"Dentro e fuori il cratere. Un’indagine sui territori del sisma." È il titolo di un sondaggio online promosso dal gruppo di ricerca T3 dell’Università di Urbino in collaborazione con Terre in Moto Marche, rete di cittadini e realtà sociali attivi sui temi del post-sisma e della ricostruzione.
L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che abitano o hanno abitato in passato, anche in maniera non continuativa, nei territori marchigiani interessati, anche indirettamente, dalle conseguenze...
Domenica 14, alle ore 9.30, saranno inaugurate a Visso le due strutture commerciali donate dalla NeroGiardini e da CariVerona. Un esempio concreto di solidarietà a beneficio del rilancio di uno dei paesi più colpiti dal sisma.
Le due strutture, speculari e ciascuna di 200 metri quadrati, sono state edificate all’ingresso dell’area ex Park Hotel, in uno dei siti reso magico dal panorama mozzafiato dei monti Sibillini.
Progettazione e direzione dei lavori sono stati...
Si completano le nuove cariche territoriali interprovinciali di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno Fermo, con l’elezione dei nuovi direttivi di San Severino Marche, Tolentino e Recanati, avvenute nel corso del mese di marzo.
Pronta ad accogliere nuove sfide al fianco delle proprie imprese associate, Confartigianato prosegue con il suo consolidato lavoro di rappresentanza e sostegno ad artigiani ed imprenditori che troveranno in tutti i nuovi direttivi del...
Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria delle strade e dei marciapiedi nel quartiere Pace che nello specifico riguardano via Borghi, via De Angelis, via Rosa, via Eustachio, via Murri, via Lanzi e via Gentili. Importo totale delle opere 270.000 euro.
“Questo intervento fa seguito a quello dell’anno scorso che ha già interessato le vie Luchetti e Panati nonché via Maffeo Pantaleoni - interviene l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta - e proseguirà, entro...
Una ventina di apparecchi ripetitori di segnale per l’accesso gratuito ad internet sono in corso di installazione sul lungomare Marinai d’Italia di Porto Potenza Picena. Si tratta di un progetto regionale a cui il Comune di Potenza Picena ha aderito attraverso il Flag Marche.
Per la prossima estate,dunque, le spiagge del centro rivierasco saranno on-line attraverso una piattaforma che metterà in rete i Comuni costieri delle Marche e fornirà notizie in tempo reale sulle...
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha salutato con gioia la nomina a nuovo ministro provinciale dei frati Cappuccini delle Marche del settempedano Fra Sergio Lorenzini.
“Una notizia molto bella per la nostra comunità - sottolinea il sindaco Piermattei, che aggiunge - Ho inviato un messaggio di auguri a Fra Sergio nella certezza di interpretare il sentimento di tutti i settempedani. Ho già avuto modo di conoscerlo ed apprezzarne l’impegno nella...
Rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli” di Tolentino. Il 10 Aprile si sono riuniti per la prima volta i 7 consiglieri appena eletti dall’Assemblea dei soci del 29-30 Marzo.
Nel corso della prima riunione, oltre ad affrontare temi legati alla programmazione delle attività sociali per l’anno in corso, il Consiglio ha assegnato le cariche di Presidente, Vicepresidente e Segretario Amministrativo.
Stefano Carlini Gentili è stato riconfermato...
Leda è un nuovo progetto alternative rock nato dall'incontro dei musicisti Enrico Vitali, Serena Abrami, Fabrizio Baioni e Mirko Fermani, attivi da anni nei rispettivi progetti nel panorama italiano underground.
"Memorie dal Futuro", il loro album d'esordio come band, esce oggi 12 Aprile per Il Piccio Records, etichetta discografica dell'ascolano Alessandro Piccioni e sarà suonato live stasera in occasione di "Sulla stessa barca", evento organizzato all'Arci La Serra...
Il Sindaco Pezzanesi e gli Assessori Luconi e Colosi comunicano che nella settimana compresa tra il 15 e il 19 di aprile 2019 il Comune di Tolentino provvederà al pagamento del contributo per l’autonoma sistemazione – CAS relativo ai mesi di febbraio e marzo 2019. Si precisa che dalla data di emissione dei pagamenti si dovrà tenere conto dei tempi applicati dai propri istituti bancari per l’accredito dei benefici. Si ricorda agli aventi diritto del Cas di comunicare...
A seguito della notizia giunta in tarda mattinata relativa a una signora che si è impropriamente qualificata come controllore della raccolta differenziata nel Comune di Macerata, Cosmari ancora una volta precisa che non è in corso, in nessun comune maceratese, alcun tipo di verifica o controllo del servizio di raccolta differenziata domiciliare “Porta a Porta”, né tanto meno campagne domiciliari informative.
Pertanto si invitano i cittadini a non intrattenere alcun...
In arrivo nuove risorse per la riqualificazione del tratto conclusivo del lungomare sud. La Giunta comunale ha approvato il progetto per proseguire l’opera di riqualificazione del lungomare sud, nel tratto che va dal Monumento ai Caduti all’inizio della spiaggia libera in corrispondenza del circolo del Tiro a volo (delibera 114 del 9 aprile).
Attualmente la pavimentazione è interrotta nei pressi del Monumento ai Caduti. I precedenti lavori, infatti, furono avviati nel...
Tra fine Marzo e inizio Aprile nei nostri Sibillini, oltre i 1000 metri di quota fioriscono i Crocus, la Guida Naturalistica e Ambientale Escursionistica della Regione Marche Simone Gatto e Guida Associata da 11 anni ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) ha svolto un escursione in tutta sicurezza (frutto dei continui Aggiornamenti e degli anni di esperienza) guidata oltre i 1000 metri con clienti proveniente da tutta Italia lungo parte del...
Si rinnova e si arricchisce il legame con Esine, Comune gemellato con Civitanova dal 1989 e dal 1971 tra le Avis. Novità di quest’anno, che va ad impreziosire un rapporto già molto intenso tra istituzioni, sarà la cerimonia di gemellaggio tra il gruppo ambulanza Avis di Esine e la Croce Verde di Civitanova Marche, che si legano in un nuovo sodalizio.
Per festeggiare i trent’anni dal patto tra Comuni, sarà il sindaco Fabrizio Ciarapica, insieme ad una delegazione dell’Avis...
Parte il restauro della fontana storica collocata presso i giardini pubblici intitolati alle “Vittime di Beslan”, a sud dell’area ex Ente Fiera. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta del 4 aprile, approvando i lavori che consentiranno di restaurare il manufatto, in disuso da oltre un decennio.
La fontana venne collocata in quell’area nella prima metà degli anni Sessanta del secolo scorso, con ogni probabilità spostata da altro luogo. La stessa ha rappresentato per...
Nelle Marche nascono servizi dedicati alla prevenzione e cura sociale della violenza grazie al progetto MEDIANTE dell’Associazione il Lume a cui possono accedere cittadini e famiglie per ottenere percorsi gratuiti di aiuto, realizzato in collaborazione con gli ATS di Fossombrone, Fabriano e Macerata.
Con il contributo Statale gestito dalla Regione Marche, l’Associazione di volontariato il Lume di Treia, ha realizzato il "PROGETTO MEDIANTE" che avvia nuovi...
La Fondazione Fare Futuro ha organizzato il suo primo meeting maceratese dal titolo “La Cultura come volano per l’economia del territorio: infrastrutture e capitale umano nel contesto europeo”. L’incontro si svolgerà venerdì 12 aprile, a partire dalle ore 16:00, presso la Sala Consiliare dell’ex CCIAA di Macerata in Via T. Lauri. All’incontro prenderanno la parola i rappresentanti delle maggiori associazioni datoriali della Provincia di Macerata, i parlamentari Acquaroli...
Si è concluso ieri sera, presso i locali della CISL DI MACERATA, il corso per aspiranti appartenenti alla Polizia Locale.
35 gli idonei che hanno superato la prova conclusiva, in maggioranza donne, del corso di formazione organizzato dalla CISL FUNZIONE PUBBLICA DI MACERATA il cui Responsabile, Alessandro Moretti, ha voluto fortemente organizzare in previsione dei concorsi pubblici che stanno per essere banditi dai Comuni della Regione Marche, e non solo.
Qualificati...
Passaggio delle consegne al Consolato Regionale delle Marche della Federazione Nazionale dei Maestri del lavoro d’Italia per il prossimo triennio (2019-2021) In data odierna si sono svolte le operazioni i per eleggere il nuovo Console Regionale Marche dei Maestri del Lavoro .
Hanno preso parte alla votazione il Console Uscente Ugo Ruggeri, il Console Regionale Emerito MdL. Iridio Mazzucchelli , i quattro consoli provinciali MdL. Mario malatesta (AN), MdL. Luciana...
Sarà dedicato alle sorelle Seracchiani, storiche partigiane di Matelica, un spiazzo nel cuore della città, lungo via Venezian. Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessora alla cultura Cinzia Pennesi, in collaborazione con l’Anpi, nell’ambito del progetto di Toponomastica femminile, nato con l’obiettivo di colmare il divario di genere nell’intitolazione di strade e piazze.
La cerimonia si terrà mercoledì 17 aprile, a una settimana dalla Festa della Liberazione, proprio per...
Poste Vita, la compagnia assicurativa di Poste Italiane, amplia la gamma dei propri prodotti di investimento e lancia anche nel Maceratese “Poste Progetti Futuri”: un nuovo contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, denominato “multiramo” che coniuga un prodotto tradizionale assicurativo vita con una gestione professionale e dinamica degli investimenti, puntando a realizzare una crescita del capitale investito contenendo allo stesso tempo i rischi.
Da oggi...