Sport

Claudio Eleuteri è il nuovo Allenatore della Cluentina

Claudio Eleuteri è il nuovo Allenatore della Cluentina

La Cluentina Calcio è già a lavoro per la prossima stagione e il primo fondamentale tassello era la scelta del nuovo allenatore. Giovane, motivato, ambizioso, erano le caratteristiche indicate dalla dirigenza e il Mister Claudio Eleuteri le rispecchia tutte aggiungendoci anche l'importante esperienza maturata nelle quattro stagioni a Sarnano dove ha portato la squadra ad essere protagonista del Campionato, quest'anno chiuso al secondo posto.  Un profilo di grande prospettiva in perfetta linea con il progetto calcistico della Cluentina che ha trovato in Mister Eleuteri l'entusiasmo, che ha già contagiato tutto l’ambiente biancorosso, e la comune voglia di crescere per ripartire nel modo giusto in vista della prossima stagione.    In accordo con la Società, il Mister ha fatto una prima ottima valutazione dell'ossatura che compone la rosa della Cluentina, una squadra capace di giocarsi la vetta della classifica nella passata stagione.   Società e Mister si metteranno quindi al lavoro per confermare buona parte della rosa e studiare un mercato che possa completarla e rinfonzarla per una Cluentina che vuole presentarsi alla prima di Campionato ancora più competitiva.    

12/06/2017 17:07
Castori ai saluti con il Carpi: "Questo gruppo era e resterà la mia famiglia"

Castori ai saluti con il Carpi: "Questo gruppo era e resterà la mia famiglia"

Castori ai saluti con il Carpi. In una lettera il tecnico ha voluto mettere nero su bianco tutto il suo attaccamento alla squadra con cui ha raggiunto la serie A. E il testo è stato riportato sul sito del Carpi. "É giunto il momento di salutare mister Castori, il tecnico degli ImmortAli che resterà per sempre nella storia biancorossa insieme alla sua squadra. Ecco la lettera di saluti" si legge "con cui mister Castori si è voluto accomiatare: Prima o poi doveva arrivare… E’ arrivato quel giorno. Con la società abbiamo infatti deciso di comune accordo di non proseguire la nostra collaborazione. Sono emozionato ma anche orgoglioso di tutto quello che abbiamo fatto insieme in questi tre anni. Mi vengono in mente, come in un film, tutte le immagini e devo ammettere che sto ripercorrendo solo momenti positivi. Ci vorrebbe un’enciclopedia per descrivere tutti i momenti belli, tutte le sensazioni e le emozioni che ho vissuto, perché allenare il Carpi non è stato solo allenare una squadra, ma è stato fondersi con una società unica nel suo genere per fare calcio e Carpi è una città meravigliosa che ti permette di vivere la quotidianità con l’affetto dei suoi abitanti. E allora via ai saluti che mai come in questo caso sono d’obbligo… voglio ringraziare la proprietà (Bonacini, Caliumi, Marani) per la stima e l’amicizia che mi ha sempre manifestato, il direttore Romairone, i dirigenti (Matteo), lo staff tecnico (Giandomenico, Roberto, Andrea, Davide, Massimiliano, Enrico), lo staff medico e i fisioterapisti, i magazzinieri, il personale della sede, i collaboratori, tutti i tifosi biancorossi e coloro che ho avuto modo di conoscere nel corso di questo triennio. Un pensiero particolare e un abbraccio speciale a tutti i miei ragazzi, i veri protagonisti di questa favola; persone fantastiche e giocatori eccezionali. Siamo diventati insieme gli Immortali e lo saremo per sempre dopo avere scritto le pagine più importanti della storia di questo club. Alla fine, credo di essere riuscito anche io nel mio compito e i risultati che abbiamo ottenuto sono stati i più belli della mia lunga carriera. Fin dal primo giorno mi sono sempre sentito ‘uno di voi’. A Carpi abbiamo veramente fatto ‘squadra’ cercando sempre il massimo delle nostre potenzialità, al di là dei risultati che possono essere stati positivi o meno positivi. Ora però il nostro percorso si interrompe e tanti di noi da domani affronteranno altre sfide, ma sono arrivato alla conclusione che questo non è né un addio, né un arrivederci. È solo un momento di crescita, come un ragazzo che si stacca dalla propria famiglia per poter fare un’esperienza in un altro posto, ma avendo sempre, nel cuore e nell’anima, l’identità di questo gruppo, che era, è e resterà la mia ‘famiglia’. Un abbraccio forte e Forza Carpi! Fabrizio Castori

12/06/2017 14:56
Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

La Rossella Civitanova vola in serie B con la stupenda vittoria per 92-68 contro Cagliari, mettendo così la ciliegina sulla torta di una stagione che l’ha vista sempre comandare dalla stagione regolare alla Fase Nazionale, passando per i playoff, con un bilancio finale di 34 vittorie e 5 sconfitte. Partita combattuta solo fino all’intervallo, poi i civitanovesi hanno dilagato, trascinati da un sontuoso Andreani e regalato allo stupendo PalaRisorgimento gli ultimi dieci minuti di pura festa, con in particolare la “standing ovation” a Capitan Mario Tessitore, che dopo questa vittoria potrebbe lasciare il basket giocato. Cagliari aveva bisogno di vincere di almeno 20 punti per agguantare il secondo posto e fa capire subito di volerci provare, con una continuità da dietro la linea dei tre punti che avrebbe messo in seria difficoltà molte squadre. I sardi però, non avevano fatto i conti con un Andreani ai limiti della perfezione, che punisce da tre e ispira i compagni, soprattutto Vallasciani, Marinelli e Felicioni, che segna da tre allo scadere del primo quarto per il 27-31. All’inizio della seconda frazione gli ospiti riprovano a scappare, con la tripla di Pedrazzini del 28-36, ma qui si scatena Cognigni: sette punti consecutivi e riporta la Rossella a -1, dando un colpo fortissimo al morale dei cagliaritani. Si continua punto a punto per qualche minuto, Maddaloni si sblocca da tre e nel finale Amoroso e un’altra bomba allo scadere, questa volta di Tessitore, danno il primo break alla Rossella: 52-47 al riposo lungo. Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di coach Rossi decidono di difendere come sanno fare e, spinti dalla coreografia sugli spalti, piazza il break decisivo con Amoroso, Andreani e Marinelli (61-49 in un amen) e di fatto chiudono il discorso promozione. Il finale di quarto è di Diener che porta la Rossella all’ultima pausa sul 74-57. Nell’ultimo quarto Civitanova si porta subito sul +20 e può già iniziare la festa, con in campo, negli ultimi minuti, cinque giovani civitanovesi doc: Felicioni, Poletti, Grande, Cognigni e Sbaffoni. La Rossella dà quindi appuntamento ai propri tifosi, che ringrazia per essere stati un sesto uomo decisivo in questa stagione, a ottobre, nel terzo campionato nazionale, livello che il basket a Civitanova non aveva mai raggiunto. Rossella Virtus Civitanova: Diener 4, Cognigni 14, Tessitore 6, Poletti, Vallasciani 8, Andreani 25, Felicioni 9, Maddaloni 4, Amoroso 11, Sbaffoni 2, Grande, Marinelli 10. All. Rossi Esperia Cagliari: Chessa 2, Musiu 19, Diliberto, Pedrazzini 19, Salone 6, Cornaglia 10, Passa 14, Fois, Angius. All. Fioretto

12/06/2017 11:30
Eleonora Vandi in paradiso: due titoli di Campione d'Italia a Firenze per l'atleta dell'Avis Macerata

Eleonora Vandi in paradiso: due titoli di Campione d'Italia a Firenze per l'atleta dell'Avis Macerata

Per Eleonora Vandi un fine settimana da favola. Che stesse bene l’aveva dimostrato in più occasioni, l’ultima a Gavardo, pochi giorni fa, dove aveva migliorato il personale negli 800 metri portandosi a 2’04”43, pass per gli Europei under 23 di Bydgoszcz (POL) di metà luglio. Ma a Firenze, sabato e domenica, la fortissima mezzofondista avisina si è veramente superata. Dopo un’accorta batteria negli 800 di venerdì,  corsa al risparmio e senza prendere rischi, il primo straordinario successo arriva il pomeriggio di sabato quando in finale, con una gara tatticamente perfetta, riesce prima a rintuzzare un’accelerazione importante  della vicentina Elena Bellò delle Fiamme Azzurre, a 200 metri dall’arrivo, e poi con una progressione irresistibile negli ultimi 80 metri riesce a sopravanzare l’avversaria di oltre due metri, finendo a braccia alzate in 2’10”00, davanti alla vicentina in 2’10”46; terza Serena Troiani del CUS Pro Patria Milano in 2’11”46.   Appena 20 ore dopo eccola alla partenza dei m. 1500, una specialità per lei pressoché sconosciuta, ha infatti corso la distanza una sola volta in aprile a Conegliano Veneto in 4’26”99 ; le concorrenti sono forti: Giulia Aprile vanta un probante 4’20”36 ed è presente anche la campionessa italiana dei 5000 Chiara Spagnoli dell’Atletica Brescia 1950.   Lo start viene dato a mezzogiorno, con un caldo soffocante, ma l’atleta c’è e controlla la gara per oltre 1000 metri sempre nelle posizioni di testa fino a quando nei 300 metri finali, con un cambio di ritmo stupefacente riesce a vincere la sua seconda maglia tricolore davanti alla titolata Giulia Aprile  dell’Esercito, che deve cedere al travolgente finale della Vandi, ultimi 200 m. corsi in 29”00.  Record personale per la brava Eleonora in 4’25”15  e 4’28”76 per l’atleta dell’Esercito, con  Irene Vian di Conegliano al terzo posto in 4’30”55.   Forse siamo ad una svolta nella carriera dell’atleta dell’AVIS Macerata perché la facilità con cui si è imposta nei 1500 metri, con due giornate di gara nelle gambe, lasciano intravedere margini di miglioramento impensabili. Eleonora Vandi è studentessa alla facoltà di beni culturali, specializzazione in archeologia, alla Ca’ Foscari di Venezia, al momento, dopo la vittoria ai campionati italiani indoor di febbraio in Ancona e questa di Firenze comanda negli 800 e comincia a sognare nei 1500 dove i tecnici della nazionale valutano che possa già scendere già intorno ai 4’16”00, un crono che rappresenterebbe il pass per l’attività internazionale anche in questa specialità.     Ultime da Firenze un bell’8° posto della staffetta 4 x 400 junior dell’AVIS Macerata con Gallucci Valentina, Amadel Samira, Alice Vecchione e Giulia Antonelli in 4’04”06  

11/06/2017 22:20
La squadra di Hockey Potenza Picena è in serie A2

La squadra di Hockey Potenza Picena è in serie A2

4 squadre partecipanti alle finali play off " Roma Eur - Cuscube Brescia - Valverde Catania e Hockey Club P.Picena “ hanno disputato in questi 3 giorni le partite decisive con scontri diretti e girone all’Italiana .   La squadra potentina vincendo 3 a 2 con L’Eur 8 a 0 con Valvederde e pareggiando con il Brescia 2 a 2, si aggiudica il titolo iridato. L’allenatore Stefano Muscella riporta il P.Picena in seria A per la terza volta nella storia del club fondato nel 1976. Ora si guarda in avanti visto il buon vivaio giovanile. ll nuovo campo di San Girio è stata una buona opportunità di crescita dice il capitano Consolani Lorenzo. Grazie alla forza di volontà dei dirigenti e tutti gli appassionati e sponsor con l’aiuto anche dell’amministrazione comunale di Potenza Picena e Banca Della Provincia di Macerata, si conclude questo meraviglioso anno sportivo, deve abbiamo visto scendere in campo anche la squadra femminile dell’Hockey Potentia.  

11/06/2017 19:51
Maceratese, salta il trasferimento di Colombi al Monza

Maceratese, salta il trasferimento di Colombi al Monza

Sembrava cosa fatta il trasferimento dell’oramai ex attaccante della Maceratese Matteo Colombi al Monza, ma la trattativa è tramontata sul più bello. A darne annuncio è il club brianzolo con una nota ufficiale nella quale viene stigmatizzato il comportamento dell'attaccante classe '94, come si legge nel comunicato.     “Il Monza 1912 stigmatizza il comportamento del giocatore Matteo Colombi, il quale, nonostante un preaccordo preso da giorni per vestire la maglia del Monza nella prossima stagione (che per un Club neopromosso dalla D non può essere formalizzato prima del 1 luglio) ha disatteso la parola data, presumibilmente per accasarsi in altro Club di Lega Pro. Il giocatore si era già ampiamente confrontato con lo staff per intraprendere un percorso preparativo atletico da svolgere nei giorni antecedenti il raduno. La Società è rammaricata per la situazione creatasi e troverà sul mercato un’alternativa ancora più valida, nel rispetto di un etica nelle trattative che altri Club purtroppo faticano a tenere”.

11/06/2017 18:40
Recanatese, per la panchina arriva Potenza

Recanatese, per la panchina arriva Potenza

La Recanatese pone il primo, fondamentale, mattone in vista del futuro. La società giallorossa comunica che Alessandro Potenza (nella foto tratta dal web) è il nuovo allenatore della prima squadra. Le parti si sono incontrate nel primo pomeriggio di oggi ed hanno raggiunto l’accordo per iniziare insieme una nuova avventura. Il neo trainer della Recanatese, di Apricena (Foggia) nato l’8 marzo del 1984, vanta una lunga e prestigiosa carriera da calciatore nel ruolo di difensore. Per lui parlano da sole le tantissime presenze tra serie A, B e Lega Pro con Inter, Ancona, Parma, Chievo, Fiorentina, Genoa, Catania, Modena, Foggia e Casertana che è stata la sua ultima esperienza con il calcio giocato prima di intraprendere una nuova carriera da allenatore.Nel suo ampio e ricco bagaglio di esperienza, anche due campionati all’estero: uno in Spagna, nella “Liga”, con la casacca del Mallorca; l’altro in India con la maglia del Chennaiyin insieme all’allenatore-giocatore Marco Materazzi, ex gloria interista. Non meno importante l’esperienza con la Nazionale Under 21 con la cui maglia ha preso parte all’europeo del 2004, svoltosi in Germania e terminato proprio con la vittoria degli azzurrini. Con la maglia dell’Under 21 Potenza ha partecipato anche all’edizione 2006 in Portogallo, che ha visto trionfare l’Olanda.Nella prima parte della passata stagione Potenza era un giocatore della Casertana ma a dicembre ha deciso di svincolarsi per iniziare il percorso da allenatore prendendo il timone del Madre Pietra Daunia (Serie D, girone H). Con la società pugliese il neo mister della Recanatese ha compiuto un vero miracolo sportivo portando la squadra ad una salvezza davvero insperata. All’arrivo di mister Potenza, infatti, il Madre Pietra Daunia aveva solo dieci punti per arrivare a fine campionato a quota trentasette e conquistare la permanenza in D dopo i play out. Questo exploit ha innescato nei confronti di Potenza l’interesse di diverse società, alcune anche di Lega Pro. “Ho scelto un progetto tecnico importante, a prescindere dalla categoria-sono le prime dichiarazioni di Alessandro Potenza in veste di allenatore della Recanatese.Ringrazio per questo il direttore tecnico Cianni che mi ha messo nelle migliori condizioni per poter fare la scelta per me migliore. Nei miei panni forse andare in Lega Pro era l’opzione più facile, ma ho deciso di prendere questa strada perchè, come detto, credo fortemente nel nuovo progetto. Mi piace poter sviluppare un calcio moderno e dinamico, palla a terra, con giocatori giovani, di prospettiva e di qualità e quest’ultimo è un aspetto fondamentale. E’ facile andare a prendere un giocatore affermato, ma la vera sfida è fare emergere giovani calciatori, anche non under e lanciare qualche under del settore giovanile.L’incertezza della categoria potrebbe incidere sul mercato? Per me incide relativamente. E’ chiaro che un giocatore molto affermato in serie D potrebbe non accettare di giocare alla Recanatese. Ma, come ho detto prima, non è una priorità andare su giocatori affermati di categoria. Di calciatori di qualità ce ne sono molti, dovremo essere bravi a scegliere atleti di alto potenziale”Mister Potenza arriva a Recanati insieme ai suoi due collaboratori: Antonio Cursio (allenatore in seconda) e Ciro Radatti (match analyst).

11/06/2017 16:17
Lube Under 18 campione d'Italia: scudetto n.15 per il settore giovanile

Lube Under 18 campione d'Italia: scudetto n.15 per il settore giovanile

La Cucine Lube Civitanova Under 18 è campione d’Italia. E' stata una vera e propria cavalcata tricolore nella Finali Nazionali di categoria andate in scena a Fano in questa settimana e concluse oggi con la Finalissima vinta dai cucinieri allenati da Rosichini e Paparoni per 3-0 (25-22, 29-27, 25-20) su Castellana Grotte. Un successo che corona un percorso da record con zero set persi in 6 partite: lo Scudetto è arrivato grazie a tutte vittorie per 3-0, 3 nel girone di qualificazione (VS Saronno, Modica, Modena), nei Quarti di Finale (VS Malnate), in Semifinale (VS Collegno) e nella Finalissima con i pugliesi. E’ lo Scudetto numero 15 per il settore giovanile della A.S. Volley Lube, per la terza volta campione d'Italia in questa categoria (dopo il 2010 e il 2012), ad arricchire un già corposo palmares. Per questo gruppo si tratta di un bis dello Scudetto Under 17 vinto dodici mesi fa, una vittoria dunque ancora più importante perché conferma lo splendido risultato già ottenuto nella scorsa stagione. Questa la rosa di giocatori neo campione d’Italia allenata da Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni, che in questa avventura vincente si sono avvalsi della preziosissima collaborazione di Mariano Ercoli nel ruolo di dirigente accompagnatore, dello scout man Enrico Massaccesi e del preparatore atletico Gianluca Paolorosso: Alessio Bernacchini, Francesco Recine, Filippo Santambrogio, Tommaso Larizza, Manuel Bussolari, Alberto Di Silvestre, Filippo Federici, Davide Gardini, Daniel Furiassi, Diego Cantagalli, Giammarco Storani, Stefano Trillini, Stefano Crispiani, Stefano Ferri Il tabellino della finalissima CUCINE LUBE CIVITANOVA: Federici (L), Crispiani (L), Larizza n.e., Santambrogio 4, Di Silvestre n.e., Furiassi n.e., Bussolari 6, Recine 15, Ferri n.e., Gardini 11, Trillini 6, Storani, Cantagalli 11, Bernacchini n.e.. All. Rosichini. MATERDOMINI CASTELLANA GROTTE: Campana 1, Palmisano, Gianluca n.e., Disabato 15, Catania (L), Sportelli 3, Lavia 14, De Angelis n.e., Lopardo n.e., Ristani 9, Gargiuolo 7, Scardia n.e., Di Carlo (L). ARBITRI: Zenovich (RUS), Nederhoed (NED) PARZIALI: 25-22, 29-27, 25-20

11/06/2017 15:00
Valentina Vezzali madrina della Festa dello Sport a Montecassiano

Valentina Vezzali madrina della Festa dello Sport a Montecassiano

A Montecassiano è tutto pronto per ospitare la “Festa dello sport”, in programma domani, domenica 11 giugno.   La manifestazione, che si svolge in contemporanea con la Giornata nazionale dello sport indetta dal Coni, sarà ospitata nell’aula magna del Palazzo dei Priori a partire dalle ore 17,15. Madrina dell’evento, la campionessa di scherma Valentina Vezzali. La quarantatreenne jesina parteciperà alla premiazione delle associazioni del territorio impegnate nella promozione delle diverse attività sportive. Nel corso della cerimonia sarà consegnata una medaglia anche agli atleti che si sono distinti durante la passata stagione agonistica. Un pomeriggio, dunque, dedicato alla promozione dello sport e al riconoscimento dell’impegno che le varie società sportive e gli atleti profondono nel corso di tutto l’anno.      

10/06/2017 19:05
Maceratese, Liotti "Pagata una prima tranche di debiti. Giudicatemi solo quando scadranno i termini per l'iscrizione"

Maceratese, Liotti "Pagata una prima tranche di debiti. Giudicatemi solo quando scadranno i termini per l'iscrizione"

Ennesimo comunicato del presidente della Maceratese, Claudio Liotti. Il numero uno del sodalizio biancorosso ribadisce la volontà di iscrivere la squadra al prossimo campionato di serie C. A tal riguardo informa che sono stati saldati i conti con alcuni creditori e che è in via di definizione l’accordo con l'ex presidente Maria Francesca Tardella per liberare la società dal vincolo sulle quote. Di seguito il testo integrale del comunicato.   “Il sottoscritto Liotti Claudio, nella qualità di Amministratore Unico della S.S. Maceratese S.r.l., rende noto agli organi di informazione ed alla città sportiva tutta, comprese le Istituzioni, che con grande umiltà e con grande serietà si è rimboccata le maniche per rimettere in vita il club biancorosso, al fine di garantire l’iscrizione al prossimo campionato 2017/2018, attraverso un nuovo percorso calcistico, che si chiamerà trasparenza, oculatezza e competenza. A tal proposito, porta a conoscenza di tutti coloro che vogliono bene alla Maceratese calcio, che nei giorni scorsi sono stati già regolarmente pagati alcuni creditori, tra cui Fifa Security e Prince Sport e che nei prossimi giorni saranno rispettati anche gli altri, che vantano nei confronti della società, crediti per servizi corrisposti e mai riconosciuti. A questi ultimi, la società chiede di avere ancora un minimo di comprensione e disponibilità, perché così facendo, rientrano in possesso delle loro spettanze e contribuiscono a tenere ancora in vita, in un campionato di grande importanza nazionale, la S.S. Maceratese S.r.l.. Inoltre, è in via di definizione l’accordo con l’ex Presidente Maria Francesca Tardella, che ha già dato la propria disponibilità, attraverso lo Studio Legale Nascimbeni, di liberare la società dal vincolo sulle quote, decisione saggia e indispensabile, non solo per evitare il fallimento del club, che non farebbe piacere a nessuno e né tantomeno a Lei, ma anche e soprattutto per consentire alla nuova proprietà di immettere risorse economiche fresche, per rispettare tutti gli adempimenti economici imposti dalla competente Co.Vi.So.C. della Federazione Italiana Giuoco Calcio, nei termini federali stabiliti (ricapitalizzazione, stipendi ai tesserati, tassa d’iscrizione e rilascio di una nuova fideiussione per l’iscrizione al prossimo campionato). Infine, poiché in circolazione girano personaggi che non vogliono che il club biancorosso possa avere una propria continuità calcistica, invita tutti quelli che hanno veramente a cuore le sorti della Rata a non prenderle, nella maniera più assoluta, in considerazione, perché pur rispettando tutti i sacrifici che hanno fatto i tifosi nella scorsa annata calcistica e che meritano profonda gratitudine, la nuova proprietà non si macchierà mai di collette varie per andare ad affrontare le trasferte domenicali e quant’altro. Poiché mancano pochi giorni per adempiere a tutti gli obblighi previsti per l’iscrizione al campionato, invita tutti, a dare un primo giudizio sull’operatività dell’attuale proprietà, solo ed esclusivamente alla chiusura del termine, imposto dalla Lega Pro”. 

10/06/2017 15:31
Volley, le ragazze della GS Lube Treia premiate per la vittoria del campionato

Volley, le ragazze della GS Lube Treia premiate per la vittoria del campionato

Sabato 10 giugno le ragazze della GS Lube Treia sono state ricevute in comune a Treia per la vittoria del campionato di seconda divisione ottenuta lo scorso 13 maggio. Un altro successo per il volley treiese, dopo quello del quarto scudetto della Lube in serie A1 maschile. Queste le atlete premiate: Bambozzi Marika, Bianchi Sofia, Bravi Gloria, Emili Gaia, Gentiletti Lucrezia, Lattanzi Alessia, Ligliani Lucia, Morettini Lucia, Rapaccini Tamara, Rossetti Alice, Virgili Valentina; erano presenti anche l’allenatore Gianni Virgili, il direttore sportivo Vitaliano Raponi, il presidente Sergio Bartoloni e il direttore tecnico Giovanni Parenti. A tutti i presenti l’amministrazione comunale di Treia (presenti il sindaco Franco Capponi e l’assessore allo Sport David Buschittari) ha donato una pergamena e un piatto raffigurante le bellezze della Città di Treia: è stata l’occasione per complimentarsi con le giovani atlete treiesi per il successo ottenuto in questa stagione e per augurare loro altri successi sportivi negli anni venturi.

10/06/2017 12:59
Torneo Velox, col passaggio al prossimo turno del Tolentino si definiscono le semifinali

Torneo Velox, col passaggio al prossimo turno del Tolentino si definiscono le semifinali

Ultimi verdetti a Collevario. Tolentino batte il Montemilone e vola in semifinale. Pollentini in vantaggio, ripresi e superati dai cremisi in virtù del consueto secondo tempo a tutta birra che permette ai ragazzi di Mister Mattoni di avere la meglio al termine di un incontro ben giocato da entrambe le formazioni. Una mezza sorpresa nell’ultimo quarto allievi. La Junior Macerata ha la meglio, ai calci di rigore, della più quotata Ancona 1905. Minuti regolamentari finiti sul 1-1, con maceratesi in vantaggio e gli anconetani a rincorrere fino al meritato pareggio. Junior che resiste all’arrembaggio dorico. Qualche protesta per decisioni arbitrali, da entrambe le parti, e lotteria dei rigori che premia i ragazzi di mister Gianferro. A questo punto definito il programma delle semifinali: 15 giugno alle ore 19.00 Castelfrettese-Camerano (giovanissimi) 15 giugno alle ore 21.00 Senigallia-Maceratese (allievi) 16 giugno alle ore 19.00 A.J.Fano-Tolentino (giovanissimi) 16 giugno alle ore 21.00 Tolentino-Junior Macerata (allievi)  

10/06/2017 12:57
Pallanuoto maschile di serie C, bilancio lusinghiero per il Blugallery Team di San Severino

Pallanuoto maschile di serie C, bilancio lusinghiero per il Blugallery Team di San Severino

Terminata la stagione per il settebello settempedano, è ora di tirare le somme. Il bilancio si chiude con il segno nettamente positivo. Grandi soddisfazioni per il presidente Pecchia e per tutto lo staff dirigenziale e tecnico. Infatti, al primo anno in serie C, l’obiettivo di una tranquilla salvezza, continuando a valorizzare i giovani del settore giovanile, è stato conseguito fin dal girone d’andata dal settetto di mister Luca Sorcionovo. La prima squadra settempedana ha partecipato al campionato nazionale con una rosa formata da soli 5 maggiorenni e durante la stagione hanno esordito in prima squadra addirittura 3 giocatori del 2003. Dopo il girone ascendente esaltante, con la squadra posizionata sempre nelle prime tre posizioni, in quello di ritorno, quando ormai era svanito l’effetto sorpresa, sono maturate alcune sconfitte evitabili, cosicché alla fine campionato ci si è dovuti accontentare del 5°posto, a metà classifica. Il Blugallery ha totalizzato 21 punti, frutto di 6 vittorie, 3 pareggi, con 7 sconfitte, segnando 127 reti e subendone 119. Capocannoniere della squadra è stato il 15enne Filippo Sorichetti, arrivato terzo nella classifica dei bomber del campionato. Suo vice il sempreverde capitan Giannicola Pontoni con 25 centri. L’Under 15, altra sorpresa positiva della stagione, a fine giugno sosterrà uno spareggio con il Plebiscito Padova per entrare di diritto fra le 24 squadre più forti d’Italia, con la possibilità di giocarsi lo scudetto a fine luglio. Infine, l’estate della pallanuoto settempedana sarà arricchita dall’organizzazione di un torneo nazionale per prime squadre che si svolgerà al lago di Caccamo, sabato 8 luglio. Oltre al torneo di pallanuoto ci sarà anche una gara di nuoto di fondo aperta a tutte le categorie giovanili e assolute.

09/06/2017 19:10
Buon debutto  nella stagione di gare in vasca lunga per gli atleti del Centro Nuoto Macerata

Buon debutto nella stagione di gare in vasca lunga per gli atleti del Centro Nuoto Macerata

Buon debutto  nella stagione di gare in vasca lunga per gli atleti del Centro Nuoto Macerata. L’associazione ha partecipato a Cremona al “6° Trofeo Bissolati” e si è messa in evidenza sia con il gruppo degli Esordienti che grazie ai risultati nelle categorie maggiori, Assoluti e Ragazzi, di due nuotatrici.  Tra i baby allenati da Franco Pallocchini e Massimo Perugini molto brava in particolare Serena Martini che ha collezionato 3 medaglie mettendosi al collo l’argento nei 50 dorso più i bronzi nei 100 e nei 200 dorso. Benissimo anche Emanuelle Pandele argento nei 100 dorso e bronzo nei 200 dorso; un bronzo anche per Alessandro Pianesi nei 200 farfalla. Sfortunata invece Eva Benaia classificatasi quarta sia nei 50 che nei 100 rana: i due risultati tuttavia confermano la sua grande crescita nella specialità. Si sono fatti valere, come detto, anche gli atleti delle categorie maggiori seguiti da Pallocchini e dal direttore sportivo Mauro Antonini, in particolare 2 ragazze della piscina comunale di viale don Bosco.  Magnifica Lucrezia Battistini che ha vinto l’argento nei 200 misti, poi ancora il bronzo nei 200 dorso e nei 100 dorso. Performances che la attestano atleta completa e davvero forte se si considera che nella manifestazione scendevano in acqua medagliati europei e mondiali (nei 200 misti è stata preceduta dalla campionessa azzurra Giorgia Biondani). Ciliegina sulla torta per il CN Macerata la medaglia d’oro conquistata dall’imprendibile velocista Ilaria Simoncini nei 50 dorso. Il Centro Nuoto Macerata è così tornato a casa con un lusinghiero 18° posto in classifica generale su 45 squadre partecipanti e con la certezza di porre basi solide per il futuro immediato e a medio/lungo termine.

09/06/2017 19:08
Settempeda calcio, inizia con i botti il mercato della dirigenza biancorossa

Settempeda calcio, inizia con i botti il mercato della dirigenza biancorossa

I primi colpi della dirigenza biancorossa sono due e riguardano il reparto d’attacco. Federico Fiecconi e Francesco Francucci sono gli attaccanti scelti per potenziare la squadra. C’è una cosa che accomuna le due punte, ovvero la recente militanza al Caldarola e il connubio adesso proseguirà nella Settempeda. Società che per Federico Fiecconi, classe 96’, non rappresenta una novità dato che lui, settempedano doc, vi ha già militato tre stagioni fa quando prese parte al campionato di Promozione. Successivamente sono giunte le esperienze al Muccia e all’Aurora Treia e, infine, come detto, al Caldarola in Prima Categoria. In tutte queste squadre Fiecconi ha disputato ottimi campionati collezionando anche un buon bottino di reti (7 nella stagione appena conclusa). Attaccante rapido e capace di giocare sia da seconda punta che da esterno, potrà rappresentare una soluzione di prim’ordine per il modulo di mister Ruggeri. Identica importanza tattica potrà avere Francesco Francucci, classe 90’. Il ruolo è quello di prima punta classica. È l’ariete forte fisicamente che serviva alla Settempeda, ovvero il punto di riferimento nei sedici metri. Tuttavia Francucci non è solo uomo d’area, ma anche di movimento dato che ama dare il proprio contributo alla manovra sfruttando tecnica e visione di gioco. Tutte queste qualità fanno del centravanti treiese un attaccante completo oltre che un vero bomber come dimostrato nelle sue precedenti avventure con Aurora Treia, Caldarola (6 centri) e, soprattutto, nella Treiese 2015/16 quando con 20 gol si laureò capocannoniere del girone F di Seconda Categoria. Grazie a questi due obiettivi velocemente centrati, è evidente come la campagna acquisti della Settempeda sia partita di slancio e l’impressione è quella che, viste le premesse, possa continuare con altri nomi importanti in modo da costruire una formazione davvero competitiva.

09/06/2017 16:55
Macerata, ecco i risultati del torneo "Nando Cleti"

Macerata, ecco i risultati del torneo "Nando Cleti"

È l’Afc Fermo la prima formazione qualificata agli ottavi di finale nella 32esima edizione del torneo "Nando Cleti". La prima e al momento l’unica. La manifestazione di calcio per Esordienti curata dalla Junior Macerata, oltre che la più blasonata e partecipata, quest’anno è anche particolarmente combattuta ed equilibrata. Tutto infatti verrà deciso in volata e la suspense rimarrà probabilmente fino all’ultimo giorno di incontri, martedì. Da segnalare che a punteggio pieno ci sono Vis Pesaro, Villa Musone, Senigallia, Jesina, Afc Fermo e Junior Macerata. Questi i risultati della settimana e le classifiche (aggiornamenti sul sito http://torneocleti.juniormacerata.it/torneocleti2015/ ). GIRONE A: Nuova Real Metauro – Vis Pesaro 1 – 6, Alma Juventus Fano – Villa San Martino 2 – 0, Vis Pesaro – K-Sport Academy Azzurra 3 – 2. Classifica: Vis Pesaro 9 punti, K-Sport Academy Azzurra e Alma Juventus Fano 6, Villa San Martino 3, Nuova Real Metauro e Spes Arcobaleno 0. GIRONE B: Portorecanati – Villa Musone 0 – 7, Villa Musone – Academy Civitanovese 3 – 1, Academy Civitanovese – Recanatese 0 – 2. Classifica: Villa Musone 9, Academy Civitanovese 6, Robur e Recanatese 3, Portorecanati 0. GIRONE C: Labor 1950 – Cupramontana 2 – 1, Jesina calcio – Junior Jesina 4 – 0, Senigallia – Borghetto 6 – 0. Classifica: Senigallia e Jesina 9, Junior Jesina, Borghetto e Labor 3, Cupramontana 0. GIRONE D: Settempeda Junior – Camerino 1 – 4, Fortitudo Fabriano – San Francesco Cingoli 3 – 3, Matelica – Montemilone Pollenza 0 – 10. Classifica: Montemilone Pollenza e San Francesco 7, Camerino 6, Fortitudo 5, Matelica e Settempeda 0. GIRONE E: Loreto – Ancona 1905 3 – 3, Conero Dribbling – Giovane Ancona 1 – 1, Calcio Castelfidardo – Loreto 1 – 3, Osimana – Ancona 1905 2 – 6. Classifica: Ancona 1905 7, Castelfidardo 6, Giovane Ancona e Loreto 4, Osimana 3, Conero Dribbling 1. GIRONE F: Junior Macerata – Il Ponte 8 – 0, Salesiana Vigor – Vigor S. Elpidio Viola 8 – 0. Classifica: Junior Macerata 9, Salesiana e Campiglione Monturano 6, Il Ponte e Vigor S.Elpidio 0. GIRONE G: AFC Fermo – United Civitanova 3 – 2, Atletico Porto S. Elpidio – Veregrense 1 – 2, Veregrense – AFC Fermo 0 – 5. Classifica: Afc Fermo 9, Tolentino 6, Veregrense 3, Atletico PsElpidio  e United Civitanova 1. GIRONE H: Cologna Calcio – River Chieti 65 2 – 2, Alba Adriatica – Pineto Calcio 15 – 0. Classifica: River Chieti 7, Alba Adriatica e Curi Pescara 6, Cologna 4, Pineto 0.

09/06/2017 16:49
Rossella Civitanova, l'ultima partita del girone contro Cagliari vale come una finale

Rossella Civitanova, l'ultima partita del girone contro Cagliari vale come una finale

Domenica alle 15.00 la Rossella Civitanova giocherà l'ultima partita del girone della Fase Nazionale di serie C contro l'Esperia Cagliari, una partita che è a tutti gli effetti una finale per la serie B, nella quale la società del presidente Mandorlini vuole tornare dopo quattro anni. La situazione di classifica vede la Rossella prima insieme a Battipaglia, che ha già giocato e vinto l'ultima partita contro Genova, inseguite da Cagliari con una vittoria in meno. I giochi per i primi due posti (la seconda non viene promossa direttamente, ma accederà ad un'ulteriore fase) sembravano chiusi dopo le prime due giornate, con Civitanova e Battipaglia che avevano sconfitto sia Cagliari che Genova. Ma i sardi non hanno mollato e sbancando domenica scorsa Battipaglia hanno rimesso tutto in discussione. Nella sfida dell'andata la Rossella espugnò Cagliari per 63-71, al termine di una partita piuttosto combattuta. Mister Rossi si esprime sul clima nello spogliatoio e chiede alla città il sostegno del pubblico delle grandi occasioni, vista la posta in palio. "Da un anno aspettiamo questo momento, siamo partiti ad agosto per arrivare fin qui. Siamo sicuramente pronti, consapevoli del cammino che abbiamo fatto e non vogliamo sprecare un anno di lavoro". Il risultato ottenuto a Cagliari non deve far pensare ad una gara semplice, infatti il coach a riguardo dice: "Ovviamente potrebbe essere una trappola, ma la prenderemo in considerazione soltanto a fine partita. Dobbiamo andare in campo per vincere anche perché è l'ultima partita in casa e vorremmo chiudere con una vittoria davanti al nostro pubblico, che quest'anno ha riempito sempre il palazzetto. Si è creato un nuovo entusiasmo a Civitanova intorno alla pallacanestro e vogliamo mantenerlo e ringraziarli con una vittoria".

09/06/2017 16:30
Weekend di World League con tanti "derby" Lube

Weekend di World League con tanti "derby" Lube

Entra nel vivo il secondo weekend di World League, che vedrà come consuetudine tanti atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati con le rispettive Nazionali. La scorsa settimana gli azzurri di Chicco Blengini e Giampaolo Medei sono stati protagonisti della tappa italiana tutta marchigiana di Pesaro, mentre stavolta l'Italia sarà in scena in Francia, a Pau, nella tre giorni di sfide con Usa, Russia e, appunto, la Nazionale francese. Inevitabili i "derby" Lube, viste le squadre in campo nella tappa francese della World League: si comincia subito venerdì pomeriggio (ore 17.30) tra gli azzurri di Davide Candellaro e gli Usa di Micah Christenson e del nuovo arrivo Taylor Sander. Si replica sabato sera (20.30) nella sfida tra l'Italia e i padroni di casa della Francia dove gioca il libero biancorosso Jenia Grebennikov. Francesi e statunitensi che poi si incroceranno domenica pomeriggio (ore 18.30) nell'ultima giornata della tappa di World League (l'altra sfida della domenica vedrà di fronte Italia e Russia). Non finiscono qui l'impegni degli atleti Lube: c'è anche Tsvetan Sokolov tra i protagonisti del weekend di World League numero 2. L'opposto bulgaro della Cucine Lube Civitanova scenderà in campo a Varna venerdì, sabato e domenica nelle tre sfide contro Polonia, Canada e Brasile. Dunque tre giorni tutti da seguire per vedere all'opera i campioni d'Italia della Cucine Lube Civitanova impegnati con le Nazionali nel prestigioso torneo internazionale della Fivb. La World League in TV: 9/6: Italia-Usa ore 17.30 diretta Rai Sport 10/6: Italia-Francia ore 23.55 differita Rai Sport (gara ore 20.30) 11/6: Italia-Russia ore 15.30 diretta Rai Sport

09/06/2017 15:10
Arriva Jomanda Rosier: primo volto nuovo in casa Infa Feba

Arriva Jomanda Rosier: primo volto nuovo in casa Infa Feba

L'Infa Feba Civitanova Marche piazza il primo colpo di mercato. Dopo i rinnovi di coach Alberto Matassini, di Silvia Ceccarelli e Kristina Ostojic, la società biancoblu continua a lavorare per allestire il roster della prossima stagione. Il primo volto nuovo in casa Feba è Jomanda Rosier, ala/pivot classe '89 nativa di Mirandola. Jomanda è un'ala grande, ottima rimbalzista, soprattutto in attacco, dotata di un buon tiro da tre. Dopo le esperienze in A3 con la Libertas Forlì, passa a Vigarano dove resta per tre stagioni, dal 2011 al 2014 tra A3 e A2 Un'annata con la PFF Group Ferrara in A2 e poi il ritorno a Vigarano in A1 negli ultimi due campionati. Nel campionato di A2 vanta buone medie a rimbalzo e anche in termini di valutazione. Un innesto importante che andrà a rinforzare il reparto lunghe delle momò. "Ho accettato di venire alla Feba perchè mi hanno parlato molto bene della società e di coach Matassini - dichiara la nuova giocatrice biancoblu - Ho visto che hanno fatto una bella stagione, con la partecipazione ai play-off e alla Coppa Italia, nonostante la defezione di Veronica Perini che ho affrontato in passato e che è un'ottima giocatrice. Non so com'è cambiata l'A2 in questi due anni, però credo che ci sia sempre un buon livello come in passato. Torno per fare bene ovviamente e spero di dare il mio contributo alla squadra per fare una stagione ancora migliore di quella appena terminata". Sensazioni positive da coach Alberto Matassini. "Sono molto soddisfatto per l'arrivo di Jomanda - commenta il coach delle momò - In mente avevo un identikit ben preciso del tipo di giocatrice che ci servisse per fare un ulteriore salto di qualità e lei risponde pienamente a quello che cercavo. Innanzitutto è una giocatrice matura, che conosce molto bene l'A2 e che insieme alle altre senior potrà indicare la strada alle più giovani, penso soprattutto a Giorgia Bocola con la quale si confronterà quotidianamente negli allenamenti. Dopo i due anni di A1 in cui non ha avuto molto spazio, avrà tutta la voglia di rimettersi in gioco in un contesto dove avrà un ruolo più importante. E' un numero 4 che corre molto bene in contropiede, ottima rimbalzista e che può difendere tranquillamente anche su un 5; va a rinforzare un reparto in cui ci mancava profondità. Mi aspetto molto da lei e sono sicuro che, una volta entrata nelle mie idee e nel nostro sistema, - conclude l'allenatore biancoblu - mi ripagherà con gli interessi".

09/06/2017 14:32
Torneo Velox: il Tolentino raggiunge la semfinale

Torneo Velox: il Tolentino raggiunge la semfinale

É il Tolentino la terza semifinalista della categoria allievi. Battuto il Portorecanati per 4-2 dopo una gran bella partita, ricca di emozioni e di gol. Primo tempo ad appannaggio degli arancioni di Portorecanati che chiudono in vantaggio i primi 40 minuti. Nella ripresa reazione veemente del Tolentino, che ha ragione sulla pur sempre combattiva formazione adriatica. In serata, gliultimi quarti di finale: Alle 19.00 per i giovanissimi, Tolentino-Montemilone. Alle 21.00 per gli allievi, Ancona 1905-Junior Macerata.  

09/06/2017 10:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.