Sport

Tempo di bilanci per Medea Montalbano: una stagione da ricordare

Tempo di bilanci per Medea Montalbano: una stagione da ricordare

Con l’ace di Bartoli si chiude la stagione 2016-2017 della Medea Montalbano. Tra poco inizieranno i programmi per il futuro, ma l’annata appena conclusa va comunque analizzata perché può essere il seme di qualcosa di importante. Chi ha seguito passo dopo passo dall’inizio ricorderà l’obiettivo fissato in sede di presentazione della squadra da coach Pasquali e dalla società: fare bene e divertire, riempire il palazzetto. Questo obiettivo è stato centrato in pieno. Quella che poteva essere la mina vagante del girone, il girone l’ha comandato dalla prima giornata all’ultima, con pochissime battute di arresto in regular season. Non solo: l’egemonia sul girone ha portato a fare la Coppa Italia. Particolare non da poco, che ha portato al Marpel Arena una corazzata come la Hydra Latina. La prima grande sfida della stagione e i primi germogli di tifo organizzato (grazie al Collettivo), germogli che poi avrebbero cominciato a fiorire con i risultati di pubblico che tutti abbiamo visto in questi play-off. La squadra ha fatto bene, il pubblico ha apprezzato e ha cominciato a capire: la pallavolo a Macerata è tutt’altro che finita (per referenze chiedere anche all’Helvia Recina). Lo sport però è cercare di migliorarsi continuamente e quindi, una volta centrato l’obiettivo e una volta capito che i play-off non erano un miraggio, si è alzata l’asticella. Una volta fatta la torta, si è cercato di metterle sopra la ciliegina. Purtroppo questo non è riuscito, ma la torta è lì. Ed è una torta nuziale: a più piani, come quelli delle tribune gremite da circa 1.600 tifosi. Sigillo d’amore, come quello che si è creato tra questa squadra e la città di Macerata. Questa è la stagione 2016-2017 della Medea Montalbano. Missione compiuta.

08/06/2017 20:00
Maceratese, Liotti smentisce Nacciarriti: "Vanno prese in considerazione solo le dichiarazioni ufficiali della società"

Maceratese, Liotti smentisce Nacciarriti: "Vanno prese in considerazione solo le dichiarazioni ufficiali della società"

Dopo le dichiarazioni di Marco Nacciarriti, l’amministratore unico del sodalizio biancorosso, Claudio Liotti, torna a parlare della sua Maceratese, e si affida come è oramai abitudine ad un comunicato stampa. “Il sottoscritto Liotti Claudio, nella qualità di Amministratore Unico della S.S. Maceratese S.r.l., in seguito ad alcune interviste apparse sui diversi organi di informazione, al fine di non diffondere messaggi destituiti di ogni minimo fondamento, precisa quanto segue:   A) di essere concretamente impegnato, come già da tempo reso noto, a perfezionare nel rispetto delle tempistiche federali, tutti gli adempimenti obbligatori per essere iscritta al prossimo campionato di Lega Pro 2017/2018 e di non avere tempo, in questa fase, da dedicare ad altri argomenti che rivestono in questo particolare momento della stagione, un’importanza secondaria;   B) conferma che in questi ultimi tempi ha incontrato diversi addetti ai lavori, con i quali si è confrontata sulle eventuali strategie programmatiche, inerenti una nuova ricostruzione societaria, sia nell’ambito organizzativo che tecnico;   C) di essersi impegnato, in comune accordo con gli stessi, a dare una risposta ufficiale subito dopo l’avvenuta iscrizione e di non avere, pertanto, al momento ufficializzato nessun incarico, ad eccezione di quello a suo tempo conferito al Sig. Alessio Matrecano, che era e rimane un uomo di fiducia dell’attuale proprietà;   D) di avere già fissato la data del ritiro dal 20 luglio all’11 agosto, in una nota località nei pressi di La Spezia, posto incantevole ma soprattutto per la nuova politica societaria molto conveniente da un punto di vista economico per gli ottimi rapporti con la nuova dirigenza;   E) ribadisce per l’ennesima volta, pur comprendendo l’esigenza del lavoro dei giornalisti, di prendere in considerazione solo ed esclusivamente le comunicazioni ufficiali della società, che di volta in volta, saranno rese pubbliche e non altre, che sistematicamente rischiano di essere, dai fatti, smentite”. 

08/06/2017 19:20
Le ragazze del Csi San Severino campionesse del campionato di calcio a 5

Le ragazze del Csi San Severino campionesse del campionato di calcio a 5

Hanno pareggiato una sola volta, il resto del ruolino parla chiaro: tutte vittorie! Il Csi San Severino di calcio a cinque femminile, diretto dall’ex bomber Enrico Manasse, ha vinto il girone unico interprovinciale della serie Open ad undici squadre lasciandosi alle spalle le quotate Fermo e Atletico Matelica, nell’ordine, garantendosi così il pass per la fase interregionale post estate. “Dopo due anni di tentativi, al terzo è andata bene – mister Manasse è davvero contento - un plauso alle ragazze, con in testa la cannoniera Chiara Codoni, autrice di 22 reti, che nonostante l’unico allenamento settimanale, perché molte di esse lavorano, hanno dato sempre il massimo. Grande il lavoro del mio vice Michele Giorgi, indimenticato portiere della storica compagine di calcetto settempedana e del dirigente e preparatore atletico Giampiero Rossimori. Ci hanno garantito il loro apporto per tutta la stagione Tarcisio Antognozzi e Roberto Ronci del Csi”. Portieri: Cinzia Martinelli, Mara Saltalamacchia Centrali: Barbara Forconi (cap), Elisa Tobaldi, Elisabetta Crocenzi, Francesca Papa Laterali: Valentina Eleonori, Lucia Santoni, Maria Panata, Viorica Dumitru, Loredana Scarpacci Attaccanti: Chiara Codoni, Lucia Ferranti All. Enrico Manasse; vice all. Michele Giorgi, preparatore atletico Giampiero Rossimori

08/06/2017 12:15
"Memorial Alberto Fanelli": ecco il programma della fase finale del torneo

"Memorial Alberto Fanelli": ecco il programma della fase finale del torneo

È terminata la fase eliminatoria della settima edizione del torneo Citta di Tolentino “Memorial Alberto Fanelli”. Trattasi di una oramai consolidata competizione calcistica giovanile, riservata alla categoria “allievi cadetti” che quest’anno ha visto al via ben 16 compagini provenienti da tutte le Marche. La manifestazione è fortemente voluta dalla società cremisi per ricordare la figura di Alberto Fanelli, attivissimo dirigente del settore giovanile tolentinate, prematuramente scomparso e mai dimenticato per tutto il lavoro svolto e per la sua immensa umanità e passione. Le migliori 8 della competizione, ora, disputeranno a Tolentino i quarti di finale. Va segnalato come la Maceratese sia stata l’unica squadra a terminare il proprio girone di qualificazione a punteggio pieno, mente i padroni di casa, guidati da mister Giorgi, non sono riusciti ad ottenere la qualificazione per la fase finale. Il programma dei quarti di finale: Maceratese – Camerino (venerdì 9/6/2017 ore 20.45, campo sportivo “Ciarapica”) Matelica – Castelfidardo (sabato 10/6/2017 ore 18.00, campo sportivo “Ciarapica”) Spes Altidona – Atletico Calcio P.S. Elpidio (sabato 10/09/2017 ore 19.00, campo sportivo “Ciommei”) Porto Recanati – Calcio Lama (sabato 10/09/2017 ore 20.45, campo sportivo “Ciarapica”) Le semifinali sono previste per mercoledì 14 giugno mentre le finali si disputeranno sabato 17 giugno.

08/06/2017 12:10
I giovani campioni del Potenza Picena Calcio accolti dal sindaco

I giovani campioni del Potenza Picena Calcio accolti dal sindaco

Sono stati ricevuti, presso la sala Giunta del Municipio dal sindaco Francesco Acquaroli e dal presidente del consiglio comunale Mirco Braconi, i ragazzi e i dirigenti della Scuola Calcio Elite categoria allievi che nei giorni scorsi si sono laureati campioni Provinciali. Un risultato che sottolinea la qualità e l’impegno sportivo della società giallorossa, ormai da anni tra le più qualificate nel panorama regionale giovanile. Soddisfazione è stata espressa sia dal Presidente del Potenza Picena Calcio, Andrea Savoretti e dalla Responsabile del settore giovanile Serenella Carpano.

08/06/2017 11:56
Torneo Velox, Camerano e Maceratese sono in semifinale

Torneo Velox, Camerano e Maceratese sono in semifinale

Altre sentenze a Collevario dove si susseguono gli incontri validi per i quarti di finale e si definiscono le squadre che ambiscono alla vittoria finale del Torneo Velox 2017. Ieri sera è toccato prima al Camerano, categoria giovanissimi, che battendo per 2-1 la Fermana, approda in semifinale dove incontrerà la Castelfrettese. Partita sempre in bilico, ben interpretata da entrambe le formazioni e ricca di spunti tecnici ed agonistici. Nella gara successiva più agevole il compito degli allievi della Maceratese, che battendo 4-1 la Fermana al termine di una partita molto ben giocata, hanno ribadito una superiorità tecnica e fisica. Molto interessante si prospetta la semifinale tra i biancorossi di mister Midei e il Senigallia, compagine che ha finora destato un'ottima impressione. Questa sera una sola partita alle 21.00. Per la categoria allievi saranno di scena Portorecanati e Tolentino, un altro incontro che si prospetta avvincente per il valore delle due squadre.

08/06/2017 11:36
Federico Giunti sempre più vicino al Perugia Calcio

Federico Giunti sempre più vicino al Perugia Calcio

Stando ai rumors di calcio mercato che arrivano dalla vicina Umbria, Federico “Chico” Giunti sarà il nuovo allenatore del Perugia in Serie B.  Il presidente Massimiliano Santopadre e il responsabile dell'area tecnica Roberto Goretti avrebbero deciso di affidare la panchina all’ex tecnico della Maceratese, a Perugia per otto anni da giocatore. Giunti ha messo in fila tutti gli altri pretendenti, in primis Vivarini, ed attende solo di firmare il contratto. Per annunciare il nuovo allenatore il  Perugia aspetta l’addio definitivo di Christian Bucchi, destinato a guidare il Sassuolo in Serie A, ma costretto ad aspettare l'avvento di Eusebio Di Francesco alla Roma. Per Federico Giunti si sono fatte avanti anche diverse società di Serie C, fra le quali il Gubbio, che si è appena separato da Giuseppe Magi. 

07/06/2017 20:28
Polisportiva Serralta, protagonista alla "Stracassero"

Polisportiva Serralta, protagonista alla "Stracassero"

Serralta corre veloce! E’ quanto ha saputo fare la squadra di podistica della Polisportiva che è stata protagonista della “Stracassero”, gara di podismo a carattere regionale che da tradizione viene svolta agli inizi di giugno sulle strade di Castelraimondo. Sugli 11 km del tracciato scelto per la quinta edizione del Memorial Massimo Belli, corsa che è stata inclusa nel Gran Prix su strada Master, la squadra gialloblù si è presentata al via con 10 atleti. Tra questi c’era anche Florentina Zaharia l’unica donna del gruppo che, al primo impegno ufficiale di una certa importanza, ha saputo fare ottima figura. Tra gli altri componenti del team gialloblù meritano un elogio due atleti in particolare. Patrizio Giorgi, primo classificato nella categoria over 50 e autore dell’ennesimo podio stagionale, e Spurio Giuseppetti Fabio, giunto quarto tra gli over 40 grazie ad un’altra prova degna di nota. Bene sono andati anche gli altri componenti della squadra: Giulio Sparvoli, Giorgio Anzuinelli, Albano Foglia, Simone Battellini, Sauro Aringolo, Paolo Spadoni e Stefano Morelli. Tutti hanno concluso l’impegno con lusinghieri piazzamenti e personale soddisfazione. Questo dimostra come la squadra settempedana sia competitiva e abbia raggiunto un livello molto buono. Con queste ottime premesse la squadra podistica del Serralta può guardare con ottimismo ai prossimi imminenti impegni che, sicuramente, potranno portare altri soddisfacenti risultati.

07/06/2017 20:17
La Lube Under 18 tenta l'assalto allo Scudetto nelle Finali Nazionali

La Lube Under 18 tenta l'assalto allo Scudetto nelle Finali Nazionali

Ancora una formazione giovanile della Cucine Lube Civitanova va caccia dello scudetto di categoria. Stavolta tocca alla Under 18, da domani (giovedì) in campo per il tricolore, nella Finale Nazionale in programma proprio nelle Marche, a Fano. I ragazzi allenati da Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni tentano l'assalto al titolo, sostanzialmente con la stessa squadra argento nella Junior League Under 20 tranne due elementi classe 1998 che non saranno della spedizione perché ovviamente fuori quota. Si tratta della quarta e ultima finale nazionale della stagione a cui partecipa la società biancorossa: oltre alla Under 18, infatti, il settore giovanile dell'A.S. Volley Lube è stato protagonista a livello nazionale anche con la Junior League, la Under 16 e la Under 19.  Giovedì pomeriggio la prima delle tre gare della fase finale a gironi, dove insieme ai biancorossi sono inserite Modena, Modica (RG) e la vincente del girone di qualificazione tuttora in corso tra Agnone (IS), Ostuni (BR), Saronna (VA) e Sempione Roma. Le prime due formazioni di ogni girone della fase finale si qualificheranno ai quarti di finale, in programma sabato mattina. Le semifinali si disputeranno nel pomeriggio di sabato, mentre la finalissima sarà domenica alle 10.30.  Di seguito la rosa dei giocatori dell'Under 18 di Rosichini e Paparoni, che si avvalgono della preziosissima collaborazione di Mariano Ercoli nel ruolo di dirigente accompagnatore: Alessio Bernacchini, Francesco Recine, Filippo Santambrogio, Tommaso Larizza, Manuel Bussolari, Alberto Di Silvestre, Filippo Federici, Davide Gardini, Daniel Furiassi, Diego Cantagalli, Giammarco Storani, Stefano Trillini, Stefano Crispiani, Stefano Ferri.  

07/06/2017 18:10
Ciclismo, Giro d'Italia under 23 in ricordo di Michele Scarponi

Ciclismo, Giro d'Italia under 23 in ricordo di Michele Scarponi

Tre tappe nelle Marche e sei i corridori della rappresentativa marchigiana per il Giro d'Italia under 23 Enel. Si parte il 9 giugno a Imola per la 40esima edizione della corsa di ciclismo in sette tappe tra cui Gabicce, Senigallia e Osimo. I sindaci, il presidente della Regione Luca Ceriscioli insieme a Lino Secchi, presidente del comitato regionale Federazione Ciclistica italiana, Fabio Luna, presidente regionale Coni e Stefano Vitellozzi, direttore sportivo della rappresentativa, hanno presentato la manifestazione dedicata al campione Michele Scarponi, morto di recente in un incidente stradale. La gara riparte dopo 5 anni di sospensione, coinvolgendo Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, regioni colpite duramente in questi anni dal terremoto, per dare un segno di attenzione e per un ritorno alla normalità. "E' un momento di promozione del territorio - ha detto Ceriscioli - una manifestazione vicina ai giovani nel passaggio verso il professionismo per uno sport che è nell'animo dei marchigiani". (Fonte ANSA)

07/06/2017 18:05
Maceratese, Nacciarriti: "Direttore Generale? Accetto solo se prima verranno pagati i debiti"

Maceratese, Nacciarriti: "Direttore Generale? Accetto solo se prima verranno pagati i debiti"

Domani è in calendario un nuovo incontro a Macerata fra l’amministratore unico della Maceratese, Claudio Liotti e Marco Nacciarriti.  “Un mese fa sono stato chiamato dalla proprietà, abbiamo avuto due incontri, uno a Roma, l’altro qui a Macerata -  dice Nacciarriti - Vogliono assolutamente la mia figura come direttore generale, mi lascerebbero carta bianca per la gestione dell’organigramma sportivo e amministrativo. Prima di accettare ho chiesto che venga pagato tutto quello che c’è da pagare immediatamente e mi venga dato un budget per affrontare il prossimo campionato di serie C. Non dobbiamo per forza spendere un milione di euro, con cinque - seicentomila euro si può fare una società con i fiocchi. Durante la presidenza Tardella abbiamo fatto una squadra con settecentomila euro”. Ci sono dunque i presupposti affinché la Maceratese sia ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie C. “La proprietà mi rassicura tutti i giorni su questa situazione. Non nascondo che ho una forte amicizia con Maurizio Mosca. Lui mi ha detto di stare tranquillo, che è pronto a darmi il suo appoggio come persona, ma anche un sostegno economico importante”. Il tempo però stringe. “E’ ora di fare di fare i fatti, siamo al 7 giugno, personalmente entro il 15 voglio quantomeno la posizione chiara, cioè che vengano pagati i giocatori, che venga fatta la fideiussione e avere pronta la provvista economica per l’iscrizione al campionato. Ripeto, mi rassicurano che sarà è così, ma siccome ad oggi non ho visto ancora nulla, preferisco essere chiaro. Non nascondo che ci sentiamo spesso anche con il sindaco di Macerata. Sono uscito allo scoperto dopo tutto questo silenzio perché credo sia doveroso essere chiari nei confronti della città, dei tifosi e di tutti gli imprenditori che sono pronti a dare una mano”. Dopo il 15 giugno non ci sarà più tempo per ultimare l’iscrizione al campionato?  “Il termine ultimo per l’iscrizione al campionato di Serie C è il 14 luglio, ma io mi sono posto un limite. Non nascondo che sono stato chiamato da altre squadre, anche da una società di serie B come consulente. Se il progetto è quello è, e cioè ho libertà di azione, un budget minimo, i debiti  pagati, l’assistenza da parte degli imprenditori, non nascondo che preferisco stare a casa. Il 15 giugno è una scadenza virtuale” Che impressione le hanno fatto Claudio Liotti e Gaetano Battiloro? “Battiloro mi ha presentato degli imprenditori campani che per informazioni prese potrebbero dare un contributo vero alla causa. Mi aspetto solo i fatti in questo momento” Liotti ha detto che è stata scelta La Spezia come sede per il ritiro pre campionato perché alcuni imprenditori liguri fanno parte del gruppo.  “L’ho già detto al presidente, il discorso del ritiro è prematuro. Se ho carta bianca ci dovrò pensare io, potrebbe essere anche Genga. In questa fase mi preoccuperei più di iscrivere la squadra al campionato piuttosto che pensare al ritiro. Mi sono messo in contatto con Federico Giunti perché lui ha già diverse richieste. Alla sede del ritiro ci penseremo dopo”. A quanto ammontano i debiti della Maceratese? “E’ una delle cose che ho chiesto, lo faccio per mestiere. Gradirei avere tutti i dati aggiornati il più presto possibile. C’è stato un vuoto anche di contabilità, vorrei avere dati certi sul debito reale”. Le risulta che la proprietà si stia dando da fare?  “Non penso che si facciano viaggi Napoli - Macerata tanto per. Non ho motivo di pensare in maniera negativa. Per accettare l’incarico di direttore generale voglio i fatti. Dopo di che potrò cominciare a lavorare, bisogna scegliere il direttore sportivo e tutto lo staff”. 

07/06/2017 15:05
AVIS Macerata: ottimi risultati dei ragazzi in vista dei campionati Italiani

AVIS Macerata: ottimi risultati dei ragazzi in vista dei campionati Italiani

Lo scorso fine settimana, in varie sedi, si sono fatti onore i ragazzi dell’Atletica AVIS Macerata e, quando mancano pochi giorni ai campionati Italiani di categoria, questo è un bellissimo segnale. A Bressanone è di Elisabetta Vandi l’unica vittoria della squadra Marche al Brixia Meeting; l’atleta vince una difficile gara di 400 metri migliorando il suo personale e portandosi a 54”98 ad appena 13 centesimi dallo storico record regionale allieve che appartiene a Chiara Natali dal 2006. La sua prestazione rappresenta il nono piazzamento italiano all time della categoria ed è stata ottenuta davanti ad avversarie agguerritissime come Alessandra Bonora della rappresentativa lombarda ed alla piemontese Letizia Tiso rispettivamente a 55”30 e 55”40. Mancava solo la capofila stagionale Eloisa Coiro dell’Atletica Roma Acquacetosa che vanta un notevole 54”72. Saranno ancora loro le concorrenti protagoniste della specialità alle quali fare attenzione a Rieti dove fra 10 giorni si svolgeranno i Campionati Italiani allieve. Bel miglioramento per Micol Zazzarini nei 100 ostacoli che ottiene un probante 14”66, migliorando il 14”81 ottenuto a maggio. Nel frattempo a Macerata bel progresso di Mara Marcic, anche lei allieva, che sale nell’alto a 1.62 ottenendo il pass per la rassegna tricolore. Nel Meeting Internazionale di Gavardo protagonista ancora una volta è stata Eleonora Vandi che si migliora negli 800 metri in 2’04”43 stimolata da Elena Bellò, con la quale dovrà confrontarsi il prossimo fine settimana a Firenze quando sarà in palio la maglia tricolore. Il tempo migliora il minimo di partecipazione agli Europei di Bydgoszcz in programma a metà luglio. Sempre nello scorso fine settimana quasi 600 giovanissimi hanno battagliato allo stadio Helvia Recina nella seconda fase del campionato di società cadetti e nel Trofeo 5 Cerchi ragazzi. Fra tutte, da segnalare le cadette avisine in competizione per il titolo regionale 2017 con la bella squadra della Atletica Collection di San Benedetto del Tronto. Da sottolineare il bel progresso di Nicole Akonchong nel triplo al personal best di 10.72 con cui si aggiudica la gara, di Chiara Pistola che vince il lancio del disco con m. 24.87,  di Sofia Stollavagli nei m. 80 che si migliora con 10”96, di Giulia Benigni con un bel 300 in 44”52, di Marina Mozzoni in progresso nell’asta con 2.55, di Blanca Piccinini 7’34”15 nei 2000, la vittoria nel lungo di Micol Arianna Proietti con 4.89 e di una buona staffetta 4 x 100 con Stollavagli – Benigni – Proietti e Akonchong in 52”70. Per la classifica di squadra tutto è rimandato alla terza fase in programma a settembre. Nei cadetti bella vittoria di Sebastiano Compagnucci nel lungo con 5.86 e interessanti i progressi di Andrea Giuliani nei 300 corsi in 40”34. Da segnalare infine il bel 7’30”22 nei 2000 ottenuto da Margherita Forconi a Fidenza in occasione del tradizionale incontro della rappresentativa Marche.

07/06/2017 12:34
Torneo Velox: vittorie per Tolentino, Castelfrettese e Senigallia

Torneo Velox: vittorie per Tolentino, Castelfrettese e Senigallia

Ben tre le partite andate in scena ieri al centro sportivo di Collevario di Macerata, nell’ambito del torneo Velox 2017. Alle ore 17.00, recupero dell’ultimo ottavo giovanissimi, tra Junior Jesina e Tolentino. Partita particolare, che ha visto nel primo tempo il prevalere degli jesini, che terminano in vantaggio. Nella ripresa, veemente reazione dei ragazzi di mister Mattoni, che prendono in mano la partita e la chiudono con un perentorio 2-1, grazie ad una pregevole doppietta di capitan Pagliari, figlio dell'indimenticabile Giovanni. Alle 19.00 in scena Castelfrettese-Portorecanati per i quarti di finale giovanissimi. Gara mai in discussione a favore della Castelfrettese che vincono 2-0 in virtù di un’ ottima organizzazione di squadra, con diverse individualità interessanti. Strenua la resistenza degli arancioni porto recanatesi, che però devono arrendersi ad una squadra che si propone seriamente ad essere protagonista assoluta del torneo. Per finire, quarto di finale allievi tra Senigallia e Potenza Picena. Vince nettamente Senigallia per 4-0. Fresca del titolo regionale, dimostrando ancora una volta la bravura dell’impianto tecnico e la presenza di ragazzi estremamente interessanti che ne fanno una delle più serie pretendenti alla vittoria finale. Alle 19.00, quarti giovanissimi Camerano-Fermana e alle 21.00, quarti allievi tra Fermana-Maceratese. Una serata in che si preannuncia interessante, anche per cominciare a capire come si delineano i valori in campo in prospettiva finali. Il programma: Quarti d finale allievi ore 21,00 06/06/2017      Senigallia-Potenza Picena       4-0 07/06/2017      Fermana-Maceratese 08/06/2017      Portorecanati-Tolentino 09/06/2017      Ancona-Junior Macerata Semifinali allievi ore 21,00 15/06/2017 16/06/2017 Quarti di finale giovanissimi ore 19,00 06/06/2017      Castelfrettese-Portorecanati   2-0 07/06/2017      Camerano-Fermana 03/06/2017      A.J.Fano-United Civitanova          2-0     09/06/2017      Tolentino-Montemilone Semifinali giovanissimi ore 19,00 15/06/2017 16/06/2017

07/06/2017 10:40
Nuoto, quarto posto al "Trofeo Bissolati" per l'Ippocampo di Civitanova

Nuoto, quarto posto al "Trofeo Bissolati" per l'Ippocampo di Civitanova

La stagione in vasca lunga è iniziata sotto la stella più bella per l’Ippocampo. L’associazione di nuoto – settore giovanile - ha portato in alto il nome di Civitanova e l’onore delle Marche, concludendo con un quarto posto la classifica generale del “6° Trofeo Bissolati” disputatosi nella 50 metri scoperta di Cremona. Un risultato che sa di trionfo perché la manifestazione lombarda aveva una dimensione praticamente internazionale grazie a ben 45 società da tutta la penisola ma soprattutto la presenza di campioni europei e mondiali, giovanili e non solo come Nicolò Martinenghi (recordman Juniores 50 rana e neo campione italiano su 50 e 100), Thomas Ceccon, Giorgia Biondani e le sorelle Martina e Valentina Fiorito. A far volare l’Ippocampo Civitanova a quota 15 ori, 14 argenti, 10 bronzi e 6 piazzamenti appena ai piedi del podio, sono stati in particolare i promettenti Esordienti A seguiti da Giovanni Collini, quindi le femmine 2006-2005 e i maschi 2005-2004. Nello specifico superstar Giada del Medico e Francesco Pistolesi che si sono portati a casa 3 ori e un argento. Ancora 2 ottimi ori, un argento e un bronzo per Leonardo Mercanti; 2 ori e un argento per Federica Petrini; un oro, 2 argenti e un bronzo per Elisa Cervellini; un oro e 2 argenti per Flavio Clariond e Nicol Nasini; un oro, un argento e 2 bronzi per Ludmila Santini. Non è finita, belle medaglie sono state conquistate da Azzurra Fermani con un oro e un bronzo; Luca Gattini con 2 argenti e 2 bronzi; un argento e un bronzo per Lorenzo Peretti; un bronzo infine per Leonardo Perrone e Andrea Bigoni. Il gruppo civitanovese si è dimostrato estremamente eclettico disputando e ben figurando in tutte le specialità e le distanze. Anche gli atleti più grandi allenati da Mario Menghi, Lucia Pietrella e Franco Pallocchini, hanno dato il loro contributo nelle categorie “Ragazzi”, “Juniores” e “Assoluti”. In quest’ultima ecco le prestazioni da incorniciare di Linda Colotto, argento nei 50 rana e bronzo sia nei 200 misti che nei 100 rana, mentre Lucrezia Battistini ha vinto l’argento nei 200 misti e il bronzo nei 200 dorso e nei 100 dorso. Da segnalare che nei 200 misti sono state seconda e terza dietro la nazionale azzurra Giorgia Biondani. Benissimo nei Ragazzi Ilaria Simoncini oro nei 50 dorso e Manuel Mazzotta, argento nei 100 stile, nei 100 farfalla e bronzo nei 50 farfalla; soddisfazione anche per Leonardo Moriconi argento nei 50 farfalla. Il presidente Stefano Carletti può sognare e intravedere un futuro particolarmente roseo, il progetto fa a gonfie vele grazie alla collaborazione con il vivaio del Grilllo, del Centro Nuoto Macerata e del Centro Sportivo Baldoni di Loreto.

07/06/2017 08:54
Maceratese, Nacciarriti vicino al ritorno. Ma mancano solo 24 giorni per l'iscrizione al campionato

Maceratese, Nacciarriti vicino al ritorno. Ma mancano solo 24 giorni per l'iscrizione al campionato

Maceratese, è il solito cancan. In assenza di note ufficiali nonché di atti concreti da parte dell’attuale proprietà (il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina due giorni fa ha ribadito che la società non si è ancora fatta viva a Firenze), si rincorrono le voci più disparate. L’ipotesi circolata in città che Claudio Liotti stia per vendere il sodalizio biancorosso è stata scartata dall’avvocato napoletano Fabio Marinelli: “Non mi risulta, è una notizia infondata” ha detto il legale partenopeo.   Nel frattempo l’ex amministratore delegato Marco Nacciarriti, dopo la sfortunata parentesi di Ancona, ha riferito di essere stato contattato dallo stesso Liotti per ricoprire il ruolo di direttore generale. “Ho parlato anche con Gaetano Battiloro e l’avvocato Fabio Marinelli” ha riferito Nacciarriti.   Il segreto di Pulcinella è svelato. Nonostante le smentite fatte a suo tempo dall’ex presidente Filippo Spalletta e da Gaetano Battiloro a Picchionews (qui), adesso per interposta persona sappiamo che Battiloro sta lavorando al fianco di Claudio Liotti per dare un futuro alla Maceratese.   “Ho dato la disponibilità a ricoprire il ruolo di direttore generale solo se ci saranno le condizioni economiche, peraltro imprescindibili per iscrivere la Maceratese in serie C” ha affermato Nacciarriti.   I tempi stringono, restano soli ventiquattro giorni di tempo per iscrivere la SS Maceratese srl al campionato di Serie C, ma i nodi da sciogliere sono ancora tanti, forse troppi. 

06/06/2017 21:04
Maria Francesca Tardella nuovamente in campo: è ufficialmente nello staff della Jesina

Maria Francesca Tardella nuovamente in campo: è ufficialmente nello staff della Jesina

“La Jesina Calcio comunica che la dottoressa Maria Francesca Tardella collaborerà come consulente esterno della società, con l’auspicio che tale collaborazione possa proseguire nel tempo ed essere di utilità al consiglio di amministrazione e al presidente Marco Polita” scrive in una nota il sodalizio di viale Cavallotti “La dottoressa Tardella ha accettato con entusiasmo l’incarico e comincerà a lavorare sin da subito nei vari settori della società e dunque anche alla costruzione della squadra, ovviamente in collaborazione con l’area tecnica già esistente”. “È un piacere collaborare con l’amico Marco Polita (presidente della Jesina ndr) e con una società tra le più importanti delle Marche, impegnata in un campionato complesso e difficile come quello della serie D – ha affermato Maria Francesca Tardella - È una società che vanta un’eccellenza nel settore giovanile che è di grandi speranze e forti potenzialità, anche grazie ad uno staff tecnico di assoluto livello. Mi auguro di contribuire insieme a tutti i componenti della Jesina Calcio a dare soddisfazioni ai tifosi leoncelli”.

06/06/2017 19:44
San Severino: al Palio dei Bambini il Cesolo in testa alla classifica

San Severino: al Palio dei Bambini il Cesolo in testa alla classifica

Con due vittorie su quattro giochi popolari conclusi, è Villa di Cesolo che scatta in testa alla classifica provvisoria del Palio dei Bambini 2017. La competizione, che si è svolta lunedì 5 giugno in piazza del Popolo, già rimandata sabato per la concomitanza con la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, ha rischiato un nuovo slittamento a causa stavolta del maltempo. Poco prima dell’inizio delle competizioni, infatti, Giove Pluvio ha messo in crisi gli organizzatori dell’Associazione Palio i quali però, con coraggio e con il consenso dei capitani dei Castelli partecipanti, hanno deciso di dare il via ai giochi popolari ugualmente. Ed hanno avuto ragione. Eccezion fatta per qualche goccia a metà serata, tutti i giochi hanno avuto infatti regolare svolgimento. Nel gioco del mattone Cesolo ha messo in fila Taccoli, Di Contro e Colleluce nell’ordine, guadagnando 10 punti (7 quelli per il secondo, 5 alla squadra terza classificata e 4 all’ultima). In quello della pallina si è imposto in volata Di Contro, davanti ancora a Cesolo, Taccoli e Colleluce. Nella corsa con i sacchi si è registrato l’episodio più bello dal punto di vista sportivo. I rosanero di Taccoli avevano clamorosamente dimenticato il… sacco. Cosicché è stato prestato loro da una squadra concorrente, mentre la competizione è stata suddivisa in due manche con altrettanti rioni in gara. Alla fine Taccoli ha prevalso su Di Contro, Cesolo e Colleluce. Nella corsa con i trampoli Cesolo ha bissato il successo del gioco del mattone, imponendosi davanti a Taccoli, Colleluce e di Contro. Nel tiro alla fune la finalissima sarà, sabato prossimo, tra l’imbattuto Di Contro, che gode dei favori del pronostico, e Cesolo. Già effettuata la finalina che ha visto Colleluce prevalere, ma solo per 2 manche ad 1, su Taccoli che presentava tre tiratrici femmine su sei atleti. Le semifinali della corsa delle torri hanno visto la vittoria di Cesolo e Taccoli su, rispettivamente, Di Contro e Colleluce. Le finali del memorial Amedeo Gubinelli della corsa delle torri si svolgeranno sabato 10 giugno, con tutte le altre competizioni dei grandi. Classifica provvisoria Palio dei Bambibi 2017 (dopo 4 gare): 1)Villa di Cesolo con 32 punti 2)Contrada Taccoli 29 p. 3)Rione di Contro 26p. 4)Castello Colleluce p. 17.

06/06/2017 17:28
Il rientro dell'azzurro Luigi Randazzo completa la rosa Lube 2017-2018

Il rientro dell'azzurro Luigi Randazzo completa la rosa Lube 2017-2018

Si completa con l'ultimo tassello la rosa della Cucine Lube Civitanova 2017-2018. La formazione campione d'Italia potrà avvalersi nella prossima stagione delle prestazioni dello schiacciatore azzurro Luigi Randazzo, classe 1994 per 198 cm di altezza. Per il martello siciliano di proprietà Lube si tratta di un rientro a Civitanova: aveva infatti iniziato già la scorsa stagione con il Club cuciniero per poi essere ceduto in prestito a Verona a fine novembre 2016: terminato tale prestito, per l'atleta già sotto contratto con la società biancorosso si tratta di un naturale rientro nella formazione che l'ha visto crescere nel settore giovanile. Randazzo entra quindi a far parte dei 13 atleti a disposizione di coach Giampaolo Medei. Oltre a quelle nella prima parte della scorsa stagione, Luigi Randazzo ha già collezionato presenze in prima squadra tra il 2010 e il 2013, per poi giocare in prestito annuale a Vibo Valentia, Città di Castello, Molfetta e come appena ricordato a Verona. Nel suo palmares con la maglia Lube ci sono già la Challenge Cup del 2011 e la Junior League del 2013. Lo schiacciatore biancorosso è attualmente impegnato nella World League con la Nazionale azzurra di Chicco Blengini: gli appassionati di volley marchigiani hanno potuto osservarlo protagonista a Pesaro nello scorso weekend contro Iran, Polonia e Brasile. Con il rientro di Randazzo si completa la formazione della Cucine Lube Civitanova per la prossima stagione: si aggiunge ai nuovi arrivi dello schiacciatore Sander, del regista Pujol e del libero Marchisio, ai rinnovi di Juantorena, Kovar, Stankovic e Cester, e agli atleti già sotto contratto Sokolov, Candellaro, Casadei, Christenson e Grebennikov.

06/06/2017 16:15
Ora è ufficiale: Luigi Zaini è il nuovo allenatore del Tolentino

Ora è ufficiale: Luigi Zaini è il nuovo allenatore del Tolentino

L’U.S. Tolentino 1919 comunica che, in data odierna, è stato trovato l’accordo con Luigi Zaini. Sarà, quindi, il tecnico ascolano a guidare la squadra cremisi nella stagione 2017/2018. Suo vice sarà il fratello, Pietro Zaini, ex calciatore professionista (ha militato anche nell’Ascoli di Costantino Rozzi). Si tratta di un gradito ritorno in quanto di Zaini il pianeta cremisi ha già avuto modo di conoscere doti tecniche ed umane. Com’è noto infatti Luigi, con a fianco sempre Pietro, guidò il Tolentino nella stagione 2012/2013 centrando la sesta posizione. Il primo commento di Luigi Zaini: "Sono davvero felice, lo dico con tutta la sincerità possibile. Per me è come tornare a casa, ho la possibilità di concludere un lavoro iniziato e mai terminato. Tolentino è una società che mette al primo posto i giovani e che, dal punto di vista valoriale, rispecchia il mio modo di fare calcio e concepire questo sport. La cosa mi dà ulteriori stimoli". La carriera di Lugi Zaini (classe 1966): appassionato di calcio inizia come osservatore del Parma; successivamente ha allenato le giovanili in diverse società professionistiche quali Imolese, Sambenedettese ed Ascoli; sempre tra i prof. ha svolto il ruolo di secondo con la Samb e con il Giulianova; dopo due anni trascorsi sulla panchina dell’Avis Ripatransone è passato alla Cuprense e poi al Grottammare per approdare al Tolentino; l’anno successivo è ritornato in quel di Grottammare, due stagioni or sono ha allenato la Folgore Veregra in serie D. Lo scorso anno ha conseguito il patentito di allenatore professionista UEFA A.

06/06/2017 14:18
Sondaggio fra gli utenti Meetic: Camila Giorgi, insieme a Sharapova e Ivanovic tra le tenniste più desiderate dagli uomini

Sondaggio fra gli utenti Meetic: Camila Giorgi, insieme a Sharapova e Ivanovic tra le tenniste più desiderate dagli uomini

Il mediterraneo Fabio Fognini e la biondissima Maria Sharapova sono stati incoronati re e regina del tennis dagli iscritti a Meetic. In occasione della 116ª edizione del Roland Garros, lo storico Open di Francia, il servizio di incontri leader in Europa ha chiesto ai single italiani quali fossero gli atleti protagonisti dello slam parigino in grado di stuzzicare maggiormente le loro fantasie. Per l’Italia, oltre al primato di Fognini, c'è il terzo posto di Camila Giorgi. Fabio Fognini ha quindi sbaragliato la concorrenza internazionale e si è aggiudicato il titolo di tennista più sexy con ben il 41% delle preferenze. Le single italiane indicano inoltre il campione sanremese come prima scelta per trascorrere una bella serata (38%), ipotetico partner da presentare ai propri genitori (38%) e uomo con cui passare una focosa notte di passione (38%). Tra i più amati ci sono anche Roger Federer, Andy Murray e Rafael Nadal: se per le single italiane il tennista svizzero sarebbe l’uomo da far conoscere a mamma e papà (14%), Sir Murray è il prescelto per trascorrere una piacevole serata in compagnia (13%). Medaglia di bronzo per Rafa: con lui solo il 9% delle donne interpellate scapperebbe per una focosa notte di passione. Se il gentil sesso è parso piuttosto determinato nelle scelte, gli uomini invece sono abbastanza indecisi. Per il 27% dei single coinvolti Maria Sharapova è la tennista più sexy e la prima scelta per una notte di fuoco (25%). La serba Ana Ivanović, vincitrice del Roland Garros 2008 e fresca di ritiro dalle scene, è al primo posto come partner ideale con cui trascorrere una piacevole serata (23%). Sul podio anche la giovane maceratese Camila Giorgi che con la sua bellezza acqua e sapone convince quasi tutti: con il 17% è lei tra le preferite per una presentazione ufficiale ai genitori. La vita dello sportivo ad alti livelli, si sa, non dona solo fisici scultorei, ma implica ore di duro allenamento e sacrificio. In linea con la campagna Love Your Imperfection di Meetic, agli iscritti della community è stato chiesto di stilare una classifica delle imperfezioni che ritengono più comuni tra i tennisti della scena internazionale: al primo posto con il 45% il forte spirito di competizione, seguito con il 24% dalla suscettibilità e dalla solitudine (15%).

06/06/2017 12:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.