Potere al popolo e la Cisl esprimono solidarietà al Gus per gli eventi accaduti nella serata di ieri 26 febbraio.
Così i pensieri di vicinanza.
“Oggi Macerata si è fermata per la neve, noi di Potere al Popolo e della Cisl ci fermiamo per riflettere criticamente su quanto accaduto alla sede del G.U.S. a Piazza Mazzini, oggetto di un lancio di mattoni da parte di ignoti, in pieno orario lavorativo.
Non è uno scherzo, non è un gioco né tantomeno un gesto di ingenua inconsapevolezza.
È piuttosto un attacco ben preciso, frutto di una campagna di terrore che condanna l'accoglienza e chi se ne occupa alimentando atti disumani.
Non siamo ciechi né utopici: il sistema d'accoglienza va ripensato su base nazionale e il territorio locale ha un estremo bisogno di risposte specifiche al fenomeno migratorio. Un ripensamento politico è necessario, così come è essenziale salvaguardare chi si impegna quotidianamente nella difesa dei diritti umani.
La violenza non può rispondere a certi bisogni sociali. La violenza è figlia di chi non ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità e si fa forza sulla vita dei più deboli.
Siamo di fronte a un atto di violenza ingiustificabile, incompatibile con la cultura democratica del Paese e della nostra città. Un atto di intimidazione contro un’associazione impegnata in quell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo che rappresenta per l’Italia un dovere costituzionale, oltre che un dovere morale e sociale di solidarietà per l’Europa intera.
Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà al G.U.S., augurandoci che atti del genere non si ripetano più e che vengano condannati in maniera esemplare, non neutrale, con un agire politico intelligente ed umano".
.
Commenti