E’ un Matelica rimaneggiato in difesa per l’assenza dell’infortunato Borghetti per il derby con la Recanatese al Tubaldi, dove invece potrebbe fare il suo debutto l’ultimo acquisto Vittorio Esposito, che mister Clementi porta in panchina. L’ex teatino non ha infatti tutti i 90’ minuti sulle gambe, in quanto da solo una settimana si è allenato con i nuovi compagni del Matelica ed era oltre un mese che stava fermo per una spalla lussata. Se in avanti il tecnico del Matelica ha molte alternative e sembra orientato a confermare il tandem Picci-Pesaresi con Bondi a sostegno come vertice alto di un centrocampo a cinque, coperto alle spalla da duo Moretti Borgese e sostenuti sugli esterni dai baby rivelazione Vallorani e il locale Girolamini. Confermata pertanto la difesa a tre grazie al recupero di Boskovic che affiancherà Lispi e Giraldi, mentre tra i pali c’è Nobile. Nell’ultimo derby maceratese rimati in serie D e terzo di fila per il Matelica dopo la sconfitta di Montegranaro con la Folgore ed il successo di sette giorni fa in casa con la Jesina. Proprio dall’ottima gara interna con i leoncelli, che ha ridato slancio, autostima e motivazioni, i biancorossi del patron Mauro Canil tentano il colpaccio con la Recanatese, risultato che gli permetterebbe eventualmente di approfittare di eventuali passi fasi delle avversarie che sono davanti, in un turno molto incerto. La solidità e la determinazione dei giallorossi di mister Magrini però sono elementi da tenere in grande considerazione, in quanto sul proprio terreno la Recatese è un pericolo per tutti. Gara da non sottovalutare dunque, ma da affrontare con la consapevolezza di poter imporre il proprio gioco, che è il motto principale per ottenere i risultati da parte di mister Clementi. Angelo Ubaldi
Probaile formazione i MATELICA (3-5-2) –Nobile; Boskovic, Gilardi, Lispi; Girolamini, Borgese, Bondi, Moretti, Vallorani; Picci, Pesaresi: A disp.: Renzi, Borghetti, Dano, Frinconi, Perfetti, Ilari, Esposito, Giovannini, Jachetta. All. Aldo Clementi
Arbitro: Valerio Maranesi di Ciampino
Commenti