Sport

Civitanova, GoalKeeper School: un successo il perfezionamento tecnico con il portiere Spinosa

Civitanova, GoalKeeper School: un successo il perfezionamento tecnico con il portiere Spinosa

E’ andato in archivio con ottimi riscontri il primo pomeriggio di perfezionamento tecnico specifico per il ruolo del portiere organizzato dalla Goalkeeper School Roberto Mercuri. Lunedì 8 Aprile alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale “Don Silvestro Contigiani”, quartier generale della Società United Civitanova, gli iscritti classe 2004 e 2005 hanno potuto contare su un maestro d’eccezione. E’ stato infatti Pietro Spinosa, portiere professionista con oltre 400 partite tra Serie B e C, ora allenatore dei portieri della prima squadra del Livorno Calcio, a tenere con successo una seduta di miglioramento della tecnica che i giovani portieri ricorderanno a lungo. Un grande privilegio sia per i ragazzi che per gli organizzatori poter contare sull’esperienza, la personalità e la competenza di un professionista e grande uomo come Pietro Spinosa. Già in grande fermento la GoalKeeper School, che, dopo il successo di questa iniziativa, oltre al campus estivo specifico per il ruolo, sta già mettendo in cantiere altre iniziative del genere, cercando di coinvolgere altri allenatori dei portieri di squadre professionistiche.

10/04/2019 14:57
San Severino, Campionato Italiano tiro alla fune: al "Ciarapica" si assegnano i titoli nazionali

San Severino, Campionato Italiano tiro alla fune: al "Ciarapica" si assegnano i titoli nazionali

Il Campionato Italiano di tiro alla fune arriva a San Severino. A due anni di distanza, il Palazzetto dello sport “Ciarapica” torna ad accogliere i migliori atleti della specialità che si sfideranno nella quarta e ultima tappa del torneo tricolore che assegnerà il titolo nazionale. Domenica 14 aprile saranno, dunque, le pedane settempedane ad eleggere la squadra campione d’Italia 2019, dato che dopo le prime tre prove è tutto da decidere in una classifica cortissima per cui sarà avvincente seguire le varie fasi della gara, con le formazioni di Fermo e Camaiore nel ruolo di favorite. Motivo di interesse in una giornata che sarà di per sé già particolarmente avvincente. Due le gare previste: quella maschile per la categoria 680 kg, e, grande novità di questa stagione e per la prima volta in assoluto a San Severino, quella femminile per la categoria 380 kg. Protagonisti, naturalmente, anche i ragazzi del Giaguaro che faranno da padroni di casa nella gara organizzata dalla Polisportiva Serralta e che sono reduci da ottime prova tanto da sperare in un piazzamento importante. I gialloblù puntano a fare bene per puntare al podio, sarebbe un risultato di prestigio, anche se ci vorrà un’impresa per scalzare avversari decisamente preparati e competitivi, ma l’attuale quinto posto e con pochi punti da recuperare fa ben sperare. Giaguaro Serralta che ha avuto modo di prepararsi a dovere a questo appuntamento in una sorta di prova generale rappresentata dalla Coppa Italia. La gara svoltasi a Rovereto(TN), vinta dai Black Bull Nero di Camaiore, ha regalato un’altra bella e convincente performance(quinto posto assoluto) che conferma l’ottima condizione dei ragazzi settempedani. Al Palas settempedano saranno quattro le formazioni marchigiane presenti: le tre fermane Cobra, Santa Vittoria e Cavalcata, i Bellatores di Monte Urano e i locali Giaguaro; le altre iscritte sono le tre di Camaiore, Black Bull Nero, Bianco e Cerberi , i Diamanti di Cuneo, i fiorentini del Giglio Grifoni, il San Rocco Faenza. Fra le donne, invece, gareggeranno: Cerberi, Black Bull Girls Nero, Girls Bianco di Camaiore, le toscane Fenici e le piemontesi Black Rope. Programma della giornata: operazioni di pesatura degli atleti dalle ore 09.00 alle 12.00; gara dalle ore 14.00. 

10/04/2019 10:24
Champions League, Lube a un passo dalla finale sfida in casa lo Skra: come acquistare i biglietti

Champions League, Lube a un passo dalla finale sfida in casa lo Skra: come acquistare i biglietti

Appuntamento fondamentale della stagione per la Cucine Lube Civitanova che mercoledì sera (ore 20.30, diretta DAZN) all’Eurosuole Forum ha l’occasione di staccare il biglietto per la Finalissima di Champions League, in programma a Berlino il prossimo 18 maggio. Ultimo ostacolo lo Skra Belchatow nella Semifinale di ritorno, che i cucinieri affrontano forti della netta vittoria per 3-0 ottenuta in Polonia la settimana scorsa: per avere la certezza del passaggio del turno, gli uomini di De Giorgi dovranno vincere almeno due set. In caso di successo polacco 3-0 o 3-1, invece, si andrebbe al Golden set di spareggio. In caso di qualificazione, per la Cucine Lube Civitanova (ancora imbattuta in Europa dopo 9 gare giocate) si aprirebbero per il secondo anno consecutivo e il terzo nella storia le porte della Finale del massimo trofeo continentale. Validi solo gli abbonamenti All-in. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. Chi è in possesso dell’abbonamento Standard deve acquistare il tagliando di ingresso per la gara. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova dalle 17.00 alle 19.30 (mercoledì giorno della gara anche mattino 10.00-12.30). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell’avversario PGE Skra Belchatow Lo Skra di Roberto Piazza dovrebbe ripartire dalla formazione della gara di andata giocata a Lodz mercoledì scorso, ovvero Lomacz-Wlazly palleggiatore-opposto, al centro Klos e Kochanowski, in banda l'iraniano Ebadipour e Szalpuk. Il libero è Piechocki. L’altra sfida di ritorno delle Semifinali Mercoledì (ore 18.00 italiane) si gioca a Kazan l’altra semifinale di ritorno tra Perugia e Kazan. All’andata in Umbria vittoria per i russi 3-2. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Anche se abbiamo compiuto una bella impresa andando a vincere 3-0 a Lodz, facendo vedere un'ottima pallavolo, siamo consapevoli che non è ancora deciso nulla e ci giocheremo il passaggio del turno nella Semifinale di ritorno, di fronte ai nostri tifosi che spero ci sosterranno numerosi. Per raggiungere la Finalissima dovremo conquistare almeno due set mercoledì sera, ma il nostro obiettivo è vincere la partita e proseguire la striscia positiva di imbattibilità europea. Lo Skra darà il massimo per giocarsi le proprie possibilità e dovremo essere bravi a scendere in campo concentrati sin dai primi palloni per portare a casa il risultato”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - PGE Skra Belchatow Il ritorno della Semifinale sarà diretto da Wim Cambrè (Belgio) e Peter Szabo (Ungheria). Ennesima sfida contro lo Skra Continua la sfida infinita tra Cucine Lube Civitanova e Belchatow: siamo al match numero 14 ed è il quinto anno di fila che le due formazioni si incrociano Champions League, e non solo visto che le squadre si sono incontrate anche alle edizioni del Mondiale per Club 2017 e 2018. Quella di mercoledì sarà dunque la terza gara stagionale tra biancorossi e polacchi (2 vittorie Cucine Lube finora). Come seguire Cucine Lube Civitanova - PGE Skra Belchatow Diretta streaming su DAZN. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

09/04/2019 15:43
Volley Menghi Shoes, Molinari:"Possiamo fare meglio che in gara 1, i tifosi ci aiuteranno"

Volley Menghi Shoes, Molinari:"Possiamo fare meglio che in gara 1, i tifosi ci aiuteranno"

La Menghi Shoes ospita la Elios Messaggerie Catania nella gara 2 di play-off dopo la bella vittoria dell’andata. Gli uomini del coach Adriano Di Pinto proveranno a chiudere i conti in questa seconda partita e accedere al prossimo turno, confermando il buono stato di forma che ha caratterizzato il finale di campionato. "All'andata abbiamo raccolto un risultato importante", parla Michael Molinari, centrale della Menghi Shoes. "Volevamo la vittoria proprio per arrivare alla partita decisiva con il vantaggio di affrontarla in casa". Che impressioni hai avuto dalla gara di andata e quale pensi possa essere l'approccio giusto alla prossima sfida? "Nonostante la vittoria credo che possiamo fare anche meglio. Siamo stati bravi a restare concentrati e a sfruttare gli episodi ma quella di domani sarà una partita diversa. Noi vogliamo vincere a assicurarci il passaggio al prossimo turno, loro giocheranno per riscattare l'andata e crearsi una speranza di qualificazione rimandando tutto alla gara 3". In partite importanti come questa può giocare un ruolo fondamentale anche il pubblico. " Sì, siamo fortunati ad avere un pubblico numeroso che ci segue e ci sostiene sempre. Si faranno sentire anche domani e ci aiuteranno certamente ad affrontare al meglio la partita". La sfida tra Menghi Shoes e Elios Messaggerie Catania sarà trasmessa in diretta streaming mercoledì alle ore 20.30 su Diretta Lega Volley Channel.

09/04/2019 15:33
La GoldenPlast Potenza Picena cerca l'impresa, Paoletti: "Siamo pronti a lottare in Salento"

La GoldenPlast Potenza Picena cerca l'impresa, Paoletti: "Siamo pronti a lottare in Salento"

Domani (mercoledì 10 aprile) alle 20.30 la GoldenPlast Potenza Picena cercherà di chiudere al PalaIngrosso il discorso qualificazione contro la Pag Taviano per evitare lo stress di un’eventuale resa dei conti da dentro o fuori domenica 14 aprile (ore 18.00) all’Eurosuole Forum e per consentire agli acciaccati di rimettersi in vista del possibile derby nei Quarti con la Videx Grottazzolina o di un nuovo capitolo stagionale con la matricola BCC Leverano.   Nella lunga trafila degli spareggi avrà un peso specifico importante la saggezza dei senatori: il regista con i gradi di capitano Natale Monopoli e l’opposto Matteo Paoletti. Quest’ultimo è rientrato domenica dopo un infortuno e da settimane non giocava una partita intera ma è stato decisivo sia per i suoi colpi che per la tranquillità trasmessa al gruppo. Dove non arrivava con la forma atletica ci ha pensa la grinta, quando il dolore diventa un limite, il colosso marchigiano compensa con mestiere. La bocca da fuoco del Volley Potentino vuole dare tutto ai Play Off A2 Credem Banca nonostante un fastidio al ginocchio che si rifà vivo a intermittenza. Anche nel terzo parziale, una volta finita la benzina, il veterano della Serie A si è disimpegnato bene dosando le energie, ma senza privare la squadra di un punto di riferimento ad alta affidabilità. I suoi compagni e lo staff mostrano una fiducia incondizionata nei suoi confronti, ma sanno di poter contare anche sul talento cristallino dell’opposto Stefano Ferri, sempre pronto a dare un contributo di spessore. La certezza di avere un fuoriclasse e un emergente nell’ arsenale dei finalizzatori è un sollievo per la società al settimo anno in Serie A2 che può contare anche su schiacciatori dalla mano calda come Di Silvestre, Gozzo e Pinali.   Con il successo nel primo faccia a faccia della serie ora il bilancio complessivo dei precedenti pende verso Potenza Picena che si è imposta 2 volte su 3 incroci, ma che deve affrontare una lunga trasferta in pullman. Arbitri del match sono Fabio Scarfò di Reggio Calabria e Walter Stancati di Cosenza.   IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 20.30 di mercoledì 10 aprile 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia giovedì 11 aprile 2019 alle 22.30 circa che venerdì 12 aprile 2019 alle 15.45.   L’opposto Matteo Paoletti: “Non ho ancora la partita intera sulle gambe ma sono consapevole di essere un punto di riferimento e di aiutare i compagni a giocare rilassati. Conosciamo il PalaIngrosso e personalmente mi trovo bene su quel campo. E’ un toccasana giocare in notturna perché nell’impianto salentino le grandi vetrate rappresentano un’insidia visto che di giorno fanno passare la luce con il rischio di abbagliare i giocatori. Sappiamo che non sarà una passeggiata, ma siamo pronti a lottare per farci valere e accedere ai Quarti”.   Prossimi turni Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 2 Mercoledì 10 aprile 2019, ore 18.30 (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano – (5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle Diretta Lega Volley Channel (De Sensi-Nicolazzo) Addetto al Video Check: Chiriatti  Segnapunti: Bianchi Mercoledì 10 aprile 2019, ore 20.30 (12a Girone Blu) Tipiesse Cisano Bergamasco – (5a Girone Bianco) Geosat Geovertical Lagonegro Diretta Lega Volley Channel (Pecoraro-Pozzi) Addetto al Video Check: Salvemini  Segnapunti: Colombo (9a Girone Bianco) Menghi Shoes Macerata – (8a Girone Blu) Elios Messaggerie Catania Diretta Lega Volley Channel (De Simeis-Di Bari) Addetto al Video Check: Polenta  Segnapunti: Cetraro (11a Girone Bianco) Roma Volley – (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel (Merli-Guarneri) Addetto al Video Check: Santabarbara  Segnapunti: Rossi (10a Girone Blu) Tinet Gori Wines Prata di Pordenone – (7a Girone Bianco) Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel (Laghi-Traversa) Addetto al Video Check: Cadamuro  Segnapunti: Tajariol (9a Girone Blu) BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – (8a Girone Bianco) Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley Channel (Santoro-Giorgianni) Addetto al Video Check: Viale  Segnapunti: Pavani (11a Girone Blu) Pag Taviano – (6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena  Diretta Lega Volley Channel (Scarfò-Stancati) Addetto al Video Check: Pellè  Segnapunti: Carlucci Giovedì 11 aprile 2019, ore 20.30 (10a Girone Bianco) BCC Leverano – (7a Girone Blu) Videx Grottazzolina  Diretta Lega Volley Channel (Autuori-Vecchione) Addetto al Video Check: Resta  Segnapunti: Cavalera Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Eventuale Gara 3 Domenica 14 aprile 2019, ore 18.00 (5a Girone Bianco) Geosat Geovertical Lagonegro – (12a Girone Blu) Tipiesse Cisano Bergamasco Diretta Lega Volley Channel (8a Girone Blu) Elios Messaggerie Catania – (9a Girone Bianco) Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona – (11a Girone Bianco) Roma Volley Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Bianco) Acqua Fonteviva Apuana Livorno – (10a Girone Blu) Tinet Gori Wines Prata di Pordenone Diretta Lega Volley Channel (5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle – (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel (8a Girone Bianco) Kemas Lamipel Santa Croce – (9a Girone Blu) BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta Lega Volley Channel (6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena – (11a Girone Blu) Pag Taviano Diretta Lega Volley Channel (7a Girone Blu) Videx Grottazzolina - (10a Girone Bianco) BCC Leverano Diretta Lega Volley Channel

09/04/2019 14:50
Mondiali di corsa campestre: bronzo nel cross corto per Ndiaga Dieng

Mondiali di corsa campestre: bronzo nel cross corto per Ndiaga Dieng

Weekend con bronzo mondiale nel cross corto per l’astro nascente dell’Anthropos Ndiaga Dieng.  Dal 5 al 7 aprile i Campionati Mondiali di Corsa Campestre INAS hanno portato a Trzebnica (Polonia) i migliori talenti internazionali. L'Italia, nazionale FISDIR, ha risposto all’appello con Laura Dotto per le ragazze e con il già citato Dieng per i ragazzi. La due giorni di gare sabato ha visto entrambi i portacolori impegnati nel Cross corto e domenica mattina solo Laura nel cross lungo. Dieng sabato ha centrato il terzo posto dietro ai forti atleti di casa che hanno approfittato della maggior conoscenza del percorso per chiudere davanti all'azzurro. Unica nota stonata il forfait di domenica. L’atleta dell’Anthropos non ha preso parte al cross lungo per via della febbre.  Si tratta dell’ennesimo alloro internazionale per Ndiaga, che a distanza di 13 mesi dal suo esordio in eventi oltre i confini ha già in bacheca 1 oro, 1 argento e 1 bronzo mondiali insieme a 1 oro, 1 bronzo e 2 argenti con le staffette agli Europei!  Un avvio di carriera esaltante per l’emergente di Montecassiano, allenato da Maurizio Iesari dell'Atletica Avis Macerata, società con cui milita nel circuito Fidal.  

09/04/2019 12:52
San Severino, Coppa 100 Dollari: sul tracciato di San Pacifico sfida tra i gloriosi "cinquantini"

San Severino, Coppa 100 Dollari: sul tracciato di San Pacifico sfida tra i gloriosi "cinquantini"

Le vecchie glorie di quando si spingeva sui pedali per accendere il “cinquantino”, in pista sul circuito di San Pacifico per la prima di tre tappe della “Coppa 100 Dollari”, rivisitazione in chiave goliardica della competizione internazionale di motocross che, dalla metà degli anni ’60 e fino agli anni ’90, ha visto protagonisti i migliori piloti del mondo nel darsi battaglia tra il circuito settempedano e quelli di Cingoli, Esanatoglia e Apiro. Una grande giornata di divertimento quella ospitata domenica scorsa grazie all’iniziativa del “Club 2 Ruote 1 Motore Adventure Fan”.  La competizione, riservata ai motori a pedali da 50 cc di cilindrata, ha fatto scaldare i motori di vecchi Garelli, Piaggio e Beta e salire in sella piloti vestiti, per regolamento, con abbigliamento da cross tipico degli anni ’70. La seconda “tappa” della “Coppa 100 Dollari” si terrà il 30 giugno nell’anello di piazza del Popolo mentre la tappa conclusiva, la terza, è attesa per il 6 ottobre.  

09/04/2019 12:04
Basket, Santo Stefano Avis da non credere: battuta Giulianova nell'andata della semifinale scudetto

Basket, Santo Stefano Avis da non credere: battuta Giulianova nell'andata della semifinale scudetto

Nel finale decisivi i tiri liberi realizzati da Sabri Bedzeti e da Jordi Ruiz a pochi secondi dal termine: due giocatori che stanno dimostrando di farsi trovare pronti nei momenti che contano.  E’ stato il match che tutti gli appassionati di pallacanestro avrebbero sperato: equilibrato fino agli ultimi secondi finali, emozionante, avvincente. Gara 1 della semifinale scudetto tra S. Stefano-Avis Porto Potenza e Amicacci Giulianova ha ripagato la fiducia del pubblico che ha seguito la formazione rivierasca sugli spalti del PalaPrincipi. Davvero un match emozionante! Il punteggio finale 59-56 ha premiato i marchigiani che sabato prossimo ad Alba Adriatica cercheranno di staccare il biglietto per la finale scudetto.  Un march, lo dicevamo, tutto punto a punto con sorpassi e controsorpassi delle due cugine dell’Adriatico. Primi due quarti caratterizzati dagli errori sottocanestro e dalle troppe sbavature difensive dei padroni di casa che poi hanno registrato anche la fase difensiva che tanto ha fatto bene finora in regular season con il pressing alto diventato un marchio di fabbrica per la formazione di coach Ceriscioli.   Tanto che proprio il pressing alto ha indotto gli abruzzesi, a pochi secondi dal termine del match, a commettere un’infrazione di 8 secondi in seguito alla quale i marchigiani hanno potuto mettere il punto definitivo su una vittoria fondamentale nella serie di semifinale. Decisivi anche i tiri liberi realizzati da Sabri Bedzeti e da Jordi Ruiz a pochi secondi dal termine: due giocatori che stanno dimostrando di farsi trovare pronti nei momenti che contano. Ma se dallo spagnolo, dalla grandissima caratura, ci si poteva anche attendere questa incisività nei momenti caldi della stagione e delle partite, da parte di Sabri è stata una lietissima sorpresa, visto che giocatore è ancora molto giovane e non con l’esperienza dell’iberico. E ora GARA 2 ad Alba Adriatica Già solo l’attesa rende fantastico il match. Sarà una partita certamente dalle grandi emozioni, come sempre il Derby dell’Adriatico. Figuriamoci questo che vale l’accesso alla finale scudetto. Coach Robi Ceriscioli in settimana caricherà i suoi e andrà a correggere quelle sbavature che non lo hanno convinto in gara 1 e che hanno reso il match del PalaPrincipi complicato e assai equilibrato. L’eventuale gara 3 decisiva si terrà a Porto Potenza sabato 20 aprile.  Chi passerà questo turno affronterà la vincente tra Cantù e Porto Torres. E tutto lascia pensare la formazione canturina, Campione d’Italia in carica, che in gara 1 ha avuto la meglio sul Key Estate Porto Torres 87 a 56. Dopo il successo in semifinale di Coppa Italia e nell’ultima giornata di stagione regolare, i canturini superano così ancora una volta la squadra sarda, testa di serie numero 4 della griglia playoff. 

09/04/2019 10:51
Downhill, "15 Gravity Race": a San Lorenzo di Treia vince il campione Loris Rivelli

Downhill, "15 Gravity Race": a San Lorenzo di Treia vince il campione Loris Rivelli

Si è svolto domenica 7 aprile il 15° Downhill S. Lorenzo di Treia , gara TOP CLASS valevole per il campionato regionale Marche, organizzato dalla.a.s.d. Smile fitness club di Potenza Picena ( Smile bike team). Due giorni di adrenalina pura, di emozioni e rider accorsi da tutta italia hanno dato vita ed entusiasmo alla location ed a tutte le persone accorse a godere delle evoluzioni dei bikers. La cronaca della gara Sabato di bel sole e vento da il via alle prove libere. La pista preparata e lucidata per l'occasione dallo staff smile bike team, ha esaltato le doti funanboliche dei riders che senza soste hanno provato fino alle 17.30. La domenica: Giornata di gara, ci svegliamo con un clima freddo, vento e pioggia .... gli animi si rattristano ma la gara è gara.... nulla arresta la voglia di gareggiare, i bikers sono così, "animali" senza paura.... e grande dignità sportiva. I giudici di gara della federazione ciclistica italiana ( coordinati dal responsabile regionale settore fuoristrada Sig. Sergio Scocco) prendono possesso delle postazioni, la regia organizzativa procede spedita, 12 sono le postazioni fisse della croce rossa di Cingoli supportata da 35 addetti al primo soccorso, 2 ambulanze, una jeep medica ed un Quad di emergenza soccorso, un medico. 17 sono le postazioni tecniche dei Marshall ( i giudici di percorso addetti al buon svolgimento della gara). 5 sono i cronometristi della federazione cronometristi di macerata addetti al rilevamento dei tempi di gara. 2 sono i km di cavo steso lungo il bosco ( per dare il risultato cronometrico..preciso). 180 sono i panini confezionati per tutti gli addetti ( con frutta ed acqua in corredo) 8 i furgoni utilizzati per le risalite 16 gli autisti addetti. Iniziano le prove ufficiali con i bikers che si danno battaglia e piano piano anche il tempo si fa clemente, un tiepido sole ci accompagna per tutto il giorno rendendo  ancor piu gradevole anche per il numeroso pubblico di supportes accorso. Alle 12.30 parte la 1° manche e la gara si accende con i bikers che si contendono le posizioni a suon di decimi di secondo. Il livello tecnico dei partecipanti è molto alto. Al via un centinaio di bikers tra cui il nazionale Loris Revelli ( miglior italiano in coppa del mondo) , l'ex campionessa mondiale Alessia Missiaggia, i nazionali Francesco Savadori e Samuele Cavina  e tanti altri bravissimi atleti del panorama nazionale. La gara scorre liscia e senza intoppi, qualche incidente tecnico e qualche caduta non grave ..e si conclude la manche. Alle 14,30 come da programma inizia la 2° manche e tutti agguerriti per poter limare qualche secondo dal proprio tempo. Gran bella gara di gran livello, si conclude con la vittoria di Loris Revelli ( team cicli Cingolani), secondo posto per lo junior Francesco SAvadori ( Rogue racing) ed al terzo posto Samuele Cavina ( Dueruote Forli’). Per la categoria femminile, vittoria dell’atleta Alessia Missiaggia ( team Zanolini bike) Campioni regionali ufficiali 2019 regione marche: -          PAULITSCH Neal  ( olimpia team bike)   cat. ESORDIENTI -          PAPPALARDO Alessio ( olimpia team bike) cat. JUNIOR -          PIEROTTI Eros ( I MUFLONI)  cat. Master 1 -          VICO BARONE Angelo ( SMILE BIKE TEAM) cat. Master 3 -          REVELLI Loris (team cicli  cingolani ) cat. OPEN maschile Campioni regionali ufficiosi  ( senza assegnazione titolo ) -          VALENTINI EMANUELE ( olimpia bike team ) cat. ALLIEVI -          BARBIERI MICHELE  ( cesane bike park) cat. Master 2 -          NATALUCCI SIMONE ( SMILE BIKE TEAM) cat. Master 4 -          ZALLOCCO FLAVIO ( SMILE BIKE TEAM) cat. Master 6 Si ringrazia: -          Tutto lo staff SMILE BIKE TEAM -          i proprietari del terreno di gara , la Sig.ra Carletti ed il Sig. Sabbietti -          l’Amministrazione Comunale del Comune di Treia -          la Croce Rossa di Cingoli -          i Cronometristi di Macerata -          i Giudici di gara della  Federazione Ciclistica Italiana ed il sig. Sergio Scocco -          i Marshall intervenuti -          tutti gli  autisti dei mezzi delle risalite -          bar GIA.DA -          Casali car -          il Sig. Orbisaglia -          la ditta Natalucci perché parquette -          Biker’s -          Cicli Cingolani -          La Rancia Valigeria -          Big air -          Il contadino -          Quintaba’ -          Zeppa bike -          La bottega dei sapori -          Madis Villa shop  Passo di Treia -          Il team Muddy bike per la collaborazione      

09/04/2019 10:03
Vittoria schiacciante della Banca Macerata Rugby contro il Castel San Pietro (FOTO)

Vittoria schiacciante della Banca Macerata Rugby contro il Castel San Pietro (FOTO)

Vittoria roboante della Banca Macerata Rugby contro il Castel San Pietro con un sonoro 74 a 3. Il "Longarini" di Villa Potenza è stato lo  scenario di una eccellente prestazione della Senior maceratese che con un gioco di alta intensità ha demolito i castellani. Regia impeccabile della cerniera mediana che ha orchestrato con grande sapienza le fasi di  gioco, alternando le percussioni del reparto di mischia e le incursioni  micidiali della trequarti. Piena la soddisfazione del coach Jepson, del capitano Pavoni e  soprattutto di Patron Mozzoni. L'Under 18, di scena ad Ascoli Piceno, viene fermata dai padroni di casa  22 a 17, in un confronto sempre aperto ed altalenante, chiuso dagli ascolani proprio alla fine della partita per una sbavatura difensiva dei maceratesi.

08/04/2019 19:00
Montelupone, il Teatro "Degli Angeli" ospita le Yoghiadi Regionali: il programma

Montelupone, il Teatro "Degli Angeli" ospita le Yoghiadi Regionali: il programma

Domenica 14 aprile il Teatro “Nicola Degli Angeli” ospiterà, per l’intera giornata, le Yoghiadi Regionali 2019 organizzate dal CSEN Marche sul tema “Lo Yoga della tradizione unisce lo sport”. Il CSEN (Centro sportivo educativo nazionale) “è un ente di promozione sportiva riconosciuto da Coni e Cip. Svolge attività culturali, ricreative e di tempo libero; formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori; promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali e agonisti­che maschili, femminili e per tutte le età”. Il programma. Ore 9, apertura di benvenuto del professor F. Ferretti, presidente regionale Csen e del M. G. Lambertucci, presidente del comitato Macerata Csen. Ore 9.30 “Convegno Csen con l’intervento del dott. Ugo Spicocchi. Ore 11, sul tema “Ginnastica yoga – un ponte tra oriente e occidente” relazionerà il maestro Felice Vernillo, Shakti Integral Yoga, con la partecipazione di Max Gesualdi e di Mara Durga Rencricca,  referente regionale Csen. Ore 12.30 pausa pranzo. Ore 14 manifestazione Yoghiadi e premiazione alle ore 19.

08/04/2019 18:31
Junior Macerata, tutto pronto per il torneo "Nando Cleti": 37 le formazioni partecipanti

Junior Macerata, tutto pronto per il torneo "Nando Cleti": 37 le formazioni partecipanti

Il Cleti 2019 è pronto, sulla carta, adesso non resta che giocarlo, sul campo. Saranno 37 le formazioni che prenderanno parte alla prossima edizione del prestigioso torneo di calcio giovanile riservato alla categoria Esordienti. La Junior Macerata società organizzatrice ha chiuso la fase delle iscrizioni e ora si appresta ad incontrare le varie società (ancora una volta di Marche e Abruzzo) con le riunioni preliminari utili per stilare il calendario e i gironi di qualificazione. Il “Nando Cleti” giungerà alla 34° edizione e, come l’anno scorso su disposizioni federali, vedrà sul rettangolo verde le formazioni Esordienti a 9, un cambiamento che ha un po’ limitato il bacino d’utenza e ridotto la possibilità di partecipazione per alcuni club. Il Cleti 2019 comincerà intorno alla metà di maggio ed avrà queste protagoniste: Junior Macerata, Vigor Senigallia, Alma Juventus Fano, United Civitanova, Invictus, Veregrense, Giovane Ancona, Campiglione Monte Urano, Cologna, Villa Musone, Fabriano Cerreto, Corridonia, Jesina, Tolentino, Junior Jesina, Osimo Stazione, Nuova Folgore, Potenza Picena, Alba Adriatica, Sassoferrato Genga, Fa Castelfidardo, Civitanovese, Settempeda, Junior Elpidiense, Academy Civitanovese, Robur 1905,  San Francesco Cingoli, Vigor Macerata, Salesiana Vigor, Matelica, Treiese, Atletico Calcio Porto S. Elpidio, Passatempese, Borghetto, River Chieti 65, Curi Pescara, Portorecanati. Un raccolto sicuramente buono per il presidente della Junior, nonché responsabile della manifestazione Marcello Temperi: “Siamo soddisfatti perché avremo praticamente lo stesso numero di squadre al via del 2018 (furono 39). Ogni anno diventa più difficile organizzare tornei giovanili per vari vincoli e poi rimane sempre l’abitudine di attendere l’ultimo momento per iscriversi. Naturalmente faremo un girone tutto abruzzese e per la serata finale vogliamo riportare un calciatore di serie A, magari passato dal Cleti, come ospite speciale. Questo torneo resta il fiore all’occhiello per la categoria e, curando anche il Velox, la Junior dimostra la sua passione e vicinanza al calcio e ai giovani”. (Nella foto gli Esordienti della Settempeda).  

08/04/2019 17:55
GoldenPlast Potenza Picena, il primo passo è fatto. Coach Rosichini: “In Gara2 ci serve lo stesso atteggiamento”

GoldenPlast Potenza Picena, il primo passo è fatto. Coach Rosichini: “In Gara2 ci serve lo stesso atteggiamento”

Chi ben comincia è a metà dell’opera. La saggezza di un proverbio racchiude la soddisfazione della GoldenPlast Potenza Picena per l’esordio vincente agli Ottavi dei Play Off A2 Credem Banca. Grazie al 3-0 casalingo sulla Pag Taviano, gli uomini di Gianni Rosichini sono tornati al successo dopo due passi falsi, si sono guadagnati due “match ball” per acciuffare i Quarti di Finale (il primo al PalaIngrosso mercoledì 10 aprile alle 20.30 in Gara2), hanno provato con esiti positivi Matteo Paoletti e Fabrizio Garofolo, entrambi reduci da infortuni, e hanno spiazzato i salentini con il ritorno di Bernardo Calistri nel suo ruolo naturale di libero dopo una Regular Season trascorsa da schiacciatore. Un fine settimana di respiro per Francesco D’Amico, impiegato da laterale con cambio Under e protagonista di ottimi interventi difensivi. Nonostante la comprensibile soddisfazione, i marchigiani sono consapevoli delle difficoltà che li attendono mercoledì nel palazzetto pugliese, campo che conoscono bene (vittoria con Leverano nella stagione regolare), ma in cui dovranno tenere i nervi saldi cercando di archiviare il discorso qualificazione. “Abbiamo interpretato bene la gara sul piano tecnico con buoni interventi in difesa e una crescita in ricezione grazie anche alla presenza del doppio libero in varie rotazioni, ma a tratti siamo stati imprecisi a muro - ha commentato Coach Gianni Rosichini -. L’aspetto più importante, a mio avviso, è la lucidità con cui abbiamo arginato la fuga dei rivali nel terzo set chiudendo la gara con il massimo scarto. Non dobbiamo distrarci perché Taviano è una buona squadra. Serve lo stesso atteggiamento in Gara2, come se si partisse dallo 0-0 nel bilancio complessivo. Lasciarci andare a facili entusiasmi sarebbe un errore. Paoletti non è ancora al 100%, ma ha stretto i denti facendo valere la sua esperienza. Abbiamo fatto la nostra parte e possiamo chiudere in due match, ma ci attende una scalata”.

08/04/2019 14:33
Grandi successi per Agnese Intermesoli ai Campionati italiani Allievi di Sci Alpino

Grandi successi per Agnese Intermesoli ai Campionati italiani Allievi di Sci Alpino

Grandi risultati per l'atleta Agnese Intermesoli, alle recenti gare nazionali. Agnese, 15enne di Macerata, frequenta il Liceo Linguistico e ha sempre avuto la passione per lo sci. Ai Campionati italiani Allievi di Sci Alpino a Sarentino, in provincia di Bolzano, si è classificata al 27esimo posto in Gigante. Chiusura col botto dell’edizione 2019 del “Pinocchio sugli sci” all'Abetone, in provincia di Pistoia. La nostra porta colori Agnese Intermesoli, dopo l’ottimo 22esimo posto nel Gigante di martedi 2 aprile, il giorno dopo ha guadagnato uno splendido 14esimo posto nello Slalom, dopo aver concluso la prima manche addirittura al 6’ posto.

08/04/2019 13:17
Ad Apiro la prima tappa del Campionato italiano di lancio del formaggio: appuntamento domenica 14

Ad Apiro la prima tappa del Campionato italiano di lancio del formaggio: appuntamento domenica 14

Sarà la ragione Marche ad ospitare la prima tappa del campionato UISP italiano di lancio del formaggio ad Apiro, in provincia di Macerata, domenica 14 aprile. Torna il gioco tradizionale del lancio del formaggio per le strade di campagna di Apiro con l'indispensabile e fattiva collaborazione della GS Apiro, la collaborazione e il patrocinio della UISP Area Giochi e Sport Tradizionali e il Comune di Apiro. Tante le squadre provenienti per lo più  dal centro nord Italia."Con questa prima tappa – commenta la referente regionale UISP Area Giochi Marche Mariassunta Abbagnara – vorremo tentare di riaccendere la passione per questo sport tradizionale che si praticava tanti anni fa e che si pratica tutt'oggi (c'è in atto un Campionato regionale UISP), con la speranza che possano avvicinarsi e provare sempre più persone scongiurando l'abbandono, o peggio, la scomparsa di questo particolarissimo passatempo che affonda le proprie radici nella nostra  tradizione rurale".Il programma della giornata sarà intenso: le iscrizioni da 1 KG a 3 KG,  si ricevono a partire dalle 7 del mattino presso il distributore di carburanti ad Apiro. Per avere informazioni circa l'eventuale lancio da 6 KG è necessario chiamare il numero 3347156780. La quota di iscrizione è di 10 euro. La quota per il formaggio da 1KG è di 15 euro.

08/04/2019 12:41
Volley Macerata: entrano nel vivo i playoff dei campionati giovanili

Volley Macerata: entrano nel vivo i playoff dei campionati giovanili

Nel corso della settimana appena conclusa sono iniziati i playoff di alcuni campionati giovanili dove il Volley Macerata partecipa con le sue squadre: ha cominciato il cammino in post season dagli Ottavi di Finale l'Under 16 Fapam Macerata che ha superato nel doppio turno, andata e ritorno disputati Lunedì e Giovedì, i pari età della U.S. Volley '79 Civitanova Marche entrambe le volte con il risultato di 3-0; i match sono finiti ciascuno velocemente in un'ora di gioco con i rivali civitanovesi che son riusciti a raggiungere come massimo punteggio 18 punti nel corso del terzo set dell'incontro di andata. Ora, nel prossimo turno, i ragazzi di Francesco Del Gobbo affronteranno la Happy Car Samb Volley con la partita di andata programmato in trasferta Lunedì 15 Aprile alle ore 19:45 ed il ritorno in casa Martedì 23 Aprile alle ore 20:00. L'Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ha giocato in trasferta Martedì scorso la gara di Andata dei Quarti di Finale Under 18 contro la Sabini Castelferretti; avanti 1-2 i biancorossi son stati sconfitti al tie break e ora saranno chiamati nel match di ritorno, in programma a Macerata Mercoledì 17 Aprile alle ore 20:30, a ribaltare la situazione cercando il pass per il Girone Finale Regionale a 4 squadre con gare di sola andata. Sabato si è disputata la penultima giornata del campionato di Prima Divisione: i ragazzi del Volley Macerata di Francesco Del Gobbo son stati sconfitti in casa per 1-3 dai cugini della Cucine Lube Civitanova A in un match avvincente nella fase centrale poi, con il palleggiatore Marincioni costretto ad uscire per un calo di pressione e senza regista di riserva, l'allenatore biancorosso si è visto costretto a dirottare bomber Gigli nel ruolo di alzatore e così la Cucine Lube ne ha approfittato per andare a chiudere il match con una bella vittoria. La Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti, invece, ha espugnato il campo di Montecassiano per 1-3 assicurandosi la terza posizione in classifica che vale la semifinale play off contro il Montalbano Volley 2015. Domenica si è chiusa la Regular Season dell'Under 13 3x3 con le tre squadre del Volley Macerata guidate da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che hanno centrato tutte la Finale Provinciale: due squadre si son qualificate per la Finale 1°-4° posto mentre l'altra si è qualificata per la Finale 5°-8° posto. La prossima settimana vedrà il via una nuova competizione: la Macerata Volley Cup Under 16. Il torneo, ideato per far giocare le squadre libere da altre impegni, vedrà la partecipazione di due squadre targate Volley Macerata: la Volley Macerata Bianca guidata da Riccardo Tobaldi che ha partecipato alla prima fase del campionato Under 16 e la Volley Macerata Verde di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che invece sta partecipando al campionato Under 13 e 14. Sei partite di sola andata da disputare per ogni formazione con le prime due classificate che disputeranno una finale secca per la conquista del trofeo. Sabato prossimo si chiuderà invece la regular season di Prima Divisione con il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo che farà visita alla Mic Gruppo Gravina Futura Tolentino mentre la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ospiterà la Cucine Lube Civitanova B.

08/04/2019 10:25
Calcio a 5, con un 8-2 il Bayer Cappuccini vince sul campo del Portorecanati

Calcio a 5, con un 8-2 il Bayer Cappuccini vince sul campo del Portorecanati

Con un rotondo 8-2 il Bayer Cappuccini vince sul campo del Portorecanati raggiungendo la quarta posizione a quota 51 punti. A cinque giornate dal termine, con le concomitanti sconfitte di Montecassiano e Montegranaro, la squadra del presidente Starnoni mette un'importante tassello per il raggiungimento dell'obiettivo stagionale. Nella riviera del Conero è stata la classica gara a cui ci hanno abituato i maceratesi, ovvero timidi e poco precisi nel primo parziale (2-1), decisi e concentrati nel secondo (6-1). Nel complesso un'altra ottima prova dei ragazzi di mister Tirri che hanno avuto un ampio predominio di gioco collezionando, oltre alle otto reti, quattro pali clamorosi. Di conseguenza non si sono fatte sentire le "pesanti" assenze di Foresi e Guardati, quest'ultimo egregiamente sostituito dall'inossidabile Perfetti. La cronaca del match vede gli ospiti partire bene, ma improvvisamente sono i locali a portarsi in vantaggio con Cercaci bravo a sfruttare una disattenzione difensiva girando in gol da dentro l'area. Il Bayer reagisce subito con il solito potente tiro di Bajrami che insacca dalla distanza nell'angolino. Lo stesso bomber e Palazzesi hanno l'occasione di siglare il vantaggio ma Latini si oppone. Il portiere locale non può nulla quando Bonfigli, dopo aver rubato palla all'avversario, si presenta a tu per tu: tunnel e 2-1 con il risultato che non cambia fino alla fine del primo tempo.  Ripresa con grande grinta dei maceratesi che realizzano tre reti in sette minuti chiudendo virtualmente la gara. Bonfigli apre le danze con un preciso diagonale a mezza altezza. Imeraj segna alla "Foresi" in solitudine sul secondo palo ed El Ghouat spinge in fondo al sacco una palla vagante all'interno dell'area. Dopo dieci minuti ancora El Ghouat, con ottimo senso di posizione, devia in gol con l'interno coscia un tiro di Bonfigli destinato fuori: è il 6-1. Sussulto portorecanatese con Severini che insacca un batti e ribatti nell'area ospite. La partita si chiude con due forti folate del vento dei Balcani , il sinistro di Bajrami è irresistibile e gli permette di confezionare la tripletta giornaliera.  Nel prossimo turno di campionato il Bayer Cappuccini ospiterà il Futsal Sambucheto venerdì 12 aprile alle ore 21.45 presso la palestra dei Salesiani in via Alfieri a Macerata.   BAYER CAPPUCCINI: Perfetti,Albani, ClementeNappi, El Ghouat, Giorgini, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Tibaldi. All. Tirri  PORTORECANATI: Latini, Pierini, Bertuolo, Cercaci, Severini, Arotce, Fuselli, De Felice, Chesi, Zippilli, Di Pietro, Tiseni. All. Giorgini Arbitro: Stefani di San Benedetto  RETI: al 11° Cercaci(p), al 13° - 58° - 60° Bajrami(bc), al 24° - 33° Bonfigli(bc), al 34° Imeraj(bc), al 37° - 47° El Ghouat(bc), 54° Severini(p) Ammoniti: Albani e Perfetti

08/04/2019 10:06
Basket, Serie B: la Rossella Civitanova battuta al Palarisorgimento da Senigallia per 74-82

Basket, Serie B: la Rossella Civitanova battuta al Palarisorgimento da Senigallia per 74-82

Senigallia passa 74-82 al Palarisorgimento e si conferma bestia nera della Rossella Civitanova. La squadra di coach Millina guadagna la certezza matematica della salvezza a due giornate dalla fine del girone, ma vede sfumare sempre di più i playoff con le vittorie di Nardò e Giulianova (cui farà visita domenica prossima). L’unica possibilità per la Rossella consiste nel vincere con ampio scorta a Giulianova e sperare che Nardò e gli abruzzesi perdano tutte le altre partite. Nel resto del girone da segnalare che Ancona è sicura di finire tra nono e undicesimo posto, salvandosi quindi senza playoff né playout, Campli ha ottenuto la prima vittoria dell’anno contro Porto Sant’Elpidio, Chieti ha blindato la seconda posizione mentre la battaglia per la terza è apertissima. Civitanova inizia con le migliori intenzioni e un 7-0 fulmineo lanciato da una tripla di Coviello. Senigallia non si fa intimidire e ricuce con Maggiotto e Gurini. Andreani con due bombe di fila riporta avanti la Rossella 21-14, che però si distrae e nell’ultimo minuto si fa superare da un Giamperi scatenato (11 punti con 3/3 nel quarto), per il 26-27 della prima sirena. Dopo la pausa continua il parziale di Senigallia che arriva a 13-0 (26-34). Lo interrompe Bianconi, ma Senigallia martella ancora fino al +12 (30-42). La Rossella risponde con un 5-0 di Bianconi e Vallasciani, ma poi non riesce a trovare il canestro con continuità contro la zona avversaria, mentre Senigallia si affida alle giocate dei soliti Maggiotto e Gurini per arrivare all’intervallo sul +10 (40-50). Il terzo quarto è ancora emblema della mancanza di continuità della Rossella: nella prima parte un capitan Amorso scatenato segna 14 punti di fila e riporta i suoi a -2 (54-56). Poi, però, Civitanova non segna più e subisce un contro-break di 0-13 che porta al massimo vantaggio ospite alla fine della frazione: 54-69. Nell’ultimo quarto la partita sembra scivolare via con Senigallia che tocca subito il +18, ma la Rossella riesce a reagire con Bianconi, Coviello e Felicioni e rientrare sotto la cifra di vantaggio. Coviello segna anche i liberi del -5 (74-79) a 80” dalla fine, ma dall’altro lato Giacomini trova il canestro e chiude definitivamente la partita. Rossella Virtus Civitanova Marche - Goldengas Pall. Senigallia 74-82 (26-27, 14-23, 14-19, 20-13) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 22 (6/13, 1/4), Corrado Bianconi 18 (8/11, 0/0), Francesco Amoroso 14 (2/8, 2/5), Lorenzo Andreani 8 (1/2, 2/7), Marco Vallasciani 5 (0/0, 1/3), Federico Burini 4 (2/4, 0/4), Matteo Felicioni 3 (0/0, 1/3), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Arnold Mitt 0 (0/2, 0/0), Simone Cimini 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Emanuele Bagalini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 15 / 21 - Rimbalzi: 44 15 + 29 (Riccardo Coviello 13) - Assist: 21 (Federico Burini 8) Goldengas Pall. Senigallia: Fabio Giampieri 25 (2/5, 5/8), Giacomo Gurini 17 (6/8, 1/8), Andrea Maggiotto 10 (2/3, 2/5), Federico Ricci 9 (2/6, 1/2), Marco Giacomini 8 (3/7, 0/5), Alessandro Morgillo 8 (4/8, 0/0), Matteo Ricci 4 (2/3, 0/2), Gabriele Crescenzi 1 (0/0, 0/1), Tommaso Maiolatesi 0 (0/0, 0/0), Joele Figueras oberto 0 (0/0, 0/0), Mirco Pierantoni 0 (0/0, 0/0)   Tiri liberi: 13 / 20 - Rimbalzi: 37 11 + 26 (Giacomo Gurini 8) - Assist: 18 (Andrea Maggiotto 7)

08/04/2019 10:01
Volley Playoff, le interviste post gara Calzedonia Verona- Lube Civitanova

Volley Playoff, le interviste post gara Calzedonia Verona- Lube Civitanova

Dragan Stankovic: “Per noi era veramente importante questa partita perché meritavamo di andare in Semifinale per tutto quello fatto fino ad ora. Verona è una squadra che è cresciuta durante il campionato, soprattutto dopo l’arrivo di Kaziyski si è fatta più compatta e lo abbiamo visto a Gara 1, però siamo stati bravi noi a dare il nostro ritmo alla partita e, a parte un momento di rilassamento nel terzo set, abbiamo chiuso la serie, era questo l’obiettivo”. Fabio Balaso: “Per me era una specie di derby la partita di oggi e per fortuna vinto. Era una gara importante per noi e siamo riusciti a portarla a casa e chiudere la serie. Ci vediamo in Semifinale”. Bruno: “Siamo stati bravi, secondo me, abbiamo fatto un ottimo primo set partendo bene soprattutto con la battuta, che è uno dei nostri fondamentali con cui possiamo fare la differenza. Li abbiamo messi in difficoltà, siamo stati molto aggressivi ed abbiamo saputo gestire le loro battute forti. Nel terzo parziale Kaziyski ha girato il set con la sua battuta. Nel quarto set siamo però tornati in campo con la testa e questo a dimostrare che la squadra sta maturando”.  

07/04/2019 20:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.