Sport

Calcio a 5, Bayer Cappuccini ai playoff: Freely vince il campionato

Calcio a 5, Bayer Cappuccini ai playoff: Freely vince il campionato

Il Bayer Cappuccini viene sconfitto 6-5 nella penultima giornata di campionato, ma i concomitanti pareggi degli altri 2 big-match assicurano ai maceratesi un posto nei playoff ed al Freely Sport la promozione nella C2 regionale. I ragazzi di mister Tirri non hanno regalato nulla e dopo un primo tempo concluso in vantaggio 3-2, nella ripresa la sorte ha aiutato i locali causando due sfortunate deviazioni difensive ospiti, che hanno reso imprendibili per l'ottimo Guardati dei tiri innocui. Quindi sconfitta indolore per la squadra del presidente Starnoni che raggiunge l'obbiettivo prefissato ad inizio stagione in questo primo anno in FIGC. Il Bayer si presenta nella calda palestra di Cascinare senza Giorgini vittima di un leggero stiramento in settimana, di fronte la capolista è messa peggio con 3/4 assenze importanti tra infortuni e squalifiche.  L'importanza della posta in palio blocca sullo 0-0 la gara nel primo quarto d'ora dove le difese sono attente a non regalare nulla, le rare occasioni sono ben neutralizzate dai portieri. È il capitano Bonfigli a sbloccare l'incontro con un diagonale dei suoi al termine di un buon possesso palla maceratese. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo la gara si infiamma: Bajrami su splendido assist di Saidu e Imeraj con un potente tiro dalla distanza gelano i tifosi locali scrivendo 0-3 sul tabellone. La Freely ritorna a galla con Rogani e Tombolini in rapida sequenza che trovano il varco giusto per riaccendere il numeroso pubblico locale siglando il 2-3. Nel secondo tempo i locali partono forte e ribaltano subito il punteggio: pareggio con una sfortunatissima deviazione di Imeraj che spiazza l'incolpevole Guardati e 4-3 con un missile di Rogani. Con il risultato in bilico si moltiplicano le occasioni da ambo le parti: il Bayer trova il 4-4 con una spettacolare azione iniziata da Motroni(ottima prova del talento argentino), proseguita da Bonfigli e conclusa in rete con una intelligente scivolata di Foresi, chapeau! Il destino aiuta ancora i locali: un tiro di Giordano viene deviato nella selva di gambe difensive quanto basta per renderlo imprendibile, è il 5-4. Un errore in ripartenza consente allo stesso Giordano di segnare il 6-4 facendo schizzare in piedi tutto il tifo di Casette D'Ete. Palazzesi accorcia le distanze nel finale con un gran gol in girata di sinistro mettendo pepe negli ultimi 100 secondi del match, ma è troppo tardi per recuperare ed al triplice fischio lo score è 6-5.   Nell'ultima partita del campionato, utile per definire gli accoppiamenti playoff, il Bayer Cappuccini ospita la Futura OsimoStazione venerdì 17 alle 21:45 nella palestra don Bosco di Macerata.     BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Albani, Saidu, Nappi, El Ghouat, Motroni, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi,  Tibaldi. All Tirri FREELY SPORT: Norscini, Valori, Rogani, Tombolini, Emili, Scagnetti, Lattanzi, Impagnatiello, Giordano. All. Valori. Arbitro: Sgariglia di San Benedetto  RETI: al 18° Bonfigli(bc), al 26° Bajrami(bc), al 28° Imeraj(bc), al 29° - 35° Rogani(f), al 30° Tombolini(f), al 34° autorete Imeraj(f), al 51° Foresi(bc), al 53° - 55° Giordano(f), al 59° Palazzesi(bc) Ammoniti: Imeraj    

12/05/2019 23:26
La Feba Civitanova Marche ferma la sua corsa play-off: contro Andros Palermo finisce 75-41

La Feba Civitanova Marche ferma la sua corsa play-off: contro Andros Palermo finisce 75-41

Dopo una stagione superlativa le momò cedono nuovamente al Palermo, in trasferta, in quella che era già di per sè una sfida complicata per 75-41 e chiudono il loro campionato. Ancora una volta le biancoblu concludono la loro annata in semifinale play-off come nelle scorso campionato e, ironia della sorte, proprio come l'anno scorso sono le siciliane a frenare i sogni di gloria delle momò. Troppo netto il divario tra le due compagini con la formazione di coach Santino Coppa che arriva alle finali come tra le più accreditate per il salto di categoria.  Le ragazze di coach Nicola Scalabroni concludono comunque un'annata in cui sono state encomiabili per impegno, dedizione, e carattere confermadosi come un grande gruppo. Per quanto riguarda il match le momò hanno subito nuovamente la forza delle sicule, che fin dal primo quarto hanno indirizzato la sfida a loro favore, 13-2 dopo cinque minuti di gara, per poi chiudere sul 22-12. La Feba ha provato a limitare le bocche di fuoco dell'Andros Palermo ma ha subito la fisicità e la difesa forte delle locali, andando al riposo lungo sul 45-27. Alla ripresa delle ostilità il canovaccio tattico della gara non è cambiato con le padrone di casa che chiudono sul 60- 36 la terza frazione. Nell'ultimo quarto coach Scalabroni fa ruotare tutte le giocatrici a sua disposizione, anche le più giovani in vista della seconda interzona under 18, e la Feba chiude sul 75-41. ANDROS PALERMO - FEBA CIVITANOVA MARCHE 75-41 ANDROS PALERMO: Russo 3, Cupido 8, Miccio 11, Vandeberg 14, Verona M. 6, Manzotti 11, Novati 2, Cutrupi, Casiglia 7, Caliò, Gioè 4, Verona C. 9 All. Coppa FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 10, Bocola, Trobbiani 6, Ortolani, Paoletti 3, Giuseppone 1, Maroglio, Perini 12, De Pasquale 9, Pelliccetti, D'Amico All. Scalabroni Parziali: 22-12; 23-15; 15-9; 15-5 Arbitri: Zanetti - Giordano

12/05/2019 23:22
L'under 13 femminile della Feba Civitanova Marche si laurea campione regionale

L'under 13 femminile della Feba Civitanova Marche si laurea campione regionale

Continua a pieno regime l'attività del settore giovanile della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile e dall'under 13 che per il secondo anno consecutivo si laurea campione regionale. Infatti, dopo aver dominato il girone unico della fase regolare con 26 punti frutto di 13 vittorie e solo tre sconfitte, le momine hanno affrontato in gara secca l'Olimpia Pesaro, seconda classificata, per il Titolo Regionale. La vittoria è andata alle biancoblu dopo una bella partita conclusa sul 51-43. Una bella soddisfazione per la società che conferma sia l'ottimo lavoro svolto anche a livello di minibasket sia, più in generale, il lavoro improntato alla crescita delle piccole cestiste che un domani potranno diventare il futuro della Feba. Ecco le giovani protagoniste: Giacchetti Emma, Giammarini Chiara, Albamonte Alice, Grande Francesca, Streni Azzurra, Accoramboli Elena, Buccolini Elisabetta, Malintoppi Viola, Rutili Giulia (cap), Stroobants Gloria, Pecorari Sara. Continuando nel femminile l'under 14 incappa in una sconfitta per 47-42 in casa del Porto San Giorgio Bk e vede sfumare la possibilità di agganciare il Bk Femminile Ancona in vetta alla classifica per l'ammissione alla fase nazionale. Prossimo appuntamento mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, in casa contro il Bk Femminile Ancona. Nel settore maschile i momini dell'under 13 chiudono con una sconfitta la fase per il titolo regionale, cadendo in casa del Cab Stamura Ancona per 77-50. Un plauso comunque ai nostri giovani cestisti che hanno dimostrato di essere un gruppo molto competitivo e che saprà regalarci diverse soddisfazioni.

12/05/2019 18:55
Dramma Pinturetta nel recupero, il Trodica rimonta e allontana i play-off

Dramma Pinturetta nel recupero, il Trodica rimonta e allontana i play-off

Un vero e proprio dramma sportivo quello vissuto dalla Pinturetta in casa del Trodica. I ragazzi di mister Paolo Properzi, infatti, in piena lotta play off, comandano la gara fino al minuto 89 grazie al colpo di testa vincente di Ciccola ma, nel recupero, subiscono la beffa. I biancocelesti, già salvi, a un minuto dal termine trovano la rete del pari con Angelini e, al 94esimo, con gli ospiti sbilanciati, colpiscono in contropiede con Bracciotti. Per gli elpidiensi, ora, un punto di distacco dai play-off e speranze risposte nell’ultima gara contro l’Urbis Salvia, in attesa che dalla Cluentina escano buone notizie contro l’Elpidiense Cascinare.  Si parte con un minuto di silenzio per commemorare la prematura scomparsa del papà di Daniele e Francesco Lambertucci, che ha perso la sua battaglia contro il male. Al terzo minuto angolo dalla sinistra di Massaccesi, Olivieri di testa spedisce a lato. Al sesto Ulissi serve Canuti dalla destra, piatto che termina fuori. Al nono la Pinturetta trova il vantaggio ma l’offside davanti a Pennacchietti vanifica tutto. Al 14esimo ci prova da fuori area Bigioni, pallone alto. Al 25esimo schema da fermo, conclusione di Vergari ma Pennacchietti è attento e respinge. Al 33esimo ancora Vergari ci prova di testa da azione d’angolo, palla di poco a lato. Al 35esimo Pacini serve Olivieri che vede il taglio in area di Amadio, tiro in diaognale che Pennacchietti controlla. Al 39esimo Ulissi parte in fuorigioco ma l’arbitro non ravvede l’irregolarità, fuga sulla destra e pallone in mezzo per l’accorrente Silla che, però, calcia alto da buona posizione. Quindi, al 45esimo, ospiti in vantaggio. Olivieri calcia in diagonale, Cher chiude in angolo. Dalla bandierina va Massaccesi, sponda in area per Ciccola che, di testa, insacca. In pieno recupero pasticico a centrocampo che spalanca la strada a Pacini, dribbling sul difensore al limite e tentativo analogo su Pennacchietti che, però, in uscita bassa, compie il miracolo e blocca. Si va così al riposo sull’uno a zero. Nella ripresa, al settimo, il neo entrato Angelini stacca di testa su cross di Panico, pallone fuori. Al nono punizione Pinturetta, Petruzzelli in scivolata rischia l’autogol ma Pennacchietti vola e devia in angolo. Al 13esimo Angelini viene lanciato sul filo del fuorigioco, pallonetto vincente sul portiere in uscita ma l’arbitro annulla tutto per offside tra le proteste locali. Al 24esimo gran punizione di Amadio, ancora Pennacchietti salva la porta e vola in angolo. Al 34esimo ci prova Marchioni, pallone sul fondo. Quindi, al minuto 89, la beffa: Angelini riceve in area dalla sinistra girata vincente e pari Trodica. Al 92esimo risponde il neo entrato Parmegiani, pallone fuori. Quindi, allo scadere, contropiede locale con tutta la Pinturetta riversata in area di rigore, Angelini serve Bracciotti che dribbla il portiere in uscita a deposita a porta vuota il due a uno finale. Trodica – Pinturetta 2-1 Trodica: Pennacchietti, Panico (Sgalla 82’), Monteverde, Canuti, Tidei, Cher, Ulissi (Petruzzelli 43’), Bibini, Bigioni (Angelini 50’), Bracciotti, Silla (Marchioni 72’); All Danilo Bompadre A disp: Butteri, Berrettoni, Bompadre Pinturetta: Canaletti, Calistro, Benigni, Vergari (Parmegiani 82’), Ciccola, Vergari A, Dragjoshi (Cicchini (67’), Massaccesi, Amadio (Olivieri 88’), Pacini, Olivieri; All Paolo Properzi A disp: Malpiedi, Verdecchia, Fagiani, Bene Direttore di gara: Michele Cesca (Macerata) Marcatori: Ciccola (45’); Angelini (89’); Bracciotti (94’) Ammoniti: Monteverde (9’); Canuti (30’); Panico (34’); Vergari (31’); Massaccesi (71’); Amadio (88’) Note: Angoli (1-5); Recuperi (1’ p.t.; 5’ s.t.) Man of the match: Luca Bracciotti (Trodica)

12/05/2019 14:46
Tolentino, 24 ore di Nuoto Arena 2019: Bortuzzo ruba la scena a bordo vasca

Tolentino, 24 ore di Nuoto Arena 2019: Bortuzzo ruba la scena a bordo vasca

Gli ospiti speciali della più spettacolare maratona natatoria hanno dato il via nel pomeriggio di venerdì 10 maggio ad una kermesse sportiva all’insegna della solidarietà.  Alessandro Miressi Campione europeo 100m Stile Libero, Nicolò Martinenghi, Campione Mondiale Giovanile 50m e 100m Rana e Manuel Bortuzzo definito “Campione di vita” per la grande forza con la quale ha saputo risollevarsi nonostante l’attentato che suo malgrado lo ha visto protagonista lo scorso febbraio a Roma, in un agguato per vendetta dove è stato scambiato per un’altra persona.  Alessandro e Nicolò si sono sfidati in un’esibizione in acqua, mentre Manuel ha portato la sua testimonianza ai giovani della NPN Tolentino sulla forza che lo sport è in grado di trasmettere anche per affrontare le sfide della vita. E proprio lo grinta di Manuel racchiude tutto lo spirito di questa edizione della 24 ore Arena: tenacia e determinazione, ma anche serenità e gioia, infatti come ormai tradizione,  partner della manifestazione sportiva sono le associazioni AVIS La maratona è stata salutata dal Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dal Presidente ASSM Stefano Gobbi, dall’Amministratore Delegato del Gruppo Arena Giuseppe Musciacchio e dal Presidente del CONI marchigiano Fabio Luna. Tantissime le persone che hanno valuto salutare i tre campioni Miressi, Martinenghi e Bortuzzo, farsi firmare autografi e scattare foto con loro, così come tante sono stati i nuotatori entrati in vasca per partecipare alla 24 ore di nuoto, 609 per la precisione, di un’età compresa tra i 4 e gli 81 anni. 1.461.700 i metri percorsi in totale di cui ben 305.750 dal gruppo Il Grillo di Civitanova che con i suoi numerosissimi nuotatori ha coperto l’intera manifestazione sempre con un atleta in vasca.  Sofia Cerquettella è stata la nuotatrice che ha coperto la distanza più lunga, 22500 metri, 26000 invece quelli percorsi da Elia Pantanelli. La famiglia Ciccarelli è il nucleo famigliare che ha coperto una distanza totale di 10.000 metri, mentre Marco Casadidio di 6 anni e Valentina Marcelletti di 4 anni sono i nuotatori più giovani. I più “maturi” sono stati invece Adriana Centini classe 1953 e Roberto Lattanzi classe 1938 già detentore del record nelle passate edizioni. A bordo vasca i giornalisti e presentatori Ester De Troia e Luca Romagnoli hanno commentato per tutta la durata della manifestazione le performace dentro e fuori la vasca, con divertenti interviste agli attori dello spettacolo teatrale “Messi a nudo”, ai ballerini dell’ASD Alchemy Dance Studio, agli istruttori dei diversi corsi che la Piscina Comunale di Tolentino organizza e alle tante associazione che hanno ideato eventi e manifestazione come i componenti del Consorzio del Cappelletto di Tolentino che hanno permesso una degustazione gratuita delle loro specialità cucinate dal ristorante “DiGusto” adiacente alla struttura natatoria.  Toccante la testimonianza della madre di una ragazzina disabile che, alla vigilia della festa della mamma, ha raccontato quanto sia importante percorrere piccole tappe come portare i ragazzi del gruppo “Piccole farfalle creano” alla 24 ore di nuoto, per loro che sono spesso costretti a vivere in un ambiente più solitario e riservato.  Stanchi ma soddisfatti tutti i componenti dello staff della società di nuoto NPN Nuoto Pallanuto, che gestisce i corsi all'interno della piscina comunale “Caporicci” di Tolentino e che, in modo impeccabile, hanno coordinato i circa 120 contavasche coprendo senza nessun intoppo l’arco delle 24 ore della manifestazione. Edizione 2019 archiviata quindi con orgoglio, pronti ad organizzare un nuovo evento ancora più ricco anche per il prossimo anno.  

12/05/2019 13:48
Doppia vittoria per il Macerata Softball contro l'Unione Softball Massa-Lucca

Doppia vittoria per il Macerata Softball contro l'Unione Softball Massa-Lucca

Si è disputata sul diamante di Macerata la penultima giornata del girone di andata del campionato nazionale di A2 di softball. La squadra di casa si è aggiudicata il doppio incontro che la vedeva contrapposta alla neo promossa Unione softball Massa-Lucca. Le ragazze schierate in campo dal coach Marta Gambella hanno chiuso il primo incontro al quinto inning per manifesta superiorità; una partita che superato il primo inning è scivolata via senza troppi problemi, con le lanciatrici avversarie che avvicendandosi sul monte di lancio non sono riuscite ad arginare le mazze maceratesi che hanno estinto la partita con un perentorio 11 a 4.  La seconda partita è iniziata sotto un cielo che prometteva pioggia con le ragazze di casa che hanno sin dai primi inning concesso troppo alle avversarie, che ha dispetto della loro giovane età e della loro inesperienza, hanno dimostrato grinta e determinazione portandosi al quarto inning sul sette a tre. Sembrava una partita segnata, la sconfitta avrebbe compromesso la possibilità della rincorsa alle posizioni di vertice; ma si sa nello sport tutto è possibile e quando tutto sembra perso si accende la scintilla dell'orgoglio che ti fa ribaltare un risultato che sembrava oramai ineluttabile. Un capitombolo in positivo, dal 7 a 3 l'incontro si è chiuso sul 14 a 7 per le ragazze di casa. Buona in battuta la prestazione di Marica Giuglielmi e Gioia Tittarelli; una notDoa di merito ad Emma Fagioli, che forse nel momento più difficile della seconda partita ha preso per mano le compagne accompagnandole verso la vittoria. Sabato di nuovo in campo sul campo di via Cioci alle ore 17.00 contro le Dynos Verona

12/05/2019 13:07
Triangolare di beneficenza: ingegneri, commercialisti e Università in campo

Triangolare di beneficenza: ingegneri, commercialisti e Università in campo

Ben riuscito, come sempre ci si augura possa accadere per questo tipo di eventi, il Primo Triangolare di Calcio per Beneficenza tra le rappresentative dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata, dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino e quella dell’Università Politecnica delle Marche, disputato venerdì sera presso il Campo Sportivo "Pericoli” di Belforte del Chienti. La finalità dell'evento, organizzato dalla neo costituita Associazione Sportiva Dilettantistica dell'Ordine degli Ingegneri provinciale, era quella di promuovere una raccolta fondi da destinare all'associazione ANffAS dei Sibillini, Associazione impegnata in particolare nella realizzazione del progetto “La casa nel cuore” che ha come obiettivo quello di realizzare ambienti di vita e di lavoro adatti alle esigenze delle persone con disabilità intellettiva e che permettano loro di sviluppare competenze e abilità, rendersi quanto più possibile autonomi, sentirsi accolti e amati. La prima sfida, che vedeva gli Ingegneri, guidati dal consolidato duo Mecozzi/Leonardi contrapposti agli Accademici dorici, ha visto prevalere questi ultimi, risultati più tonici e meglio organizzati in campo, col risultato finale di 1-2. A seguire la squadra degli Ingegneri ha affrontato quella dei Dottori Commercialisti (1-0 il risultato finale) e l'ultima sfida, tra Commercialisti e rappresentanti dell'Università di Ancona è terminata sul 1-1, risultati che hanno assegnato il “trofeo" alla squadra evidentemente più in forma, l’Università Politecnica delle Marche. Al di là del risultato sportivo, sicuramente da mettere in secondo piano, l'evento si è rivelato un’occasione di incontro utile a celebrare ed esaltare i valori della collaborazione e della solidarietà. La serata si è conclusa con una partecipata cena conviviale preso il ristorante Le Sodere di Belforte del Chienti e con la raccolta di 662,00 euro, già devoluti in beneficenza: questo il risultato più prezioso, segno tangibile e concreto che le organizzazioni professionali e le istituzioni accademiche hanno a cuore il territorio e quella parte della popolazione più debole e più colpita dalle conseguenze degli eventi sismici iniziati nell'agosto del 2016. Insieme si può fare molto e bene: l'auspicio è che questo non rimanga un bell'episodio isolato.  

12/05/2019 11:51
Titolo Regionale Seconda Categoria: Settempeda da sogno, è in finale

Titolo Regionale Seconda Categoria: Settempeda da sogno, è in finale

Vincendo la semifinale contro la Polisportiva Cossinea per 2-0, la Settempeda centra la finale e sabato 18 maggio si recherà a Santa Maria Nuova di Jesi per affrontare i ,locali della Labor(primi nel girone D) e per cercare di vincere il titolo regionale e rendere ancora più perfetta e bella una stagione da incorniciare. Vittoria meritata quella dei biancorossi con un gol per tempo, stesso minuto peraltro il 38, che hanno dimostrato di essere superiori agli ascolani (girone G) conducendo un match molto buono e convincente che ha confermato come i ragazzi di Ruggeri siano ancora sul pezzo mentalmente e atleticamente malgrado stiano giocando da agosto. Meglio nel primo, davvero ottima la prestazione, che nel secondo tempo, ma Settempeda sempre in controllo, sempre a fare la partita, a gestire palla, a controllare i rivali mai realmente pericolosi, dimostrandosi ben organizzata e ficcante nelle ripartenze. Insomma, l’ennesima gara positiva di una annata davvero eccellente. LA CRONACA – Il “Comunale” di San Severino ospita l’ultima recita della Settempeda in stagione aprendo i battenti per la semifinale per il titolo regionale di Seconda Categoria. Di fronte ai biancorossi, qualificati dopo i rigori contro il San Claudio, c’è la Polisportiva Cossinea, squadra ascolana vincitrice del girone G. Ospiti che schierano un classico 4-4-2 con la temuta coppia d’attacco Matricardi/Manni(44 gol in due). La Settempeda risponde con il solito 4-3-3 in cui ci sono tutti i migliori e che vede il rientro dal primo minuto di Galuppa, al centro della difesa, e la conferma di Marasca, come prima punta. Al primo vero affondo(1’) subito pericolosi i biancorossi: Rocci mette in mezzo da destra una palla che arriva fino a Fiecconi che calcia subito, di potenza e portiere centrato in pieno. Al 7’ azione personale di Gianfelici che penetra centralmente tagliando a fette la squadra avversaria fino ad arrivare in area. Esterno destro respinto dal portiere che chiude bene lo specchio. Al 10’ Fiecconi calibra da sinistra un lancio perfetto per lo stesso Gianfelici che è solo in area, ma il controllo in corsa che l’avrebbe messo a tu per tu con il portiere è sbagliato. Al 22’ Rocci parte a tutta sulla destra. Fiecconi è libero e viene servito, ma il controllo del numero 10 è difficoltoso e la chance sfuma. Ancora Rocci, scatenato, accelera sempre a destra per poi servire sotto porta Marasca che calcia da pochi passi trovando la deviazione di un difensore. Dopo diverse occasioni e una evidente superiorità, la Settempeda meritatamente va in vantaggio. Minuto 38. Gianfelici, grande prova la sua e uno dei migliori in campo, va in pressing e riconquista palla sulla linea di centrocampo. Il numero 7 parte e poi serve sulla corsa Rocci che controlla al meglio e da dentro l’area scarica il diagonale rasoterra che si infila nell’angolino basso alla destra di De Benedittis. 1-0 con l’Imperatore che pone ancora la sua firma toccando quota 30 gol complessivi in stagione. Squadre al riposo e quando si ricomincia la Cossinea sembra più decisa e convinta dopo una frazione attendista. Gli ospiti provano a spingere, ma creano ben poco. Al 23’ Borioni, entrato da poco, è subito protagonista con un’apertura per Fiecconi che fa viaggiare in area Selita il quale calcia in corsa trovando la replica del portiere. Passano tre minuti ed ecco un episodio importante. Celestini Livio, in campo da un quarto d’ora, fa fallo su Gianfelici, dopo essere stato già ammonito poco prima, e l’arbitro lo punisce ancora con un secondo cartellino giallo. Rosso e ascolani in dieci. Sulla punizione conseguente è Fiecconi a calciare con il destro. Traietoria a scendere che chiama De Benedittis al tuffo per mettere in angolo. Al 31’ break di Gianfelici che conquista palla e avanza per poi dare a Fiecconi che in area si aggiusta la sfera e tenta di piazzare a giro. Il portiere di istinto gli dice di no. Dall’angolo che ne scaturisce Galuppa va di testa facendo da torre per Gianfelici che gira di poco alto sempre di testa. Al 33’ la Cossinea si fa vedere in attacco. E’ Matricardi a sfondare da sinistra per arrivare al tiro da fondo campo che i biancorossi stoppano deviando in corner. Gianfelici stremato lascia il campo tra gli applausi, meritatissimi, con Sfrappini che ne prende il posto(Borioni scala a centrocampo). Il centravanti  impiega appena 4’ per lasciare il segno. Contropiede Settempeda con Scocchi che scende a sinistra da dove mette un pallone preciso verso l’area con Sfrappini che giunge in corsa e con il piattone destro scaraventa in rete. 2-0. Raddoppio che sembra chiudere i giochi e, in effetti, sarà così. Nel finale la Cossinea ci prova con generosità e al primo di recupero Matricardi si trova sui piedi un pallone comodo da mettere in porta, ma Sorichetti è reattivo nell’intervento in tuffo per deviare in angolo. L’ultima azione del match vede Massi, altro protagonista di giornata con l’ennesima brillante prova difensiva, salvare su Matricardi pronto a calciare, dopo di che il match finisce e si può celebrare il trionfo biancorosso che vale la finalissima regionale. IL TABELLINO SETTEMPEDA-COSSINEA 2-0 MARCATORI: 38’ Rocci, 83’ Sfrappini SETTEMPEDA: Sorichetti, Del Medico, Scocchi, Selita, Massi, Galuppa, Gianfelici(79’ Sfrappini), Rossi, Marasca(67’ Borioni), Fiecconi, Rocci. A disp. Spadoni, Paciaroni, Latini, Broglia, Fattori. All. Ruggeri COSSINEA: De Benedittis, Fiorino(80’ Silvestri), Capriotti, Catalini(89’ D’Angelo Fabio), D’Angelo Niki, Straccia, Celestini Luca(65’ Pizi), Lucidi(55’ Celestini Livio), Matricardi, Manni, Giudici(83’ Petrocchi). A disp. Giaccaglia, Massari. All. Volponi ARBITRO: Santoro di Pesaro. Assistenti: Principi di Ancona e Aureli di San Benedetto NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 71’ Celestini Livio per doppia ammonizione. Ammoniti: Marasca, Selita, Gianfelici, Del Medico, Sfrappini, Catalini, Matricardi. Angoli: 7-4 per la Cossinea. Recupero: pt 1’, st 3’                                                                                                                              

12/05/2019 11:30
Seric C, Gara 1 Finale: la Paoloni Appignano batte al tie-break l'US Volley '79

Seric C, Gara 1 Finale: la Paoloni Appignano batte al tie-break l'US Volley '79

Va alla Paoloni Appignano Gara 1 della Finale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti battono al tie-break la U.S. Volley ’79, al termine di una partita dalle mille emozioni. I civitanovesi, in vantaggio 1-2, hanno visto la rimonta dei padroni di casa fino con il 3-2 finale. Nel primo set, gli ospiti prendono il largo. La Paoloni va sul 4-2 grazie a Massei. Pettinari e Gulli tengono a galla l’US Volley, Appignano ribadisce i due punti di vantaggio sul 6-4. I civitanovesi pareggiano, Gagliardi ribadisce il 7-6. A questo punto la squadra di Bernetti mette a segno un terribile break di 0-7, contraddistinto da muri ed imprecisioni dei locali, parziale sul 7-13.  Storari sblocca la Paoloni, Ramadori risponde colpo su colpo, Tobaldi si aggiudica il -5 (10-15). Sul 12-16, l’US Volley ’79 trova un altro break di tre punti per il 12-19. Giganti fa entrare in campo Molari e va subito a punto in due occasioni, ma i civitanovesi mantengono il vantaggio e lo portano a +8 (15-23). Appignano non molla e trova quattro palle a terra di fila, due volte Storari e Massei, con il punteggio sul 19-23. Ramadori conquista il primo set point, Storari risponde a muro, però gli ospiti conquistano ugualmente il gioco per 20-25. Nel secondo parziale la Paoloni inizia meglio, scappa, si fa riprendere ma piazza l’accelerata finale. I locali infatti trovano subito il 3-0 con la grinta di capitan Tobaldi. Gulli tiene in gioco gli ospiti e li riporta a -1 (6-5). Appignano piazza un break di quattro punti consecutivi e vola sul +5, 10-5. Ramadori accorcia, i locali allungano sul 12-6 con un muro di Tobaldi. L’US Volley ’79 recupera 2 punti, mantenendosi sul -4 (13-9). I civitanovesi si riportano quindi a -1 con uno 0-4 firmato Pettinari e Gulli, per il 13-12. Molari fa partire il nuovo allungo locale fino al 15-12, gli ospiti rispondono e tornano a -1 (15-14). La Paoloni non si scompone e piazza il 3-0 per il 17-14, i civitanovesi puntualmente rimontano fino al 17-17 di Ortolani. Sul 18-18, Storari rilancia i locali che conquistano poi il +2 (20-18). Dopo l’ennesimo testa a testa, Massei fa partire il break di tre punti per il 23-19, il quale di fatto consegna il parziale ad Appignano per 25-20. Il terzo set vede il ritorno dell’U.S. Volley, dominatrice per larghi tratti dello spezzone. Già dalle prime battute, i ragazzi di Bernetti si involano sull’1-5. Gli appignanesi provano a farsi vedere con Lanciani e Genevrini (3-6) e riescono a mantenere lo svantaggio di 3 punti fino al 5-8. Qui gli ospiti piazzano il +4, ma la Paoloni piazza il break di 3-0 per l’8-9.  I civitanovesi non mollano, mantengono il vantaggio e mettono a segno sette punti di fila dal 10-13 al 10-19, con le giocate di Ramadori ed Ortolani, parziale sul 10-19. La squadra di casa si sblocca con due palle a terra di Genevrini per il 12-20. Sul 15-22, gli appignanesi si riportano a -5 grazie a Gasparrini ed ad un muro dei propri attaccanti. L’U.S. Volley gestisce le forze e va sul 18-24. Strappati e Tobaldi annullano due set point, ma al terzo tentativo la squadra ospite si aggiudica il parziale sul 20-25, di nuovo in vantaggio per 1-2. Nel quarto gioco, la Paoloni fa vedere gli artigli e porta la sfida al tie-break. Dopo l’iniziale 0-1 del team di Civitanova Marche, i locali volano sul 4-1, trascinati da capitan Tobaldi. Gulli riporta i suoi a -1 (4-3). Ancora Tobaldi e Storari valgono il 7-4. L’U.S. Volley accorcia, ma Appignano trova un 4-0 con Genevrini, Gagliardi e Tobaldi, punteggio sull’11-5. La squadra di casa gestisce le 7 lunghezze di vantaggio fino al 14-8.  Quindi l’U.S. Volley ’79 torna sotto con un break da 4, 14-11. Tobaldi sblocca l’empasse e porta il parziale sul 17-12. I civitanovesi non mollano e si riportano a -3 (18-15). Storari apre la strada per la nuova fuga sul 20-15, ma la gioia dura poco. Gli ospiti infatti, lanciati da un muro di Ramadori, piazzano il break da 3 punti di fila per il 20-18. Persichini e Massei rispondono agli attacchi avversari, Bernacchini conquista il 22-21. Massei fa 23, ancora Bernacchini riconquista il -1 (23-22). La Paoloni riesce a conquistare la palla set, Gagliardi fa muro e porta il match al tie-break con il 25-22.  Nel tie-break, le squadre rispondono colpo su colpo. I locali vanno in fuga, gli ospiti si riportano sotto ma non riescono ad evitare la sconfitta. Gulli e Ramadori valgono lo 0-2, Pettinari ribadisce il +2 (1-3). Appignano non si scoraggia e trova quattro punti di fila, con Storari ad aprire e chiudere la serie sul 4-3. Pettinari e Ramadori ribaltano tutto (4-5), la Paoloni pareggia e si riporta avanti con un muro di Genevrini (6-5). L’U.S. Volley torna avanti, ma la squadra di casa riesce ad andare al cambio campo in vantaggio sull’8-7- I civitanovesi trovano ancora l’8-9 con Pettinari. Sarà il loro ultimo passaggio in testa. Gli appignanesi, infatti, trovano un importantissimo break di 5-0, caratterizzato da 3 palle a terra di Storari, il parziale è di 13-9. Gli ospiti reagiscono e si ripotano pericolosamente sotto a -1 grazie a Sannino. La Paoloni riesce a conquistare il match point, alla battuta Gasparrini riesce a far sbagliare il sestetto avversario. Il tie-break finisce 15-12, i ragazzi di Giganti vincono la prima sfida di finale. Appignano si aggiudica gara 1 al termine di una partita equilibratissima. L’U.S. Volley ’79, in vantaggio di 1-2, non ha mai mollato e ha espresso una buona pallavolo. Non è bastato, però, per battere una Paoloni cinica e precisa nei momenti caldi del match, trascinata da un caloroso pubblico sugli spalti. Top scorer della gara Alessandro Storari con 23 punti, seguito a 16 da Tobaldi, a 15 da Pettinari e Gulli e a 14 da Ramadori. La sfida di ritorno si disputerà domenica prossima, 19 maggio, a Civitanova Marche, alle ore 20.30. In caso di vittoria dell’U.S. Volley ’79, gara 3 si disputerebbe ad Appignano per via del miglior piazzamento in campionato nella Poule Promozione. I ragazzi di Giganti, però, sono determinati a chiudere i conti. Migliori 6: Tobaldi, Storari, Massei (Paoloni Appignano), Gulli, Ortolani, Ramadori (U.S. Volley ’79) PAOLONI APPIGNANO 3-2 US VOLLEY ’79 CIVITANOVA MARCHE PARZIALI: 20-25 (25’), 25-20 (28’), 20-25 (27’), 25-22 (28’), 15-12 (19’)Paoloni: Massei 8, Tobaldi 16, Strappati 2, Lanciani 2, Gasparrini 2, Spernanzoni (L), Genevrini 9, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari 4, Persichini 4, Storari 23. All. GigantiU.S. Volley ’79: Gulli 15, Ramadori 14, Sannino 10, Pettinari 15, Giacomini, Faini, Guazzaroni, Quaglia (L), Ortolani 15, Bernacchini 2, Vignaroli, Simeoni. All. BernettiArbitri: Saudelli – Ubaldi

12/05/2019 10:30
La Lube Civitanova schianta Perugia in gara-4 (FOTOGALLERY)

La Lube Civitanova schianta Perugia in gara-4 (FOTOGALLERY)

La Lube Civitanova si conferma indomabile all'Eurosuole Forum. La formazione di coach Fefè De Giorgi schianta in tre set la Sir Safety Conad Perugia e forza la serie della finale scudetto alla decisiva gara-5 in programma per martedì 14 maggio al Pala Barton, nella tana degli umbri.  La giornata di sabato è stata uno spettacolo sia sul campo che sugli spalti dove i "Predators" hanno messo in mostra scenografie spettacolari e supportato i propri giocatori sin dal primo scampolo di partita.  CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA DELLA PARTITA Di seguito gli scatti che raccontano la festa vissuta a Civitanova Marche (foto di Lucia Montecchiari): 

12/05/2019 10:25
La Lube cancella Perugia in gara-4: la finale scudetto si decide martedì al Pala Barton

La Lube cancella Perugia in gara-4: la finale scudetto si decide martedì al Pala Barton

La Lube Civitanova non stecca davanti al pubblico dell'Eurosuole Forum. La formazione di coach De Giorgi ritrova gioco e certezze perse nelle due trasferte umbre e si impone in tre set con il punteggio di 25-20, 25-21, 25-19. Ora per alzare al cielo la coppa che vale lo scudetto bisognerà tentare l'impresa mai riuscita prima: espugnare il Pala Barton, casa della Sir Safety Conad Perugia, martedì 14 maggio alle ore 20:30 in gara cinque della finale.  CRONACA  Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube torna a vedere la presenza di Simon al centro assieme a Cester. Stankovic viene relegato in panca, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Bernardi non modifica nulla dello starting six che ha annichilito la Lube tre giorni fa e propone in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.  PRIMO SET -  A dare il primo strappo della partita è un ace di Leon, dopo bacio della rete che anestetizza la sua bomba dai nove metri e mette fuori tempo la ricezione civitanovese (3-4). La replica dei cucinieri è repentina e trova sfogo negli ottimi primi tempi schiacciati a terra da Cester (5-5), ma il nuovo break perugino non tarda e viene innescato dall'attacco vincente in pipe di Lanza (5-8).  Tre ace consecutivi di Simon restituiscono, però, voce all'Eurosuole Forum e leadership parziale alla Lube (12-11). Uno scatenato Cester (100% di positività in attacco, ndr) silenzia a muro Atanasijevic e fa scappare Civitanova a massimo vantaggio (17-14). A completare il lavoro nel primo set ci pensano le bordate al servizio di Leal: la Lube si porta sull'uno a zero (25-20). Perugia dimostra tutt'altra efficienza al servizio rispetto a quanto avviene tra le mura amiche del Pala Barton: ben sette errori diretti nel parziale inaugurale.  SECONDO SET - Simon continua da dove aveva cominciato. Il centrale cubano scardina dai nove metri la ricezione della Sir e porta nuovamente a break Civitanova (2-4). Perugia non ci sta e abbozza una reazione con gli attacchi in banda di Leon ed Atanasijevic riportandosi a contatto (8-8). A sconvolgere l'equilibrio ci pensa il solito Simon con un primo tempo giocato su altezze siderali (11-9). Dopo essersi trovata nuovamente sotto, Perugia inizia a sbagliare qualche scelta offensiva e agevola la dilatazione del vantaggio casalingo (14-11). Due attacchi vincenti in contrattacco di Juantorena fanno infiammare il Forum e portano la Lube a più quattro (16-12). Leon scatana la propria onnipotenza con due diagonali dall'angolo impossibile (18-16), ma a ricacciare indietro gli ospiti ci pensa Sokolov smerigliando le mani del muro di Podrascanin (22-18).  È l'anticamera del due a zero: a mettere a terra l'ultimo pallone è il solito Simon col primo tempo vincente (25-21).  TERZO SET - A partire meglio nel terzo set è Perugia. Il break arriva con un ace di Atanasijevic (1-3), ma la contro-replica Lube è immediata dai nove metri con Sokolov (4-4). Il sorpasso dei cucinieri arriva con le solite velenose traiettorie in flot di Cester (7-6).  Una stampata decisa a muro di Simon sull'attacco in pipe di Leon concede il break alla Lube: l'Eurosuole Forum inizia a sentire aria di festa (11-8). Ad alimentare l'euforia è un monster block dell'mvp Simon che fa volare Civitanova a più cinque (18-13). I titoli di coda li fa scorrere un inarrestabile Sokolov in attacco (8 punti nel set, 75% di perfezione in attacco nella partita). Martedì al Pala Barton la banda De Giorgi insegue un successo che significherebbe scudetto.   Tabellino Lube Civitanova-Perugia, gara-4  Lube Civitanova: Leal 10, Sokolov 14, Juantorena 9, Simon 11, Cester 4, Bruno 4 Perugia: Leon 12, Atanasijevic 11, De Cecco 1, Podrascanin 6, Ricci 4, Lanza 3 Spettatori: 4304 Incasso: 72334   Le parole dei protagonisti “Finora le due squadre hanno dimostrato di far fatica a giocare fuori casa, speriamo che il fattore campo martedì non sia così determinante - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Sarà importante ora recuperare e poi prepararla al meglio non solo dal lato tecnico. Ormai ci conosciamo ma è la partita dello scudetto e siamo contenti di giocarci tutto”. “Siamo due squadre che in casa giocano bene e fuori faticano. Martedì sicuramente loro avranno una marcia in più avendo il fattore campo ma noi proveremo a giocare al meglio - ha aggiunto Osmany Juantorena -. Dobbiamo scendere in campo concentrati e non con l’idea di aver già perso. Noi oggi volevamo dimostrare che sappiamo giocare contro di loro e non farli festeggiare in casa nostra, e ci siamo riusciti. Ora parlerà solo il campo in gara 5”.   “Il fattore campo è loro martedì ma noi giocheremo a pallavolo, siamo una grande squadra - ha concluso Robertlandy Simon -. Dobbiamo giocare al meglio e non pensare di essere al PalaBarton. Abbiamo lavorato tutto l’anno per questo e siamo qui”.

11/05/2019 19:30
Basket, Serie D, la Rhütten San Severino sbanca Porto Potenza e chiude i conti: salva al secondo turno play-out

Basket, Serie D, la Rhütten San Severino sbanca Porto Potenza e chiude i conti: salva al secondo turno play-out

È fatta! La stagione della Rhütten San Severino del nuovo presidente Francesco Ortenzi si chiude con il sorriso. A Porto Potenza, in gara 2 del secondo turno play-out, il quintetto di coach Alberto Sparapassi ribadisce la soverchiante superiorità nei confronti della Sacrata Porto Potenza, si impone per 70-39 e festeggia la permanenza in serie D, seppur dovendo ricorrere all’insidiosa appendice play-out. "Abbiamo faticato solo nei primi due quarti, che pure siamo riusciti a chiudere con un vantaggio in doppia cifra – analizza il match conclusivo della stagione il trainer biancorosso, Alberto Sparapassi -. Dopodiché, nella seconda parte di gara, abbiamo decisamente preso il largo. Su tutti l’eterno Tortolini, autore di ben 27 punti ed autentico totem per noi. I ragazzi nel corso della stagione sono migliorati, ma da loro mi aspetto ancora di più nel prossimo torneo. Ringrazio tutta la società che ci è stata sempre vicina nel corso del campionato. L’unico rammarico è stato quello di aver fallito il traguardo play-off per due miseri punti, ma va bene ugualmente. Ora ci concediamo una settimana di pausa, poi riprenderemo ad allenarci per migliorare nei fondamentali". SACRATA - RHÜTTEN 39-70 SACRATA: Fabiani, Emiliani 3, Filo 8, Bovari 8, Vergari, Salvatelli 5, Raccosta 4, Cervellini 1, Pompozzi 5, Andreani 3, Margaretini 2, Rossini All. Ramini RHÜTTEN: Foglia 2, Tortolini 27, Severini 10, Massaccesi 9, Potenza 5, Grillo, Roccetti, Fucili 7, Cruciani, Callea 4, Della Rocca, Giuliani 6 All. Sparapassi Note: parziali 10-14, 23-37 (13-23), 31-51 (8-14), 39-70 (8-19); nessun uscito per 5 falli Arbitri: Marconi e De Angelis

11/05/2019 18:50
Serie D, playoff, Matelica-Sangiustese finisce 0 a 1: decide un gol di Lo Sicco

Serie D, playoff, Matelica-Sangiustese finisce 0 a 1: decide un gol di Lo Sicco

Semifinale equilibrata al Comunale di Matelica tra i padroni di casa e la Sangiustese in lizza per un posto in finale. A deciderla un eurogol di capitan Lo Sicco a 10’ dal termine.Inizio a spron battuto per i locali privi di Florian acciaccato e Angelilli squalificato. Dalla parte ospite Camillucci torna in difesa insieme a Patrizi per far fronte alla defezione dell’ultimo minuto di Scognamiglio: nel corso della seconda frazione anche il numero 6 rossoblù però sarà costretto per infortunio a lasciare il posto a Buaka.Buone le trame di gioco, ma la gara nei primi 45’ va a fiammate. Le azioni più pericolose nel finale di tempo con Cheddira che non riesce a scoccare la conclusione dopo essersi liberato benissimo al tiro e il diagonale di Florian che, contrastato da Patrizi, si perde sul fondo.Nella ripresa partono meglio i calzaturieri che conquistano subito una serie di angoli e con Cheddira imbeccato da Pezzotti vanno ancora vicini al vantaggio.Il copione riprende la trama della prima frazione con buona qualità ed improvvise accelerazioni su entrambi i fronti.Alla mezz’ora rischia di materializzarsi il più classico gol dell’ex, ma la conclusione di capitan Perfetti viene salvata sulla linea di porta da un difensore.È invece il capitano del Matelica Lo Sicco ad andare in gol con un gran tiro dalla distanza e permettere ai biancorossi di staccare il pass per la finale.Agli splendidi ragazzi di mister Senigagliesi vanno comunque gli applausi e l’onore delle armi per la splendida stagione disputata. MATELICA – SANGIUSTESE 1-0 MATELICA (4-4-2): Avella, Visconti (39’ st Arapi), Riccio, De Santis, Lo Sicco (40’ st Pignat) , Benedetti (17’ st Cuccato), Mancini (47’ st Demoleon), Favo, Dorato, Melandri, Bugaro (33’ st Margarita). A disposizione: Luglio, De Luca, De Marco, Santamarianova. Allenatore: Luca Tiozzo (squalificato e sostituito in panchina da Gian Marco Ortolani).SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Shiba, Santagata, Perfetti, Patrizi, Camillucci (8’ st Buaka), Pezzotti, Carta (42’ st Pluchino), Cheddira (39’ st Tizi), Cerone, Argento. A disposizione: Carnevali, De Reggi, Massaroni, Basconi, Papavero, Magistrelli. Allenatore: Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Ermes Fabrizio Cavaliere della sezione di Paola.ASSISTENTI: Sig. ri Simone De Nardi della sezione di Conegliano e Armando Ongarato della sezione di Castelfranco Veneto.RETE: 38’ st Lo Sicco.NOTE: spettatori circa con discreta rappresentanza ospite; corner 5-7; ammoniti Visconti e Benedetti; recupero 1’ + 3’.

11/05/2019 17:53
San Severino, sul circuito del San Pacifico arriva il Campionato Regionale di Motocross

San Severino, sul circuito del San Pacifico arriva il Campionato Regionale di Motocross

Tornano ad accendersi i motori dei campioni del motocross MX1 e MX2 sul rinnovato circuito del San Pacifico. Questo week end, con le competizioni finali di domani (domenica 12 maggio), a darsi battaglia saranno i piloti delle categorie Challenger, Rider, Expert, Fast, Elite e Over 40 per una delle prove del Campionato regionale di Marche, Umbria e Abruzzo. Operazioni preliminari dalle 7,15 alle 8,15 e poi qualificazioni dalle ore 8,30 alle 11. Le partenze delle gare sono attese dalle ore 11,30, per ogni classe sono previste due manches. Le premiazioni saranno separate per regione. L’evento sportivo è promosso dal Moto Club Settempedano con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e della Federazione Motociclistica Italiana.  

11/05/2019 14:38
Calcio a 5, il Borgorosso a un passo dalla promozione: battuta la Futsal Fbc per 4-0

Calcio a 5, il Borgorosso a un passo dalla promozione: battuta la Futsal Fbc per 4-0

Ennesima rotonda vittoria del Borgorosso Tolentino, alla penultima giornata del campionato di serie D; al centro sportivo “Gattari” la Futsal Fbc, squadra giovane e dinamica in piena corsa playoff, ha dato filo da torcere ai biancorossi per quasi tutto la gara, arrendendosi soltanto nel finale. La grande compattezza difensiva e la maggiore organizzazione e maturità sono state le armi in più dei padroni di casa, che con questa vittoria mettono una seria ipoteca sul campionato. Passando alla cronaca della gara, nei primi dieci minuti i biancorossi tengono in mano il pallino del gioco cercando attraverso veloci rotazioni di trovare spazio per poter affondare il colpo; il vantaggio non arriva e la squadra si abbassa troppo, la Futsal Fbc prende coraggio e si fa vedere più di una volta pericolosamente dalle parti di Pistacchi che prontamente risponde. L’ingresso di Mobili cambia volto alla gara, una sua ripartenza fulminea conclusa con un tiro rasoterra porta in vantaggio il Borgorosso. Nella ripresa, come al solito, i biancorossi salgono in pressing cercando di mettere alle corde gli avversari e chiudere la gara, ma non hanno fatto i conti con la loro velocità e nei numerosi tentativi di intercettare la palla vengono commessi parecchi falli, soprattutto in attacco, e già al 9’ minuto viene esaurito il bonus. La partita si complica per i padroni di casa, gli ospiti vanno a beneficiare di ben 3 tiri liberi che vengono però clamorosamente falliti, anche grazie alle parate di Pistacchi, e il Borgorosso raddoppia con Thaqi sempre in ripartenza. Nel finale la gara si incanala nel binario giusto per i biancorossi, non vengono commessi più falli e la Futsal Fbc prova il tutto per tutto, ma ancora una volta in contropiede Del Pupo serve una palla perfetta sul secondo palo che Mobili spinge in rete, siglando la sua doppietta personale. C’è ancora tempo per il gol finale di Diallo che chiude il sipario sulla partita e fa esplodere la gioia dei biancorossi. Con la vittoria del Serralta sull’Aurora Treia, il campionato non è ancora chiuso, poiché in caso di parità di punti tra le prime il regolamento prevede uno spareggio, quindi ai biancorossi serve ancora 1 punto per ottenere la promozione in Serie C2. La trasferta di Fabriano di sabato prossimo sarà l’epilogo di questo splendido torneo per il Borgorosso, che ottenuta la certezza del primato, avrà a disposizione due risultati su tre, ma mister Ranzuglia tiene i piedi per terra e pretende massima concentrazione, “a Fabriano si va per vincere, non abbiamo alternative” dichiara al termine della gara.

11/05/2019 13:54
Volley Potentino, il commento del dg Carlo Muzi su un'annata eccellente e su un futuro roseo

Volley Potentino, il commento del dg Carlo Muzi su un'annata eccellente e su un futuro roseo

Il dg biancazzurro Carlo Muzi mette le cose in chiaro e stila un bilancio più che positivo del Camponato 2018/19 per il Volley Potentino. Un torneo passato per il sesto posto della GoldenPast Potenza Picena in Regular Season e chiuso dallo stop in Semifinale dei marchigiani con la Kemas Lamipel S. Croce ai Play Off A2 Credem Banca. Una beffa all’ultimo step che escluderà il team da una A2 rivisitata come “categoria cuscinetto” tra l’elite della SuperLega e la nuova categoria a 24 squadre divise in due gironi: 14 team riclassificati dall’attuale A2, le 2 ultime piazzate nella Regular Season di A2 e 8 promosse dalla Serie B. “Il Volley Potentino prenderà parte alla nuova categoria per via della riforma della Serie A e non per altre ragioni, non si tratta di una retrocessione - commenta il Dg Carlo Muzi -. Probabilmente una dicitura “A2 Silver” sarebbe stata più consona. Semmai, sono le squadre che disputeranno la prossima A2 a fare uno scatto in avanti verso una sorta di “A2 Gold”, visto che la categoria, a sole 12 squadre, sarà più impegnativa, richiederà fideiussioni importanti e impianti con maggiore capienza." "La nostra è stata una stagione eccezionale perché la squadra di giovani talenti è partita in sordina per poi crescere alla distanza e maturare lanciando emergenti di spessore. Lo staff tecnico ha svolto un lavoro egregio. I giocatori nel roster si sono resi protagonisti di un girone di ritorno strepitoso e agli spareggi sono arrivati fino all’ultimo ostacolo. Il rammarico è quello di non aver giocato al top i due match decisivi con Santa Croce, ma situazioni del genere sono tappe quasi obbligate per la crescita dei giovani. Noi li forgiamo per renderli buoni atleti in Serie A e ci siamo già tolti belle soddisfazioni - ha concluso Muzi -. Non è un caso che il ct Blengini abbia appena convocato in Nazionale numerosi atleti con trascorsi in biancazzurro. Stiamo realizzando con successo da anni i nostri progetti in Serie A e continueremo a farlo in futuro per evolverci ancora”.  

11/05/2019 12:42
Corridonia, Coppa del Mondo paraciclismo: il foto-racconto dell'impresa di Alex Zanardi

Corridonia, Coppa del Mondo paraciclismo: il foto-racconto dell'impresa di Alex Zanardi

Alex Zanardi non smette di stupire. Il campione azzurro ha conquistato l'ennesimo successo della sua strabiliante carriera nella cronometro individuale andata in scena venerdì 10 maggio nella seconda giornata della Coppa del Mondo di ciclismo paralamipico 2019. Zanardi ha preceduto di ben sei secondi la concorrenza completando il percorso di gara col il tempo di 00:51:52:01, precedendo l'olandese Mitch Valize e il francese Loic Vergnaud. Il pubblico di Corridonia ha tributato sul podio il giusto omaggio ad una delle personalità più carismatiche e vincenti del mondi dello sport italiano al momento della consegna della medaglia d'oro.  Di seguito potete ammirare il racconto fotografico della trionfale giornata di Alex Zanardi attraverso gli scatti di Lucia Montecchiari:   

11/05/2019 12:40
Corridonia, Coppa del Mondo di Ciclismo paralimpico 2019: Zanardi vince la crono individuale

Corridonia, Coppa del Mondo di Ciclismo paralimpico 2019: Zanardi vince la crono individuale

Secondo giorno di gare della Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico a Corridonia.  La prova di oggi è stata dedicata alle cronometro individuali. Il vincitore della crono odierna della categoria uomini H5  è stato il nostro atleta azzurro Alex Zanardi, che ha percorso con il tempo di 00:51:52:01 i 27.1 km della corsa, distanziando l'olandese Mitch Valize.  Ecco la griglia finale per quanto riguarda le prime 3 posizioni: Alex Zanardi Italia 00:51:52:01 Mitch Valize Olanda 00:51:58:37 Loic Vergnaud Francia  00:52:17:22 CLICCA QUI PER GUARDARE IL FOTO-RACCONTO DEL TRIONFO DI ZANARDI    

10/05/2019 19:35
La Feba Civitanova a Palermo per gara 2 delle semifinali play-off

La Feba Civitanova a Palermo per gara 2 delle semifinali play-off

La Feba Civitanova Marche a Palermo per gara 2 delle semifinali play-off. Dopo il ko interno in gara 1 delle semifinali play-off, il cammino per il passaggio del turno è tutto in salita visto che le biancoblu dovrebbero rimontare il -38 subito all'andata. Qualcosa che andrebbe oltre la normale impresa sportiva anche se nel basket tutto è possibile e le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno dimostrato più di una volta di gettare il cuore oltre l'ostacolo. Di fronte ci sarà l'Andros Palermo che sta dimostrando, in questa fase, di essere una delle compagini più complete ed accreditate per il salto di categoria. Le momò quindi andranno a Palermo con la voglia fare bene, magari cercando lo sgambetto alle siciliane per completare un campionato che rimane comunque superlativo. "Andremo giù per dare il nostro massimo - commenta coach Nicola Scalabroni - ed onorare questo impegno facendo il miglior basket possibile per il rispetto del campionato e per il rispetto per noi stessi. L'ultima partita giocata ci deve fare capire a che livello siamo arrivati ma dobbiamo continuare a dare quello che abbiamo sempre dato. Abbiamo inoltre un altro impegno ravvicinato che è la seconda interzona under 18 perciò, visto che la prima squadra è composta per lo più da ragazze under 18, sfrutteremo questa gara anche per preparare gli appuntamenti futuri. Comunque scenderemo in campo con il miglior atteggiamento possibile perchè la Feba fa sempre le cose al 100% e anche in quest'ultimo match - conclude l'allenatore biancoblu - daremo il nostro massimo". Palla a due domenica 12 Maggio alle ore 18.00 al PalaMangano di Palermo. Dirigono l'incontro Silvia Zanetti di Este (PD) e Giuseppe Giordano di Gela.   

10/05/2019 16:15
Serie D, semifinale playoff Matelica-Sangiustese: l'elenco dei convocati

Serie D, semifinale playoff Matelica-Sangiustese: l'elenco dei convocati

Dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi a presentare la semifinale play-off di Matelica di domani. I rossoblù sfideranno alle ore 15:00 i biancorossi di mister Luca Tiozzo giunti secondi in campionato.  “Sui ragazzi di Canil mi sono espresso chiaramente in settimana e ribadisco tutto quello che ho già detto. Solo la sfortuna ha impedito loro di portare a casa la vittoria di un campionato che avrebbero meritato, anche per l’eccellente lavoro di questi anni. Auguro loro sinceramente ogni bene, di vincere la Coppa Italia e, nel caso dovessero batterci, di arrivare più lontano possibile e di coronare tutti i loro sogni”. “Noi in settimana come sempre ci siamo preparati bene, ma allo stesso tempo abbiamo affrontato l’impegno con grande serenità. Siamo consapevoli che non essendoci i tre punti in palio, riuscire nell’impresa equivarrebbe solo ad un momento di gloria, il che rende la sfida ancora più affascinante. In questi mesi abbiamo fatto qualcosa di straordinario, un percorso che però ci è costato tanto dal punto di vista mentale, fisico e nervoso. Sulle trentotto giornate la differenza con il Matelica è stata più quantitativa che qualitativa, vista l’ampiezza, la classe e l’esperienza della loro rosa. Spero che per l’impegno di domani i ragazzi riusciranno ancora una volta a raschiare tutte le energie rimaste dal fondo del barile per dare vita ad un’altra buona prestazione. In questo caso, visto che le qualità ci sono, sono sicuro che proveremo ancora una volta a metterli in difficoltà”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani: Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Santagata, Argento, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci, Camillucci, Tizi, Magistrelli, Patrizi, Matteo e Shiba.  

10/05/2019 15:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.