Strapotere Samb: i rossoblu si impongono a Matelica e volano verso la Lega Pro
Si chiude a reti inviolate il primo tempo di Matelica – Sanbenedettese. Quarantacinque minuti giocati su ritmi elevati e con grande intensità, ma senza marcature, segno di un grande equilibrio in campo, con nessuna delle due squadre che ha offerto spunti di manifesta superiorità.
L’occasione più ghiotta è capitata tuttavia alla Samb, con Sorrentino che di testa colpisce il palo dopo l’ottimo cross di Palumbo. Al ventitreesimo lo stesso Palumbo si trova poi costretto a lasciare il campo dopo un affondo sulla sinistra. Per lui un risentimento muscolare e spazio al numero 17 Pezzotti, con la Samb che non cambia dunque l’assetto tattico. Il Matelica non sembra risentire particolarmente dell’assenza del fantasista Esposito e si rende pericoloso al ventiquattresimo ed al trentesimo con Perfetti prima e Giovannini poi. La Samb risponde poco più tardi ancora con Sorrentino, ma Salvatori toglie le castagne dal fuoco all’estremo difensore Nobile. Si chiude così, con il Matelica in avanti, la prima frazione di gioco. Si chiude a reti inviolate il primo tempo di Matelica – Sanbenedettese. Quarantacinque minuti giocati su ritmi elevati e con grande intensità, ma senza marcature. Segno di un grande equilibrio in campo, con nessuna delle due squadre che ha offerto spunti di manifesta superiorità. L’occasione più ghiotta è capitata tuttavia alla Samb, con Sorrentino che di testa colpisce il palo dopo l’ottimo cross di Palumbo. Al ventitreesimo lo stesso Palumbo si trova poi costretto a lasciare il campo dopo un affondo sulla sinistra. Per lui un risentimento muscolare e spazio al numero 17 Pezzotti, con la Samb che non cambia dunque l’assetto tattico. Il Matelica non sembra risentire particolarmente dell’assenza del fantasista Esposito e si rende pericoloso al ventiquattresimo ed al trentesimo con Perfetti prima e Giovannini poi. La Samb risponde poco più tardi ancora con Sorrentino, ma Salvatori toglie le castagne dal fuoco all’estremo difensore Nobile. Si chiude così, con il Matelica in avanti, la prima frazione di gioco.
Nell'intervallo il presidente della Samb entra negli spogliatoi e striglia i suoi. La sfuriata provoca gli effetti desiderati visto che Titone realizza la rete dell uno a zero al secondo minuto di gioco. Mister Clementi allora decide di cambiare e manda in campo Jachetta che trova subito il guizzo che vale il pari. L'avanti biancorosso, infatti, si infila nell area di rigore della Samb e viene atterrato. Sul dischetto va Pesaresi che non sbaglia. Uno a uno e Matelica che sale in cattedra, con Jachetta che divora letteralmente un'altra occasione al quindicesimo.
A gelare il pubblico locale ci pensa, però, l'attaccante Sorrentino che sfrutta al meglio un errore della difesa e, sul filo del fuorigioco, batte Nobile in uscita. È la rete che taglia le gambe al Matelica, con la squadra di casa che, stavolta non trova la forza di reagire, nonostante un paio di buone sortite dalle parti dell estremo difensore ospite. Nel forcing finale a mettere definitivamente l'ipoteca sulla partita ci pensa il neo entrato Candellori per il 3 a 1 che vale per la Samb una vera e propria festa promozione sugli spalti.
IL TABELLINO
MATELICA: Nobile, Girolamini, Boskovic, Gilardi, Borghese, Lispi, Frinconi, Esposito, Pesaresi, Giovannini. All: Clementi. A disp: Renzi, Ercoli, Borghetti, Dano, Vallorani, Ilari, Jachetta, Bedin, Ferretti.
SAMBENEDETTESE: Pegorin, Pettinelli, Flavioni, Barone, Salvatori, Conson, Titone, Sabatino, Sorrentino, Palumbo, Baldinini. All.: Palladini. A disp: Mazzoleni, Montesi, Carminucci, Raparo, Forgione, Pezzotti, Gavoci, Candellori, Tagliaferri.
Arbitro: Gariglio di Pinerolo, assistito da Pappagallo di Molfetta e Prinieri di Perugia.
Marcatori: 3st Titone(S); 9st Pesaresi(rig.)(M); 27st Sorrentino(S); 47st Candellori(S);
Ammonizioni: 32pt Conson(S); 42pt Borgese(M); 9st Flavioni(S); 32st Girolamini(M); 34st Bedin(M);
Angoli: 3 - 3
Recupero: 1°Tempo: 1min./ 2°Tempo: 3min.
(Foto Massimiliano Serenelli)
Commenti