Sport

U.S. Tolentino, importante innesto in attacco: arriva Federico Palmieri

U.S. Tolentino, importante innesto in attacco: arriva Federico Palmieri

L’U.S. Tolentino 1919 comunica che per la stagione 2019/2020 potrà contare sulle prestazioni sportive del centravanti Federico Palmieri, lo scorso anno in D con la Recanatese. Nato a Recanati,il classe '95 è approdato al calcio che conta proprio con i leopardiani con la cui casacca, in quarta serie, nel biennio 2013/2015 ha collezionato 43 presenze e ben 14 reti. A seguire, sei stagioni nel calcio professionistico con le maglie del Santarcangelo, della Maceratese e del Carpi (in serie B nel 2015, ha esordito nella seconda serie nazionale con in panchina mister Fabrizio Castori).   Dopo una breve parentesi nel Tortolì, nella scorsa stagione è tornato a vestire la casacca della Recanatese (22 presenze e 3 reti).   "Sono felicissimo di essere finalmente un giocatore cremisi. Ringrazio innanzitutto la Recanatese per avermi dato l’opportunità di andare in una squadra che tanto mi ha cercato e voluto - sono state le prime parole di Palmieri -. Ho scelto facilmente perché convinto subito del progetto che mi hanno descritto mister Mosconi e il direttore sportivo Crocetti. In quest’anno così importante per il Tolentino vogliamo toglierci più soddisfazioni possibili”.

10/07/2019 11:08
Sangiustese, arriva il giovane esterno d'attacco Vincenzo Romano

Sangiustese, arriva il giovane esterno d'attacco Vincenzo Romano

La Sangiustese continua il suo mercato in entrata andando ad arricchire il suo reparto avanzato con l’arrivo di Vincenzo Romano. Classe 2001, campano, dopo aver effettuato il Settore Giovanile con la Salernitana, il ragazzo, seppur fuoriquota, si è già messo in luce disputando da protagonista due campionati “con i grandi” della Polisportiva Santa Maria, portandola due anni fa a vincere i playoff ed approdare in Eccellenza (suo il gol decisivo e il rigore procurato in finale) e realizzando nella scorsa stagione ben cinque reti e due assist con la maglia giallorossa. Acquistato a titolo definitivo, il cilentano, più volte visionato negli scorsi mesi, gode già della piena fiducia dell’entourage rossoblù. “In lui abbiamo visto caratteristiche interessanti su cui lavorare – ha commentato il DG Cossu dopo la firma – una pedina che sarà di certo utile nel nostro scacchiere. Allo stesso modo ci auguriamo che la la Sangiustese possa essere utile a lui nel suo percorso di crescita e maturazione”. Entusiasta Romano: “Per me è la prima esperienza in Serie D. Sono contentissimo di essere arrivato in una Società seria e ambiziosa come la Sangiustese e non vedo l’ora di mettermi alla prova e cercare di fare emergere le mie qualità. Darò sempre il massimo e non farò mai mancare il mio impegno per una stagione che mi auguro possa portare tante soddisfazioni”.

09/07/2019 17:25
Camerino, tutto pronto per il Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo: previsti pongisti di fama mondiale (FOTO)

Camerino, tutto pronto per il Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo: previsti pongisti di fama mondiale (FOTO)

Oltre 200 componenti delle varie delegazioni sportive provenienti da 15 diverse nazioni europee e pongisti di caratura mondiale presenti nel ranking internazionale dell’I.T.T.F (International Table Tennis Federation), sono questi alcuni numeri della  9° edizione del Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo,  che si terrà a Camerino. La cerimonia inaugurale è prevista per il 15 luglio, nel frattempo  l'evento è stato presentato ufficialmente oggi, martedì 9 luglio, presso la Sala Raffaello della Regione Marche di Ancona. Erano presenti: il rettore dell'Unicam Claudio Pettinari, il governatore regionale Luca Ceriscioli, il presidente della Contram Stefano Berardinelli, alcuni rappresentanti comunali di Camerino e i componenti  del C.U.S. . L'organizzazione è affidata allo stesso Centro Universitario Sportivo di Camerino in collaborazione con l’Unicam, l’EUSA (European University Sport Association) e il Comune. Le gare si terranno dal 16 al 20 luglio e ogni sera è previsto un evento, inerente l'avvenimento sportivo, gratuito e aperto a tutti. Il 20 luglio sera saranno premiati gli atleti vincitori nella consueta cerimonia di chiusura.  Si tratta di un importante evento sportivo-universitario a livello europeo, che segue le Universiadi che si stanno svolgendo a Napoli.  Le Università iscritte appartengono alle seguenti nazionalità: Bulgaria, Cipro, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina.     

09/07/2019 16:20
Colpo di mercato per il Futsal Potenza Picena: ufficiale il laterale Yuri Di Matteo

Colpo di mercato per il Futsal Potenza Picena: ufficiale il laterale Yuri Di Matteo

Il Futsal Potenza Picena mette a segno un acquisto di grande spessore. Il direttore sportivo Simone Consolani chiude la trattativa con un nuovo innesto dei giallorossi ovvero Yuri Di Matteo. Laterale abruzzese classe '95, dopo le prime tre stagioni giocate con la maglia dell'Acqua & Sapone Yuri ha infatti vinto tre campionati consecutivi: in serie B, nelle fila della Real Dem (stagione 2015/2016) e poi doppia promozione con la casacca del Civitella, prima dalla B alla A2 (2016/2017) e poi, l'anno scorso, dalla A2 alla massima serie. Un giocatore prolifico e di spessore che impreziosisce notevolmente la qualità dell'organico a disposizione di mister Paolo Perugini, che può già contare su alcuni nomi importanti come Matteo Massaccesi, Giacomo Gabbanelli, Giuseppe Monteferrante per citarne alcuni. Il giocatore arriva con un accordo biennale. "Ho sposato subito il progetto di questa società - ha affermato il neo acquisto dei potentini - anche perchè, conoscendo il mister che mi ha voluto fortemente, penso di aver fatto la scelta migliore. Mi troverò in un gruppo completamente nuovo e cercheremo tutti insieme di allenarci e di migliorare giorno per giorno per raggiungere l'obiettivo che ci siamo prefissati. Vengo da un categoria superiore ma spero di portare il massimo e quello che ho imparato in tutti questi anni di calcio a 5 - conclude Di Matteo - e speriamo di poter vincere tutte le partite". Ringraziamo Acqua & Sapone nella persona di Gabriele D'Egidio per questa possibilità.    

09/07/2019 11:57
Caldarola, si rinforza la rosa di Mister De Angelis: i movimenti di mercato

Caldarola, si rinforza la rosa di Mister De Angelis: i movimenti di mercato

Continua senza sosta il forcing della dirigenza biancorossa per perfezionare la rosa affidata al nuovo Mister Davide De Angelis. Dopo le numerose conferme della settimana scorsa in casa biancorossa è il momento delle firme per i big. Nonostante l’ottimo mercato di rafforzamento va segnalata comunque la scelta in controtendenza di Frascarelli, approdato all’ Us Palombese, squadra del comune di Cessapalombo. Il portiere titolare per la prossima stagione sarà Filippo Sileoni, ironia della sorte, la scorsa stagione protagonista proprio con la Palombese e artefice della Promozione in seconda categoria. In casa biancorossa comunque non c’è tempo di leccarsi le ferite per lo “ scippo “ che i cugini di Cessapalombo hanno architettato, anzi, è prevista proprio in settimana la firma di un altro portiere. A giudicare dalla tempestività con cui è stato rimpiazzato Frascarelli, tutto fa presagire che comunque l’abbandono del portiere, seppur clamoroso, fosse nell’aria. Intanto Sileoni nelle continue riunioni tra staff tecnico, rosa e dirigenza è stato pubblicamente confermato da mister De Angelis come primo difendente e quindi sarà lui ad indossare la prestigiosa maglia che in passato hanno indossato grandi portieri del calcio marchigiano. Passando al reparto difensivo è da definire la conferma di un difensore, esperto e di categoria, mentre sembra ormai saltato l’accordo con Sebastianelli, le ultime stagioni protagonista al Sarnano. L’ex Vittorini, nonostante l’ultima stagione da comprimario all’Elfa, è molto sponsorizzato dalla dirigenza anche se per il momento non sembra essersi concretizzata ancora la firma. Firme che invece sono imminenti con altri due componenti del reparto difensivo, un centrale ed un esterno. Ha sposato già da tempo il nuovo ambizioso progetto di Via Pallotta un promettente esterno destro di spinta, ideale anche per un centrocampo a 5, il quale sarà però ufficializzato con l’apertura delle liste, essendo il cartellino di proprietà di una società semi professionistica. Completato il reparto difensivo gli sforzi del ds Forconi si sono dirottati sul centrocampo. Marco Rossi, veterano della Ss Settempeda in un primo tempo sembrava confermato così come Andrea Gigli dell’Atletico Macerata, ma per entrambi al momento ha prevalso l’attaccamento nei rispettivi progetti di San Severino Marche e Macerata. Voci vicine alla dirigenza sussurrano di un deciso interesse per il forte centrocampista Alessandro Marani, vero e proprio top player della seconda categoria, per il quale la dirigenza sarebbe pronta a soddisfare le richieste. In attacco la società sta valutando diversi profili, di cui uno di spessore molto alto. Resta comunque la consapevolezza che dopo la metà di luglio si saprà chi sarà il centravanti che affiancherà Daniel Duca. Riccardo Roccetti, in fine, seconda punta ex Appignanese, 15 gol la scorsa stagione,  sembra essere dentro il nuovo progetto tecnico, anche se le voci di “Radio Mercato” non lo darebbero imminente alla firma. Per quanto riguarda l’argomento stadio, seppur ancora regna il massimo riserbo, sono da segnalare delle variazioni per quanto riguarda il rinnovato stadio di Corso Matteotti. L’Apd Caldarola con l’avallo dell’amministrazione comunale sta provvedendo alla ristrutturazione degli impianti ma nonostante ciò, seppur inaspettata, sembra essere sempre più concreta l’ipotesi della partenza dell’Us Palombese. Da quanto trapela, ultimamente si sta concretizzando l’ipotesi, confermata poi dai recenti contatti con un dirigente cremisi dell’Us Tolentino, che vedrebbe giocare per il 2019/2020 la società di Cassapalombo presso il Ciommei a Tolentino. Quanto filtrato sembra essere emerso anche negli incontri tra la dirigenza dell’Apd Caldarola  e l’amministrazione comunale. A meno di clamorosi cambi dell’ultimo minuto invece, la Giovanile Nicolo Ceselli Asd si dividerà in più fronti: per quanto riguarda i bambini, almeno per la prossima stagione, dovrebbe operare a Caldarola, mentre con la prima squadra è certo che rappresenteranno il comune di Camporotondo dove si disputeranno le partite casalinghe.

09/07/2019 11:50
Importanti conferme in casa Chiesanuova: il punto sul mercato

Importanti conferme in casa Chiesanuova: il punto sul mercato

Il Chiesanuova FC in vista del campionato 2019-20 di Promozione gir. B dopo che in settimana aveva già effettuato riconferme e nuovi acquisti, la Società del Presidente Bonvecchi ha riconfermato 3 giocatori che nella passata stagione hanno contribuito alla salvezza della società, essendo i giocatori più utilizzati dai Mister Giuliano Fondati, Gilberto Pierantoni e Samuele Tassi. Il bomber Mattia Cappelletti classe 2001, oltre ad aver giocato parecchie partite in Promozione, pur non siglando nessuna rete, si è sempre distinto in carattere, determinazione e tecnica con difensori di categoria superiore, mentre nel campionato Under 19 Regionale nella stag. 2017-18 ha siglato 16 reti, mentre nell’ultima stagione, totalizzando poche presenze in quanto utilizzato in prima squadra, ha siglato 7 reti. Matteo Lazzari difensore classe 2000 si è ben distinto nel campionato di Promozione siglando una rete importantissima contro l’Atletico Ascoli per 3-1. Alessandro Pierantonelli centrocampista classe 2001 anche lui si è confermato a buoni livelli sia in Promozione sia nell’Under 19 nonostante sia stato fermo per un brutto infortunio subito nella Under 19 contro la Civitanovese, rientrando in campo solo nella parte finale e determinante del campionato.

09/07/2019 11:33
Cristiano Porfiri e Milena Morbidoni si aggiudicano la 26esima Marcialonga dei Colli Moglianesi

Cristiano Porfiri e Milena Morbidoni si aggiudicano la 26esima Marcialonga dei Colli Moglianesi

Venerdì 5 luglio il Runner’s Club Mogliano, in collaborazione con la Sacen Corridonia, l’USAcli e l’Avis Mogliano, ha organizzato la 26esima Marcialonga dei Colli Moglianesi “Memorial Luciano Vita”.  Bella atmosfera di festa per questa classica in notturna con 740 iscritti (300 alla competitiva, 350 alla passeggiata e 90 alla gara dei ragazzi). I Classificati alla 8,5 km competitiva Fidal sono stati 274 (217 uomini e 57 donne). I primi dieci uomini:   1) Cristiano Porfiri (Pod. Moretti Corva) 2) Giuseppe Localzo (Atl. Potenza Picena) 3) Angelo Amoroso (Atl. Civitanova); 4) Carlo Paoletti (Atl. Potenza Picena); 5) Lorenzo Carnevali (Atl. Filottrano) 6) Gianni Mitillo (G.P. Avis Castelraimondo) 7) Domenico Azzarone (Grottini Team) 8) Corrado Lampa (Atl. Amatori Osimo) 9) Gianni Giansanti (Avis Mob. Lattanzi) 10) Riccardo Della Ceca (Bike Team Monti Azzurri)   Le prime dieci donne: 1) Milena Morbidoni (Atl. Potenza Picena) 2) Caterina Cavarischia (Bike Team Monti Azzurri) 3) Barbara Paccapelo (Atl. Elpidiense Avis Aido) 4) Rossella Cerretani (Polisportiva Montecassiano) 5) Francesca Marilungo (Polisportiva Servigliano) 6) Antonella Brocchi (Atl. Avis Sarnano) 7) Paola Quattrini (G.S. Giannino Pieralisi) 8) Simona Marconi (Nuova Podistica Loreto) 9) Lucia Balaur (Valtenna) 10) Elisa Frudoni Agostini (Atl. Ama Civitanova)   I primi tre gruppi podistici: 1°) A. Pod. Avis. Mob. Lattanzi; 2°) Atletica Civitanova Marche 3°) Nuova Atletica Sangiustese. La prima contrada di Mogliano è stata San Michele (94 partecipanti).

09/07/2019 10:04
Michele Antonelli pronto al debutto alle Universiadi: correrà la 20 km

Michele Antonelli pronto al debutto alle Universiadi: correrà la 20 km

E' all'orizzonte un altro impegnativo appuntamento internazionale per Michele Antonelli che ha iniziato il 2019 nel migliore dei modi conquistando il 2° titolo Italiano Assoluto nella 50 km di Marcia. Dopo l'ottima prova nella Coppa Europa di Alytus, dove il portacolori del C.S. Aeronautica ha chiuso al 9° posto, sulla stessa distanza, conquistando il pass per i prossimi mondiali in Qatar, col suo 2° crono di sempre, con una prova di grande spessore tecnico ed agonistico, ecco la convocazione per la 30^ Universiade. L'allievo di Alessandro Garozzo, tecnico dell'Aeronautica che ne segue la preparazione, sarà chiamato venerdì prossimo, a Napoli, a difendere i colori dell'Italia nella 20 km. Michele insieme a Francesco Fortunato (FFGG) e Gregorio Agnellini (Alteratletica Locorotondo) rappresenterà l'Italia in una competizione che vede al via alcuni dei migliori specialisti mondiali sulla distanza. Un'altra tappa di avvicinamento per i mondiali di Doha a fine settembre, trampolino di lancio per il sogno di Tokyo 2020.     

08/07/2019 22:05
Corridonia, Eleonora Ciabocco terza ai Campionati Italiani Giovanili

Corridonia, Eleonora Ciabocco terza ai Campionati Italiani Giovanili

Maglia tricolore vicinissima per le ambizioni dell’allieva Eleonora Ciabocco del Team Di Federico in occasione dei Campionati Italiani Giovanili a Chianciano Terme in Toscana. Per la ragazza di Corridonia già campionessa d’Italia nel 2018 tra le esordienti secondo anno (strada e ciclocross) è arrivato un terzo posto a metà tra la gioia e l’amarezza in una corsa dalle infinite emozioni.  Un grande risultato, molto brava a restare con le migliori fino all’ultimo colpo di pedale nonostante una gara sfortunata a causa di una foratura e una caduta che non hanno precluso a Ciabocco di salire sul podio tricolore dietro Valentina Basilico ed Emma Radaelli. “La voglia di vincere era tanta – ha commentato Eleonora Ciabocco - Non ero solo io a lottare per la vittoria ma ho cercato di rimanere avanti nonostante i due momenti di sfortuna. Mi tengo stretto questo piazzamento ed è bello salire su un podio di un campionato italiano che dedico alla famiglia, alla squadra e a una persona speciale che si chiama Lanfranco”. Un altro risultato di grande spessore è arrivato dall’esordiente primo anno Sara Albanesi del Pedale Rossoblu Picenum che ha terminato in ottava posizione la propria fatica tanto da essere presente nelle azioni importanti della gara. Non da meno la performance di Elisa Beciani dell’Alma Juventus Fano che si è classificata al 14.mo posto tra le esordienti donne primo anno. “Il podio di Eleonora Ciabocco è una garanzia del momento positivo che sta attraversando il ciclismo giovanile marchigiano – ha dichiarato Lino Secchi, presidente regionale FCI Marche -. Molto brave anche Sara Albanesi ed Elisa Beciani, grandi rivelazioni di questo fine settimana tricolore. Questa striscia di risultati evidenzia come il ciclismo nella nostra regione gode di ottima salute anche nelle gare fuori regione dove i nostri corridori si rendono sempre protagonisti in ogni corsa alle quali partecipano ed è merito anche della bontà del lavoro dei tecnici e dei dirigenti”.

08/07/2019 21:48
Grande successo per la prima edizione della "Battaglia dei Portieri"

Grande successo per la prima edizione della "Battaglia dei Portieri"

Si è svolta a Porto Recanati il 22 Giugno scorso, presso il campo sportivo “V.Monaldi”, in collaborazione con l’ASD Porto Recanati, la prima edizione della Battaglia dei Portieri organizzata dalla Goalkeeper School di Roberto Mercuri. A partecipare sono stati ben 45 estremi difensori, di età compresa dai 6 ai 17 anni, provenienti un po’ da tutte le Marche e anche oltre. Pesaro, Ancona, Castelfidardo, Cingoli, Tolentino, Porto Recanati, Civitanova Marche, Fermo, Ascoli Piceno e Pescara sono state ben rappresentate per una giornata all’insegna dello sport e del sano divertimento. Le gare si sono disputate su due porte contrapposte, di misure e distanze variabili a seconda della categoria, dove ogni portiere aveva un determinato numero di tiri da calciare e parare: a vincere sarebbe stato chi avesse incassato meno gol. Per i primi due classificati in ogni categoria in premio buoni acquisto e per tutti gli altri delle fantastiche sorprese.

08/07/2019 17:57
Seconda edizione del memorial “Dal Gemmo al Gran Sasso” in ricordo delle vittime dell'hotel Rigopiano

Seconda edizione del memorial “Dal Gemmo al Gran Sasso” in ricordo delle vittime dell'hotel Rigopiano

Ieri, 7 luglio, si è tenuta la seconda edizione del memorial “Dal Gemmo al Gran Sasso”, manifestazione fortemente voluta ed egregiamente organizzata del gruppo ciclistico AVDP Alta Valle del Potenza, in collaborazione con M.C.C. Matelica, con partenza da Pioraco e arrivo a Rigopiano. Una lunga e faticosa pedalata che unisce simbolicamente le nostre montagne marchigiane a quelle abruzzesi, per onorare e ricordare le vittime dell’hotel Rigopiano. Una giornata in cui l’agonismo è stato messo da parte, una manifestazione che ha visto impegnati  numerosi ciclisti, i quali hanno pedalato per ricordare, per esortare l’aiuto di qualcuno più in alto di noi, per chiedere giustizia per il nostro Emanuele e per le altre 28 persone innocenti, che come lui hanno perso la vita ingiustamente in questa assurda tragedia.  Non soltanto, quindi, una pedalata molto impegnativa, ma un vero pellegrinaggio e una giornata sportiva di grande significato, come ha precisato il delegato della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Regionale Marche, presente alla commemorazione. Agli organizzatori, ai ciclisti, a tutti coloro che erano presenti e a chi, lo era con il cuore, giunga la nostra immensa gratitudine per l’affetto e la vicinanza dimostrati alla nostra famiglia e a tutti gli altri familiari delle vittime. Un sentito ringraziamento anche all’Unione Sportiva di Lanciano per aver accolto, anche quest’anno, l’invito ad organizzare l’evento parallelo “Dalla Maiella al Gran Sasso”. Nonostante stremati per la fatica e per il gran caldo, i ciclisti si sono uniti tutti al totem per un momento di preghiera, commossi, ma orgogliosi di aver partecipato  con un unico grande intento: gli angeli di Rigopiano sempre nel cuore e mai più tragedie che si possono e si debbono evitare.

08/07/2019 17:15
Civitanova Dream Futsal: Giuliano Tiberi è il nuovo allenatore

Civitanova Dream Futsal: Giuliano Tiberi è il nuovo allenatore

Novità in casa Civitanova Dream Futsal. La società è lieta di annunciare l'allenatore per la prossima stagione. Sulla panchina rossoblu siederà mister Giuliano Tiberi, conosciuto nel mondo del futsal femminile grazie anche all'esperienza con il Vis Concordia Morrovalle. Il tecnico è pronto a tuffarsi in questa nuova avventura con la voglia di fare bene nel prossimo campionato di A2. Lo staff tecnico che lo affiancherà per la stagione 2019-20 sarà formato da Alessandra Persichini, preparatore atletico, Christian Morichetti, massaggiatore, e Angelo Serrani, preparatore dei portieri. Ecco le prime parole del neo allenatore rossoblu. Ciao mister cosa ti ha portato ad accettare il progetto del Civitanova Dream Futsal? "La scelta di Civitanova è stata dettata da due aspetti fondamentali: il primo la piazza e la società che sono due elementi che hanno una passione condivisa come me per questo sport mentre il secondo è l'aspetto affettivo legato al nucleo di ragazze, staff tecnico e dirigenziale con cui ho collaborato a Morrovalle e con cui siamo arrivati al campionato nazionale. Questi due elementi mi hanno convinto nel tornare nel femminile in questa stagione". Conosci qualche giocatrice che avrai in squadra? "Si e non solo giocatrici perchè ritroverò anche una parte dello staff di Morrovalle: il nucleo di quella squadra lo ritroverò qui a Civitanova e per me sarà abbastanza semplice integrarmi con loro. Conosco il capitano ed altri elementi di questa squadra che hanno presente la mia metodologia di lavoro". Che aspettative hai per la nuova stagione? "Le aspettative sono correlate a quello che riusciremo a fare in questa fase di mercato ed al girone in cui saremo inserite. Se dovessimo rimanere nel girone dell'anno scorso ci aspetta un girone molto competitivo e quindi l'obiettivo sarà quello della salvezza il prima possibile. Ho viste diverse giocatrici importanti scendere di categoria, in squadre con cui probabilmente andremo a competere, quindi le aspettative sono legate anche a quello che accadrà intorno a noi. Dal canto nostro dovremo esprimere il massimo potenziale con l'organico che avremo a disposizione. Per quel che mi riguarda metterò a disposizione la mia passione ed il mio lavoro per aiutare a raggiungere il traguardo alle ragazze anche se ancora è presto per definire un obiettivo specifico". Sei contento di tornare ad allenare in A2? E che tipo di A2 ti aspetti? "Per me non è importante la categoria, quindi questo non è un aspetto rilevante. Il mio obiettivo è quello di portare il mio lavoro e poter lavorare nel migliore dei modi. L'A2 è una categoria dove si richiede un minimo di professionalità, non di professionismo, che dobbiamo esigere da noi stessi. Per quanto riguarda l'A2 che ci aspetta, come ho detto in precedenza, dipende dal girone in cui saremo inseriti: si stanno muovendo molto bene le realtà marchigiane ma ci saranno anche competitor vicine che si stanno attrezzando, quindi sarà un bel campionato sotto questo aspetto. La cosa che mi lascia un pò perplesso nel femminile, soprattutto a livello regionale, è che mancano settori giovanili, quindi è difficile trovare a livello regionale ragazze che riescano a competere bene in questa categoria. Non solo per capacità ma anche per mentalità e quindi ad oggi non c'è un ricambio generazionale. Questo non è un prospettiva rosea per il nostro movimento, soprattutto nella nostra regione, perchè spesso bisogna cercare giocatrici non solo straniere ma anche al di fuori delle Marche, con costi più alti per le società. Speriamo che questo aspetto possa cambiare in futuro e magari, come sta accadendo nel calcio femminile, vi sia un mutamento in senso positivo".

08/07/2019 17:05
Importante conferma in casa Sangiustese: il difensore Scognamiglio resta in rossoblù

Importante conferma in casa Sangiustese: il difensore Scognamiglio resta in rossoblù

Un grande colpo in casa Sangiustese: arriva quest’oggi la riconferma del centrale difensivo partenopeo già da due anni in casacca rossoblù, Vincenzo Scognamiglio, autore di due grandi stagioni con i calzaturieri e corteggiato da diverse compagini di categoria superiore. “Vincenzo per noi è come se fosse un nuovo acquisto. Non me ne vogliano gli altri importantissimi riconfermati, il grande capitano Perfetti, l’Uomo Ragno Chiodini e The Wall Patrizi, Scognamiglio è un ragazzo giovane che rinuncia ad andare in Lega Pro pur di rimanere con noi. Tanto di cappello. Vuol dire che qualcosa di buono abbiamo fatto – ha dichiarato con grande soddisfazione dopo il nero su bianco il DG Cossu - creando un clima sereno e un gruppo coeso. I nostri ragazzi hanno sviluppato in questi mesi un fortissimo senso di appartenenza. È  questo, insieme alle loro qualità, il segreto per arrivare a grandi risultati. Sono particolarmente contento per la riconferma di Scognamiglio: una ciliegina sulla torta che blinda il reparto difensivo dove nelle prossime ore verrà aggiunto anche un altro elemento”. “Sono molto contento di essere rimasto. Trovare un accordo con i Presidenti e il DG è stato molto facile visto l’ottimo rapporto. In questi due anni – ha commentato il difensore classe 1992, ex Nuorese, Puteolana, Melfi – mi sono sempre trovato benissimo. La scelta è dipesa molto da questo. Non è facile trovare una Società seria e sana come la Sangiustese, composta da persone competenti e per bene che non ti fanno mai mancare nulla e che, anzi, danno sempre il massimo per far trovare ogni ragazzo nelle migliori condizioni possibili per esprimersi. Se in questi due anni ci siamo tolti tante soddisfazioni collettive e personali è grazie alla forte amalgama che si è creata tra dirigenza, staff tecnico e spogliatoio. Siamo diventati un vero e proprio gruppo di amici che si vogliono bene e non mancano mai di darsi consigli. Questa è una cosa rara. Ho rifiutato qualche offerta dalla Lega Pro e di altre realtà in Serie D, ma sento di potere essere ancora utile alla causa della Sangiustese. Continuerò a dare il massimo come ho sempre fatto: sarà un campionato ancora più difficile e dovremo essere sempre sul pezzo, trovando quanto prima la salvezza e poi provando ad alzare l’asticella”. New entry importante anche per quanto riguarda il calendario delle amichevoli rossoblù: la Sangiustese farà il suo debutto stagionale a Cascia, mercoledì 24 Luglio, dove è stata espressamente invitata dal Siena Calcio a disputare la prima uscita dell’anno contro la prestigiosa formazione toscana, che affronterà il prossimo campionato di Serie C con grandi ambizioni.

08/07/2019 15:31
Un jolly per la Roana CBF: è ufficiale Morgana Giubilato

Un jolly per la Roana CBF: è ufficiale Morgana Giubilato

Morgana Giubilato vestirà la maglia della Roana CBF nella stagione 2019/20. La giocatrice classe 2001, originaria di Mazara del Vallo, 173 centimetri, sarà il nuovo jolly agli ordini di coach Paniconi. Cresciuta nella Pallavolo Igor Mazara, a soli 15 anni attraversa tutto lo stivale per accasarsi all’Orago Volley nel comune di Jerago con Orago (Varese). Tre stagioni condite con la conquista di un campionato nazionale under 16 ed un quarto posto alle finali regionali under 18, esordendo in serie B2 nella stagione 18/19. Ora il grande salto in A2: “Sono elettrizzata. Entro a far parte di un mondo completamente nuovo, nel quale ho avvertito un grande entusiasmo da parte di tutto l’ambiente. Proprio per questo sono convinta che Macerata sia per me la scelta migliore”.

08/07/2019 14:42
San Severino, educazione sportiva e promozione del territorio: nasce Bike Zone

San Severino, educazione sportiva e promozione del territorio: nasce Bike Zone

Una nuova associazione sportiva che ha come obiettivo quello di promuovere il territorio settempedano e sviluppare servizi innovativi nel mondo del ciclismo favorendo, in particolare, lo sviluppo di destinazioni “smart” per il cicloturismo. Con queste premesse è stata presentata, a palazzo Gentili, l’Asd Bike Zone, sodalizio guidato da Valerio Vissani che conta nel proprio staff appassionati di due ruote impegnati, a livello agonistico e non, sia nel campo enduro e mountain bike che nei circuiti di ciclismo stradale. All’incontro di presentazione dell’associazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, il presidente regionale del Centro Sportivo Italiano, Tarcisio Antognozzi, la presidente della Pro Loco settempedana, Paola Miliani, il responsabile del progetto Marche Outdoor della Regione Marche, Alberto Tersino Mazzini, il responsabile marketing di Bike Zone, Samuel Chiaraluce. Ospite d’eccezione anche Marco Scarponi, della Fondazione Michele Scarponi, che ha presentato il progetto “Piedi a Terra” rivolto alle scuole che hanno dato pubblica adesione all’iniziativa con la presenza all’incontro della vice preside dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, Martina Prosperi. “Ciclismo e cicloturismo rappresentano un volano per l’economia e il turismo del nostro territorio - ha sottolineato, portando il proprio saluto, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha poi spiegato – Credo che si tratti di un ottimo progetto che l’Amministrazione ha deciso di sostenere e condividere subito con particolare riferimento ai valori legati al mondo della mobilità dolce e all’attenzione dedicata  agli aspetti educativi”. L’attivazione della nuova associazione Bike Zone è stata invece presentata dal presidente, Valerio Vissani: “Organizzeremo e forniremo supporto logistico per manifestazioni di carattere agonistico e non agonistico a livello regionale e interregionale promuovendo attività di formazione e supporto logistico in ambito ciclistico per le organizzazioni in loco degli eventi come una scuola di Mtb e corsi per guida ma daremo vita sicuramente anche a servizi per attività complementari per le strutture ricettive in ambito ciclistico, come guide e escursioni. Nostro obiettivo poi è quello di creare e progettare servizi in ambito turistico con la costruzione di offerte specifiche in collaborazione con gli operatori della ricettività del territorio”. “Tutte le attività saranno progettate e realizzate a supporto delle strutture ricettive per rafforzare la destinazione e creare i presupposti per una promozione del territorio settempedano mirata anche verso player internazionali, tour operator e agenzie di viaggio” - ha tenuto a precisare Samuel Chiaraluce, socio fondatore e responsabile marketing dell’associazione Bike Zone. Pieno supporto all’iniziativa è giunto dalla Regione Marche che ha presentato, grazie alla presenza del dirigente Alberto Mazzini, il progetto “Marche Outdoor” che ha come obiettivo proprio quello di mettere in rete le strutture della regione, nel rispetto degli standard internazionali e delle aspettative del cicloturista moderno: “La volontà della Regione - ha sottolineato Mazzini -, è quella di sostenere il cicloturismo ed in generale il turismo attivo anche come alternativa alla crescita e alla destagionalizzazione e come opportunità di ripresa per le aree colpite dal sisma”. Tra gli obiettivi di Bike Zone anche quello di formare le giovani generazioni ed educarle, su pista e fuori pista. Per questo alla presentazione ufficiale è intervenuto Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi. L’occasione è servita per presentare il progetto “Piedi a Terra” rivolto alle scuole e dedicato al tema della sicurezza stradale. La Fondazione, che onora in modo degno la memoria di Michele Scarponi,  terrà lezioni a scuola sul rispetto delle regole dello sport, l’educazione, l’istruzione e la ricreazione, promuovendo la mobilità sociale come esperienza di una vita che coinvolge in maniera proattiva generazioni e territori. Un obiettivo subito condiviso anche dalla dirigenza dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. La vice preside, Martina Prosperi, è intervenuta all’incontro per confermare e attivare la procedura per l’inizio del progetto stesso a partire dal prossimo anno scolastico: “Ho accolto senza esitazione l’iniziativa perché tutti ne riconoscono il valore e soprattutto nel rispetto dei più deboli e la vittoria del gruppo che sono i principi ed i valori che caratterizzano il progetto e in primis l’istituzione scuola”. Maggiori informazioni sull’attività dell’associazione Bike Zone https://www.bike-zone.it/

08/07/2019 13:50
Tante medaglie e titoli italiani agli Assoluti FISPES di atletica per l'Anthropos Civitanova

Tante medaglie e titoli italiani agli Assoluti FISPES di atletica per l'Anthropos Civitanova

Incetta di medaglie a Jesolo nel weekend per l’Anthropos di Civitanova Marche in occasione dei Campionati Italiani di Atletica Paralimpica organizzati dalla FISPES. Al termine della due giorni importante di gare e prestazioni, ottimi i risultati dei nostri portacolori: Marco Bianchi di Polverigi è bicampione e primatista italiano negli 800m piani e nei 1500m piani, categoria T44, Assunta Legnante di Civitanova Marche, accompagnata in pedana da Mirian Della Longa, si conferma campionessa italiana nel Getto del Peso e nel Lancio del Disco categorie F11/12, Ruud Koutiki di Maltignano chiude da campione italiano nei 400m piani, categoria T20, seguito sul podio da Raffaele Di Maggio di Palermo (per lui un buon argento), Fausto Morlacco di Montegranaro, atleta in progressiva ascesa, si prende il titolo italiano nel Getto del Peso e nel Lancio del Disco categorie F11/12, Anna Maria “Chicca” Mencoboni di Pesaro (insieme alla guida Giorgio Vergari), mette al collo l’argento nel Salto in Lungo e nei 200m piani, più un bronzo nei 100m piani categoria T12, Stefano Stacchiotti di Filottrano taglia il traguardo da campione italiano nei 100m piani e si assicura l’argento sia nel salto in lungo che nel getto del peso, categoria T/F37, Michele Macellari di Civitanova Marche porta a casa il bronzo nel Getto del Peso F34, mentre Luca Caporicci di Tolentino finisce fuori dal podio, ma torna alla base con il sorriso grazie a una prova che gli vale il personal best. Complessivamente 8 titoli italiani, con 2 primati, 5 argenti e 2 bronzi che vanno a elevare ulteriormente il palamares dell'Anthropos. Il Presidente Nelio Piermattei: "Ottimi risultati e ottimi riscontri da alcuni nostri atleti emergenti che, continuando così, potranno ritagliarsi uno spazio importante nel mondo della paratletica. La stagione continua ora con i Mondiali Giovanili IPC che ad agosto, a Nottwil, vedranno impegnati i nostri campioni Bianca Marini e Raffaele Di Maggio per proseguire poi con un finale di stagione che nell'autunno inoltrato vedranno molti dei tesserati protagonisti ai Global Games INAS in Australia e ai Mondiali IPC di atletica a Dubai“.

08/07/2019 13:25
Civitanova, la Nazionale di Volley al lavoro all'Eurosuole Forum: date e orari degli allenamenti aperti al pubblico

Civitanova, la Nazionale di Volley al lavoro all'Eurosuole Forum: date e orari degli allenamenti aperti al pubblico

La Nazionale italiana di volley è a Civitanova Marche: è iniziato domenica, con due allenamenti di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, il primo storico collegiale degli azzurri del ct Blengini all’Eurosuole Forum. Fino al 15 luglio per la prima parte del ritiro e dal 18 luglio in poi per la seconda, Juantorena, Balaso, Anzani e compagni lavoreranno nel palasport che ospita le gare dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Il percorso verso l'amichevole del 24 luglio con la Slovenia: info prevendita biglietti Percorso che porterà, poi, all’evento dell’amichevole contro la Slovenia del 24 luglio (ore 20), esordio assoluto in un match ufficiale per gli azzurri all’Eurosuole Forum. I biglietti sono ancora a disposizione, in vendita dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30 e il sabato dalle 10.00 alle 12.30 presso il botteghino del palasport (domenica chiuso). Vendita anche online su lubevolley.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia. Date e orari degli allenamenti a porte aperte Intanto lo staff della Nazionale ha predisposto il programma degli allenamenti che saranno aperti al pubblico nel corso del collegiale degli azzurri all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. L’ingresso all’impianto sarà libero e nella fascia oraria 17.00-20.00 in questi giorni: lunedì 8, mercoledì 10, venerdì 12, domenica 21 luglio, martedì 23 luglio.  

08/07/2019 13:09
I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

Altri movimenti in entrata in casa Villa Musone. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi puntella l'organico a disposizione di mister Maurizio Marincioni con altri due innesti. I villans sono stati molto attivi in questa fase del mercato, completando praticamente l'organico, e gli ultimi arrivi sono quelli di Gabriele Giuliani e Papa Diallo. Il primo, centrocampista centrale classe '98, ha militato nelle giovanili del Cesena, del Fano, nel Castelfidardo, nel Camerano e nell'ultima stagione in Promozione con il Loreto ed avrà il compito di arricchire la linea mediana gialloblu. Papa Diallo è un attaccante interessante e veloce classe '99, che ha già militato nella Juniores del Villa Musone quindi si tratta di un ritorno per lui con i colori gialloblu. Nell'ultimo campionato ha vestito la casacca arancione del Portorecanati in Promozione. Il mercato in entrata dei villans è quasi concluso e sicuramente si tratta di un organico importante quello allestito dalla società gialloblu in vista del prossimo campionato di Prima Categoria.  

08/07/2019 12:04
Lo schiacciatore Pasquale Gabriele torna a Macerata: è il neoacquisto della Menghi Shoes

Lo schiacciatore Pasquale Gabriele torna a Macerata: è il neoacquisto della Menghi Shoes

Il nuovo schiacciatore biancoverde è originario di Gioia del Colle in Provincia di Bari ed è lì che cresce sportivamente, ma quello alla Menghi Shoes è un ritorno a Macerata visto che la sua carriera è iniziata con la Lube in Serie B. Da allora Pasquale Gabriele ha fatto tanta strada tra Serie A2 e A1 vestendo maglie importanti. Con il Club Italia Roma si è guadagnato la convocazione nelle nazionali under 19, under 20 e under 21, mentre nella stagione 2012/2013 ha conquistato la Coppa Italia in A2 insieme alla Pallavolo Atripalda, formazione avellinese. L’anno successivo ha vissuto a Verona l’esordio in A1, categoria dove è rimasto anche dopo il trasferimento a Ravenna. Quindi, anticipato da un breve ritorno alla Lube, è arrivato il passaggio a Lagonegro mentre l’ultima stagione è stata a Perugia in A1. Pasquale Gabriele è un classe ’91 di 200cm di altezza e va a rinforzare il reparto schiacciatori portando esperienza e qualità alla rosa di Adriano di Pinto.

08/07/2019 11:47
Francesco D'Amico rimane alla GoldenPlast Potenza Picena: terzo anno per il libero

Francesco D'Amico rimane alla GoldenPlast Potenza Picena: terzo anno per il libero

Il libero pugliese Francesco “Ciccio” D’Amico dimostra la propria riconoscenza al club che lo ha lanciato nel volley di Serie A. Il gioiellino di Ostuni resterà alla corte di coach Gianni Rosichini anche nella prossima stagione agonistica nelle fila della GoldenPlast Potenza Picena in Serie A3 Credem Banca. Si profila così una difesa a prova di bomba visto il recente arrivo di un altro specialista come Paolo Cappio, prelevato giorni fa dalla Tonno Callipo Vibo Valentia. Forte dell’ultima annata intensa in A2 Credem banca con Potenza Picena e di una Del Monte® Junior League da fenomeno in maglia Lube Volley, con tanto di gradino più alto del podio e titolo tricolore, protagonista ai collegiali della selezione azzurra giovanile e tra i papabili per una chiamata ai Mondiali Under 21 di luglio in Bahrein, l’atleta classe ’99, 183 cm d’altezza, non si fascia la testa e continua a lavorare con grande costanza per perfezionarsi. Il Campione d’Italia giovanile metterà al servizio del club biancazzurro la sua dinamicità per la terza stagione di fila, la seconda dell’era Rosichini. Protagonista in positivo negli exploit della GoldenPast Potenza Picena in Campionato, quando nelle gare di ritorno il sestetto marchigiano non perdeva più un colpo nel Girone Bianco, il giovane talento ha contribuito con le sue prodezze all’approdo nella serie decisiva dei Play Off A2 Credem Banca. “Le prime due annate in Serie A sono state emozionanti - ha commentato il libero Francesco D’Amico -. Sono grato alla dirigenza che ha avuto sempre fiducia nei miei mezzi e mi ha dato la chance importante di giocare in categorie di alto livello. Dal giorno del mio arrivo ho iniziato una crescita progressiva. Altre realtà mi hanno notato, ma qui mi sento a casa. Nella passata stagione abbiamo sempre lottato alla pari con tutti. Grazie alla conferma di parte dell’organico e all’arrivo di atleti talentuosi, possiamo proporci come un team molto competitivo in Serie A3”.  

08/07/2019 11:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.