Torniamo ancora una volta a parlare di casino online e dei tanti giochi presenti in rete. Con lo sviluppo degli smartphone si sono moltiplicati sempre più i servizi che offrono giochi di poker, slot machine e simili. Tuttavia, una rapida ricerca in rete ci ha permesso di notare che i casino di Voglia di Vincere software del casinò offrono una grande flessibilità.
Questo sia dal punto di vista dei giochi, con 115 titoli gratis slot, 15 giochi da tavolo e diversi altri modi per divertirsi che per il bonus di benvenuto.
Fra gli oltre 120 giochi gratis slot machine offerti da Voglia di Vincere, troverai alcuni tra i più famosi, come Tomb Raider – Secret of the Sword, Hitman, Immortal Romance e Thunderstruck II.
La particolarità dei casino online di Voglia di Vincere software del casinò è la possibilità di giocare sia con soldi veri che con soldi virtuali. In pratica, ci si può divertire con i tanti giochi gratis slot oppure tentare la fortuna (o l’abilità nel caso di poker e black jack) e vincere qualcosina.
Ricordiamo che tutti i giochi offerti da Voglia di Vincere sono regolati da aams e che le probabilità di vincita sono espresse in maniera chiara. Inoltre, non dobbiamo dimenticarci che Voglia di Vincere permette di ricaricare il proprio account attraverso una vasta serie di sistemi di pagamento, fra cui anche Postepay.
Si è svolta lunedì 5 marzo, all'interno della fiera Tipicità, l'undicesima edizione de "Il Cappuccino dell'anno - Come me non lo fa nessuno", concorso organizzato da bar.it in collaborazione con TreValli Cooperlat e dedicato ai baristi ed agli operatori del settore horeca.
Sono stati circa 30 i professionisti del bar provenienti da tutta la regione e non solo, che si sono sfidati nella preparazione di cappuccini perfetti, fantasiosi ed originali che sono stati poi valutati da una giuria di esperti: Fabio Renzetti (Direttore operativo di bar.it), Diego Capitani e Antonella Ciccarelli (docenti di bar.it), Paolo Bianchelli (District Manager TreValli), Paolo Cesaretti (Brand Manager Trevalli). I giurati hanno valutato l'aspetto del cappuccino (pulizia, amalgama latte/caffè e compattezza della schiuma), il gusto (proporzione latte/caffè e temperatura di servizio), la tecnica, la pulizia e la presentazione. Tre erano le categorie in gara:
- cappuccino classico: un cappuccino realizzato nella maniera più classica tenendo conto della temperatura, della cremosità del latte e della proporzione latte/caffè;
- cappuccino decorato al bricco: una particolare tecnica che permette di presentare cappuccini fantasiosi e decorati, utili per stupire e fidelizzare i clienti;
- cappuccino “Hoplà Idee di soia drink”: realizzazione di un cappuccino utilizzando la bevanda TreValli della linea prodotti Hoplà valutato con preparazione classica.
Sono stati premiati i primi tre classificati per ogni categoria:
per la categoria Cappuccino classico si è posizionata prima Marica Valente (Zanzibar Bar di Pineto), secondo Luca Del Gatto (Bar Molini di Fermo) e terza Arianna Capparuccia (Alta Marea di Porto Sant'Elpidio). Per la categoria Cappuccino decorato al bricco, primo posto a Donato Pantone (Bar Fortune di Senigallia), secondo ad Alessandra Santoni (180 gradi di Fermo) e terzo a Marco Talamonti (Bar Pasticceria Delizia di San Benedetto). Per la categoria Hoplà Idee di Soia, invece, primo posto per Paola Scaramazza (Bar Pausa Caffè di Colonnella), secondo per Mario Tisi (Brecciamol Bar di Ascoli Piceno) e terzo per Michela Torcianti (Bar Molini di Fermo).
A tutti i partecipanti sono andati i diplomi di partecipazione personalizzati ed i gadget forniti dalle aziende partner, che per l'occasione, oltre a TreValli, sono state Caffè del Faro e Meletti. Un ringraziamento perticolare anche a Tecnobar, che ha fornito le macchine da caffè per il concorso e per la tre giorni di fiera all'interno dello stand TreValli, dove è stato possibile assaggiare caffè decorati con i prodotti Hoplà.
"Il Cappuccino dell'anno è uno dei format di maggior successo di bar.it", afferma Francesco Cacopardo, Amministratore di Gestione Horeca srl, "un'occasione di incontro e di confronto per i professionisti del bar, un momento all'insegna della qualità, del gusto e del divertimento, che vuole confermare una volta di più la nostra identità, il nostro spirito e la nostra voglia di mettere al primo posto la professionalità, la formazione e la passione per questo lavoro e per questo settore".
Dal 27 marzo due collegamenti settimanali. Biglietti in offerta da 12,99 euro
La recente apertura della Foligno – Civitanova, oltre ad aver migliorato i collegamenti tra Marche ed Umbria, ha anche reso molto più comodo l’accesso all’aeroporto di Perugia “San Francesco d’Assisi”. Lo scalo, recentemente rinnovato e raggiungibile in meno di un’ora di auto da Macerata, è in una fase di espansione e con l’inizio della prossima stagione estiva (programmata da fine marzo) vedrà il lancio della nuova rotta Ryanair Perugia – Francoforte, operata con due voli settimanali fino al 27 ottobre prossimo.
Un collegamento che permetterà di volare comodamente al cuore della Germania e scoprire la città tedesca della finanza, nonché una delle città più vivibili nel mondo grazie alle interessanti attrazioni turistiche come ad esempio i musei e le gallerie d’arte posizionati lungo la “Riva dei Musei”, il Romer - municipio e simbolo della città - la Goethehaus - la casa natale di Goethe ora adibita a museo sulla vita del famoso scrittore - ed i numerosi parchi ed aree verdi sparsi in tutta la città. Tra le attrazioni più suggestive va segnalato anche lo splendido skyline di grattacieli tra cui spicca la Main Tower, il grattacielo di 56 piani da cui ammirare un panorama mozzafiato ed avere un assaggio di quello che è il lato più moderno di Francoforte.
La compagnia, per festeggiare la nuova rotta, ha lanciato un’offerta (soggetta a disponibilità) mettendo in vendita posti sul nuovo collegamento Perugia – Francoforte a partire da soli 12,99 euro disponibili per la prenotazione su www.ryanair.com.
RICETTA PER I CANTUCCI (senza burro)
Ingredienti:
5 uova;400 gr di zucchero;15 gr di bicarbonato;200 gr di mandorle non pelate marroni (da lasciare intere );800 gr di farina bianca;1 fialetta alla mandorla;
Preparazione:
Iniziate ad incorporare tutti gli ingredienti partendo sempre dai liquidi ,una volta impastato il tutto formate una bella palla e lavoratela per qualche minuto sulla spianatoia (l'impasto rimarrà un po' appiccicoso) , tagliate dei pezzi e formate dei vermiciattoli, lunghi quanto una teglia da forno e schiacciateli un pochino in mezzo (quasi da sembrare dei lunghi rettangoli). Riscaldate il forno a 180 gradi ed infornateli per 30 minuti. Una volta pronti (sono pronti dalla doratura in superfice) tirateli fuori ed iniziate a tagliare i cantuccini per obliquo. Una volta tagliati tutti metteteli sempre nella teglia ben divisi uno dall'altro e rimetteteli in forno per la tostatura di 5 minuti e saranno pronti.
Buon appetito
La P.a Croce Azzurra Porto Recanati, in occasione delle elezioni di domenica 4 marzo 2018, dalle ore 8 alle ore 20 mette a disposizione degli interessati un pulmino attrezzato con pedana di sollevamento per trasporto di sedie a rotelle.
Il servizio è ad offerta: per richiederlo è possibile contattare il seguente numero di cellulare 371 164 1411 al quale risponderà direttamente il personale della Croce Azzurra.
Il numero sarà attivo per tutta la durata del servizio.
"A occhio nudo, solo una linea curva chiara, dopo approfondito esame fotografico, ecco apparire l'arcobaleno notturno": Mario Lambertucci ha scattato dal terrazzo di casa, venerdì sera intorno alle 22, delle immagini incredibili.
Da Colmurano, direzione Monte d’Aria, dove vi sono le pale eoliche, compare un'altra meraviglia della natura: l'arcobaleno notturno.
L’immagine della città di San Severino Marche, con la sua meravigliosa piazza Del Popolo e lo splendido teatro Feronia, “colorerà” un nuovo autobus della società Contram S.p.A..
Il mezzo, un Vdl Gran Turismo, sarà presentato giovedì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, nel corso di una cerimonia ufficiale alla quale prenderanno parte il presidente della società Contram SpA, Stefano Belardinelli, e il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei.
L’evento servirà anche per mostrare alla cittadinanza altri mezzi della società di trasporti recentemente acquistati compreso l’autobus utilizzato per le trasferte della società di pallavolo campione d’Italia Lube Volley.
L’autobus dedicato alla città di San Severino Marche sosterà per l’occasione in piazza Del Popolo. Davanti al teatro Feronia verrà allestito uno stand dove, dalle ore 11 alle ore 13, a tutte le donne verrà donato un abbonamento gratuito per il trasporto urbano valido per un mese.
Il mezzo sarà poi impiegato per tour e gite in tutta Europa.
Non è certamente consuetudine per i maceratesi avere a che fare con tanta neve. Ma certamente, la città sotto la bianca coltre assume un aspetto ancora più affascinante.
Come provano gli splendidi scatti di Valentina Fazzini
Il Comune di San Severino Marche ha emesso un bando di gara a procedura aperta per la concessione in uso di suolo pubblico per la realizzazione di un’edicola/punto di ristoro presso il villaggio terremotati “Campagnano”, nel rione San Michele, dove sono ospitate le famiglie alloggiate nelle Sae, le strutture abitative in emergenza.
Il soggetto aggiudicatario, in possesso di tutti i requisiti, potrà procedere all’apertura dell’attività immediatamente a seguito di presentazioni dei relativi titoli abilitativi.
La concessione sarà assegnata a chi offrirà il canone maggiore rispetto a quello posto a base di gara. La concessione ha una durata di dieci anni. Il responsabile del procedimento è l’architetto Andrea Pancalletti, responsabile dell’Area Tecnica.
Gli atti di gara costituiti da bando, capitolato speciale, modello di istanza di ammissione, modulo di autocertificazione e modello per offerta economica, sono scaricabili da internet sul sito www.comune.sanseverinomarche.mc.it oppure sono ritirabili presso l’Area Tecnica del Comune di San Severino Marche.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 15 marzo.
Martedì 6 marzo 2018 riprendono le proiezioni al Cinema Excelsior in via Colli di Montalto 4, a Macerata.
Dopo lo stop forzato, dovuto al sisma, effettuate le necessarie opere per la messa in sicurezza della struttura, riprende l'attività cinematografica con la consueta proiezione del martedì alle ore 21.30.
La scelta dei film sarà, come da tradizione, orientata verso pellicole di qualità capaci di far riflettere e divertire il pubblico, nel tentativo di essere "un cinema al servizio della Città di Macerata". Uno spazio privilegiato di socialità inclusivo, attento e dialogante.
Il biglietto di ingresso avrà sempre il costo di 5 Euro.
Il primo film di questa nuova serie (martedì 6 Marzo) sara' "L' insulto" del regista libanese Ziad Doueri, candidato all' Oscar 2018 nella categoria "Miglior Film Straniero".
Il seguito della programmazione sarà disponibile presso il cinema la sera della riapertura, nelle bacheche del cinema, nelle pagine Facebook ed Instagram del Cinema Excelsior.
Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni politiche. Gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi deputati e senatori del Parlamento. Sono elettori della Camera tutti i cittadini italiani, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età (18 anni).
Per votare al Senato è necessario aver compiuto venticinque anni.
Nel 2018 si voterà per la prima volta con una nuova ed articolata legge elettorale, il c.d. Rosatellum (dal nome del suo relatore di maggioranza).
Domenica 4 marzo 2018, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le operazioni di voto per eleggere i nuovi deputati e senatori del Parlamento. Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle ore 23.00 di domenica 4 marzo, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti.
Questi gli aventi diritto al voto nel Comune di Tolentino:
Camera dei Deputati: 14.806 elettori iscritti di cui 7.087 maschi e 7.719 femmine
Senato della Repubblica: 13.688 elettori iscritti di cui 6.511 maschi e 7.177 femmine.
Gli elettori più anziani nati a Tolentino sono Semmoloni Marcello nato il 19 dicembre 1918 e Pontoni Ida nata il 26 luglio 1912.
Gli elettori più giovani che voteranno per la prima volta per la Camera sono Mollica Manuel nato il 2 marzo 2000 e D'Errico Alessia nata il 1° marzo 2000.
Infine gli elettori più giovani che voteranno per la prima volta per il Senato sono Prosperi Riccardo nato il 2 marzo 1993 e Quintili Emily e Sciamanna Mara entrambe nate il 23 febbraio 1993.
Questi i seggi e l’ubicazione.
Seggio N. 1 Biblioteca Comunale, Largo Fidi 11
Seggio N. 2 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 4
Seggio N. 3 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 2
Seggio N. 4 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2
Seggio N. 5 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2
Seggio N. 6 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 4
Seggio N. 7 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 23
Seggio N. 8 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 23
Seggio N. 9 Scuola Media "Lucatelli", Viale della Repubblica 15
Seggio N. 10 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2
Seggio N. 11 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2
Seggio N. 12 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 4
Seggio N. 13 Scuola Media "Lucatelli" Viale Della Repubblica 15
Seggio N. 14 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1
Seggio N. 15 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1
Seggio N. 16 Scuola Materna "G. Rodari" Via Ugo La Malfa 4
Seggio N. 17 Villaggio Scolastico, Via Del Mattatoio 2
Seggio N. 18 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11
Seggio N. 19 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11.
Si ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che ha sostituito il certificato elettorale. Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici comunali, nella nuova sede di Piazza Martiri di Montalto, saranno aperti tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.30, venerdì 2 e sabato 3 marzo dalle 9.00 alle 18.00, e domenica 4 marzo per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle ore 7.00 alle ore 23.00).
Si ricorda che per assicurare la segretezza dell’espressione del diritto di voto è vietato introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. Chiunque violi tale divieto è passibile di denuncia alla competente autorità giudiziaria con conseguenti sanzioni detentive e pecuniarie.
La certificazione medico-legale per gli elettori impediti ad esprimere automamente il voto sarà rilasciata presso le seguenti sedi:
giovedì 1 marzo: Tolentino Distretto Sanitario Tolentino - Via N. Ciarapica dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 - tel. 0733.9003256); venerdì 2 marzo: Tolentino Distretto Sanitario Tolentino - Via N. Ciarapica dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 - tel. 0733.9003256); sabato 3 marzo: Macerata U.O.C. Medicina Legale - Sede Area Vasta 3 - via Annibali 31/I Dott. F. Ramberti dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - tel. 0733.2572716);
domenica 4 marzo: Macerata U.O.C. Medicina Legale - Sede Area Vasta 3 - via Annibali 31/I Dott. Scendoni dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - tel. 0733.2572716)
Per informazioni si può contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Tolentino, ubicato in piazza Martiri di Montalto, tel. 0733.901250 – 901252.
L'appuntamento con "Il sindaco incontra la cittadinanza", fissato per questa sera (mercoledì 28 febbraio) a Camerino, è rinviato a data da destinarsi.
La decisione fa seguito alle condizioni meteo di questi giorni che potrebbero non consentire a tutti la partecipazione. La nuova data sarà comunicata entro la fine di questa settimana.
Il sindaco di Cessapalombo, visto il perdurare delle cattive condizioni metereologiche e il forte abbassamento delle temperature, ha emesso un'ordinanza per la quale la scuola primaria e quella materna resteranno chiuse nella giornata di mercoledì 28 febbraio.
Il sindaco di Belforte del Chienti, visto il perdurare delle cattive condizioni metereologiche e il forte abbassamento delle temperature, ha emesso un'ordinanza per la quale le scuole e l'asilo nido rimarranno chiuse nella giornata di mercoledì 28 febbraio.
Ammontano a circa 300mila euro gli interventi di sistemazione idraulico – forestale che l’Unione Montana Potenza, Esino, Musone di San Severino Marche realizzerà nel corso del 2018. Fra le opere che verranno appaltate a breve figurano la sistemazione e il consolidamento delle sponde del fiume Potenza nei pressi del cimitero di Pioraco (60mila euro), la sistemazione delle sponde dei fossi di Terricoli e delle Piane nel Comune di Matelica (30mila euro), la sistemazione delle sponde del fiume Esino nei pressi del centro abitato di Esanatoglia (30mila euro) e la stabilizzazione di un versante del fosso nei pressi delle grotte di Sant’Eustachio a San Severino Marche (70mila euro).
Gli interventi sono finanziati dalla Regione Marche e prevedono un termine per l’affidamento fissato al 31 marzo prossimo. Le opere dovranno poi concludersi entro dicembre. Responsabile unico del procedimento è l’ing. Iole Anna Folchi Vici dell’area tecnica dell’Unione Montana.
Lo scorso anno l’ente comunitario aveva portato a termine altri interventi, per ulteriori 200mila euro, relativi alla sistemazione e al consolidamento di un versante in frana, con ripristino del percorso ciclabile, nell’area demaniale sita in località Tassinete di Cingoli e per la tutela e la riqualificazione ambientale di un tratto del fiume Potenza, in territorio di Castelraimondo, e in località San Cassiano nel Comune di Fiuminata.
Potere al popolo e la Cisl esprimono solidarietà al Gus per gli eventi accaduti nella serata di ieri 26 febbraio.
Così i pensieri di vicinanza.
“Oggi Macerata si è fermata per la neve, noi di Potere al Popolo e della Cisl ci fermiamo per riflettere criticamente su quanto accaduto alla sede del G.U.S. a Piazza Mazzini, oggetto di un lancio di mattoni da parte di ignoti, in pieno orario lavorativo.
Non è uno scherzo, non è un gioco né tantomeno un gesto di ingenua inconsapevolezza.
È piuttosto un attacco ben preciso, frutto di una campagna di terrore che condanna l'accoglienza e chi se ne occupa alimentando atti disumani.
Non siamo ciechi né utopici: il sistema d'accoglienza va ripensato su base nazionale e il territorio locale ha un estremo bisogno di risposte specifiche al fenomeno migratorio. Un ripensamento politico è necessario, così come è essenziale salvaguardare chi si impegna quotidianamente nella difesa dei diritti umani.
La violenza non può rispondere a certi bisogni sociali. La violenza è figlia di chi non ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità e si fa forza sulla vita dei più deboli.
Siamo di fronte a un atto di violenza ingiustificabile, incompatibile con la cultura democratica del Paese e della nostra città. Un atto di intimidazione contro un’associazione impegnata in quell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo che rappresenta per l’Italia un dovere costituzionale, oltre che un dovere morale e sociale di solidarietà per l’Europa intera.
Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà al G.U.S., augurandoci che atti del genere non si ripetano più e che vengano condannati in maniera esemplare, non neutrale, con un agire politico intelligente ed umano".
.
Il Cosmari comunica che a seguito delle nevicate di queste ore, in alcune zone esterne ai centri abitati, non è stato possibile effettuare in maniera puntuale la raccolta differenziata dei rifiuti, così come in alcuni Comuni montani.
Tutti gli operatori sono impegnati su tutto il territorio provinciale ma in alcune zone, la neve caduta non permette di effettuare la raccolta dei rifiuti in sicurezza e il passaggio dei mezzi, specie in alcuni territori collinari e montanI.
LA RICETTA DELLA CHEESECAKE AL CAFFE'
Ingredienti:
200 gr di biscotti digestive; 150 gr di zucchero a velo; 200 gr di oanna fresca da montare; 250 gr di mascarpone; 200 gr di formaggio spalmabile; 100 gr di burro; 4 cucchiai di caffe espresso solubile;gocce di cioccolato q.b.;cacao;tortiera con cerniera;
Preparazione:
Montiamo la panna con lo zucchero a velo; in un mixer tritiamo i biscotti, dopodichè metteteli in una ciotola con il burro fuso e mescolateli. Prendete la tortiera e foderatela con carta forno, versate il composto di biscotti, livellate bene e date una bella pressata, mettete il tutto in frigo per 30 minuti.Unite alla panna montata il mascarpone, il formaggio spalmabile e il caffè solubile, mescolate con delle fruste; riprendete la tortiera e versatene il composto sopra i biscotti, livellate anch'essi molto bene; per finire decorate e con le gocce di cioccolato; mettete in freezer per almeno 4/5 ore. Toglietelo un ora prima di servirlo e per finire decorate con il cacao.
Buon appetito!
Dal tardo pomeriggio di ieri l’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche ha messo in atto il piano neve per far fronte all’emergenza maltempo che ha interessato la provincia e che ha colpito anche alcune delle frazioni del vasto territorio comunale. Nella zona di Chigiano, Castel San Pietro, Agello, Isola e in altre località più in quota, sono caduti diversi centimetri di neve che hanno reso necessario l’intervento dei mezzi comunali ma anche delle imprese private per garantire la circolazione stradale. Uomini e mezzi sono stati impegnati anche con i mezzi spargisale sia nelle frazioni che nel centro storico. Oggi scuole regolari.
A causa della neve gli organizzatori della terza edizione del raduno di fuoristrada San Severino Adventure, che si sarebbe dovuto svolgere domenica prossima (25 febbraio) hanno deciso di rinviare la manifestazione al 29aprile.