e Marche ‘Togo Rosati’ . Il sistema di monitoraggio fornisce anche indicazioni sull’efficacia della disinfestazione e dell’eventuale insorgenza di resistenza agli insetticidi. Quest'ultima non va assolutamente sottovalutata se solo si pensa all'origine dell'antibiotico resistenza". Il comune ha scelto di basare la propria azione sulla distribuzione, in tutti gli 8.000 tombini della città, di pasticche effervescenti contenenti il principio attivo insetticida (Diflubenzuron). Le pasticche vengono rinnovate ogni 15 giorni nelle aree storicamente più sensibili della città e con frequenza minore nelle altre. Per un’azione più mirata, recentemente sono stati implementati dei piani di monitoraggio volti alla valutazione dell’andamento stagionale dell’insetto e per l’aggiornamento costante delle zone da trattare con più assiduità. L’utilizzo delle pasticche effervescenti è specificatamente mirato all’eliminazione agli stadi larvali ma, in casi di necessità, può essere associata ad una azione contro la popolazione adulta. "L’azione contro le zanzare adulte non deve essere considerata la norma, poiché questo tipo di approccio colpisce indistintamente qualsiasi specie di insetto che viene a contatto con il principio attivo, compresi gli impollinatori, ed ha un'azione limitata nel tempo", puntualizza l'assessore Laviano. Inoltre il Comune ha aderito al monitoraggio mediante ovitrappole disseminate nel territorio comunale al fine di ottenere un indice dell'andamento dell'infestazione. Il monitoraggio rappresenta un metodo indiretto di sorveglianza in grado di ottenere informazioni sullo sviluppo della popolazione di adulti. Le trappole vanno installate nella vegetazione, in ombra dove la zanzara tigre si ripara nelle ore calde. Questo monitoraggio inizia a maggio e si conclude a novembre.  I cittadini possono integrare l’azione del Comune riducendo le condizioni favorevoli alla proliferazione delle zanzare e utilizzando le stesse pasticche larvicida che sono disponibili nei negozi di prodotti per l’agricoltura o il giardinaggio e che il Comune in diverse occasioni ha distribuito gratuitamente.    

15/06/2024 15:30
San Severino, nuovi segnali sulle strade comunali per migliorare la sicurezza

San Severino, nuovi segnali sulle strade comunali per migliorare la sicurezza

Più di 330 cartelli stradali rinnovati o sistemati dove prima non c’erano, oltre 10 chilometri di segnaletica orizzontale rifatta. Il Comune di San Severino Marche ha completato un importante progetto di messa in sicurezza della segnaletica sulle strade del vastissimo territorio settempedano, uno dei più grandi di tutta la regione Marche con i suoi quasi 194 chilometri quadrati, che ha coinvolto anche diverse frazioni tra cui Serrone, Biagi, Sant’Elena, Serripola e Cesolo. Oltre a posizionare una nuova segnaletica orizzontale in diverse arterie in altre è stata ripassata e ripristinata quella esistente e sono stati rimossi e sostituiti i segnali di numerose località. “Abbiamo rinnovato nella quasi totalità la segnaletica verticale, in alcuni tratti vecchissima di oltre vent’anni – spiega l’assessore alla Segnaletica e Viabilità, alla Polizia Locale e alla Sicurezza, Jacopo Orlandani, che sottolinea – Per la sicurezza di tutti abbiamo  aggiunto  la segnaletica in prossimità di diverse curve pericolose, stesso discorso per la nuova cartellonistica stradale che indica la presenza di strettoie o di piante bordo strada. Il consistente intervento, davvero necessario e portato a termine con grande impegno da parte del servizio Segnaletica e della polizia locale che desidero ringraziare, rispecchia l’attenzione che l’Amministrazione comunale cerca di dare a tutto il nostro territorio seppure esso sia davvero molto vasto”.

15/06/2024 15:14
Fioritura Castelluccio 2024, navette e autobus Contram: partenze, orari e fermate

Fioritura Castelluccio 2024, navette e autobus Contram: partenze, orari e fermate

Per favorire l’accesso dei visitatori al Parco Nazionale dei Monti Sibillini e godere della "Fioritura di Castelluccio", mantenendo una condizione di sicurezza, anche per l’estate 2024 , Contram Mobilità avvia un servizio di autobus navetta dal parcheggio di Monte Prata (comune di Castelsantangelo sul Nera) fino alla Piana Grande e un servizio domenicale di collegamento da Pievetorina/Visso fino alla Piana Grande. Nei weekend 15/16, 22/23, 29/30 giugno e 6/7 luglio 2024 sarà attivo un servizio di navetta in quota presso il parcheggio di Monte Prata (Comune di Castelsantangelo sul Nera) con possibilità di sosta. La navetta fino alla Piana Grande sarà attiva dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, con partenza ogni ora circa dal Parcheggio di Monte Prata fino all’incrocio con la strada per Forca di Presta sulla Piana Grande e fermata a Castelluccio. Le fermate: parcheggio Monte Prata / Castelluccio paese / area food Deltaplano / incrocio strada di Forca di Presta e SP47 / Italia - passeggiata Fioritura / incrocio Sibillini Ranch. La navetta deve essere riservata con acquisto di titolo di viaggio sul sito marcheroma.contram.it.  Nei giorni 16, 23, 30 giugno e 7 luglio 2024 sarà attivo un ulteriore servizio di collegamento dal comune di Visso con unica partenza alle ore 9:00 e unico rientro con partenza dal parcheggio Monte Prata alle ore 17:00. Le fermate: Pieve Torina fermata bus  (Carabinieri) / Visso area commerciale (ex Park Hotel) / Visso Poste (incrocio via C. Battisti/SP209 / Castelsantangelo sul Nera fermata Sae ”dal Navigante” / Castelluccio di Norcia incrocio tra la strada di Forca di Presta SP477. Anche il bus deve essere riservato con acquisto di titolo di viaggio sul sito marcheroma.contram.it. Si acquista solamente online. Il servizio è garantito fino ad esaurimento dei posti a bordo dei mezzi e dei posteggi auto.

15/06/2024 11:50
Pollenza, 332mila euro per la chiesa dell'Immacolata Concezione: ok al progetto esecutivo

Pollenza, 332mila euro per la chiesa dell'Immacolata Concezione: ok al progetto esecutivo

La Conferenza dei servizi permanente ha approvato il progetto di riparazione dai danni del terremoto per la chiesa dell’Immacolata Concezione a Pollenza, in provincia di Macerata. L’opera è finanziata con 332mila euro. La chiesa esisteva già nel XVII secolo, ed era stata ricostruita nel 1821. Il sisma del 2016 ha causato lievi danni strutturali, che includono lesioni alla facciata principale e al campanile e distacchi delle volte interne. Il progetto prevede oltre alla riparazione dei danni anche il miglioramento sismico dell’edificio, in modo tale che possa meglio resistere alle future scosse. Saranno anche restaurati gli apparati decorativi. Nella Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia sono programmati - complessivamente 75 interventi, per un totale di 46,5 milioni di euro. "Voglio ringraziare monsignor Nazareno Marconi e la Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia perché la sfida della ricostruzione di un patrimonio così vasto non è semplice ma è doverosa. Allo stesso modo voglio ricordare il quotidiano impegno dell’Ufficio speciale ricostruzione delle Marche, specchio di una visione strategica e puntuale che condivido con il presidente Francesco Acquaroli su cosa debba essere la ricostruzione dell’Appennino centrale marchigiano. Dobbiamo ricostruire le case, ma anche tutto l’insieme del tessuto urbano che rende vivibile e attrattivo un paese. Le chiese sono importanti anche per questo: luoghi di cultura, spiritualità e di identità che dobbiamo riparare al meglio per farle durare nel tempo", dichiara il Commissario alla ricostruzione Guido Castellic      

15/06/2024 11:20
Linee guida essenziali per l'utilizzo sicuro delle bombole di gas gpl

Linee guida essenziali per l'utilizzo sicuro delle bombole di gas gpl

Le bombole di gas gpl rappresentano una risorsa preziosa per molte abitazioni, però è anche vero che richiedono attenzione e cura, nell’ottica di non correre nessun pericolo. I Vigili del Fuoco, grazie alla loro esperienza e competenza, sono quelle figure professionali che possono fornire consigli preziosi per prevenire incidenti. Si tratta di alcune dritte che sono basate sullo studio relativo alle statistiche sugli incidenti domestici: ed ecco perché possono essere molto utili per la sicurezza domestica. Seguire queste regole di sicurezza, che ora andremo a vedere, sarà fondamentale per prevenire incidenti domestici legati all'uso del gas GPL.  Inoltre, quando si tratta di smaltire le bombole usate, è fondamentale affidarsi a un'azienda specializzata: in questo senso se scegli Aneco per lo smaltimento delle tue bombole non avrai nessun tipo di problema, nel senso che ti potrai confrontare con degli esperti del settore che ti diranno come bisogna muoversi per non correre rischi. Ambiente e collocazione delle bombole La sicurezza delle bombole di gas gpl inizia dall'ambiente in cui sono collocate: ed ecco perché sarà essenziale che le bombole siano installate all'aperto o in locali adeguatamente ventilati. Inoltre è tassativamente da evitare l'installazione in ambienti come camere da letto, bagni, box auto, autorimesse e altri spazi simili. Al contempo le bombole non devono mai essere posizionate in ambienti inferiori al livello del suolo o vicino a aperture che comunicano con locali inferiori. Da non sottovalutare nemmeno l’aerazione la quale è cruciale, nell’ottica di prevenire accumuli pericolosi di gas. La dimensione del locale è un altro parametro fondamentale, nel senso che le bombole non dovrebbero mai essere installate in locali di cubatura inferiore a 10 metri cubi. Posizionamento e manutenzione corrette Il posizionamento delle bombole di gas GPL è di vitale importanza per la sicurezza. Inoltre dovrebbero essere sempre mantenute in posizione verticale, con la valvola rivolta verso l'alto. Non bisogna nemmeno dimenticare che non devono mai essere capovolte, inclinate o messe in equilibrio instabile: inoltre il tubo flessibile che collega la bombola agli apparecchi deve essere trattato con cura, non deve mai essere esposto a fonti di calore, e soprattutto dovrà avere una lunghezza massima di 1,5 metri, in modo da essere conforme alla normativa UNI 7140. Inoltre, è necessario evitare strozzature e assicurarsi che il tubo sia fissato con una fascetta di sicurezza. Infine esso dovrà essere sostituito entro la data indicata, per poi essere periodicamente controllato. La sostituzione delle bombole richiede particolari precauzioni. Innanzitutto dovrà essere effettuata in assenza di fiamme, braci e apparecchi elettrici in funzione.  Prima di procedere, è necessario chiudere il rubinetto della bombola piena e di quella da sostituire, a meno che non si tratti di bombole con valvola automatica. Gli allacciamenti devono essere verificati con acqua saponata, e mai con una fiamma.  Questa prova è molto importante e dovrà essere eseguita dopo la sostituzione della vecchia bombola, ma precedentemente alla prima accensione della nuova. Inoltre non bisogna dimenticare che la guarnizione tra il rubinetto e il regolatore dovrà essere sostituita ad ogni cambio. Per le bombole con valvola, bisogna verificare la presenza della guarnizione. Infine quando si collegano le bombole ad apparecchi fissi o ad incasso, sarà necessario utilizzare un flessibile in acciaio.    

14/06/2024 15:00
Costruire un sito di e-commerce di successo: gli step da seguire

Costruire un sito di e-commerce di successo: gli step da seguire

Il modo di vivere e anche di lavorare negli ultimi anni è cambiato e su questo non ci sono dubbi, gli ultimi anni, hanno influito su ogni settore della nostra vita, compreso questo. Per questo motivo, è sempre necessario capire bene di che cosa si parla quando facciamo riferimento ai siti di e-commerce. Costruirne uno non è una cosa da poco, come per altri campi, servono delle persone specializzate, dei veri e propri professionisti. Per questo motivo ti puoi affidare a noi. Passo dopo passo ci occupiamo di quella che è la sua realizzazione senza trascurare nulla. La scelta della Web Agency Tanto per cominciare, la prima cosa di cui avrai bisogno è quella di rivolgerti ad una web agency specializzata nella realizzazione di siti ecommerce, grazie a questo, i tuoi clienti e il tuo business avrà già tutto quello che occorre per iniziare la vendita online. Potranno scoprire e sfogliare il tuo catalogo facilmente e sapere che cosa offri, cosi da procedere con gli acquisti, pagamenti, area riservata e spedizioni. Ovviamente, si  occuperanno di controllare le varie caratteristiche tecniche  cosi da capire quale possa essere la piattaforma giusta che possa adattarsi alle esigenze del cliente. Ma entriamo nel dettaglio. Il design dell’ecommerce Una volta superata la fase iniziale e capito, per bene, di che cosa stiamo parlando,  possiamo entrare nel vivo del discorso. Il secondo step è quello di dedicarsi al design del tuo negozio e quindi capire come vuoi realizzare la piattaforma attraverso i temi tra cui scegliere. Delle volte è possibile anche affidarsi a scegliere dei temi già presenti in rete o comunque basarsi su di essi. Ad ogni, l’unica grande accortezza è quella di scegliere qualcosa che possa rispecchiarti e trasmettere le emozioni del tu brand. Inseguito, ci occupiamo anche di collegare il tuo nome dominio, ovvero l’indirizzo del sito web, quello che le persone digiteranno per cercarti su internet. Superate le cose tecniche, è il momento di dedicarsi all’aggiornamento dei prodotti, il servizio che offriamo è anche quello di rendere il tuo negozio decisamente più popolare con l’inserimento di immagini ricavate dalle fotografie dei prodotti stessi, quelli che sono presenti nel tuo negozio. A queste poi aggiungere anche delle brevi descrizioni, il consiglio è quello di essere breve e semplice, spiegando di che tipo di prodotto si tratta e a che cosa serve. Ancora, prestare attenzione alla descrizione facendo in modo che sia originale e con parole chiave. Sistemi di pagamento Infine, il nostro servizio vi permetterà anche di non dimenticare di avere un gateway di pagamento collegato. Per chi non lo sapesse questi permettono di ricevere i pagamenti online in modo completamente sicuro da parte dei clienti. Un esempio tra tutti è quello di Paypal. Senza dimenticare che è anche possibile collegare il proprio PayPal o Stripe.  In ogni caso si tratta di metodi di pagamento sicuri, che possano anche fare stare tranquilli i clienti che si rivolgono ala vostra piattaforma. Per concludere, nel caso in cui siate interessati ad avere un supporto da questo punto di vista, non esitate a contattarci per chiedere un preventivo.

14/06/2024 09:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.