Sport

Helvia Recina e Montefano si dividono la posta: il punto non accontenta nessuno - VIDEO

Helvia Recina e Montefano si dividono la posta: il punto non accontenta nessuno - VIDEO

Altro pareggio nel posticipo serale della quarta giornata del campionato di Promozione tra Helvia Recina e Montefano. Partita  combattuta tra due squadre appaiate in classifica e con tre ex tra le fila del Montefano, mister Lattanzi, Mengoni e Rocchi, lo scorso anno nelle fila dell'Helvia. Su un rimpallo a centrocampo Bonacci si invola verso Palmieri ma mette a lato col destro. Il Montefano chiude bene gli spazi e pressa alto e su un contropiede è Palmieri a far carambolare il pallone su Bonacci, azione preludio al gol degli ospiti. Al 23' altro lancio a scavalcare la difesa, il numero 11 del Montefano stavolta salta Palmieri e mette dentro il vantaggio. L'Helvia prova a spingere con più insistenza ma l'unico vero pericolo per Rocchi arriva al 39' con Romasnski il cui destro è respinto però sulla linea da un difensore. Vantaggio meritato per gli uomini di Lattanzi a fine primo tempo ed Helvia che perde anche Di Crescenzo per infortunio, sostituito ad inizio ripresa da Ramadori. La prima prodezza della serata è al minuto 54 con Ramadori che dal limite spara un destro al volo di rara potenza che batte l'incolpevole Rocchi. Gol straordinario di Ramadori. Il Montefano non ci sta ed è Rossini a colpire la traversa sotto misura a porta vuota con un gran destro. In due minuti a ridosso dell'ora di gioco è l'Helvia a sfiorare il vantaggio, prima con Badiali che impegna Rocchi con un tiro cross sotto la traversa e poi su punizione con il portiere che respinge corto e dalla mischia scaturisce il palo anche per l'Helvia. L'Helvia ribalta l'iniziale svantaggio al minuto 69 con Ramadori che apre il campo sulla sinistra per l'inserimento di Montanari che batte Rocchi in diagonale. Il pari arriva comunque con un disimpegno sbagliato dall'Helvia al limite dell'area e Palmucci che batte Palmieri con un tracciante imparabile sul palo lontano. Un punto a testa che muove la classifica di entrambe e lascia l'amaro in bocca da ambo le parti. “Penso che il pari sia giusto – il commento di mister Carassai a fine gara – perchè le occasioni da gol sono state da entrambe le parti e loro hanno fatto bene nel primo tempo, noi nella ripresa dove siamo stati più precisi e pericolosi. Mi è piaciuto il carattere della squadra che ha reagito dopo un primo tempo sofferto e l'atteggiamento costruttivo e propositivo è quello giusto. Peccato per qualche disattenzione difensiva su cui lavoreremo in settimana e complimenti anche al Montefano che è una bella squadra. Speriamo di riavere presto Di Crescenzo e Foglia che per noi sono fondamentali”.

15/10/2017 10:25
Roana Cbf Macerata parte con il botto in Serie B1

Roana Cbf Macerata parte con il botto in Serie B1

Inizia con una vittoria  il cammino della Roana Cbf Macerata in serie B1. La squadra di coach Paniconi archivia un perentorio 3 a 0 contro la formazione di Perugia  di fronte al Fontescodella gremito per le grandi occasioni. Scendono in campo Peretti in diagonale con Grizzo, al centro Rita e Di Marino, mentre in banda iniziano Pomili e Bellucci. Dopo i primi scambi giocati in equilibrio, la Roana Cbf  mette avanti la testa e guida il gioco a suon di muri e di ace. Paniconi gestisce le sue ragazze e fa entrare capitan  Giorgi e Armellini, così  le padrone di casa arrivano fino al venticinquesimo punto lasciando le perugine a 19. Nel secondo parziale sono le ospiti a mettere il piede sull’acceleratore, le maceratesi commettono qualche errore di troppo e regalano un piccolo vantaggio. Entra Petrassi al posto di Peretti e con il cambio di regia la Roana Cbf  recupera e poi sorpassa le avversarie. Solo le finale Perugia torna a battagliare ma Macerata chiude 26 a 24. L'ultimo set sembra esserci solo una squadra in campo, quella con la maglia mimetica. Spazio anche per Grilli e Costagli ma la musica non cambia, le maceratesi vincono e incassano i primi tre punti della stagione, un buon biglietto da visita per le prossime gare. Nulla di fatto in un campionato lungo, ma sicuramente  un tassello importante  per la costruzione  di una mentalità  vincente utile per il cammino  che questa squadra vuol compiere.

15/10/2017 01:30
Fra Portorecanati e Olimpia Marzocca finisce in pareggio - VIDEO

Fra Portorecanati e Olimpia Marzocca finisce in pareggio - VIDEO

Giornata di pareggio anche per il Portorecanati e per l'Olimpia Marzocca. Partita vivace e combattuta. Al 27’ arriva il vantaggio per gli ospiti., con un cross da sinistra che arriva a Nacciariti, bravo a scavalcare il portiere e a mettere in rete. Il tempo di riprendere il gioco ed arriva il pareggio. Apertura sulla sinistra per Davide Gasparini ed immediato cross sul quale si avventa Martin Garcia che deposita in rete. Ma gli ospiti non demordono e, dopo un paio di occasioni sventate dalla difesa, Montanari trova il gol di testa. Ma il Portorecanati riprende ad attaccare e in un paio di occasioni va vicino al gol che comunque arriva al 22’ quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore per un evidente fallo di mano in area. Si incarica della battuta Pablo Garcia che non fallisce. I restanti minuti vedono gli arancioni costringere gli ospiti sulla propria area senza però riuscire a piazzare il colpo finale. Risultato. 2-2. PORTORECANATI: Isidori, Mandolini, Gasparini David (62’ Gasparini Emanuele), Mercuri Matteo(81’Filippetti), Garcia Pablo, Camilletti; Mercuri Andrea, Gagliardini, Pandolfi, Garcia Pantone (58’ Cento). A disp.ne Suarato, Castellani, Patrignani, Malaccari. All.re Possanzini OLIMPIA MARZOCCA: Marin, Asoli, Canapini, Tomba, Montanari, Naccaiariti; Costantini, Gresta(68’ Mandolini), Moschini (84’ Pigini), Pianelli, Terrè. A disp. Nucci, Binotti, Pizzardi, Frincolini, Santarelli. All.re Giuliani Arbitro: Sig. Caponi di San Benedetto del Tronto (Ass.Preci di Macerata-Ripanti di Ancona) Reti: 27’ Nacciariti, 28’ Martin Garcia, 33’ Montanari, 67’ Pablo Garcia (rigore) Ammoniti Camilletti, Pandolfi, Moschini Pianelli. Espulso Pianelli per doppia ammonizione. Angoli 7-3 Recupero (‘ (3’+5)    

14/10/2017 18:51
Pareggio tra Futsal Potenza Picena e Castrum Lauri: il match tirato e combattuto finisce 2 a 2

Pareggio tra Futsal Potenza Picena e Castrum Lauri: il match tirato e combattuto finisce 2 a 2

Divertente pareggio nella gara fra Futsal Potenza Picena e Castrum Lauri. Primi minuti subito avvincenti con occasioni da una parte e dell'altra. La più clamorosa al 10' quando Tornatola non trova la porta dopo un pasticcio della difesa, mentre al 16' il tiro di Emanuele Salvi sibila a fil di palo. I portieri sono impegnati da ambo le parti ma a spezzare l'equilibrio ci pensa al 28' Massaccesi dopo una travolgente azione in velocità. Tuttavia il vantaggio dei giallorossi dura poco, perchè proprio allo scadere Pietracci realizza il gol dell'ex, dopo un'azione insistita in area potentina da parte degli ospiti. Prima del riposo c'è pure il tempo per l'espulsione di Sarnari, molto discutibile. Alla ripresa delle ostilità i ragazzi di mister Sbacco partono bene e ancora una volta Massaccesi, grazie ad un tiro potente e preciso, gonfia la rete. Tuttavia il Futsal subisce un'altra espulsione, quella di Mobbili, e nel finale mister Sbacco si ritrova con poche rotazioni a disposizione. Gli ospiti cercano il tutto per tutto e arrivano al pareggio al 17' con la deviazione vincente sotto porta di Emanuele Salvi. Finale palpitante, con entrambe le compagini che sfiorano la rete del possibile vantaggio, ma alla fine il tabellone recita 2-2. Buon esordio invece per la nuova realtà Sportware di calcio a 5 FPP United, nata dalla collaborazione tra il Futsal Potenza Picena e la 3P United. Infatti la neo compagine ha esordito con un pareggio per 4-4 contro la FFF Calcio a 5. A segno Carinelli, Ciabocco, Santolini oltre ad un autogol a favore. "Stasera la squadra mi è piaciuta molto, - ha commentato il dg Simone Consolani - hanno giocato con la voglia e la tenacia che ci ha sempre contraddistinto, l'orgoglio di fare bene e l'entusiasmo di chi sa di essere forti. Tutti bravi, anche gli avversari, hanno fatto la loro partita. Chi proprio non ne ha azzeccata una sono stati gli arbitri, serataccia per loro. Purtroppo quando sbagliano gli arbitri rischiano di rovinare una partita bella. Comunque la squadra mi è piaciuta e soprattutto sono felice per mister Sbacco, voleva delle risposte dal gruppo e credo che le abbia avute. Questo è un fine settimana di pareggi, abbiamo esordito anche nello sportware con un 4-4, lì abbiamo visto un Mirko Santolini in forte ascesa, questo ragazzo ha delle qualità straordinarie, se continua a crescere con la voglia e l'umiltà che ha, sicuramente farà parlare di se' nel futsal marchigiano".   FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Tornatola, Matteucci, Massaccesi, Di Toro, Latini, Micucci, De Luca (c), Mobbili, Sarnari, Cimmino, Mancini All.Sbacco CASTRUM LAURI: Iacoponi, Paolella, Pietracci, Salvi E., Salvi F., Pazzaglia, Santini, Parrucci, Castellucci, Bonci, Bartolini, Tronelli All. Broda Arbitri: Florin Popa e Francesco Ruscetta di Jesi Reti: 28' Massaccesi, 30' Pietracci, 7' st Massaccesi, 17' st E. Salvi   Note: Ammoniti Pietracci, Massaccesi, Mobbili, Sarnari. Espulsi al 31' Sarnari, al 14' st Mobbili  

14/10/2017 12:48
Si parte con la SuperLega: domenica (ore 18) Lube in campo a Vibo Valentia

Si parte con la SuperLega: domenica (ore 18) Lube in campo a Vibo Valentia

Subito la trasferta più lontana della stagione per la Cucine Lube Civitanova, che si prepara all’esordio nel campionato 2017-2018 di SuperLega: domenica (ore 18) a Vibo Valentia i campioni d’Italia scendono in campo contro la Tonno Callipo Calabria per la prima giornata di andata del massimo campionato. Ad attendere i biancorossi il consueto calore del palasport calabrese per un match dove la parola d’ordine è partire con il piede giusto contro una formazione in parte rinnovata che sicuramente darà il massimo, anche alla luce della recente eliminazione accusata negli Ottavi di Coppa Italia contro Ravenna (prossimo avversario Lube nei Quarti). Gli uomini di Medei raggiungeranno in aereo la Calabria nel pomeriggio di sabato, poi domenica mattina la consueta seduta di rifinitura al PalaValentia. Alla scoperta dell'avversario Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  La formazione guidata da Lorenzo Tubertini (ex coach di Modena nella parte finale della scorsa stagione) riparte con la regia confermata di Coscione in diagonale con il nuovo opposto statunitense Patch, in banda ecco il colpo di mercato con l’arrivo dell’azzurro Antonov insieme al francese Lecat preso da Verona (l’ex Nazionale Massari è la terza soluzione). Infine al centro un altro nuovo acquisto, il belga Verhees da Monza, e il confermato brasiliano Costa Deivid. Il libero è Davide Marra. Parla Dragan Stankovic (Cucine Lube Civitanova) "Iniziamo il percorso in questo campionato di SuperLega con l'orgoglio di indossare lo scudetto sul petto. Partiamo subito con una lunga trasferta su un campo sempre complicato dove giocare, che conosciamo bene visto che nella scorsa stagione abbiamo incontrato Vibo Valentia sia in campionato che nei Play Off Scudetto. Obiettivo dunque, archiviata la Supercoppa, partire con il piede giusto affrontando con la massima attenzione una partita in cui i padroni di casa faranno di tutto per darci del filo da torcere".  Parla Davide Marra (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) “Affrontiamo i Campioni d’Italia e sappiamo che di fronte avremo una squadra di grandissima caratura sia sotto il profilo fisico che tecnico. Dovremo essere bravi a scendere con l’obiettivo e la consapevolezza che siamo in grado di poter giocare una buona pallavolo. Servirà la partita perfetta. Noi di sicuro vogliamo riscattare la sconfitta di mercoledì di Coppa Italia contro Ravenna”. Gli arbitri di Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Cucine Lube Civitanova  La prima giornata di andata sarà diretta da Marco Zavater di Roma e Maurizio Canessa di Bari. Match numero 29 tra le due formazioni, Lube nettamente in vantaggio Nella scorsa stagione le due formazioni si sono incontrate ben 5 volte, con 5 vittorie sempre per a favore della Cucine Lube. In totale è la sfida numero 29, il bilancio complessivo parla di 22 vittorie marchigiane contro le 6 dei calabresi. Non ci saranno ex in campo. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Oleg Antonov - 21 punti ai 1000 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).In Campionato: Enrico Cester – 8 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Pieter Verhees – 5 punti ai 1000 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia). Come seguire Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Cucine Lube Civitanova  Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

13/10/2017 18:51
Helvia Recina, aria di derby nello scontro con il Montefano

Helvia Recina, aria di derby nello scontro con il Montefano

Aria di derby in casa Helvia Recina per l'arrivo del Montefano nella quarta giornata del campionato di Promozione Girone B. Reduci dal successo in casa della Pinturetta Falcor nello scorso week end gli arancio neri sono attesi dal primo crocevia della stagione nel confronto diretto con il Montefano, guidato in panchina dall'ex allenatore Roberto Lattanzi, con il quale l'Helvia ha conquistato la promozione in Eccellenza, la salvezza due stagioni fa e la retrocessione dello scorso anno, con le due squadre appaiate in classifica a quota sei punti alle spalle del trio di testa Atletico Piceno, Potenza Picena e San Marco Servigliano Lorese. In palio punti pesanti per la corsa alla zona play off, obiettivo dichiarato di entrambe le squadre.La gara sarà disputata in notturna alle 20.30 allo stadio Helvia Recina, indisponibile nel pomeriggio, e con le due società accordatesi per evitare il posticipo a domenica.In amichevole nel precampionato il Montefano si era imposto 2-1 a Villa Potenza, dimostrandosi più cinica e rodata ma ad un mese di distanza e su un terreno in erba sarà una partita completamente diversa. Sarà anche sfida tra bomber con Di Crescenzo da una parte e Aquino dall'altra già con tre reti a referto in altrettante gare. In casa Helvia rientra dalla squalifica Marco Badiali a centrocampo e si lavora per il recupero degli infortunati. Buone notizie anche dalla Juniores di mister Tartuferi che viaggia a punteggio pieno dopo le prime tre giornate del Girone C del campionato di categoria grazie alle vittorie su Sangiorgese e Dinamo Veregra in trasferta e Montalto in casa e domenica pomeriggio ci sarà la sfida casalinga con il Trodica, ancora a secco di punti e reti dopo le prime uscite.    

13/10/2017 18:44
Camerino, inaugurato l'anno scolastico accademico e scolastico sportivo del Cus

Camerino, inaugurato l'anno scolastico accademico e scolastico sportivo del Cus

Si è aperto con una suggestiva cerimonia al PalaOrsini l'anno accademico e scolastico sportivo del Cus Camerino, inaugurato ieri dal presidente Stefano Belardinelli assieme al rettore, Flavio Corradini, al sindaco, Gianluca Pasqui. Con loro, presenti sul palco allestito con i colori rappresentativi del centro universitario sportivo, anche i presidenti delle federazioni degli sport affiliati al Cus: Fabio Luna, presidente Coni Marche, Giuseppe Scorzoso, presidente Fidal Marche, Davide Paolini, presidente Fip Marche, Franco Brasili, presidente Fipav Marche, Filippo Cherri, presidente Fisi Marche, Antonio Zardi, presidente Fitet Marche, Marisa Fabietti, presidente Fitarco Marche, Giuseppe Illuminati, delegato Coni provinciale, Giorgio Bottacchiari, delegato regionale Figc. Con loro anche i dirigenti scolastici dell'istituto Ugo Betti e dei Licei Varano, Maurizio Cavallaro e Francesco Rosati, che hanno partecipato alla cerimonia con una delegazione scolastica di oltre 200 ragazzi di tutte le età. Ospiti d'onore gli atleti del Cus Camerino, tra i quali spiccavano i portacolori e medagliati ai Campionati italiani universitari, disputati a Catania lo scorso giugno. L'applauso e la gratitudine del Cus Camerino, ieri, ai tre atleti delle Fiamme Gialle, Valeria Ferrari (oro nel judo individuale 73 kg nonché oro alle Universiadi di Taipei), Vincenzo D'Arco, (argento individuale judo 100 kg), Miriam Boi (argento individuale judo 57 kg); con loro Ahmed Abdelwahed (argento individuale 1500 mt), Daniele Sciabola (bronzo individuale judo 90 kg). Premiate anche la squadra del judo maschile che ha conquistato un oro storico (Giacomo Fiorucci,Michele Damiani, Daniele Sciabola, Vincenzo D'Arco), del coach Giulio Famà, e la squadra di Calcio A 5, che dopo le difficoltà del sisma ha vinto un bellissimo argento (Baiocchi Davide, Bottolini Matteo, Carbonari Gilberto, Carnevali Luca, Carpineti Riccardo, Cassisi Jacopo, Di Iorio Facundo, Galeazzo Michele, Greco Nicolas, Lapponi Luca, Palma Andrea, Renzi Simone, Ubaldi Mirko, Valeri Mauro - Allenatore Bisbocci Simone). A rendere ancora più unica la mattinata, la presenza del campione olimpico e mondiale, Valerio Aspromonte, schermidore specializzato nel fioretto. Sono stati ricordati anche i due atleti medagliati non presenti, Camilla Panatta, argento nel pugilato 69 kg, e Abdikadar Sheik Ali Mohammed, bronzo nei 3000 siepi. Un'inaugurazione che ha anche sorpreso, con le dimostrazioni sportive di judo, di Ferrari e D'Arco, e di tennistavolo, dei fratelli Francesco e Alessandro Silveri, che hanno annunciato il prossimo grande evento sportivo firmato Cus Camerino: gli europei universitari di tennistavolo del 2019 a Camerino.

13/10/2017 16:28
Basket, la Rossella Civitanova scende in campo contro il Matera per la terza giornata di Serie B

Basket, la Rossella Civitanova scende in campo contro il Matera per la terza giornata di Serie B

Terza giornata di Serie B per la Rossella Civitanova ed è tempo di affrontare una delle trasferte più lunghe dell’anno, in casa dell’Olimpia Matera con palla a due domenica alle 18.00 al PalaSassi. L’Olimpia è una società ambiziosa e di grande tradizione, essendo tornata in Serie B lo scorso anno dopo tre stagioni di A2 e il suo dichiarato obiettivo minimo sono i playoff. Coach Putignano ha a disposizione un roster di primo livello, con la regia affidata a Di Marco, uno dei migliori play in circolazione, affiancato sugli esterni da Cozzoli, Migliori (tiratore molto pericoloso) e Battistini, ala forte fisicamente e atleticamente, mentre sotto le plance può contare su due giocatori di categoria come Ravazzani e Ochoa. La situazione in classifica vede entrambe le squadre con una vittoria in due partite: se i civitanovesi hanno vinto la prima a Fabriano allo scadere per poi perdere in casa con Bisceglie, i materani si sono arresi all’esordio in casa con Valdiceppo riscattandosi in seguito a Nardò grazie a un canestro all’ultimo secondo di Dimarco. Sulla sponda Rossella, coach Rossi potrà finalmente contare su Gennaro Tessitore che ha scontato le due giornate di squalifica. L'obiettivo della partita sarà confermare il livello di gioco mostrato nell’ultima partita contro Bisceglie e aggiungere quel pizzico di continuità mancata che può permettere a capitan Amoroso e compagni di recitare un ruolo da protagonisti in questo campionato. Allargando lo sguardo al campionato, la classifica vede in testa a pieni punti il quartetto formato da Campli, San Severo, Giulianova e Sant’Elpidio, seguito a due punti dal gruppone composto da Perugia, Teramo, Pescara, Ortona, Bisceglie, Matera, Recanati e Civitanova Marche. Ancora nessuna vittoria per Cerignola, Senigallia, Nardò e Fabriano. Questi gli altri incontri della terza giornata: Cerignola-Recanati, Nardò-Perugia, Porto Sant’Elpidio-Fabriano, Senigallia-Teramo, Campli-San Severo, Pescara-Ortona e Giulianova-Bisceglie.

13/10/2017 16:23
La GoldenPlast Potenza Picena torna all'Eurosuole Forum contro Reggio Emilia

La GoldenPlast Potenza Picena torna all'Eurosuole Forum contro Reggio Emilia

Nel quinto turno della Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena è a caccia di punti con la Conad Reggio Emilia per migliorare la propria situazione in classifica nel Girone Bianco. Domenica 15 ottobre, alle 18.00, gli uomini di Adriano Di Pinto torneranno a giocare tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per sfidare due ex biancazzurri lo schiacciatore Andrea Ippolito, nel gruppo che centrò i Quarti Play Off nell’annata 2016/17 (anche un ciclo tra il 2005 e il 2007 in B1 a Potenza Picena), e il martello Alberto Bellini, protagonista della salvezza ai Play Out pochi mesi fa. Una sfida impegnativa per il collettivo marchigiano, che ha archiviato senza fare drammi la prima sconfitta stagionale, incassata mercoledì scorso a Siena in 4 set, e ha già osservato nella terza giornata il turno di riposo imposto dal calendario del raggruppamento a 11 squadre. I potentini occupano il settimo posto in classifica a 5 punti in coabitazione con la Kemas Lamipel Santa Croce, ma con una partita in meno rispetto ai toscani. Anche la Conad Reggio Emilia, quarta classificata a 7 punti, con una lunghezza di ritardo dalla vetta e reduce dal 3-0 inflitto alla Materdominivolley.it Castellana Grotte, ha disputato una gara in più rispetto a Potenza Picena, visto che deve ancora osservare il turno di riposo. Sul fronte biancazzurro c’è la speranza di impiegare lo schiacciatore Mirco Cristofaletti, che, per via di una condizione fisica non ottimale, a Siena con l’Emma Villas ha disputato solo una piccola parte di match ed è uscito dal campo affaticato. Monitorata ancora la situazione del martello Michele Marinelli, che potrebbe ancora restare a riposo. AVVERSARIO Dopo una stagione chiusa con l’accesso ai Play Off, il team emiliano si vuole ripetere. Il campionato si è aperto sotto il segno della novità. Il nuovo allenatore è Henky Held, che tra i tanti successi da giocatore ha vinto la medaglia d’oro ad Atlanta ’96. Confermato il secondo Paolo Zambolin, che ormai da anni fa parte dello staff tecnico reggiano. Una sola riconferma nel roster, il libero Davide Morgese, che veste i colori del Volley Tricolore per il quarto anno consecutivo. Due i grandi ritorni, quello dell’ex biancazzurro Andrea Ippolito, schiacciatore, classe ’85, che aveva già vestito la casacca reggiana dal 2010 al 2012; e, al palleggio, Simone Bonante, classe ’92 già tesserato dalla Conad nel campionato 2015/16. Tante new entry: in regia Arturo Iglesias, che milita nella nazionale portoricana ed è alla sua prima esperienza in un team europeo, Michele Raffaele nel ruolo di libero, Tim Held, l’ex biancazzurro Alberto Bellini e Lorenz Koraimann (giocatore della nazionale austriaca) in posto 4. Nicola Sesto, Alessandro Arienti, Matteo Bortolozzo e Jacopo Ferrari sono i quattro centrali del gruppo. Samuel Onwuelo dall’Azimut Modena e Davide Cester dalla Videx Grottazzolina sono le bocche da fuoco della formazione emiliana. "E’ bello rivedere Andrea Ippolito, che ho allenato per due anni in B1 al Volley Potentino - ha dichiarato il coach Adriano Di Pinto - e che ho visto crescere come giocatore, ma sono molto contento di incontrare anche Alberto Bellini, che ho allenato per un periodo più breve, lo scorso anno, apprezzandone le doti atletiche e umane. Staremo attenti all’opposto Samuel Onwuelo, un giovane di scuola Modena che farà strada. Reggio Emilia è una squadra determinata nelle chiusure dei set e noi dobbiamo fare altrettanto. Sarà una bella sfida. A Siena abbiamo incassato 11 ace e non va bene. I ragazzi devono entrare prima in partita se vogliono reggere i ritmi degli avversari. E’ anche vero che, mentalmente, il gruppo è stato bravo a ricompattarsi e a restare nel match costruendo le basi per una rimonta che poi non è andata a buon fine. Domenica avremo anche i nostri supporter sugli spalti e questo ci aiuterà parecchio". ARBITRI DELL’INCONTRO Dirigeranno la gara Andrea Bellini di Perugia e Matteo Selmi di Modena. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE Le due squadre si sono incontrate 6 volte in Serie A2: il bilancio è di 3 vittorie e 3 sconfitte per Potenza Picena. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 15 ottobre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 17 ottobre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 18 ottobre 2017 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Quinta di andata SERIE A2 Santa Croce – GCF Roma Grottazzolina – Siena Aversa – Alessano Castellana Grotte – Catania Riposa Massa CLASSIFICA GIRONE BIANCO dopo la quarta giornata Ceramica Scarabeo GCF Roma 8, Emma Villas Siena 8, Messaggerie Bacco Catania 8, Conad Reggio Emilia 7, Aurispa Alessano 6, Sigma Aversa 6, GoldenPlast Potenza Picena 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Acqua Fonteviva Massa 4, Videx Grottazzolina 3, Materdominivolley.it Castellana Grotte 0. Una gara in meno: Ceramica Scarabeo GCF Roma, Emma Villas Siena, GoldenPlast Potenza Picena, Videx Grottazzolina.

13/10/2017 15:02
Serata da ricordare per la presentazione ufficiale della Lube 2017-2018 - FOTO

Serata da ricordare per la presentazione ufficiale della Lube 2017-2018 - FOTO

Bellissimo spettacolo e una serata da ricordare. La presentazione ufficiale della Cucine Lube Civitanova 2017-2018, andata in scena giovedì sera al Donoma Sound Theater & Food ha lasciato il segno: locale pieno con circa 1000 persone, tanti ospiti, applausi e risate per sponsor e tifosi presenti. La maestria dei presentatori Maurizio Compagnoni e Barbara Pedrotti, le fantastiche incursioni musicali di Max Paiella, il sound coinvolgente e trascinante di Mark Zitti e i Fratelli Coltelli insieme alle bellissime voci delle Miss Fever, il saluto del campionissimo Jury Chechi, hanno accompagnato la salita sul palco dei campioni d’Italia e del coach Giampaolo Medei. Con loro anche il presidente di A.S. Volley Lube Srl, Simona Sileoni, il vice presidente Albino Massaccesi e il direttore sportivo Giuseppe Cormio.  Tra le note salienti, anche la presentazione delle maglie ufficiali da gioco 2017-2018 realizzate da Joma, nuovo sponsor tecnico di A.S. Volley Lube. Il gran finale della festa ha coinvolto tutti sul palco: ospiti, squadra, staff, dirigenti e anche tifosi per inaugurare una stagione che si attende ricca di impegni e grandi eventi sportivi. 

13/10/2017 13:27
Continua a mietere successi il tiratore potentino Roberto Zallocco

Continua a mietere successi il tiratore potentino Roberto Zallocco

Senza soluzione di continuità la striscia di risultati positivi del tiratore potentino Roberto Zallocco. Il poliedrico atleta del Tiro a Volo Lauretano - Potenza Picena si è laureato campione italiano di Double Trap calibro 20, andando a rimpinguare il suo già importante palmares che lo pone ai vertici nazionali ed internazionali di categoria. La sessione di tiro si è svolta presso la struttura del Tiro a Volo San Fruttuoso di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, ed ha visto lo svolgimento di due gare della specialità Double Trap. Oltre alla calibro 20 dove ha ottenuto la fascia tricolore, Zallocco insieme agli altri due tiratori potentini Eugenio Rinaldoni e Stefano Rossini hanno fatto parte del team delle Marche nel Campionato Italiano delle Regioni dove hanno ottenuto la medaglia di bronzo. Roberto Zallocco è, inoltre, impegnato nel Campionato del Mondo di Fossa Universale in cui è stato anche vincitore di tappa ed attualmente si trova alla 15esima posizione della classifica generale.

13/10/2017 11:46
La classifica di serie B dopo le prime 8 giornate

La classifica di serie B dopo le prime 8 giornate

Il campionato di serie B quest’anno presenta una classifica piuttosto particolare e molto compatta, per via del fatto che tutte le squadre sono contenute in un fazzoletto di punti: 7 per la precisione. In passato era capitato poche volte, in passato e sicuramente l’anno scorso il campionato aveva già intrapreso un diverso passo. In particolare questo interessa il gruppo che compone le prime 16 formazioni del campionato. Non c’è bisogno di elencarle tutte: partendo da Empoli, Palermo e Frosinone, prime a 14 punti, fino ad arrivare al gruppo composto da Spezia, Cremonese, Pescara, Novara e Brescia, sedicesima per la differenza reti. Tutto questo vuol dire che durante le prime otto gare, non è ancora emersa una squadra capace veramente di dominare questo campionato. Lo stesso discorso vale anche per la parte bassa, dove invece troviamo Cesena, Foggia e Ternana, a sette lunghezze. Pro Vercelli e Ascoli sono invece a quota 8, mentre un solo punto separa la Salernitana dal limbo dei 10 punti, ovvero la parte più alta della classifica. Ed è proprio tutta qui la classifica parziale di serie B. Per l’Ascoli allenato da Fulvio Fiorin, la situazione inizia a essere abbastanza critica. Non tanto per la classifica che la vede 18esima a pari merito con il Pro Vercelli, quanto per il gioco che ha espresso nel corso di queste otto gare. Assieme al Cesena, l’Ascoli è il peggior attacco con 6 reti realizzate e una media reti di -3, migliori solo rispetto a quella di Foggia, Ternana e Pro Vercelli, per restare nella zona bassa della classifica. Tuttavia le prossime gare possono fare la differenza e riportare la formazione marchigiana nella parte alta della classifica. Con questa attuale situazione basterebbe vincere 2 partite e pareggiarne una in trasferta per balzare tra le prime 10 squadre del campionato. Questo discorso naturalmente può essere facilmente applicato a tutte le 6 formazioni che vanno dalla Salernitana, 17esima fino al Cesena: tre punti, ossia 4 in meno rispetto alla vetta della classifica. Bisogna però fare in fretta, prima che formazioni come Palermo, Empoli e Frosinone cambino passo, staccandosi dal resto del gruppo che compone la classica. Per quanto riguarda le scommesse relative alla serie B è interessante conoscere le quote dedicate da 888sport.it ai prossimi turni di campionato, quelli che sicuramente visto l’elevato numero di scontri diretti, contribuiranno a rendere la classifica di serie B più distaccata e delineata, rispetto a questo punto attuale. Del resto la regular season è ancora lunga, visto che il campionato è iniziato solo da 8 turni. Più o meno tutte le squadre, Cesena, Foggia e Ternana parzialmente escluse, hanno dato prova delle loro qualità, con le dovute differenze del caso. Il Frosinone ha solo 2 vittorie e un pareggio in più rispetto ad Ascoli e al Novara. Bisogna quindi insistere in questa direzione, per le squadre che fanno parte della seconda colonna della classifica. Attualmente la squadra che ha dimostrato di avere maggiori possibilità sia a livello di gioco che di bagaglio tecnico-tattico sembra essere il Palermo che è ancora imbattuto dopo otto turni. E’ ancora presto dirlo, eppure i numeri parlano chiaramente. Tra le 7 formazioni, cioè dall’Avellino a salire, si nasconde sicuramente la squadra più forte di questo girone di andata, mentre per tutto il resto staremo a vedere.      

12/10/2017 21:51
Il secondo turno del campionato di Basket di serie A

Il secondo turno del campionato di Basket di serie A

Il campionato di basket di serie A è iniziato da 2 settimane e già si respira la giusta atmosfera per quella che sarà una grande stagione di sport. Milano vince di misura con il Varese, mentre Brescia supera in scioltezza il match con l’Avellino. Tra i risultati più interessanti del secondo turno si segnalano anche le gare tra Bologna e Capo d’Orlando. Gli emiliani hanno vinto con uno scarto di ben 36 punti. Pesaro ha invece superato Reggio Emilia per quella che è stata la gara con il maggior numero di segnature: 102-95. Per quanto riguarda la classifica provvisoria per il momento sono Milano, Venezia, Brescia e Torino a guidare la classifica. Bisogna dire che nonostante la stagione sia appena iniziato abbiamo già assistito a due giornate dove le emozioni sono state un susseguirsi di partite che valeva la pena seguire con la giusta attenzione. A partire dall’anticipo di domenica con Venezia e Trento. Il calendario ha pescato infatti alcune delle squadre più in forma che hanno già dimostrato di essere a buon punto sia come tenuta atletica che sotto il profilo esclusivamente tattico. Per quanto riguarda le scommesse di basket su William Hill è possibile conoscere quote, orari e calendario completo di serie A, con la possibilità di piazzare anche qualche scommessa live durante il corso della terza giornata di campionato di basket. Venezia e Trento si sono date subito battaglia, e lo dimostra anche il risultato finale che consegna sul filo di lana la vittoria al Venezia. Non è mancata qualche contestazione per via dell’instant replay, che in pratica ha consegnato la vittoria al Venezia, visto che l’ultimo canestro del Trento era avvenuto a tempo ormai scaduto.   Questo solo per dire cosa abbiamo già visto nel corso di due soli turni di campionato A. Da Venezia passiamo poi a Brescia, dove la squadra di casa ha superato agevolmente l’Avellino. Tuttavia il risultato finale 96-75 non è troppo indicativo di quello che si è visto in campo. In particolare durante le fasi di avvio abbiamo visto un Avellino guardingo e combattivo, capace di creare gioco e problemi alla formazione di casa. Nonostante questo però nel finale Hunt e Vitali si sono scatenati realizzando ben 19 punti a testa. Per il Brescia questo vuol dire prima posizione in classifica. Una partita sicuramente esaltante, specialmente se andiamo a vedere che si tratta solo del secondo turno è quella che si è disputata tra Reggio Emilia e Pesaro: due squadre sicuramente equivalenti che si daranno ancora filo da torcere, statene certi. La sfida a 5 minuti del termine era stata fissata sul punteggio di 88 a 85. Questo vuol dire che negli ultimi minuti sono stati realizzati ben 29 punti, con emozioni senza fine e una prestazione davvero strepitosa di Ceron che ha realizzato ben 4 punti consecutivi. Emozioni che si sono viste nel match tra Milano e Varese. Il derby lombardo è stato risolto solo nel finale con Goudelock che portava a +5 Milano con 4 punti realizzati a breve distanza. Questo è quello che abbiamo visto durante questa seconda giornata del campionato di basket di serie A. 

12/10/2017 17:50
Coppa Italia, è Ravenna l'avversaria Lube nei quarti di finale

Coppa Italia, è Ravenna l'avversaria Lube nei quarti di finale

Sarà la Bunge Ravenna l’avversaria della Cucine Lube Civitanova nei Quarti di Finale di Coppa Italia: la gara con i ravennati si gioca mercoledì prossimo 18 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Sarà una sfida secca che vale l’accesso alla Final Four del trofeo detenuto dai biancorossi, kermesse conclusiva in programma a fine gennaio con sede ancora da definire. Ravenna ha guadagnato il passaggio del turno battendo mercoledì sera in trasferta per 1-3 la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia negli Ottavi di Finale, sul campo calabrese che vedrà proprio domenica prossima gli uomini di Giampaolo Medei esordire in SuperLega con il match della prima giornata di andata. Curiosamente la Cucine Lube Civitanova giocherà quindi due gare di fila in pochi giorni con la Bunge Ravenna all’Eurosuole Forum: oltre al match di Coppa Italia del 18 ottobre, infatti, biancorossi e romagnoli si ritroveranno di fronte anche domenica 22 (ore 18) per la seconda giornata di andata di SuperLega, esordio casalingo in campionato per i campioni d’Italia.

12/10/2017 15:21
Nuovo nome e nuovo logo per il volley maceratese: presentata la Medea

Nuovo nome e nuovo logo per il volley maceratese: presentata la Medea

Nuovo logo e nuovo nome, Pallavolo Macerata, per la prima società di volley maschile maceratese. Senza però accantonare la storia decennale del Montalbano, il nome che l’ha contraddistinta negli anni e che continuerà a vivere anche nel nuovo logo societario. Presentata, mercoledì 11 ottobre al Rettorato dell’Università di Macerata, la prima squadra: la Medea Macerata, che domenica 15 partirà alla volta di Pescara per iniziare la sua avventura in Serie B stagione 2017-2018. Come avvenuto lo scorso anno all’istituto Confucio, anche in questa stagione la scelta della location è stata una scelta di campo, a sugellare la partnership tra l’Ateneo maceratese e la Società, che da questa stagione ha scelto di legarsi all’Associazione Donatori Midollo Osseo, individuandola come suo sponsor etico. Anche questa è una squadra. Collaborazioni importanti, sottolineate e salutate dal Rettore dell’Unimc prof. Francesco Adornato, dal presidente del Cus Macerata Antonio De Introna, dal vice presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli e dal rappresentante dell’ADMO Macerata Riccardo Sbaffi. Presente, a portare il saluto e la vicinanza dell’amministrazione comunale, l’Assessore allo Sport Alferio Canesin. Dopo la presentazione dell’Helvia Recina 3 giorni prima, ora parte l’avventura della Medea. Lo sport come veicolo di un territorio, quello maceratese, in tutta Italia e messaggero di valori importanti come la vita e del sentirsi parte di un gruppo, un concetto rafforzato anche dalla linea di abbigliamento personalizzato realizzata e fornita da The Corner Macerata. “Non rinneghiamo il passato ma ci proiettiamo verso il futuro”. Questo il messaggio di Gianluca Tittarelli e del general manager Francesco Gabrielli. La Medea Macerata riparte da quell’ultima partita di playoff, non da quel risultato ma da quelle 2000 persone radunatesi sulle tribune del Marpel Arena. Emozionarsi per emozionare: questo il compito del gruppo assemblato dal direttore sportivo Riccardo Modica ed allenato da Adrian Pablo Pasquali. Molto lavoro è stato fatto in estate, solo il campo dirà se quello che è stato fatto è valido e sufficiente, ma le premesse per far bene, come ha sottolineato anche l’Assessore Canesin, ci sono.    

12/10/2017 12:49
Il Volley Potentino lotta con il cuore ma cade a Siena

Il Volley Potentino lotta con il cuore ma cade a Siena

Trasferta infrasettimanale senza sorrisi per la GoldenPlast Potenza Picena al PalaEstra di Siena. Nel match in notturna, valido per la quarta giornata di andata del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai, senza l’infortunato Michele Marinelli e con il rientrante Mirco Cristofaletti impiegato in modo continuativo solo dal terzo set, la GoldenPlast Potenza Picena cade 3-1 sul campo della corazzata Emma Villas Siena e resta a 5 punti in classifica. Una prova negativa che il sestetto marchigiano proverà a riscattare domenica 15 ottobre, alle ore 16.00, contro la Conad Reggio Emilia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche  In formazione rimaneggiata, gli atleti del Volley Potentino hanno il merito di lottare senza farsi condizionare dal punteggio, recuperando 6 lunghezze di fila fino al 22-19 nel primo set, con Monopoli al servizio e Bisi in attacco, frazione poi vinta da Siena. Dopo un secondo parziale da dimenticare, la resurrezione arriva nel terzo set con l’innesto di Cristofaletti e Larizza. I marchigiani rimontano da 16-11 a 20-21 e nella girandola dei vantaggi piazzano proprio con Larizza il 27-29 che riapre il match. Nel quarto parziale gli uomini di Di Pinto sfiorano ancora la rimonta, ma la maggior esperienza dei senesi prevale sull’entusiasmo dei potentini. Una sconfitta a testa alta che vede Bisi uscire dal campo come top scorer con 25 punti personali e che vale l’applauso della tifoseria di casa per entrambe le squadre in campo. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, al centro Bucciarelli e Maccarone, laterali D Silvestre (cambio Under con D’Amico) e Sette, vista l’indisponibilità di Cristofaletti e Marinelli, Toscani libero. Padroni di casa schierati con Fabroni in regia per Ferreira terminale offensivo, centrali Bargi e Spadavecchia, laterali Vedovotto e Graziani, libero Giovi. In avvio di primo set le due squadre si equivalgono. Di Silvestre si segnala per una buona manualità (6-6.). Sull’attacco out di Sette e la successiva parallela di Ferreira Siena trova il doppio break (9-6) e allunga sul 12-7 dopo il diagonale di Vedovotto. Parziale in salita per il sestetto marchigiano che cerca di rifarsi sotto, ma dopo l’ace di Spadavecchia e il mani out di Vedovotto Emma Villas conduce 22-13. Sulla serie al servizio di capitan Monopoli i potentini piazzano 6 punti di fila con un gran contributo di Bisi grazie ai suoi 9 punti nel set (22-19). Bagnoli inserisce Pochini per Graziani in seconda linea e si interrompe la striscia dei potentini (23-19). Nel finale un errore al servizio del nuovo entrato Cristofaletti e il mani out di Ferreira chiudono i giochi (25-20). Risveglio tardivo dei potentini dopo un giro a vuoto fatale.  Nel secondo set le due squadre partono con gli stessi starting six di inizio partita e il Volley Potentino si porta dietro le scorie del parziale precedente (8-2). Ferreira concede qualche regalo, ma è anche capace di passare sopra il muro, mentre Spadavecchia semina scompiglio al servizio (15-7). La GoldenPlast Potenza Picena non riesce a ridurre il gap (20-12) e Di Pinto gioca la carta Cristofaletti al posto di Sette, ma gli ospiti incassano un altro ace (21-12). I tentativi di riaprire la contesa vanno a vuoto anche per la forza dei rivali e la truppa potentina, che nel finale di set schiera Larizza, incassa il 25-16 firmato dallo schiacciatore Vedovotto.  Nel terzo set al posto di Maccarone al centro c’è Larizza dall’inizio, mentre Cristofaletti entra dal primo minuto nella porzione di campo occupata in precedenza da Sette. Sul piano del gioco le squadre non si risparmiano. Sulla combinazione Fabroni-Spadavecchia Siena comanda 9-6, ma l’errore di Ferreira tiene in gara i biancazzurri (10-9). L’illusione di invertire subito il trend negativo si frantuma sull’infrazione ravvisata dall’arbitro (16-11), ma Potenza Picena rimette insieme i pezzi con la consueta laboriosità e, con Monopoli al servizio, dimostra di avere le carte in regola per mettere sotto pressione Fabroni e compagni (17-17). Emma Villas trova il break (20-18), ma, dopo l’ingresso di Romanò al servizio, sul mani out di Di Silvestre c’è l’aggancio (20-20) e sull’infrazione dei toscani c’è il sorpasso (20-21). Potenza Picena vola sul 21-23. Siena trova l’aggancio (23-23) e annulla anche la palla set procurata da Bisi (24-24). Poi è Bisi ad annullare una palla set (25-25). Dopo una seconda palla match sprecata dai toscani e una seconda palla set gettata al vento dai biancazzurri, Larizza realizza il punto del 27-29. Nel quarto set è ancora una volta Siena a comandare il gioco (13-10). Potenza Picena si difende bene e torna sotto (16-14). Nel momento migliore di Potenza Picena sale in cattedra Spadavecchia in attacco e al servizio (20-15). In campo c’è di nuovo Sette. Sull’attacco firmato da Di Silvestre (22-18) gli uomini di DI Pinto ci credono, ma nel finale Siena chiude l’incontro con il diagonale decisivo messo a terra da Graziani (25-19).  Emma Villas Siena – GoldenPlast Potenza Picena 3-1  (25-20, 25-16, 27-29, 25-19) SIENA: Fabroni 2, Bargi 10, Spadavecchia 14, Vedovotto 17, Della Volpe, Giovi L, Ferreira 18, Graziani 15, Braga ne, Pochini, Di Tommaso, Fedrizzi ne, Melo ne. All. Bagnoli B. POTENZA PICENA: Sette 6, Bisi 25, Toscani L, Bucciarelli 3, D’Amico U, Cristofaletti 5, Di Silvestre U 12, Larizza 7, Monopoli, Lavanga, Romanò, Maccarone 3. All Di Pinto. A. Arbitri: Giardini e Piubelli, entrambi di Verona.

12/10/2017 12:04
Centro Nuoto Macerata, debutto eccellente nel Triathlon

Centro Nuoto Macerata, debutto eccellente nel Triathlon

Esordio da impazzire per il Centro Nuoto Macerata che domenica si è legato, per la prima volta in assoluto, ad una gara di triathlon. E lo ha fatto conquistando subito ben 2 medaglie. L’associazione che gestisce la piscina comunale di viale Don Bosco è stata rappresentata da 3 ragazzi nella prima edizione del “Triathlon Sprint Porto Recanati”, manifestazione che si è svolta tra il lungomare di Porto Recanati e Scossicci e si è caratterizzata per il rilievo nazionale iscrivendosi a pieno titolo nel circuito maggiore Fitri (Federazione Italiana Triathlon). Nello specifico la competizione era uno “Sprint”, quindi la gara più breve e veloce, ma comunque suddivisa in 750 metri di nuoto, 20 km di bicicletta e 5 km di corsa.  Il CN Macerata, come detto, era al debutto ma ha festeggiato un argento e un bronzo. A ottenerli Nicola Tobaldi e Edoardo Carletti classificatisi rispettivamente secondo e terzo riempiendo, con le magliette color nero della società, il podio della categoria Juniores. Il terzo partecipante, Simone Bruzzesi, è stato fermato soltanto da un problema tecnico alla bicicletta che lo ha costretto nelle ultime file. Un inizio migliore non poteva esserci in una disciplina finora mai frequentata. Ottima pertanto l’intuizione del coach Franco Pallocchini (allenatore anche dei gruppi degli esordienti e del salvamento) che ha deciso di mettere alla prova alcuni dei suoi ragazzi in quello che è uno degli sport più impegnativi. Entusiasta il presidente Mauro Antonini che anticipa anche una nuova “politica”: “Il triathlon è uno sport completo e molti dei nostri ragazzi, ottimi nuotatori, con il giusto allenamento nelle frazioni terrestri potranno levarsi delle belle soddisfazioni. Il Centro Nuoto Macerata intende investire con convinzione in questo settore emergente per dare sempre nuove possibilità al nostro gruppo di atleti.”

11/10/2017 20:24
Villa Musone, trasferta da non sbagliare a Filottrano

Villa Musone, trasferta da non sbagliare a Filottrano

Il Villa Musone cerca di allungare la striscia di vittorie. Dopo i due bei successi contro Laurentina e Moie Vallesina, i villans hanno fatto un bel balzo in classifica, cancellando lo stop interno contro il Camerino e confermando l'ottimo avvio di stagione. Nel loro percorso i gialloblu incontrano sulla loro strada la Filottranese, che dista solamente una lunghezza. Neopromossa, la compagine di mister Marco Giuliodori ha avuto un positivo avvio in campionato, uscendo pero' dalla Coppa Italia, e conquistando 7 punti sui 9 totali e rimanendo così imbattuta. In estate sono arrivati giocatori di spessore per la categoria, Duranti, Carboni e Coppari per citarne alcuni, ma i biancorossi possono contare su un pacchetto di fuoriquota interessante. Insomma un test importante per i villans, per cercare di allungare la propria striscia positiva, in una sfida dal sapore particolare per mister Marco Strappini ed il suo vice Luca Sesterzi, entrambi filottranesi. ''Partita difficile contro una squadra in grande salute - ha rimarcato il trainer gialloblu - Faremo di tutto per prepararla al meglio perche' dovremo alzare l'asticella delle nostre precedenti prestazioni per fare risultato a Filottrano. Sara' un bel test per noi, ci faremo trovare pronti''. Fischio d'inizio domenica 15 ottobre alle ore 15.30 al ''San Giobbe'' di Filottrano. Infine ricordiamo a tutti i nostri appassionati che è attiva la nuova pagina Facebook Villa Musone. Vi invitiamo a mettere mi piace per rimanere sempre aggiornati sulla novità dal mondo gialloblu. Go Villans! 

11/10/2017 16:14
Volley, la Lube al lavoro verso l'esordio in campionato

Volley, la Lube al lavoro verso l'esordio in campionato

E’ tornata al lavoro oggi pomeriggio con una seduti di pesi e tecnica la Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo successivo al weekend di Supercoppa andato in scena all’Eurosuole Forum. E’ la settimana che precede l’esordio nel campionato di SuperLega, in programma domenica 15 ottobre in trasferta, sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Settimana che deciderà anche l’avversario nei Quarti di Finale di Coppa Italia: domani mercoledì 11 ottobre (ore 20.30) a Vibo Valentia, infatti, si giocherà l’Ottavo di Finale tra i calabresi e la Bunge Ravenna, in gara secca: chi vincerà sarà l’avversario dei cucinieri nel match dell’Eurosuole Forum del 18 ottobre prossimo (ore 20.30) che varrà già l’accesso alla Final Four di Coppa Italia (in programma a fine gennaio). Continua intanto la distribuzione dei tagliandi gratuiti per il grande evento di giovedì sera: alle ore 21.30 presso il Donoma Sound Theater and Food di Civitanova Marche (via Mazzini 47) A.S. Volley Lube organizza la festa di presentazione della Cucine Lube Civitanova 2017-2018. E’ possibile ritirare i tagliandi di invito presso l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, da lunedì pomeriggio in poi con orario 17.00-19.30.  

10/10/2017 19:33
Volley e calcio insieme: gli staff tecnici di Lube e Ascoli Picchio si confrontano

Volley e calcio insieme: gli staff tecnici di Lube e Ascoli Picchio si confrontano

Un importante momento di confronto dal punto di vista tecnico ed umano. E’ la sintesi della giornata vissuta dallo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova, ospite oggi dell’Ascoli Picchio F.C., società marchigiana che prende parte al campionato di calcio di Serie B. Al Picchio Village nel capoluogo piceno, il Ds Giuseppe Cormio, il tecnico Giampaolo Medei con il suo vice Marco Camperi e il resto dello staff biancorosso hanno pranzato insieme all’Ad del Club ascolano, Andrea Cardinaletti, ai tecnici Enzo Maresca e Fulvio Fiorin e gli altri colleghi della squadra bianconera, visitando il centro sportivo e successivamente confrontandosi in una riunione sui rispettivi progetti tecnici e metodi di allenamento. Un momento apprezzato da tutti i presenti e sicuramente da ripetere, nell’ottica di una utile e interessante collaborazione continuativa tra il Club cuciniero e l’Ascoli Picchio F.C., e di conseguenza tra il mondo del volley e quello del calcio, sotto la prospettiva di due delle maggiori realtà sportive della Regione Marche.  

10/10/2017 18:39
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.