Sport

Matelica, colpo in attacco: dal Modena arriva Simone Rossetti

Matelica, colpo in attacco: dal Modena arriva Simone Rossetti

Colpo importante nel reparto avanzato per il Matelica che in mattinata si è assicurato le prestazioni dell’attaccante ex Modena Simone Rossetti. Classe 1997, ottima struttura fisica e ragguardevole altezza (187 centimetri) la punta di Castel San Pietro Terme, cresciuta nel Settore Giovanile del Bologna, dopo essersi fatta le ossa in serie D con le maglie di Castiadas e Mezzolara (32 presenze e 12 gol), nelle ultime tre stagioni ha sempre ben figurato in Serie C con Virtus Francavilla, Imolese ed infine Modena. “Il Matelica mi ha fatto capire subito - ha dichiarato dopo il nero su bianco Rossetti - che puntava molto su di me. Mi è stato esposto un bel progetto e questo ha giocato a favore nella mia scelta. Non vedo l’ora che sia mercoledì per iniziare gli allenamenti e tornare in campo. Spero di fare una buona stagione e di aiutare la Società a raggiungere i suoi obiettivi”. “Siamo contenti di aver preso Simone - ha commentato soddisfatto il DS Micciola - un giocatore che secondo noi ha ampi margini di miglioramento. È da diverso tempo che gli siamo addosso e siamo contenti di averlo portato qui dove siamo sicuri che farà bene. Questo ambiente è in grado di dargli quella tranquillità di cui un attaccante ha sempre bisogno

17/08/2020 14:33
San Severino, Tiro all'elica: Molinari sbanca nella Categoria Senior ai campionati d'Europa

San Severino, Tiro all'elica: Molinari sbanca nella Categoria Senior ai campionati d'Europa

 È di Sebastiano Molinari, settempedano già conosciuto al pubblico per le numerose medaglie conquistate sulla scena internazionale di Tiro all'Elica, il punteggio più alto nella categoria Senior, con un pesante 29/30, quando, solo lo scorso fine settimana, aveva compiuto una simile impresa alla guida dell’Italia nei campionati di Esztergom, in Ungheria. Conquistati gli ori negli Junior, nelle Ladies, nei Master, nei Senior e nei Veterani, e l'argento e il bronzo nell'Assoluta, la nostra Nazionale ha ottenuto anche un importante piazzamento nel match delle Nazioni, ottenendo tre ori in altre categorie. Di qui, la scelta di affidare a proprio a Molinari la direzione tecnica. Spiccano, in particolare, la prestazione monstre del giovane Lorenzo Coletti che, in occasione delle competizioni tenutesi nel weekend di Ferragosto, si è imposto con 27/30 sul connazionale Giantonio Ilacqua e sull'ungherese Mark Kemeny, e la neo campionessa europea, Emanuela Barillà, giunta davanti a Paola Tattini, medaglia d'argento. Ma anche nei Master la formazione tricolore ha saputo prendersi il podio, grazie ai contributi di Giancarlo Serra, Alberto Olivieri e Mauro Casalini. Infine, negli stessi Senior in cui ha primeggiato Molinari, emerge anche il nome di Franco Tassinari, mentre tra i “Veterani” si è distinto Claudio Pirazzoli, anche lui nuovo Campione Europeo. A classifica aggiornata, Molinari ha raggiunto il quarto posto anche nella classifica Assoluta, con un punteggio di 29/30 +4. Al termine delle prove individuali, nel Match delle Nazioni, la formazione italiana ha concluso in terza posizione, dietro a Francia e Ungheria, conquistando nuovamente il podio con Sebastiano Molinari, Stefano Montagna e Franco Tassinari. “Orgogliosi dei successi personali, di squadra e nazionali di un settempedano” - afferma l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, complimentandosi pubblicamente con Molinari, oramai prossimo direttore tecnico della nostra Nazionale. “Sono davvero felice" - dice Molinari - "Abbiamo dato davvero il massimo, in un Europeo che è stato molto difficile per le circostanze esterne: queste medaglie ci ripagano di ogni fatica fatta”. Un traguardo importante in vista del mondiale di tiro all'elica in programma per ottobre.

17/08/2020 11:27
Spaventoso incidente tra Zarco e Morbidelli: Valentino Rossi "miracolato"

Spaventoso incidente tra Zarco e Morbidelli: Valentino Rossi "miracolato"

Incidente spaventoso quello che ha visto protagonisti il francese Johann Zarco e l'italiano Franco Morbidelli, al settimo giro del Gp d'Austria. L'impatto, avvenuto ad altissima velocità, sul rettilineo che porta alla curva 3 è stato violentissimo tanto che le due moto sono partite come proiettili sul circuito.  Quella del francese ha letteralmente sfiorato l'anteriore della Yamaha guidato da Valentino Rossi: per questione di mezzo secondo si è evitata la tragedia. La moto di Morbidelli, invece, è andata a schiantarsi contro le barriere per poi essere nuovamente sbalzata in pista, anch'essa a poca distanza dal "46".  Zarco non ha riportato gravi conseguenze dall'incidente, mentre l'azzurro Morbidelli è stato portato al centro medico per accertamenti in ambulanza, sulla quale fortunatamente è salito con le sue gambe.  Immediatamente è stata esposta la bandiera rossa ed i piloti sono rientrati ai box. La reazione di Rossi è stata eloquente: mani sul casco e braccia aperte, con la consapevolezza di aver rischiato grosso.  Di seguito i video che testimoniano quanto avvenuto (per vederli, cliccate sul link evidenziato in rosso):  L'incidente visto dalla telecamara di Valentino Rossi: guarda qui Il video integrale dell'incidente: guarda qui Il video della moto di Zarco che sfiora Valentino Rossi: guarda qui Il video della reazione di Valentino Rossi: guarda qui La gara poi è ripresa ed è stata vinta da Andrea Dovizioso su Ducati. Seconda la Suzuki dello spagnolo Joan Mir, terza un'altra Ducati, quella dell'australiano Jack Miller. "Riprendere è stata dura, ma Zarco è recidivo: è andato appositamente a frenare davanti a Morbidelli". E' un Valentino Rossi ancora scosso quello che, dai microfoni di Sky Sport, commenta il Gp d'Austria e il suo quinto posto nella gara ripresa dopo l'incidente fra Zarco e Morbidelli. "Ho avuto tanta paura - dice ancora Rossi - , sono scosso e riprendere è stata dura. Ho corso il rischio più grosso della mia carriera, il santo dei motociclisti ha fatto un grande lavoro, è stata una cosa molto pericolosa, si sta perdendo il rispetto degli avversari: in pista devi essere aggressivo, ma Zarco non è nuovo a queste cose. ha cercato di danneggiare Morbidelli, , ora facciano qualcosa di serio a Zarco".  

16/08/2020 14:59
Matelica, il futuro del capitano Simone De Santis sarà ancora in biancorosso

Matelica, il futuro del capitano Simone De Santis sarà ancora in biancorosso

Resta a disposizione di Mister Colavitto anche il capitano della scorsa stagione Simone De Santis, carico più che mai per iniziare nei prossimi giorni una nuova avventura con la maglia del Matelica. Terzo anno in biancorosso per il centrale difensivo classe 1993 nato ad Ascoli Piceno, che nelle ultime due stagioni si è tolto davvero tante soddisfazioni militando nella squadra del Patron Mauro Canil. “Vittoria del campionato e della Coppa Italia – ha ammesso De Santis - sono un bottino niente male. Sono onorato di continuare a far parte di questa famiglia, insieme alla quale negli scorsi mesi sono cresciuto tantissimo sia sotto il profilo umano che tecnico. Ringrazio tutta la Società per la fiducia e non vedo l’ora di ripagarla. Mai avuto dubbi, restare qui era la mia priorità”. “A Matelica mi sono trovato benissimo – ha proseguito il difensore - e sono sicuro che insieme ai compagni, vecchi e nuovi, sapremo interpretare bene anche la nuova categoria, cercando di dimostrare a tutti di che stoffa siamo fatti e non recitando il ruolo della comparsa. Per me non si tratta di un esordio in Serie C in quanto ho già fatto qualche presenza dieci anni fa con il Giulianova, quando ero molto giovane, poi sono approdato al San Nicolò dove ho conosciuto il DS Micciola con il quale è scattata subito l’intesa. A Matelica ci siamo ritrovati e si è instaurato subito un buon feeling anche con mister Colavitto. Grazie ad un bellissimo percorso fatto di sacrifici e lavoro abbiamo tagliato il traguardo al primo posto. Ora mi sento maturo al punto giusto per giocarmi appieno le mie carte in Lega Pro”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Ds Micciola: “Una conferma che ci fa enormemente piacere. Simone è per noi un giocatore importante.  Negli ultimi anni – ha dichiarato l’esperto DS – aveva sfiorato più volte il ritorno in Serie C. Ora finalmente è arrivata la sua occasione e siamo sicuri che vorrà viverla al meglio. Può ancora crescere molto, sta a lui dimostrare il suo valore anche nella categoria superiore. Da parte nostra contiamo molto su di lui e sul contributo che saprà darci”.

16/08/2020 14:18
Melchiorri va in gol, ma non basta: il Perugia retrocede in serie C

Melchiorri va in gol, ma non basta: il Perugia retrocede in serie C

È terminata come peggio non poteva la tribolata stagione del Perugia. Non è bastata la rete siglata al quarantesimo minuto del primo tempo dall'attaccante maceratese Federico Melchiorri, ex della 'Rata' e del Tolentino, nel ritorno dello spareggio play-out di Serie B andato in scena ieri sera al "Curi" per evitare la retrocessione del Grifo in serie C. I ragazzi allenati da mister Massimo Oddo hanno ceduto ai calci di rigore al Pescara di Sottil, dopo aver vinto per 2-1 la sfida nei tempi regolamentari: lo stesso risultato con cui gli abruzzessi avevano battuto i perugini all'andata, tra le mura amiche. Risultato che, dunque, ha forzato la sfida ai supplementari e poi alla lotteria dal dischetto, dove il Pescara ha avuto la meglio per 4-2.  La rete di Melchiorri è arrivata con una bella spizzata di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Mazzocchi. Ora per l'attaccante maceratese il futuro resta incerto, visto che una permanenza a Perugia rimane improbabile considerato lo scarso impiego di cui ha goduto nella stagione appena conclusa. 

15/08/2020 14:00
Sangiustese, il mercato inizia con un colpo in attacco: preso Mattia Ruzzier

Sangiustese, il mercato inizia con un colpo in attacco: preso Mattia Ruzzier

Prima ufficialità di mercato in casa Sangiustese che nei prossimi giorni comunicherà anche le altre trattative già concluse. È il confermatissimo DS Egidio Papi, dall’alto della sua esperienza, ad annunciare il nero su bianco. “Siamo contenti di annunciare che nella prossima stagione vestirà il rossoblù il talentuoso esterno d’attacco Mattia Ruzzier. Il classe 1994, cresciuto nel vivaio dell’Ascoli, ha militato tra le altre nella Civitanovese, nel Montegiorgio e nel Martinsicuro e proviene da un buon campionato disputato in Serie D nelle fila del Porto Sant’Elpidio. Un ottimo acquisto, inseguito da tempo ed ambito da molte squadre. Siamo orgogliosi che abbia sposato il nostro progetto”.

14/08/2020 20:08
Serie C, il Matelica blinda la porta: dalla Roma arriva Matteo Cardinali

Serie C, il Matelica blinda la porta: dalla Roma arriva Matteo Cardinali

Arriva dalla Roma di Fonseca il giovane portiere che nella prossima stagione difenderà i pali del Matelica. Matteo Cardinali, classe 2001 con personalità e grinta da vendere distribuite su un’ottima struttura fisica (190 cm), nei prossimi giorni si metterà subito a disposizione di mister Colavitto e del preparatore dei portieri Nizi per iniziare la sua prima avventura lontano da casa e da quella maglia giallorossa che sin dai suoi primi passi calcistici ha contraddistinto la sua carriera. Una storia singolare quella di Cardinali, nato proprio nei giorni della storica festa scudetto dei lupi al Circo Massimo e forgiato dal vivaio romanista. Già da un paio d’anni, dopo le convincenti esperienze in U17, con cui ha centrato un bel double, vittoria dello Scudetto e Supercoppa, ed in Primavera, Cardinali è stato catapultato con pieno merito nel giro della prima squadra, confermando le aspettative. Dopo la partecipazione alla tournée precampionato svolta negli Usa agli ordini di Eusebio Di Francesco nel 2018/19, Cardinali si è confermato all’altezza del campionato dei grandi. Sicuro nelle uscite alte, efficace negli interventi a terra, dotato di reattività e agilità, con una buona dose di tempra e coraggio, anche nella scorsa stagione, dopo una prima parte da titolare fisso nella Primavera di De Rossi, complici gli infortuni di Pau Lopez e Mirante, Matteo è stato inserito in pianta stabile nel gruppo allenato da Paulo Fonseca. Il lockdown ha interrotto momentaneamente la sua bella esperienza, ripresa poi il 4 maggio e condotta fino al termine del campionato di Serie A appena pochi giorni fa. “Sinceramente – ha dichiarato dopo la firma Cardinali, il cui idolo è Buffon - non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Per me si tratta della prima fuori casa, e sono entusiasta. Sarà un processo sicuramente stimolante. Alla Roma ho appreso tanto, sempre a contatto con portieri di grande esperienza e professionalità. Da ognuno di loro ho cercato di rubare qualcosa. La chiamata del Direttore Micciola mi ha convinto. Mi sono sentito fortemente voluto, mi è stato illustrato un progetto serio, con un bel mix di giovani e giocatori più esperti, in una cornice tranquilla, ma con una Società ambiziosa e determinata a far bene. Non potevo chiedere di meglio per mettermi alla prova e provare a dimostrare le mie qualità”. Sicuramente una bella operazione quella condotta dal Direttore Micciola, che ha portato in biancorosso un profilo molto ambito e promettente, cogliendo una bella occasione e confermando anche il bel rapporto che lega il Matelica con la Roma ed altre importanti squadre di serie A. “Ringrazio la Roma e il suo direttore Morgan De Sanctis – ha dichiarato l’esperto DS - per la serietà con cui è stata condotta tutta la trattativa. Cardinali è sicuramente un giocatore di cui sentiremo parlare. Lo abbiamo osservato e subito ci ha impressionato positivamente. Arriva da noi un profilo giovane, ma di grande prospettiva, a cui daremo una la possibilità di fare un bel percorso di crescita. Abbiamo molta fiducia in lui e siamo sicuri che si impegnerà al massimo per ripagare questa stima in campo e dimostrare a tutti il suo valore

14/08/2020 19:20
CUS Camerino, gli atleti delle Fiamme Gialle protagonisti all'Open Day di salto in lungo (FOTO)

CUS Camerino, gli atleti delle Fiamme Gialle protagonisti all'Open Day di salto in lungo (FOTO)

Nei giorni scorsi si è svolto l’Open Day di salto in lungo, alla presenza del presidente del CUS Camerino Stefano Belardinelli, del Rettore Unicam prof. Claudio Pettinari, del sindaco Sandro Sborgia in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Camerino, del delegato allo sport per il CUS Camerino Riccardo Pettinari e dell’allenatore del CUS Roberto Scalla. Grazie alla disponibilità degli atleti delle Fiamme Gialle e del tecnico Andrea Matarazzo (coadiuvato da Pasquale Porcelluzzi), un nutrito gruppo di giovanissimi tesserati del CUS ha potuto cimentarsi in un primo incontro con questa disciplina praticabile presso gli impianti del centro sportivo “S. Sabbieti” in loc. Le Calvie, al termine del raduno di saltatori (Kevin Ojaku, Gabriele Chilà, Ilaria Verderio in forza alle Fiamme Gialle, oltre ad atleti di interesse nazionale allenati dallo stesso Matarazzo, come Simone Contaldo, Francesca Lanciano, Beatrice Fiorese e Greta Fraraccio) che hanno scelto Camerino come sede di questa sessione di allenamento, sugellando ancora di più il legame tra la città universitaria e il gruppo atleti delle Fiamme Gialle, dopo la giornata “Toccare il cielo con un dito” dedicata lo scorso giugno al salto con l’asta. Il Rettore ha sottolineato gli importanti investimenti che l’università di Camerino sta facendo per lo sport negli impianti sportivi, ma anche con le borse di studio per atleti studenti universitari di UNICAM e la dual career (atleta/studente universitario). Stefano Belardinelli ha ricordato le novità con gli e-sports, il badminton che si vanno ad aggiungere a pallavolo, pallacanestro, tennis tavolo, judo, atletica leggera, arrampicata sportiva, tiro con l’arco, corsi di fitness, crossgim, calisthenics, sala pesi già praticabili presso gli impianti sportivi dell’Università di Camerino e l’attenzione ai settori giovanili che anche questa estate hanno operato a favore di tanti studenti e ragazzi. Un saluto istituzionale, ma caloroso alle fiamme gialle è stato portato anche dal sindaco di Camerino, Sandro Sborgia e dal Comandante della Guardia di Finanza di camerino, Alessandro Tomei.

14/08/2020 18:00
Cagliari Club, le "Marche rossoblù” fanno festa insieme ai campioni Gianfranco Matteoli e Francesco  Bellucci

Cagliari Club, le "Marche rossoblù” fanno festa insieme ai campioni Gianfranco Matteoli e Francesco Bellucci

Ieri sera al ristorante La Contessa a Civitanova Marche si è tenuta l'annuale festa del Cagliari club "Marche rossoblù”. Alla serata hanno partecipato come graditissimi ospiti l'ex centrocampista rossoblù sardo doc., oltreché di Inter e Como, Gianfranco Matteoli e Francesco "ciccio" Bellucci, osimano e difensore rossoblù nel Cagliari di “Carletto” Mazzone. I due ospiti si sono detti felicissimi dell'invito e nel corso della serata hanno raccontato numerosi aneddoti relativi al periodo trascorso con i colori rossoblù. Gianfranco Matteoli, dopo l'addio al calcio giocato, è stato per più di un decennio responsabile del settore giovanile rossoblù che ha sfornato talenti del calibro di Barella, Mancosu e da ultimo i gioiellini  messi in mostra in quest'ultima tranche di campionato dal Cagliari di mister Zenga. Alla serata ha partecipato anche Angela Latini, recanatese ma da sempre tifosissima del Cagliari, giornalista e scrittrice di libri per ragazzi  la quale ha presentato il suo ultimo libro dal titolo "Un sogno chiamato Gigi Riva". Il Cagliari club "Marche rossoblu” e' nato nel 2014 da un'idea di due ragazzi marchigiani e due ragazzi sardi nelle Marche per lavoro, tutti tifosi della squadra rossoblù e conta attualmente una settantina di iscritti distribuiti in tutte le provincie della regione.  

14/08/2020 16:47
Doppia conferma in casa Matelica: restano in biancorosso il difensore Masini e l'attaccante Peroni

Doppia conferma in casa Matelica: restano in biancorosso il difensore Masini e l'attaccante Peroni

Il Matelica conferma il classe 1999 Gabriele Masini, ex Lentigione (29 presenze) e Reggiana (26 presenze), che si era aggregato al Matelica proprio pochi giorni prima del lockdown. “Un difensore esterno destro – ha commentato il Ds Micciola – di cui abbiamo subito apprezzato le doti umane e tecniche. Quelle stesse doti che gli hanno garantito la riconferma, visto che l’anno scorso non abbiamo avuto il tempo di vederlo scendere in campo. Gabriele si è comunque fatto apprezzare conquistando la nostra fiducia. Siamo sicuri che anche in Serie C può dire la sua”. “Sono arrivato a Matelica – ha dichiarato Masini – all’inizio della seconda parte di stagione e grazie ai compagni e allo staff mi sono sentito subito parte della squadra. Con il modo di lavorare del mister e della società mi sono trovato molto bene fin dall'inizio e appena c'è stata l'opportunità di rimanere non ci ho pensato due volte. Sono grato per la mia riconferma. Per la prossima stagione sono carico, pronto a mettermi a disposizione e non vedo l'ora di iniziare, di ricominciare a vivere lo spogliatoio e a riprovare le sensazioni ed emozioni che solo il campo sa regalare”. Resta in biancorosso anche l’attaccante esterno mancino classe 2000 Alessandro Peroni. Nato a Pesaro, proveniente dal settore giovanile del Cesena, Peroni si è fatto notare due stagioni fa con la casacca del Santarcangelo, collezionando 35 presenze e tre reti. Buon bottino anche negli scorsi mesi a Matelica, con cui ha totalizzato 4 centri su 19 apparizioni. “Un ragazzo – le parole del DS Micciola - che ha meritato la riconferma per ciò che ha saputo dimostrarci nei mesi scorsi. Aveva richieste importanti e siamo felici che abbia deciso di rimanere e che si sia trovato bene con noi. Un attaccante esterno under promettente che può ancora crescere molto”. “Quando il Direttore mi ha chiamato – ha confermato Peroni-  per propormi di restare non ci ho pensato due volte. E’ stato molto facile scegliere perché credo che sono cresciuto tanto e mi sono trovato bene con la dirigenza, lo staff, i compagni e tutto l’ambiente. La scorsa stagione è stata ottima per il percorso che tutti insieme abbiamo fatto. Sicuramente l’arrivo di mister Colavitto è stato determinante per portarci a raggiungere il nostro obiettivo. Ringrazio per la riconferma. Sono molto contento e carico per la nuova stagione. Sono sicuro che mi impegnerò al massimo per dire la mia anche in questa nuova categoria, nonostante ci siano giocatori d’esperienza e con una fisicità molto importante credo che con allenamento, serietà ed abnegazione riusciremo a fare un campionato degno di nota”.

14/08/2020 15:30
Sangiustese, scelto il nuovo allenatore: sarà Manolo Manoni

Sangiustese, scelto il nuovo allenatore: sarà Manolo Manoni

Sarà mister Manolo Manoni l’allenatore della Sangiustese per la stagione 2020/21. Il club rossoblù ha affidato la panchina all’ex giocatore professionista classe 1977  con una lunga carriera distribuita su tutta Italia (Osimana, Ascoli, Tolentino, Turris, Fano, Maceratese, Fiorenzuola, Ragusa, Isernia, Cosenza, Crevalcore, Latina, Taranto, Ternana, Pro Vasto, Scafatese, Sansovino, Boville Ernica, Virtus Entella, Brindisi e per finire Ripatransone United) e reduce da sette positive stagioni al Grottammare. “La voglia di alzare l’asticella – ha dichiarato mister Manoni - di crescere e cercare nuovi stimoli a livello personale mi hanno condotto sino a qui. Ho accettato con entusiasmo la proposta della Sangiustese, colpito fin dal primo incontro dalla passione, dal senso di appartenenza e dalla determinazione che mi ha trasmesso la Società. Condividiamo gli stessi valori e lo stesso modo di interpretare il calcio, perciò siamo andati subito in sintonia”. “Conosco bene il campionato di Eccellenza. Anche se quest’anno si temeva che molte squadre sarebbero state in difficoltà, in realtà ho visto che più o meno stanno ripartendo tutte abbastanza bene e che anche sul mercato sono piuttosto attive. Vista la presenza di blasoni di rilievo (tra tutte, Jesina e Anconitana) e compagini da non sottovalutare (Vigor Senigallia, Gallo, Atletico Ascoli, Valdichienti) sono sicuro che anche quest’anno avremo un torneo tosto ed equilibrato nel quale nessuna partita avrà esito scontato. Noi stiamo allestendo una squadra per ben figurare, con il giusto mix di giovani di esperienza, ragazzi che vogliono riscattarsi o confermarsi nella categoria. L’obiettivo sarà di volta in volta il campo a mostrarcelo. Sono sicuro che riusciremo a toglierci qualche bella soddisfazione”. A coadiuvare mister Manoni e a comporre il suo staff saranno il preparatore dei portieri Gabriele Cicioni, il preparatore atletico Giuseppe Vastano, il massaggiatore Luigi Barlocci e il magazziniere Bruno Marcattili.

14/08/2020 12:51
Calcio a 5, Borgorosso Tolentino: presentata la rosa per la nuova stagione

Calcio a 5, Borgorosso Tolentino: presentata la rosa per la nuova stagione

Si è tenuta mercoledì 5 agosto, presso la tecnostruttura della piscina comunale “G.Caporicci” di Tolentino, la presentazione ufficiale della rosa del Borgorosso per la stagione sportiva 2020/2021. La società biancorossa riparte con grande entusiasmo, dopo la pausa forzata dei mesi scorsi; un desiderio forte di tornare in campo che si legge nel volto di tutti gli atleti e degli allenatori, ma soprattutto un grande affiatamento di gruppo, com’è nel dna dell’associazione, nata all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Oltre alla conferma di tutti i membri del Direttivo e del mister Andrea Ranzuglia alla guida della prima squadra, la novità è il cambio alla guida della squadra Csi: Roberto Vecerrica  passa in prima squadra come vice allenatore e viene sostituito da Claudio Marinelli, che continua comunque a ricoprire anche il ruolo di direttore sportivo. Anche la rosa della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie C2 viene confermata in toto, con le uniche defezioni di Alex Orihuela  e Marco Tiberi , per motivi di lavoro, a cui vanno i ringraziamenti di tutta la squadra per i bei momenti trascorsi insieme, i quali vengono sostituiti dal gradito ritorno di Thaqi Rexhep, dopo l’esperienza dell’anno scorso all’Invicta futsal Macerata, e da Simone Scocchi, giocatore di grande spessore ed esperienza proveniente dal calcio, con esperienze in prima categoria e in promozione. Ancora in fase di costruzione la squadra Csi di mister Marinelli, serbatoio principale per la prima squadra, con l’innesto di nuovi giovani desiderosi di approcciarsi al calcio a 5, che andranno a sopperire alla mancanza dei veterani Francesco Cantolacqua e Simone Leonangeli. Confermati i dirigenti Andrea Ciccioli e Matteo Marinelli che si occupa anche della parte grafica e della comunicazione web e social. Si aggiunge allo staff tecnico Alessandro Fineschi che curerà la parte atletica di tutte le squadre nella prima fase della stagione.  Continua inoltre la collaborazione con gli Oratori Riuniti Tolentino e l’asd Insieme per te nel settore giovanile, prendendo parte al campionato under 15 e in prospettiva per una squadra di under 17.  Durante la conferenza stampa di presentazione il presidente Michele Borri, insieme al vice Silvano Ronconi hanno ringraziato tutti gli atleti e dirigenti presenti e hanno ribadito l’assoluto desiderio da parte dell’associazione di riprendere l’attività sportiva in sicurezza, rispettando i protocolli sanitari anticontagio da Covid-19 previsti dalla federazione.  “Sarà una stagione difficile e piena di incertezze”, ha dichiarato il presidente Borri, “anche a livello economico, ma il Borgorosso vuole ritornare in campo e ripartire da dove tutto si è fermato. Siamo l’unica squadra tolentinate a disputare un campionato regionale nel futsal. Dopo l’ottimo piazzamento a metà classifica della scorsa sfortunata stagione, dobbiamo cercare di migliorarci ancora e di toglierci altre soddisfazioni”   È intervenuto anche l’Assessore allo sport del comune di Tolentino Fausto Pezzanesi, che ha ringraziato i presenti per l’invito e ha detto che la realtà del Borgorosso è viva perché composta da persone e da tanti amici che si impegnano con grande entusiasmo e passione. Ha anche annunciato che, grazie alle donazioni post sisma della comunità di Merano dell’Alto Adige, è stato possibile allestire 4 nuove tribune presso il campo “Gattari” che serviranno, appena cessata questa emergenza covid, ad accogliere un numero più nutrito di pubblico. L’attività dell’associazione riprenderà il 31 agosto con la preparazione atletica all’aperto. L'inizio della Coppa Marche è previsto per il 15 settembre, mentre quello del campionato di Serie C2 per il 2 ottobre.        

14/08/2020 12:10
Med Store Macerata, raduno in videoconferenza per staff e giocatori

Med Store Macerata, raduno in videoconferenza per staff e giocatori

È iniziata questa settimana la stagione per i ragazzi della Pallavolo Macerata che, attraverso una piattaforma per videoconferenza,  hanno avuto modo di conoscersi e incontrare lo Staff tecnico. Sfruttando quanto tutta Italia ha imparato soprattutto nel corso dell’emergenza Covid-19, la squadra si è ritrovata a distanza, scambiando le prime battute e cominciando un percorso che si intensificherà nei prossimi mesi per la formazione di un nuovo gruppo affiatato.  Sarà fondamentale infatti concentrarsi sul gruppo, trovare la giusta amalgama in un roster che vede campioni e giocatori di esperienza al fianco di giovani ragazzi dal grande potenziale. Un mix sul quale la società crede fortemente, per affrontare con entusiasmo il prossimo campionato di Serie A3 e continuare a crescere guardando al futuro della Med Store Macerata. Nelle prossime settimane sarà lanciata anche la nuova campagna abbonamenti 2020-2021. Dopo mesi difficili è un altro segnale incoraggiante, la voglia è quella di poter tornare presto a riempire il palazzetto Banca Macerata Forum e vivere insieme lo spettacolo del grande volley.   

14/08/2020 11:37
Porto Recanati, storica promozione in serie C per il Tennis Club

Porto Recanati, storica promozione in serie C per il Tennis Club

Festa grande a Porto Recanati per la storica promozione dalla serie D alla C per il Tennis Club di Porto Recanati. L’amministrazione comunale ha voluto omaggiare il gruppo portorecanatese con un’ospitata in Comune e la consegna della targa per la vittoria del campionato.  Premiato il presidente Samuele Baldoni e tutto il gruppo dei giocatori per un risultato brillante e storico. Presenti per l’amministrazione il Sindaco Mozzicafreddo, la vice Ubaldi, gli assessori Fabbracci e Sabbatini e il delegato allo sport Giorgetti. Si tratta della prima volta nella storia che la società porto recanatese sale in serie C.

14/08/2020 11:20
Sarnano: arriva in ritiro la Salernitana, il Maurelli la spunta su Cascia

Sarnano: arriva in ritiro la Salernitana, il Maurelli la spunta su Cascia

E' stata ufficializzata in serata la notizia da parte della dirigenza della Salernitana che ha sciolto le riserve comunicando la destinazione del ritiro della squadra. In ballo c'erano la città di Cascia, in Umbria, e Sarnano. La decisione, che ha visto Sarnano spuntarla sui vicini umbri, è arrivata dopo una lunghissima attesa ed è da attribuire al forte interessamento di Lotito e della Media Sport Event di Gianni Lacché, che si occuperà dell'organizzazione della permanenza, dell'aspetto tecnico, della logistica e dell'organizzazione delle amichevoli.  Proprio sul tema "amichevoli" si è dovuto lavorare di piu perchè a Sarnano dovranno essere applicate le misure anticovid imposte dal governo, che impongono forti restrizioni anche nel campo sportivo. La Salernitana potrà incontrare soltanto squadre che effettuano periodicamente i tamponi, potranno quindi scendere in campo solo compagini del settore professionistico, dalla serie C in su. Nel manto erboso, a 20 chilometri dalla casa del neo allenatore Fabrizio Castori, scenderanno quindi solo Matelica, Fermana, Sanbenedettese e Ternana escludendo sin d'ora la consueta scesa in campo delle realtà dilettantistiche locali di inizio ritiro e la consueta goleada assistita da centinaia di spettatori. Ma in fondo non ci si potrà beare neanche degli incontri tra professionisti perchè - sempre le norme anticovid - impongono un massimo di 1000 spettatori per tutte le gare sportive all'aperto (leggi qui).  La squadra inizierà i test il 20 Agosto a Salerno per poi partire alla volta di Sarnano dove rimarrà dal 24 agosto al 6 settembre, ospiti dell'Hotel Eden e dello Stadio Maurelli.  La Salernitana non è un nuovo arrivo a Sarnano, visto che la città era gia stata meta del ritiro precampionato nel 2016. Sono in corso trattative anche con lo Spezia Calcio che potrebbe arrivare dal 6 settembre, mentre già da domenica 16 Agosto ci sarà l’arrivo della Lazio Primavera che, agli ordini di Mister Domenichini, si allenerà allo stadio Maurelli fino al 23 Agosto. 

13/08/2020 23:00
Maceratese sempre più in salsa argentina: arriva l'attaccante Joaquin Carrion

Maceratese sempre più in salsa argentina: arriva l'attaccante Joaquin Carrion

Muscoli e testa per l’attacco della Maceratese: è ufficiale l'acquisto di Joaquin Carrion. Il terminale offensivo argentino arriva dal Camerano (girone A della Promozione), dove era approdato dalla Civitanovese nel contesto del mercato invernale. Si tratta di una pedina ritenuta fondamentale dal tecnico biancorosso Francesco Nocera per il progetto tattico della prossima stagione. Sei le reti complessive nell’annata, parziale, appena trascorsa.

13/08/2020 18:29
Tiro all’elica, il settempedano Sebastiano Molinari guiderà gli azzurri agli Europei

Tiro all’elica, il settempedano Sebastiano Molinari guiderà gli azzurri agli Europei

Il settempedano Sebastiano Molinari guida gli azzurri, nel ruolo di responsabile tecnico della nostra Nazionale, agli europei di Esztergom, in Ungheria. Il campione marchigiano, da anni tra i migliori di casa nostra nel tiro con l’elica, sostituisce il Ct Giuseppe Rodenghi che non prenderà parte alla trasferta. L’appuntamento è per questo fine settimana con la competizione che entrerà nel vivo con il tiro a 30 eliche proprio il giorno di Ferragosto per concludersi domenica 16. Sono ventisette in tutto le squadre partecipanti provenienti Italia, Francia e Repubblica Ceca.    

13/08/2020 16:43
Matelica, altra conferma nel reparto difensivo: Alessandro Di Renzo resta in biancorosso

Matelica, altra conferma nel reparto difensivo: Alessandro Di Renzo resta in biancorosso

Altra pedina importante per il pacchetto difensivo biancorosso. E’ arrivata nelle scorse ore infatti la conferma per il difensore esterno sinistro abruzzese classe 2000 Alessandro Di Renzo, approdato la scorsa estate in biancorosso ed autore di una buonissima stagione, con 20 presenze all’attivo. Nato a Pescara e cresciuto nel Settore giovanile della sua città, Di Renzo si era poi messo in mostra con la formazione Primavera della Ternana, prima di intraprendere una positiva esperienza con il Francavilla in Serie D, collezionando 31 presenze e sfiorando i playoff. Numeri importanti che gli sono valsi la chiamata del Matelica, che in questa importante stagione in Serie C ha deciso di continuare a puntare su di lui. “Alessandro – ha commentato il Direttore Micciola – è un difensore esterno sinistro under che si è trovato benissimo con noi. Si è guadagnato sul campo la sua permanenza grazie alle doti che ha messo in mostra. Merita tanto, la Società crede in lui e sono sicuro che saprà ritagliarsi il suo spazio anche nella nuova categoria”. “Sono molto felice – gli ha fatto eco il difensore - della fiducia che la Società ha riposto in me. Dopo un anno molto particolare come è stato lo scorso, pieno di sacrifici ma anche di tanto lavoro di squadra, siamo riusciti a coronare il nostro sogno ed arrivare in Lega Pro. Ringrazio staff e i compagni per le belle emozioni vissute insieme e la proprietà e la dirigenza per la grande opportunità che mi è stata data. Sono sicuro che daremo tutti il massimo per onorare questi colori. Sono molto entusiasta di fare il mio esordio in una nuova categoria, che di sicuro sarà molto difficile, ma che sarà anche un bel banco di prova. Sarà ancora più stimolante impegnarsi a fondo per dimostrare di esserne all’altezza”.  

13/08/2020 15:52
Civitanova, Sandro Paniccia e la sorella Valeria varano la "Sixth Sense": sarà l'erede di "Altair 3"

Civitanova, Sandro Paniccia e la sorella Valeria varano la "Sixth Sense": sarà l'erede di "Altair 3"

Si è tenuto ieri al Porto di Scarlino, sulla costa della Maremma toscana, il varo della "Sixth Sense", la nuova imbarcazione di Sandro Paniccia, già armatore dello Scuderia 50 "Altair 3" che si è aggiudicata il titolo di Campione d'Italia a Ischia per due anni consecutivi. In compagnia della sorella Valeria, che ha fatto da "madrina" all'evento, Paniccia ha avuto il piacere di testare un'imbarcazione monotipo, pregevole e innovativa, proveniente dai quegli storici cantieri finlandesi targati "Nautor's Swan" che vennero acquistati circa vent'anni fa dalla famiglia Ferragamo. Sebbene sia stata constatata la necessità di alcuni miglioramenti e di ulteriori ottimizzazioni, l'armatore civitanovese, nato a Modena, si è dimostrato entusiasta della sua nuova undici metri. In attesa degli incontri ufficiali che lo vedranno impegnato dal 7 al 13 settembre, in occasione della Rolex Swan Cup 2020 che si terrà a Porto Cervo, Paniccia si è detto pronto anche per la Swan One Design Worlds, campionato mondiale per tutti i monotipi Nautor's Swan, in programma dal 13 al 17 ottobre a Marina di Scarlino. Per l'occasione, si uniranno a lui anche Michele Regolo, Alessandro Battistelli, Luca Ricci, Andrea Dignani, Giovanni Cassinari e Nicola Stedile, fiori all'occhiello del club civitanovese.   

13/08/2020 14:53
Feba Civitanova, coach Jonata Chimenti entra a far parte dello staff tecnico bianco blu

Feba Civitanova, coach Jonata Chimenti entra a far parte dello staff tecnico bianco blu

La Feba Civitanova Marche comunica che Jonata Chimenti entra nei quadri tecnici della Feba Civitanova Marche. Il neo coach biancoblu, aretino di Sansepolcro, è un allenatore giovane ma già molto esperto in campo femminile, dove ha svolto diversi incarichi di livello. Dopo un passato da giocatore, inizia il percorso di allenatore che lo porta nel 2012 a Umbertide, in A1 femminile. Qui ha l’opportunità di confrontarsi e apprendere da Lorenzo “Lollo” Serventi oltre che misurarsi direttamente con il campo nel settore giovanile. Nel 2014 l'approdo a Ferrara in A2 dove inizia nel settore giovanile per poi passare alla guida della prima squadra, tra l'altro incrociando le momò da avversario in campionato nella stagione 2016/17, con cui disputa i play-off. Successivamente il passaggio a Vicenza, sempre in A2, come capoallenatore per poi arrivare alla Stella Azzurra Roma. Ora la nuova esperienza a Civitanova Marche dove collaborerà per la squadra di A2 e lavorerà anche nel settore giovanile. "Mi è piaciuta la filosofia societaria ed ho accettato con entusiasmo questo incarico." - commenta coach Chimenti - "Vengo da una realtà che aveva la stessa visione, ovvero quella di lavorare con le giovani e dar loro spazio in prima squadra, in un campionato competitivo come l'A2. Il nostro obiettivo deve essere quello di far migliorare le ragazze, anche a livello individuale, per farle essere pronte alla prossima stagione. Lavorando bene penso che i risultati poi arrivino in automatico. Comunque ritengo che il progetto della Feba sia un progetto molto interessante perchè valorizzare e far giocare le ragazze marchigiane fa capire anche la qualità del lavoro che c'è dietro".  

13/08/2020 10:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.