Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Tolentino

Elezioni Politiche: a Tolentino chiamati al voto 14.806 cittadini

Elezioni Politiche: a Tolentino chiamati al voto 14.806 cittadini

Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni politiche. Gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi deputati e senatori del Parlamento. Sono elettori della Camera tutti i cittadini italiani, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età (18 anni).

Per votare al Senato è necessario aver compiuto venticinque anni. 

Nel 2018 si voterà per la prima volta con una nuova ed articolata legge elettorale, il c.d. Rosatellum (dal nome del suo relatore di maggioranza).

Domenica 4 marzo 2018, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le operazioni di voto per eleggere i nuovi deputati e senatori del Parlamento. Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle ore 23.00 di domenica 4 marzo, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti.

Questi gli aventi diritto al voto nel Comune di Tolentino:

Camera dei Deputati: 14.806 elettori iscritti di cui 7.087 maschi e 7.719 femmine

Senato della Repubblica: 13.688 elettori iscritti di cui 6.511 maschi e 7.177 femmine.

Gli elettori più anziani nati a Tolentino sono Semmoloni Marcello nato il 19 dicembre 1918 e Pontoni Ida nata il 26 luglio 1912.

Gli elettori più giovani che voteranno per la prima volta per la Camera sono Mollica Manuel nato il 2 marzo 2000 e D'Errico Alessia nata il 1° marzo 2000.

Infine gli elettori più giovani che voteranno per la prima volta per il Senato sono Prosperi Riccardo nato il 2 marzo 1993 e Quintili Emily e Sciamanna Mara entrambe nate il 23 febbraio 1993.

 

Questi i seggi e l’ubicazione.

Seggio N. 1 Biblioteca Comunale, Largo Fidi 11

Seggio N. 2 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 4

Seggio N. 3 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 2

Seggio N. 4 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2

Seggio N. 5 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2

Seggio N. 6 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 4

Seggio N. 7 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 23

Seggio N. 8 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 23

Seggio N. 9 Scuola Media "Lucatelli", Viale della Repubblica 15

Seggio N. 10 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2

Seggio N. 11 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2

Seggio N. 12 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 4

Seggio N. 13 Scuola Media "Lucatelli" Viale Della Repubblica 15

Seggio N. 14 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1

Seggio N. 15 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1

Seggio N. 16 Scuola Materna "G. Rodari" Via Ugo La Malfa 4

Seggio N. 17 Villaggio Scolastico, Via Del Mattatoio 2

Seggio N. 18 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11

Seggio N. 19 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11.

Si ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che ha sostituito il certificato elettorale. Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici comunali, nella nuova sede di Piazza Martiri di Montalto, saranno aperti tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.30, venerdì 2 e sabato 3 marzo dalle 9.00 alle 18.00, e domenica 4 marzo per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle ore 7.00 alle ore 23.00).

Si ricorda che per assicurare la segretezza dell’espressione del diritto di voto è vietato introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. Chiunque violi tale divieto è passibile di denuncia alla competente autorità giudiziaria con conseguenti sanzioni detentive e pecuniarie.

La certificazione medico-legale per gli elettori impediti ad esprimere automamente il voto sarà rilasciata presso le seguenti sedi:

giovedì 1 marzo: Tolentino Distretto Sanitario Tolentino - Via N. Ciarapica dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 - tel. 0733.9003256); venerdì 2 marzo: Tolentino Distretto Sanitario Tolentino - Via N. Ciarapica dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 - tel. 0733.9003256); sabato 3 marzo: Macerata U.O.C. Medicina Legale - Sede Area Vasta 3 - via Annibali 31/I Dott. F. Ramberti dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - tel. 0733.2572716);

domenica 4 marzo: Macerata U.O.C. Medicina Legale - Sede Area Vasta 3 - via Annibali 31/I Dott. Scendoni dalle ore 9.00 alle ore 10.00 (previo appuntamento - tel. 0733.2572716)

Per informazioni si può contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Tolentino, ubicato in piazza Martiri di Montalto, tel. 0733.901250 – 901252.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni