Matelica a caccia del ribaltone, derby cremisi-rossoblù: oggi le semifinali di ritorno di Coppa Italia Eccellenza
Mercoledì di grande calcio regionale con le semifinali di ritorno della Coppa Italia Eccellenza. In campo oggi Matelica–K Sport Montecchio e Tolentino–Civitanovese, due sfide che promettono spettacolo, con tre squadre maceratesi che sognano la finale.
Al Giovanni Paolo II di Matelica, fischio d’inizio alle 17:30, la squadra di mister Ciattaglia proverà a ribaltare l’1-0 maturato all’andata, quando Sylla regalò il successo al Montecchio in pieno recupero. Un’impresa tutt’altro che semplice contro una formazione pesarese costruita per vincere, che nei giorni scorsi si è ulteriormente rinforzata con gli arrivi di Luca Procacci, centrocampista di qualità ed esperienza, e di Giordano Bardeggia, attaccante ex Urbino. Proprio Bardeggia, curiosamente, un anno fa condannò il Montecchio allo spareggio poi perso con la Maceratese, quando vestiva la maglia gialloblù.
Il Matelica, però, non ha intenzione di arrendersi. La Coppa Italia resta un obiettivo prestigioso per il club biancorosso e per la presidentessa Sabrina Orlandi, che sogna di riportare un trofeo già conquistato nella stagione 2018/2019 a livello di Serie D.

Alle 19:00, invece, riflettori accesi sul Della Vittoria di Tolentino per il ritorno della seconda semifinale, Tolentino–Civitanovese. Si ripartirà dal 2-2 dell’andata, un match ricco di emozioni in cui i rossoblù si erano portati avanti con Handzic, prima della rimonta firmata dalla doppietta di Moscati e del pari finale di Guedak.
Il Tolentino di Passarini arriva con il vento in poppa, galvanizzato dal successo per 3-2 in extremis sulla Fermignanese che ha rilanciato i cremisi in campionato, ora a soli tre punti dalla vetta in una classifica cortissima. Situazione ben diversa per la Civitanovese, fanalino di coda e ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Con l’arrivo di Marinelli in panchina sono arrivati tre pareggi, ma la Coppa potrebbe rappresentare l’occasione giusta per ritrovare entusiasmo e serenità, anche in un ambiente appesantito dai noti contrasti tra società e tifoseria.

Al termine della serata si conosceranno dunque le due finaliste della competizione. Resta ancora da stabilire la data della finalissima, tradizionalmente disputata a ridosso di Natale. Quest’anno, però, il calendario lascia qualche dubbio: il girone d’andata si concluderà il 21 dicembre, mentre il campionato ripartirà l’11 gennaio. Da capire se la Federazione deciderà di confermare la tradizione o spostare l’atto conclusivo della Coppa a dopo le festività.
Post collegati
L'orgoglio della Ginnastica Macerata vola in Europa: Evangelista, Miceli e Paolucci regine dell'aerobica

cielo sereno (MC)
Stampa
PDF
