Sport

La Settempeda vola in Prima Categoria: battuta Cingoli per 1-3

La Settempeda vola in Prima Categoria: battuta Cingoli per 1-3

Addio Seconda Categoria! La Settempeda saluta per salire in Prima. Ci sarà tuttavia tempo e modo per pensare alla nuova avventura, intanto si è messo fine al torneo con l’ultima giornata disputata in trasferta ieri: partita cha ha sancito, al termine delle trenta giornate previste, la vittoria strameritata della formazione di Ruggeri, verdetto che era stato certificato con l’ufficialità già due turni fa. Settempeda che chiude nel modo migliore, ovvero con l’ennesimo successo (23 totali) di una annata da incorniciare e che verrà ricordata da tutti i sostenitori e dai protagonisti. In realtà la stagione avrà un prologo con la fase che metterà in palio il titolo regionale tra le otto vincitrice degli otto gironi. Primo turno sabato 4 maggio (ore 16.30) con la Settempeda che se la vedrà con il San Claudio (girone E). Lunedì il sorteggio per stabilire chi giocherà in casa la gara ad eliminazione diretta (90’ poi in caso di parità subito i rigori). Gli ultimi tre punti del campionato i biancorossi li hanno colti a Cingoli contro la San Francesco. Risultato finale di 3-1. Match che si decide nel secondo tempo quando arrivano i quattro gol. Il primo dei locali, poi si scatenano gli ospiti con il tris decisivo.   SAN FRANCESCO CINGOLI – SETTEMPEDA 1-3 MARCATORI: 57’ Latini, 60’ Marasca, 68’ e 85’ Fattori SAN FRANCESCO: Emiliani(55’ Bracaccini), Bocci(36’ Falappa), Scattolini(62’ Sandroni), Giachetta, Tavoloni, Evangelisti, Carbone(72’ Fabrizi), Tomassoni(20’ Tittarelli), Latini, Tiranti, Marchegiani. A disp. Romaldi, Giulianelli. All. Ballini SETTEMPEDA: Palazzetti, Paciaroni(72’ Botta), Scocchi(51’ Del Medico), Gianfelici, Latini, Galuppa, Broglia, Rossi(65’ Fattori), Marasca(73’ Pierandrei), Fiecconi(80’ Borioni), Rocci. A disp. Sorichetti, Massi. All. Ruggeri ARBITRO: Luchetti di Macerata NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Botta. Angoli: 5-0 per la Settempeda

26/04/2019 10:15
Aurora Treia-HR Maceratese: 1-0, sintesi e interviste (VIDEO)

Aurora Treia-HR Maceratese: 1-0, sintesi e interviste (VIDEO)

La rete di Chornopyshuk al 31′ della ripresa su calcio di rigore regala all'Aurora Treia la salvezza. Per i biancorossi di Mister Moriconi invece ci sarà la prima sfida dei play off in trasferta contro l'Atletico Ascoli. Il video con gli highlights della partita e le interviste post gara: 

25/04/2019 23:11
Il Chiesanuova sconfitto in casa dalla Futura 96 per 1-2

Il Chiesanuova sconfitto in casa dalla Futura 96 per 1-2

La Futura 96 espugna il campo “Sandro Ultimi” e si aggiudica la meritata salvezza, mentre il Chiesanuova di mister Tassi con la sconfitta interna, va ai play out contro il Montalto. Sicuramente Futura 96 e Chiesanuova è stata una partita vera fino al 95’ dove entrambe le formazioni hanno giocato per la salvezza. Nonostante la posta in palio fosse alta è stata una gara leale e corretta sia in campo sia sugli spalti, segno che fa onore allo sport. Ottimo il primo tempo di mister Cuccù, già al 7’ si faceva pericolosa con Cingolani, che non approfittava su un errore della retroguardia biancorossa. Al 14’ ci provava Di Francesco per i locali, gran tiro, Paniccià salvava in corner. Al 20’ gli ospiti si facevano pericolosi con un gran tiro di Conte. Al 30’ Cingolani mancava il vantaggio con un pallonetto, ma la sua conclusione finiva di poco alta. Nella ripresa il Chiesanuova entra in campo con un altro piglio per poter sbloccare il risultato, ma oggi la formazione di mister Cuccù era molto più brillante sia fisicamente sia tatticamente, chiudendo tutti i varchi agli attaccanti biancorossi. Al 75’ con il Chiesanuova sbilanciato in avanti, Cingolani uno dei migliori in campo serve il neo entrato Basili R. che batteva l’incolpevole Carnevali. Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti approfittano del secondo errore dei locali, e Cingolani batte l’incolpevole Carnevali. Nel finale il Chiesanuova ha una reazione, e al 92’ Medei serve in area Santoni che batte l’incolpevole Paniccià. Nei minuti finali arrembaggio del Chiesanuova ma Paniccià e compagni fanno buona guardia. CHIESANUOVA FC. Carnevali, Lazzari, Belelli, Rapaccini, Focante, Aringoli (46’ Rango), Di Francesco (76’ Pasqui), Morettini (80’ De Santis), Ramadori (65’ Medei), Santoni, Lanari (56’ Cappelletti). All. Tassi Samuele A disposizione: Fiorani, Salvatori, Paoloni, Pierantonelli. FUTURA 96: Paniccià, Santarelli, Fiumaroli, Conte, Marzan, Gobbi ( 91’ Smerilli), Islami, Capiato, Cingolani (88’ Spinozzi), Giuliani (61’ Mannozzi), Dionea (61’ Basili R). All. Cuccu Stefano A disposizione: Verone, Mancini, Basili F, Mureni, Bordoni. TEMPI DI RECUPERO: 2 – 5 ANGOLI: 8 – 4 AMMONITI: Santarelli, Conte, Marzan, Gobbi, Basili R. ARBITRO: Lucio Felice Angelillo di Nola – ASSISTENTI: Marinelli Marco di Pesaro – Gaspari Matteo di Pesaro RETI: 75’ Basili R.(FU) – 79’ Cingolani (FU) – 92’ Santoni (CH)

25/04/2019 21:00
La Lube vola in finale scudetto: affondata Trento in gara 4 (FOTO)

La Lube vola in finale scudetto: affondata Trento in gara 4 (FOTO)

L'Eurosuole Forum può esplodere di gioia: la Lube Civitanova targata Fefè De Giorgi raggiunge le finali scudetto dove affronterà la vincente della sfida tra Sir Safety Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, che si deciderà a gara cinque domenica 28 aprile al Pala Barton.  In gara 4 di semifinale l'Itas Trentino si è arresa in tre set con il punteggio di 25-21, 25-19, 31-29. L'appuntamento è ora fissato per mercoledì 1 maggio per il primo atto della finalissima tricolore (clicca qui per conoscere tutte le date).  CRONACA  Nel sestetto iniziale De Giorgi sceglie di rilanciare Cester come partner di Simon nel ruolo di centrale, mentre il resto dello starting six è quello consueto: Bruno in cabina di regia, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Lorenzetti non stravolge nulla e riconferma gli stessi uomini proposti nelle precedenti "puntate" della serie: capitan Giannelli alzatore, Lisinac e Candellaro centrali, Kovacevic e Russell in banda, Vettori opposto e Grebennikov libero.  PRIMO SET - A partire meglio sono gli ospiti che trovano il break immediato con un muro di Lisinac sul primo tempo di Simon. Dopo due serie al servizio con errori da ambo i lati, la Lube ritrova la parità grazie ad un ace liftato di Cester (5-5). L'Itas, però, torna a fare la voce grossa a muro annullando gli attacchi in diagonale di Leal (8-9).  La risposta dei padroni di casa arriva dal solito poderoso turno dai nove metri di Simon, capace di fare la differenza e trainare i suoi al più tre (12-9). Una mini-fuga subito arrestata da un Leal troppo pasticcione in attacco e dal servizio vincente di Giannelli (14-14).  Quando Bruno inizia ad esplorare gli attacchi in pipe, la corrente torna nuovamente favorevole alla Lube (19-16). Civitanova fa suo il parziale per 25-21, col punto esclamativo messo dal muro di Juantorena su Kovacevic.  SECONDO SET - Il secondo set si apre con il velenoso servizio flottante di Candellaro che mette in difficoltà la ricezione della Lube e regala l'ace al grande ex. Leal, per non farsi rubare la scena, replica con un bomba dai nove metri che dopo affannosa ricezione trentina bacia il soffitto del Forum regalando il più uno ai cucinieri (6-5).  Bruno incanta con una serie di alzate da capogiro che Juantorena attacca in maniera vibrante: è più tre Lube (11-8). Il regista brasiliano entra letteralmente "on fire" inventandosi pure libero al termine di uno scambio estenuante e riuscendo a far entrare in temperatura pure un - sin lì- piuttosto spento Sokolov (14-10).  Un muro perentorio di Simon su Vettori non fa che ribadire il concetto: la Lube c'è. Sokolov con due ace consecutivi dimostra di essere entrato definitivamente in partita (24% di positività in ricezione per la Itas, ndr), mentre Trento deve fare i conti con un Kovacevic poco ispirato (solo un punto nel set, ndr). È due a zero Civitanova (25-19).  TERZO SET - La Itas parte meglio nel terzo parziale con capitan Giannelli. Il regista azzurro dai nove metri insiste con profitto nel mettere sotto pressione la ricezione di Leal (4-6), mentre Russell smeriglia con profitto le mani del muro avversario: Trento sale a più quattro (6-10).  Lo svantaggio accumulato non spaventa una Lube capace di rimanere ordinata. La parità è cosa fatta dopo una pazzesca parallela vincente di Leal (9-9). Juantorena, nel momento più caldo del match, prende per mano i compagni sedando con frustate impressionanti in diagonale la ritrovata verve ospite (16-15). L'equilibrio, però, non si schioda ed il set termina ai vantaggi. Il finale punto a punto premia i padroni di casa: a mettere a terra il punto che porta in finale la Lube è una diagonale vincente di Leal (31-29).  Tabellino Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino: gara 4 semifinale scudetto  LUBE CIVITANOVA: Sokolov 16, Leal 14, Juantorena 16, Simon 8, Cester 3 ITAS TRENTINO: Kovacevic 3, Giannelli 6, Lisinac 7, Russell 13, Vettori 13, Candellaro 5 Spettatori: 4040 Incasso: 65449   LE INTERVISTE POST MATCH “E’ stata una serie di semifinale molto tosta, contro un avversario di altissimo livello - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Abbiamo dovuto tirare fuori il meglio per conquistare questa finale, abbiamo giocato questa partita con l’obiettivo di chiuderla a gara 4. Questa è una squadra che quando gioca assieme è tosta da affrontare, è compatta e stiamo facendo un buon percorso”. “Complimenti a tutta la squadra, società e staff - è soddisfatto Osmany Juantorena -. Sembra facile ma non è mai così, ogni anno il campionato è sempre più difficile, molto tecnico. Godiamoci questa serata ed aspettiamo domenica per conoscere la nostra avversaria”. “Per me questa finale è una soddisfazione gigante, il campionato è stato molto difficile, ne parlavamo in spogliatoio proprio oggi - ha concluso Bruno -. La strada che abbiamo fatto fin qui non è stata facile, la finale non è mai scontata. Da domani già testa su gara 1 di finale, mentre aspettiamo il nostro avversario. Trento è una squadra che non molla mai e che è stata una serie molto difficile e complimenti a loro per la stagione fatta”.    

25/04/2019 19:44
Battuta d’arresto il per Macerata softball: sconfitto in casa contro la Sestese

Battuta d’arresto il per Macerata softball: sconfitto in casa contro la Sestese

Le maceratesi perdono il doppio incontro casalingo con la quotata Sestese che, forte della ex lanciatrice della nazionale Mara Papucci, si aggiudica il primo incontro concedendo ben poco alle mazze di casa. Le ragazze guidate da Marta Gambella cercano il riscatto nella seconda partita, sotto di 5 punti al 4 inning, rimontano punto su punto fino ad arrivare alla seconda parte dell’ultimo tempo sul 6 a 5 per la squadra ospite, che in evidente stato di difficoltà sotto l’incessante pressing delle maceratesi chiude l’incontro a loro favore solo grazie ad una svista arbitrale, che pone una pietra tombale sulla possibile rimonta della squadra di casa.Sabato il calendario vede ancora un match casalingo per Il Macerata softball; con inizio alle ore 16.00 sul diamante di via Cioci la vedrà contrapposta in un doppio incontro con la squadra friulana dello stars Ronchi.

25/04/2019 19:37
Il Villa Musone saluta la Promozione con una sconfitta: la Laurentina vince 2-1

Il Villa Musone saluta la Promozione con una sconfitta: la Laurentina vince 2-1

Il Villa Musone si congeda dalla Promozione con una sconfitta. I villans vengono battuti a domicilio dalla Laurentina per 2-1 e chiudono con una sconfitta la stagione. Quindici minuti di studio tra le due compagini poi Leone tenta una rasoiata di poco a lato, mentre Cardoso da buona posizione sfiora il palo. Risponde al 25' Caprini che di testa colpisce centrale e chiama Piccione all'intervento. I villans tengono in mano il pallino del gioco ma vengono puniti da calcio da fermo: minuto 32, corner per gli ospiti, Caprini prolunga di testa per l'accorrente Avaltroni che dal limite dell'area fa secco Piccione con un potente diagonale. Risponde subito Mascambruni con un tiro a giro che chiama Morresi al tuffo. La gara e' equilibrata ma allo scadere della prima frazione, su punizione battuta da Mascambruni, Marco Camilletti svetta piu' in alto di tutti ed realizza la rete del pareggio. Nella ripresa parte meglio la Laurentina che torna in vantaggio al 59' con Caprini che sfrutta un errore della retroguardia gialloblu e batte Piccione per il 2-1 dei giallorossi. I villans sfiorano il pari con Marco Camilletti che di testa impegna Morresi mentre al 78' Bonifazi dalla distanza tenta la conclusione che sorvola di poco la traversa. I gialloblu non riescono ad essere incisivi nel finale e non trovano il pareggio, rischiando di subire il tris nel finale sul colpo di testa di Biagietti neutralizzato da Piccione. VILLA MUSONE - LAURENTINA 1-2 (1-1 pt) VILLA MUSONE: Piccione, Prosperi (60' Sbacco), Moglie (60' Pucci), Camilletti N. (77' Piccinini), Fiengo (85' Severini), Camilletti Mar., Leone, Mascambruni, Cardoso, Bonifazi, Bora (77' Frezzi) A disp. Giulietti, Tonuzi All. Capitanelli LAURENTINA: Morresi (83' Renga), Zandri (60' Rosati), Orazietti, Avaltroni (52' Serafini), Fontana F. (72' Pallotta), Berardi, Fontana M., Bartolomeoli, Caprini, Biagietti, Ghetti (52' Montanari) All. Barattini Arbitro: Paccusse di Jesi (AN) Reti: 32' Avaltroni, 45' Camilletti Mar., 59' Caprini Note: Ammonito Avaltroni, Frezzi

25/04/2019 12:19
Macerata, Torneo Velox 2019: presentata la nuova edizione (VIDEO)

Macerata, Torneo Velox 2019: presentata la nuova edizione (VIDEO)

È stata presentata ufficialmente la nuova edizione del Torneo Velox 2019, il torneo di calcio giovanile per categorie Allievi e Giovanissimi organizzato da Junior Macerata e HR Maceratese. A sfidarsi saranno ben 52 squadre a partire da 10 maggio sino al 19 giugno, giorno della finalissima che si terrà allo Stadio dei Pini di Macerata.  Alver Torresi, in rappresentanza della Segreteria Provinciale della Federazione Italiana Gioco Calcio, hacosì commentato l'evento: "Si tratta di due tornei importantassimi e storici per valorizzare tutti i talenti provinciali e regionali. Nel corso del tempo vi hanno partecipato fior fior di protagonisti: si tratta di una vetrina importantissima. Non resta che augurare un buon Velox a tutti". Paolo Squadroni, dirigente dell'Accademy Civitanovese, oltre al grande entusiasmo per la partecipazione al Torneo, sottolinea le difficoltà che attualmente si devono affrontare nella gestione di un settore giovanile: "Si tratta di uno dei tornei con più seguito per quel che riguarda i settori giovanili. I tornei di fine anno sono sempre una bella vetrina per i ragazzi: siamo felici di partecipare come società". "Gestire un settore giovanile - prosegue Squadroni - ultimamente è divenuto molto difficile: si tratta più soltanto di passione, ma di avere in mano una vera e propria industria. Bisogna affrontare numerosi cavilli burocratici che ti costringono a pensare come un gestore d'azienda".  Marcello Temperi, presidente della Junior Marcerata, snocciola i numeri dell'edizione che si appresta a partire: "Organizziamo il Torneo Velox in continuità con una tradizione che si trascina da anni. I numeri sono ottimi: quest'anno abbiamo avuto dieci squadre in più rispetto alla scorsa edizione per un totale di 52 tra Allievi e Giovanissimi. Contiamo squadre dell'Abruzzo e tutta la Regione Marche coperta: saranno più di 400 dirigenti e allenatori che seguiranno le squadre nel mese di partite".  Ecco il video: 

25/04/2019 11:37
Basket, Feba Civitanova sconfitta a Cagliari: si interrompe la striscia positiva di vittorie

Basket, Feba Civitanova sconfitta a Cagliari: si interrompe la striscia positiva di vittorie

La Feba Civitanova Marche cade a Cagliari. Le momò vengono battute in terra sarda per 68-57 e fermano a tre la striscia di vittorie consecutive. Una sfida in cui le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno pagato a caro prezzo il primo quarto, chiuso sul 26-9, che ha influenzato l'andamento del match. Non è bastata una buona reazione nei restanti 30 minuti per riuscire a ricucire lo strappo. Uno stop che non compromette il cammino play-off visto che, al di là dei risultati altrui, basterà chiudere la regular season con una vittoria nella sfida interna contro l'Elite Roma per strappare il pass per i play-off. Primo quarto a rilento per le biancoblu che non entrano in ritmo e non riescono a trovare la via del canestro, solo tre punti nei primi cinque minuti di gioco, e concedono canestri facili alle locali. Alla fine del primo quarto il tabellone recita 26-9. Nel secondo periodo le ragazze di coach Scalabroni iniziano a difendere forte, appena nove punti concessi alle sarde, ma Perini e compagne continuano a pagare una giornata no al tiro. Si va al riposo lungo sul 35-18. La situazione non cambia nella terza frazione, chiusa sul 57-35. Nell'ultimo quarto la Feba riduce il divario ed il break finale di 0-8 fissa il risultato sul 68-57. "Non siamo riuscite all'inizio ad entrare in partita dal punto di vista atletico - commenta coach Nicola Scalabroni - e questo ha condizionato il primo quarto dove siamo finite sotto. Non abbiamo avuto il nostro solito ritmo e il parziale del primo quarto ha condizionato l'andamento del match. Poi abbiamo iniziato a difendere forte ed i risultati ci sono stati, non a caso Cagliari ha chiuso solo con 68 punti, tuttavia abbiamo pagato una serata no al tiro in cui abbiamo sbagliato anche tiri facili e questo si è visto sul punteggio finale, con i solo 57 punti all'attivo. Solo nell'ultimo quarto abbiamo trovato un pò di continuità in attacco che ci è servita per ridurre lo svantaggio, in una gara in cui sono scese in campo tutte le ragazze. Abbiamo subito la fisicità delle padrone di casa, complice anche un metro arbitrale un pò permissivo, tuttavia ora guardiamo all'ultima gara della regular season". CUS CAGLIARI - FEBA CIVITANOVA MARCHE 68-57 CUS CAGLIARI: Favento 16, Kotnis 21, Caldaro 11, Niola 4, Striulli 4, Puggioni, Ridolfi, Gaetani, Zucca 10, Saias 2, Madeddu, Santoro All. Xaxa FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 13, Bocola 2, De Pasquale 23, Ortolani 4, Perini 9, Trobbiani, Giuseppone 4, Maroglio 2, Pelliccetti, D'Amico All. Scalabroni Arbitri: Bavera e Quadrelli Parziali: 26-9; 9-9; 22-17; 11-22  

24/04/2019 18:57
Gara 4 Semifinale Scudetto Lube - Trento, capitan Stankovic: "Voglio tutti all'Eurosuole Forum"

Gara 4 Semifinale Scudetto Lube - Trento, capitan Stankovic: "Voglio tutti all'Eurosuole Forum"

È arrivato il momento più caldo e importante della stagione, quello in cui ogni pallone scotta e dove la spinta del pubblico può essere decisiva: giovedì (ore 18.00, diretta streaming Lega Volley Channel) all’Eurosuole Forum va in scena Gara 4 della Semifinale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Un match fondamentale per i cucinieri, che hanno l’occasione di staccare il biglietto per la sesta finale della loro storia, dopo aver sfiorato il passaggio del turno contro i trentini in sole tre gare. Ma questi sono i Playoff: conta soltanto la vittoria finale e servirà un Eurosuole Forum bollente per spingere gli uomini di Fefè De Giorgi verso un importantissimo traguardo stagionale, contro una Itas Trentino mai doma e capace di prolungare la serie a Gara 4. Validi solo gli abbonamenti All-in. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. Chi è in possesso dell’abbonamento Standard deve acquistare il tagliando di ingresso per la gara. Prevendita a gonfie vele, c’è grande entusiasmo e si preannuncia un Palas molto caldo per la sfida con Trento. Ancora alcuni biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova mercoledì fino alle 19.30, giovedì giorno della gara mattino 10.00-12.30 e dalle 15.00 in poi, fino ad esaurimento tagliandi. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Itas Trentino Il tecnico dell'Itas Angelo Lorenzetti dovrebbe partire ancora con la diagonale Giannelli-Vettori (in alternativa l’altro opposto Nelli, spesso chiamato in causa dal tecnico fanese, al centro Lisinac-Candellaro, Kovacevic-Russell in banda, Grebennikov libero. Parla Dragan Stankovic (capitano Cucine Lube Civitanova) “La sconfitta di gara 3, anche se arrivata per un soffio, ci ha fatto capire ancora di più che nei Play Off conta soltanto vincere. Domani abbiamo l’occasione di chiudere la serie in gara 4 di fronte ai nostri tifosi e vogliamo sfruttare il fattore campo, conquistando l’ultimo passo insieme e con la forza del gruppo. Aspetto tanta gente all’Eurosuole Forum che ci spinga alla vittoria finale, è una delle partite più importanti della stagione e siamo concentrati e determinati per conquistare la Finale Scudetto: sarà fondamentale tenere alto il nostro livello di gioco e mettere sotto pressione gli avversari dal primo all’ultimo punto”. Parla Uros Kovacevic (schiacciatore Itas Trentino) “La Cucine Lube è una delle squadre più forti al mondo e lo ha dimostrato in tutte le partite giocate sino ad ora in questa serie. Gara 4 sarà quindi ancora più difficile di quella che abbiamo giocato e vinto a Pasquetta, perché giocheremo in casa dei nostri avversari dove non abbiamo mai vinto. Abbiamo però addosso tanta voglia di lottare, senza alcun tipo di timore e siamo pronti a riprovarci ancora”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Gara 4 della Semifinale playoff sarà diretta da Luca Sobrero di Savona e Marco Braico di Torino. Gara numero 8 della stagione contro Trento Dodicesima sfida nei Playoff scudetto tra le due formazioni e addirittura ottava gara stagionale: Cucine Lube sempre avanti nel bilancio 2018-2019 con 6 vittorie contro le 2 di Trento. Il conteggio totale nella storia dei due Club fa segnare il match numero 68 (35 vittorie biancorosse, 32 trentine). Gli ex di turno Davide Candellaro a Civitanova dal 2016 al 2018, Jenia Grebennikov a Civitanova dal 2015 al 2018, Osmany Juantorena a Trento dal 2009 al 2013, Tsvetan Sokolov a Trento dal 2009 al 2012 e nel 2013-2014. Giocatori a caccia di record Solo nei Play Off: Osmany Juantorena – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Bruno Mossa De Rezende – 12 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Uros Kovacevic – 3 muri vincenti ai 200, Gabriele Nelli – 4 battute vincenti alle 100, Aaron Russell – 3 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino Diretta streaming Lega Volley Channel (Elevensports.it) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva venerdì alle ore 21.00 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).   

24/04/2019 17:51
Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi in vista del match contro la Savignanese

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi in vista del match contro la Savignanese

È tornata ad allenarsi ieri la Sangiustese dopo la meritata sosta pasquale. Nessuno meglio di mister Senigagliesi può descrivere le condizioni fisiche e psicologiche dei suoi ragazzi che domenica sfideranno la Savignanese. Come ha ritrovato la squadra dopo qualche giorno di pausa? L’ho trovata bene, i ragazzi avevano bisogno di riposare, specie mentalmente. Adesso dal punto di vista fisico dobbiamo rimettere a posto qualche dinamica organica, ma quello che più conta in questo momento è certamente e soprattutto l’aspetto nervoso. Questi giorni penso siano stati utili perché l’annata è stata pesante e non abbiamo mai avuto tempo di riposare. La gara con la Recanatese ha lasciato qualche rimpianto oppure la soddisfazione di una buona prestazione contro un avversario molto tosto, forse il più in forma al momento, comunque prevale? Per me è una grande soddisfazione perché obiettivamente la Recanatese è la squadra più forte vista in stagione dalla cintola in su. Secondo me come completezza non c’è paragone con nessuna delle altre contendenti, visto che annovera sia giocatori dalle grandissime qualità finalizzative, come Pera e Sivilla, sia altri con grandissime qualità tecniche, quali Borrelli, Raparo e Lunardini che li pongono sopra a tutte. Quello che mi preme sottolineare è che tra noi, la Recanatese ed il Pineto la differenza la fanno quattro partite: i punti che loro hanno preso con il Cesena e il Matelica e quelli presi da noi, altrimenti il cammino sarebbe uguale. Questa cosa mi riempie di orgoglio. Non dipende solo da voi ora la qualificazione ai playoff: quante sono le probabilità di farcela a questo punto? Ha dato un'occhiata al calendario delle altre? Oramai sono rimaste poche partite ed è ovvio guardarci. Il mio rammarico è uno e si chiama Forlì. Noi saremmo stati comunque dentro ai playoff e se avessimo dovuto uscire mi sarebbe piaciuto fosse stato per meriti e qualità degli avversari e non altro. Quella partita invece rimarrà sempre il nostro rammarico più grande. Una citazione per Basconi, difensore del 2002 che ha fatto già esordire in prima squadra e che da capitano ha guidato gli Allievi della Rappresentativa Marche fino alla finalissima del Torneo delle Regioni. L’ennesima soddisfazione di una società moderna, come è la Sangiustese. Non è mica un caso che proprio da qui partono, arrivano e fanno cose positive tanti ragazzi. C’è un progetto intelligente, creato da una persona di altissima qualità come il nostro Presidente Tosoni, coadiuvato dal vice Presidente Grandinetti e da tutti gli altri dirigenti, che sono persone squisite con un grande senso dello sport e del gioco. Basconi è un ragazzo interessantissimo, che penso passerà tanti anni sui campi di calcio perché è serio, disponibile, intelligente e ha passione, qualità che ritengo tra le più importanti nel calcio di oggi.  

24/04/2019 17:30
L'Under 16 Fapam Macerata batte la Samb Volley e si qualifica alle Semifinali Regionali

L'Under 16 Fapam Macerata batte la Samb Volley e si qualifica alle Semifinali Regionali

 Altro traguardo importantissimo per la società del Volley Macerata: l’Under 16, denominata Fapam Macerata, supera nuovamente l’Happy Car Samb Volley per 3-0, dopo il 3-2 dell’andata, guadagnando l’accesso alle semifinali regionali di categoria. Un 3-0 che non racconta l’andamento reale della partita in quanto quest’ultima è stata totalmente in equilibrio nei primi due parziali prima che i biancorossi riuscissero a prendere il largo nella terza frazione chiudendo così il discorso qualificazione. Coach Del Gobbo schiera in avvio Marincioni al palleggio opposto ad Aguzzi, Ciccioli e Gigli schiacciatori ricevitori, Bussolotto e Selenica centrali, Palombarini libero. Risponde coach Pulcini con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Romagni e Collina, Cameli e Paoletti a martellare da posto quattro, Gasparrini e Daniele Pignati a murare dal centro, Mattia Pignati libero.Una Samb molto fallosa in avvio consente alla Fapam di allungare 7-3; l’ace di Gigli porta Macerata sul 12-6 ma il muro di Cameli ed il pallonetto di seconda di Romagni riportano sotto la formazione ospite 12-10. L’ace proprio del regista dell’Happy Car vale la parità a quota 13 con l’attacco dal quattro di Cameli che consente ai suoi di avanzare 13-14; il turno al servizio di Marincioni crea molti grattacapi agli avversari con la Fapam che ribalta il risultato portandosi sul 20-17 mentre Ciccioli regala ai suoi il +4 (22-18). Il solito Cameli riporta sotto la Samb 23-22 ma Ciccioli sigla l’attacco vincente che consegna alla Fapam il primo parziale con il punteggio di 25-23. Al cambio di campo le due formazioni lottano palla su palla; il punto in difesa di Palombarini vale il 7-6 per la sua squadra ma la Samb vuole riaprire il match e grazie al muro di Paoletti allunga 13-16. Gli ace di Ciccioli e Bussolotto consentono alla Fapam di portarsi sul +2 (19-17) mentre due punti consecutivi di Selenica spediscono Macerata al set point 24-20. I biancorossi si vedono annullare due possibilità per chiudere ma anche questa volta è Ciccioli a siglare il punto decisivo del 25-22 che consente alla formazione di Del Gobbo di andare a condurre 2 set a 0.Sulle ali dell’entusiasmo i locali dilagano nel terzo periodo e due primi tempi di Bussolotto valgono il 13-7; Cameli è l’unico della sua squadra a non arrendersi e, facendosi carico totalmente dell’attacco ospite siglando 9 punti solo in questo parziale, riesce a rosicchiare un paio di lunghezze agli avversari con la Samb che accorcia 23-19 ma proprio due errori in attacco dello schiacciatore sambenedettese chiudono il terzo set 25-20 ed il match con il risultato di 3-0. Con questo risultato straordinario la Fapam guadagna l’accesso alla Semifinale Regionale che si disputerà in gara secca, salvo spostamenti, Mercoledì 8 Maggio in campo neutro. L’avversario uscirà dalla vincente dell’altro quarto di finale tra Sabini Castelferretti e Asd Volley Game Falconara con i primi nettamente favoriti dopo aver vinto facilmente per 3-0 il match di andata. Under 16 – Quarti di Finale – Gara di RitornoFapam Macerata – Happy Car Samb Volley 3-0(25-23 25-22 25-20)Fapam Macerata: Selenica 9, Aguzzi 5, Ciccioli 12, Gigli 13, Marincioni 2, Carletti, Bussolotto (K) 7, Palombarini (L). Non entrati: Gentili, Caraffi, Taccari. All. Del GobboHappy Car Samb Volley: Gasparrini 1, Romagni 4, Cameli (K) 20, Pignati D. 3, Collina, Paoletti 10, Pignati M. (L). Non entrati: Meli, Straccia. All. PulciniArbitro: Petterini Giulia (MC)

24/04/2019 17:03
Sky Sport approda a Macerata: la troupe de "La Giovane Italia" ospite della Cluentina

Sky Sport approda a Macerata: la troupe de "La Giovane Italia" ospite della Cluentina

Una giornata da ricordare quella di ieri per l'Accademia Calcio. Durante gli allenamenti pomeridiani al campo di Collevario, i giovani biancorossi sono stati i protagonisti delle riprese realizzate da Sky. La troupe ha infatti seguito la giornata dell'Accademia raccogliendo materiale sul progetto del settore giovanile che la Cluentina ha rilanciato quest'anno, osservando da vicino i ragazzi giocare e divertirsi sotto la guida dello Staff Tecnico biancorosso, coadiuvato dalla presenza di Ivan Zauli, Maestro di Tecnica e ideatore de La Strada dei Campioni. Il rivoluzionario metodo di allenamento sarà tra gli elementi di interesse del servizio che Sky realizzerà per il programma La Giovane Italia, dove la Cluentina sarà protagonista con le riprese dei ragazzi e gli interventi del Presidente Marcolini e dello Staff Tecnico.  La presenza di Sky è stata, oltre ad una nuova conferma del buon lavoro svolto fin qui dalla Cluentina, anche l'occasione per trovarsi e vivere insieme una giornata all'insegna dello sport e del divertimento. Il clima attorno alla riprese è rimasto quello giocoso e rilassato che da inizio stagione contraddistingue le attività dell'Accademia Calcio. I giovani biancorossi, insieme alle loro famiglie, hanno messo in mostra quanto imparato sul campo ma soprattutto la voglia di giocare e crescere insieme. In attesa di vedere le gesta dei piccoli calciatori su Sky Sport, il Responsabile della Scuola Calcio Cristian Pallotti ricorda: “Continuate a seguirci per saperne di più sulle prossime attività dell’Accademia Calcio Cluentina”.  

24/04/2019 15:03
Festival IT.A.CA': amichevole tra Save The Youths Montepacini e Asd Aquila di Fiastra

Festival IT.A.CA': amichevole tra Save The Youths Montepacini e Asd Aquila di Fiastra

Nell'ambito della prima edizione del festival IT.A.CÀ Parco Nazionale dei Monti Sibillini - in programma dal 25 al 28 aprile tra Ussita e Fiastra - la squadra di calcio di Terza Categoria della Save TheYouths Montepacini (costituita da rifugiati, richiedenti asilo, volontari e amici della Fattoria Sociale Montepacini di Fermo) affronterà in amichevole l'Asd Aquila di Fiastra. L'incontro, che si terrà domenica 28 a partire dalle ore 18 al campo sportivo del Comune montano, viene presentato dagli organizzatori della manifestazione come “un altro modo di pensare, vivere e praticare lo sport nei nostri territori all’insegna dell'integrazione e dell'accoglienza”. IT.A.CÀ, infatti, nasce “come riscoperta di memorie e tradizioni perdute per strada, comunità inclusive che si prendono cura l’una dell’altra, messa in discussione dei modelli di sviluppo ostili e calati dall’alto, identità interrotte da recuperare, territorio come bene ma anche come responsabilità comune, centralità e tutela del patrimonio naturalistico, rivendicazione di servizi negati o perduti”. “Siamo onorati per l'invito da parte degli organizzatori di IT.A.CÀ e per la grande disponibilità dell'Asd Aquila di Fiastra - afferma Muhamed Lamin Marr, presidente della Save TheYouths Montepacini -. Poter visitare le zone terremotate e conoscere le comunità così duramente colpite era un nostro obiettivo sin dall'inizio di questa esperienza che, tengo a sottolinearlo a nome di tutta la società, non nasce come semplice squadra di calcio ma come un vero e proprio progetto volto alla conoscenza reciproca e alla condivisione di un percorso umano. Per questo poter giocare in quei luoghi, poter ascoltare storie e vivere momenti di riflessione è un privilegio che porteremo sempre con noi”. Quando siamo stati informati dagli organizzatori di IT.A.CA. della possibilità di giocare questa partita amichevole con la squadra Save The Youths Montepacini - commenta Simone Polverini, presidente della compagine maceratese - siamo stati subito entusiasti e abbiamo accettato l'invito. I fini dell'evento, d'altronde, sono gli stessi di quelli che ci eravamo prefissati nel momento in cui abbiamo creato la nostra squadra cioè l'aggregazione, l'integrazione e l'amicizia. Speriamo che questo evento possa aiutare a far capire l'importanza di questi valori a tutti. Nel nostro caso, per esempio, l'importanza di questi valori è venuta fuori soprattutto nel periodo del terremoto in cui, nonostante la maggior parte dei componenti della squadra fosse costretta a vivere lontana da Fiastra, siamo riusciti a rimanere uniti e ritrovarci alle partite, che sono servite anche a liberare un po' la testa da tutti i problemi che c'erano”. Al termine della partita ci sarà un terzo tempo offerto dall’associazione RicostruiAmo Fiastra per salutare il festival e darsi appuntamento al 2020.

24/04/2019 11:21
Porto Recanati pronta ad accogliere la Conero Running domenica 28 aprile

Porto Recanati pronta ad accogliere la Conero Running domenica 28 aprile

Sul lungomare da Numana a Porto Recanati si snoderà la Mezza Maratona Competitiva Nazionale, l’evento di punta della 9′ edizione della Conero Running in programma domenica 28 aprile. La corsa che partirà alle ore 9.00 dal lungomare di Numana si snoderà sulla distanza dei 21,097 Km per entrare nel territorio del comune di Porto Recanati restando però sul lungomare senza interessare corso Matteotti così da non limitare la viabilità cittadina come accadde nelle passate edizioni. “La manifestazione “Conero Running” – ha detto il sindaco Roberto Mozzicafreddo – è di assoluto rilievo per la qualità che la caratterizza e questo è determinato ancora una volta dall’ottima organizzazione della Asd Atletica di Recanati. La nostra magnifica città ben si presta a questo tipo di manifestazione e, in questo scenario, desidero dare a nome mio personale e dei cittadini di Porto Recanati un caloroso benvenuto ai nostri graditi ospiti. Concludo ringraziando ancora una volta i promotori, gli organizzatori dell'evento”. Anche Emiliano Giorgetti, Consigliere delegato allo Sport, ha voluto dare il benvenuto alla carovana della Conero Runnig. “Lo sport è di per sé elemento di aggregazione, soprattutto per i più giovani. Ma è anche un ottimo mezzo per l'apprendimento della disciplina e di alcune fra le regole di comportamento fondanti della nostra società. Tanto più questo risponde a verità quando si fa riferimento alla corsa. Uno sport che dietro l'agonismo - seppur importante - cela una filosofia profondamente educativa e positiva per chi la pratica”.  “Saluto con grande favore lo svolgimento a Porto Recanati della “Conero Running” – ha concluso Giorgetti - con la soddisfazione di essere riusciti a portare ancora una volta nella nostra città una manifestazione così importante a livello nazionale. È pertanto con sincera gratitudine che desidero rivolgere agli organizzatori di questo evento un caro augurio per un'ottima riuscita della manifestazione ed "in bocca al lupo" a chi avrà il piacere di indossare i pettorali della gara nella speranza che questo sport sia sempre più un veicolo positivo per instaurare l'amicizia che scaturisce dalla pratica sportiva”. La proposta sportiva prevede oltre alla Mezza Maratona Competitiva Nazionale anche la Conero Ten, corsa non competitiva sul percorso di 10,8 Km che percorre la parte iniziale e quella conclusiva della mezza maratona e la Mini Conero, corsa non competitiva di 4 Km aperta a tutti, soprattutto famiglie e che incentiva la partecipazione dei gruppi di almeno 10 persone. Iscrizioni aperte sul sito www.conerorunning.it. Un euro della quota di iscrizione sarà devoluto alla Fondazione Salesi Onlus ed a CVM – Comunità Volontari per il Mondo.  

24/04/2019 11:00
Il Villa Musone chiude la stagione contro la Laurentina: caccia ai tre punti in casa

Il Villa Musone chiude la stagione contro la Laurentina: caccia ai tre punti in casa

Il Villa Musone chiude la sua stagione. I villans, dopo esser matematicamente retrocessi in Prima Categoria, salutano il pubblico amico nell’ultima gara di campionato contro la Laurentina. Una sfida tra le due compagini che sono già retrocesse aritmeticamente e che pertanto giocheranno con la mente sgombra e con la voglia di fare bene. I giallorossi sono reduci da due sconfitte consecutive e non raccolgono punti in trasferta dallo scorso 3 Febbraio. I gialloblu cercano tre punti per chiudere il campionato bene e per congedarsi nel migliore dei modi dai propri supporters. L'ultima sfida casalinga ha visto i ragazzi di mister Giorgio Capitanelli capitolare contro l'Anconitana, dopo aver tenuto testa per larghi tratti alla prima della classe, e c'è comunque voglia di ripetersi contro un avversario alla portata per provare a cogliere gli ultimi tre punti di questa sfortunata stagione. Fischio d’inizio mercoledì 24 Aprile alle ore 20.30 al “Tubaldi” di Recanati. Dirige l’incontro il signor Enrico Paccusse di Jesi (AN).   

24/04/2019 10:07
Sangiustese, parla capitan Perfetti: "Per i playoff andiamo sino a Loreto a piedi"

Sangiustese, parla capitan Perfetti: "Per i playoff andiamo sino a Loreto a piedi"

Non ha nessuna voglia di mollare la presa il capitano della Sangiustese Lorenzo Perfetti, che alla ripresa degli allenamenti ha fatto il punto della situazione in casa rossoblù, messo in archivio il pari con la Recanatese e messa nel mirino l’ultima trasferta della regular season a Savignano sul Rubicone. Capitano, cosa vi ha lasciato dentro un derby a ritmi elevatissimi come quello con la Recanatese? Ci ha lasciato innanzi tutto un punto. E’ stata una partita difficilissima perché incontravamo una squadra veramente forte e siamo stati bravi a tenerle testa. Per noi è stato un grande onore. Faccio i complimenti alla Recanatese, un organico eccellente. Questo punto conta davvero tanto. E' ormai una corsa a due con il Francavilla: quante sono le possibilità reali? Sono al 50%. Mancano ancora due partite e il discorso è aperto. Siamo in piena corsa. Io penso che la Sangiustese deve guardare in casa propria. Dobbiamo fare 6 punti e sperare che il Francavilla stecchi almeno una delle due partite rimaste. Domenica in un campo inedito come Savignano sul Rubicone: più insidiosa la loro tranquillità o la voglia che hanno di festeggiare finalmente sul proprio campo? Noi, ripeto, dobbiamo pensare a noi stessi. Dobbiamo andare ad affrontarli con la voglia di vincere. Per noi sarà una finale di Champions League. Ci giocheremo tutto e poi alla fine dei 90 minuti tireremo le somme, ma sono convinto che questa Sangiustese lotterà fino alla fine. Impossibile metterti un contachilometri sulle spalle: quanta birra hai ancora in corpo da mettere sul terreno di gioco in queste ultime due gare? Ci metto il cuore come sempre. Le energie iniziano un po’ a mancare perché siamo alla fine del campionato e di partite ne sono state fatte tante. Un po’ di stress si fa sentire, ma a questo punto è il cuore a fare la differenza. Vedremo cosa succederà alla fine. Ce lo puoi dire: cosa sareste disposti a fare in caso di raggiungimento dei playoff? Andiamo a Loreto a piedi!

23/04/2019 17:55
Volley Potentino, coach Rosichini: "Sintesi perfetta tra giovani e senatori"

Volley Potentino, coach Rosichini: "Sintesi perfetta tra giovani e senatori"

Vincere un derby sentitissimo violando un campo mai espugnato prima è già esaltante. Farlo in Gara2 dei Quarti di Finale ai Play Off A2 Credem Banca, con tanto di pass per lultimo atto degli spareggi, è una di quelle imprese con la capacità di mettere in connessione tra loro tecnico, staff, giocatori e tifosi. La sfida di Pasquetta al PalaGrotta contro i “cugini” della Videx Grottazzolina sarà ricordata a lungo dalla GoldenPlast Potenza Picena anche se coincide con un duro colpo per il volley regionale perché nella stessa sera le Marche del volley hanno perso due squadre in A2 (oltre alla Videx, anche la Menghi Shoes Macerata è stata condannata alla nuova A3 dopo la caduta con Lagonegro). Trainati dai tifosi di Passione Biancazzurra in trasferta e protagonisti di una partenza fulminea, di una rimonta da manuale nel secondo set con il contributo della panchina e di un tie break senza sbavature, Monopoli e compagni hanno firmato un’impresa corale e attendono la vincente di Gioia del Colle – S. Croce. I biancazzurri torneranno in campo domenica 28 aprile alle 18.00. In caso di Finale con Gioia, Gara1 e Gara3 si giocherebbero al PalaCapurso e Gara2 all’Eurosuole Forum, in quanto i pugliesi hanno ottenuto un miglio piazzamento nella Regular Season. In caso di faccia a faccia con Santa Croce, invece, Gara1 e Gara3 verrebbero affrontate in casa, Gara2 al PalaParenti. Questo perché i potentini si sono qualificati da sesti ai Play Off A2, i toscani da ottavi. Coach Gianni Rosichini: “È una gran bella soddisfazione quando giovani e senatori si esprimono così. Nel secondo set, in una fase delicata, la linea verde è stata fondamentale per la rimonta. Altrettanto decisiva è stata la lucidità di Monopoli e Paoletti quando li ho fatti rientrare per i punti finali del parziale. I complimenti vanno a tutti per la concentrazione nel tie break. Non potevamo deludere i nostri supporter, meravigliosi per il loro affetto e sempre vicini”. Il centrale Fabrizio Garofolo: “Siamo scesi in campo concentrati e aggressivi, ma poi è subentrato un calo nervoso. Ci siamo ripresi e mi sono tolto la soddisfazione di stampare dei muri decisivi per l’economia del match. Dobbiamo ringraziare i tifosi per gli stimoli che ci hanno dato. Ora attendiamo la rivale per le Semifinali. Non abbiamo preferenze tra Gioia del Colle e Santa Croce perché siamo noi che dovremo scendere in campo con il piglio giusto”. L’opposto Stefano Ferri: “Nel secondo set sono entrato in una fase delicata e abbiamo avuto tutti una buona reazione. E’ bello essere in Semifinale e attendere la qualificazione degli avversari. Abbiamo meno pressioni e siamo tranquilli ma non troppo. Il 28 aprile è vicino e giovedì conosceremo il nome dei rivali. Siamo arrivati fin qui con merito, al PalaGrotta ci hanno dato una marcia in più il tifo di Passione Biancazzurra e la nostra forza di volontà!”.

23/04/2019 13:23
Gara 4 Semifinale play-off scudetto Lube Civitanova- Itas Trentino: come acquistare i biglietti

Gara 4 Semifinale play-off scudetto Lube Civitanova- Itas Trentino: come acquistare i biglietti

A.S. Volley Lube informa che da martedì 23 aprile alle ore 15.00 aprirà la prevendita biglietti per Gara 4 di Semifinale playoff scudetto che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro la Itas Trentino giovedì 25 aprile alle ore 18.00. INFO VALIDITÀ ABBONAMENTI ALL-IN E STANDARD, TESSERE LIBERO INGRESSO Gli abbonamenti All-in sono validi per assistere alla gara. L’abbonamento Standard non è invece valido. Gli abbonati Standard potranno esercitare il diritto di prelazione sul loro posto (sia su Vivaticket sia al botteghino) entro e non oltre mercoledì 24 aprile. Le tessere libero ingresso saranno valide soltanto per esercitare diritto di prelazione sull'acquisto di un biglietto del settore Curva entro mercoledì 24 aprile. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare da martedì 23 (ore 15.00) in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da martedì con orario 15.00-19.30, mercoledì 10.00-13.00 e 17.00-19.30, giovedì 10.00-12.30 e dalle 15.00 ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI Come comunicato in sede di campagna abbonamenti, la società si riserva la possibilità di modifica dei prezzi dei biglietti per la singola gara in occasione dei match più importanti della stagione. PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 25 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

23/04/2019 11:45
Ginnastica Artistica Recanati, grandi risultati al Campionato Gold Allieve

Ginnastica Artistica Recanati, grandi risultati al Campionato Gold Allieve

Sabato 13 Aprile tra le ginnaste allieve chiamate a disputare la gara di ripescaggio Nazionale a Pieve di Soligo (Treviso), dopo le fasi interregionali di zona tecnica in cui Ilaria Carella giunta al 4° posto aveva mancato di pochissimo la qualificazione diretta alla finale Nazionale, c'erano anche Rachele Zampa nel difficile 3°livello ed  Arianna Pallotta che invece aveva dovuto saltare la fase Interregionale per ragioni di salute. Ottenuta la qualificazione d'ufficio dalla direzione tecnica Nazionale. Arianna pur non ancora in perfette condizioni fisiche e con un programma tecnico contenuto ha saputo meritarsi la qualificazione concessa ed ha ottenuto con le proprie forze il pass per la finale Nazionale Gold Allieve eguagliando il punteggio di 58,350 della fase di qualificazione regionale. Nonostante la partenza in salita, costretta a scendere in campo per prima  alle 8 del mattino e nel turno meno favorevole, Arianna nonostante i suoi 9 anni ha dimostrato carattere sui cinque attrezzi, mettendo una forte ipoteca sulla qualificazione con una magistrale esecuzione agli ostici “cinghietti” in cui ha riportato il miglior punteggio assoluto. Terminato il proprio turno di gara al 5° posto, al termine della mattinata, dopo aver visto esibirsi 79 avversarie terminava con il 20° punteggio (ne venivano ammesse 22) sufficiente per l'ambita qualificazione e che faceva esplodere l'entusiasmo dei tecnici Giuliana Lucarini e Vincenzo Bronzi. Un vero peccato per la giovanissima Ilaria Carella  con i suoi 8 anni e mezzo è scesa in gara tra le migliori 30 ginnaste, ma con quasi due punti di distacco nonostante una condotta di gara estremamente precisa, attenta e sicura si è dovuta accontentare di una posizione di metà classifica che non premia con adeguatezza l'impegno e la passione compagni quotidiani nella  sua preparazione. Del resto in una gara come questa nell'arco di un paio di punti si classificano in tante: tutte brave, tutte preparatissime, tutte vicinissime ad evidenziazione di quanto sia complicata la qualifiìcazione alla fase successiva. Diverso, ma altrettanto interessante l'obiettivo di Rachele Zampa, in gara  L3, quello di ben figurare e portare a casa la migliore prestazione possibile.È andata bene per la undicenne di Loreto che ha saputo far mostra delle sue doti di precisione ed eleganza. Attirando l'attenzione del pubblico  con la coreografia al corpo libero e accattivandosi l'attenzione  delle giudici con la sua trave quasi perfetta, Rachele così pure come Ilaria hanno avuto l'occasione di confrontarsi con ginnaste di livello superiore e anche con ginnaste dello stesso loro livello, una bella occasione di crescita e motivazione. Da questo Campionato le atlete si sono portate a casa la conferma che i risultati non vengono per caso, che bisogna imparare dagli errori, che è necessario accettare il proprio risultato valutando sempre il proprio  livello di partenza, la continuità e le condizioni di allenamento e soprattutto che non si deve mai permettere a nessuno di sminuire il proprio valore tantomeno  se stessi. In questa settimana le allieve si sono messe di nuovo al lavoro con forte motivazione per affrontare nuove sfide: mentre il confronto delle migliori 40 ginnaste d'Italia attende Arianna il 18 Maggio a Fermo.

23/04/2019 10:15
Basket, la Feba Civitanova si prepara al rush finale per raggiungere i play-off

Basket, la Feba Civitanova si prepara al rush finale per raggiungere i play-off

La Feba Civitanova Marche per l’obiettivo play-off. Dopo aver conquistato con due giornate d’anticipo la salvezza le momò guardano alle due rimanenti sfide, entrambe in questa settimana, per centrare un prezioso piazzamento play-off. Obiettivo alla portata per le biancoblu che devono cercare di mantenere i due punti di margine, e con la differenza canestri a favore, nei confronti del San Salvatore Selargius. Prossimo apuntamento a stretto giro di posta è la sfida in trasferta contro il Cus Cagliari che non è ancora del tutto fuori dai giochi per i play-off. Le sarde, che distano quattro lunghezze dalle momò, sono reduci dalla sconfitta nel derby proprio contro San Salvatore Selargius e sono pertanto in cerca di riscatto. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno inanellato la terza vittoria consecutiva e non sembrano volersi fermare contro una compagine che comunque possiede delle individualità interessanti, Erika Striulli, Silvia Favento ed Helena Kotnis. Una vittoria in terra sarda regalerebbe il matematico accesso ai play-off. “È una squadra tosta Cagliari – commenta coach Nicola Scalabroni – che cerca punti preziosi per evitare i play-out e per tenere aperto il discorso play-off. Sarà una partita difficile anche se veniamo da tre successi filati e quindi siamo in un buonissimo momento. Vogliamo continuare questa rincorsa ai play-off e il nostro obiettivo, in queste due gare, è quello di vincere per poter allungare la nostra stagione. Il Cus Cagliari ha in Striulli una giocatrice fondamentale per il loro gioco, e quindi dovremo essere brave a contenerla, oltre a Favento, cestista esperta, e Kotnis che ci aveva messo in difficoltà nella partita d’andata. Dovremo essere brave a preparare nel miglior modo possibile questa partita, anche se il tempo a disposizione è molto poco”. Palla a due mercoledì 24 Aprile, alle ore 15.30, al PalaCus di Cagliari. Dirigono l’incontro Michel Bavera di Desio (MB) e Silvio Quadrelli di Cassano Magnago (VA).

23/04/2019 10:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.