Sport

Porto Recanati - “Nel segno di Attilio, i giovani al centro”:  successo per il 5° Memorial Pierini (FOTO)

Porto Recanati - “Nel segno di Attilio, i giovani al centro”: successo per il 5° Memorial Pierini (FOTO)

È stata una giornata intensa, vibrante di emozioni e ricordi, quella che si è vissuta a Porto Recanati in occasione del 5° Memorial Attilio Pierini, manifestazione organizzata dalla famiglia Pierini e dall’Attila Basket, la società cestistica che porta con orgoglio il nome del campione scomparso. Un evento pensato per ricordare Attilio non solo attraverso il dolore del ricordo, ma con la speranza del gioco, dei giovani e del futuro. Il Memorial si è svolto in due location simboliche: l’oratorio Don Bosco, luogo storico della pallacanestro cittadina, dove la famiglia ha donato un campo da basket alla memoria di Attilio, e il PalaMedi, cuore dell’attività sportiva portorecanatese. Una doppia cornice che ha accolto centinaia di atleti, famiglie e amici per una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e della memoria. Due i tornei andati in scena: Esordienti e Under 14. Per la categoria Esordienti hanno partecipato Attila Basket, Arcobaleno Porto San Giorgio, CAB Stamura Ancona e Vis Castelfidardo. Per l’Under 14: Attila Basket, CAB Stamura Ancona, Union Basket Terni e Porto San Giorgio. Ad aggiudicarsi il torneo Esordienti è stata proprio l’Attila Basket Porto Recanati, che ha superato in finale il CAB Stamura Ancona, che invece ha trionfato nell'Under 14, battendo in finale i padroni di casa. Le premiazioni si sono svolte al PalaMedi, alla presenza di numerose personalità. Per la categoria Esordienti hanno consegnato i premi la dott.ssa Paola Cingolani della Fondazione Ospedale Salesi ETS, da sempre vicina all’Attila, Giacomo Manuali, titolare del SiconTe Market, main sponsor dell’Attila, e Alfonso Alfonsi, nuovo vicepresidente della società. Per l’Under 14 sono intervenuti il delegato allo sport Francesco Quercetti, la dott.ssa Antonella Canullo del Team Benessere Finanziario Banca Generali Private, e la famiglia Pierini al completo: Francesca Polli, moglie di Attilio, il padre Giuseppe Pierini e la madre Mirella Luchetti. “Quest’anno – ha dichiarato Giuseppe Pierini – abbiamo voluto adottare una formula tutta dedicata ai giovani. Il sogno di Attilio, dopo la carriera da atleta, era proprio quello di lavorare con i ragazzi, diventare un punto di riferimento per il basket di Porto Recanati. Come genitori, è nostro dovere portare avanti quel sogno”. Molto sentite anche le parole della società sui propri canali ufficiali: “È stata una giornata emozionante ed intensa. Grazie a tutti i partecipanti, grazie a tutto lo staff del Memorial, agli sponsor SiconTe Market Porto Recanati e Team Benessere Finanziario di Civitanova Marche, alla Fondazione Ospedale Salesi ETS e a tutte le persone che ci hanno aiutato a ricordare Attilio come avrebbe voluto lui: attraverso il sorriso dei ragazzi”. Un ricordo che resta forte, come forte è stato Attilio Pierini, campione di pallacanestro con una carriera brillante, capace di vestire le maglie di numerose squadre tra Serie A e B – tra cui Recanti e Civitanova – e di lasciare ovunque un segno fatto di talento, carattere e umanità. La sua vita si è tragicamente interrotta nel 2015, a soli 38 anni, a causa di un incidente stradale, ma il suo spirito continua a vivere sul parquet, nei sorrisi dei bambini e nell'impegno della famiglia e della società a lui intitolata.   L’Attila Basket guarda già avanti: sabato 13 e domenica 14 settembre, sempre al PalaMedi, è in programma il 1° Torneo Quadrangolare Senior “Attilio Pierini”, che vedrà la SiconTe Attila Basket sfidare tre squadre di Serie B Interregionale per aggiudicarsi il trofeo dedicato al loro campione. (Foto di Alfonso Alfonsi e Antonio Sorgoni)

29/06/2025 18:02
Dopo 7 stagioni Benedetto Verdenelli saluta la Maceratese: “Ora la vivrò da tifoso, con i miei figli”

Dopo 7 stagioni Benedetto Verdenelli saluta la Maceratese: “Ora la vivrò da tifoso, con i miei figli”

Dopo sette stagioni intense e ricche di emozioni, Benedetto Verdenelli lascia il ruolo di responsabile della comunicazione della S.S. Maceratese. Una decisione sofferta ma maturata con consapevolezza, dopo un percorso iniziato nell’estate del 2018 e culminato con il ritorno in Serie D. In questi anni Verdenelli ha raccontato da vicino la rinascita del club, contribuendo con passione, dedizione e professionalità alla costruzione di una narrazione autentica e coinvolgente attorno alla squadra biancorossa. Queste le sue parole d’addio: “Oggi è il mio penultimo giorno da responsabile della comunicazione dell’SS Maceratese. Un meraviglioso viaggio iniziato nell’estate del 2018, ricco di incontri importanti, di grandi soddisfazioni professionali e personali. Sono orgoglioso di aver contribuito a riscrivere, insieme a tutto lo staff, la storia della squadra fino a questa splendida vittoria. Sento però che è giunto il momento di viverla da tifoso e godermi le partite allo stadio con i miei figli, a cui ho trasmesso l’amore per la Rata. Ringrazio la famiglia Crocioni: in primis il Presidente, con cui ho collaborato fianco a fianco condividendo in questi anni gioie e sconfitte, Evelina, Giuliano e Leonardo. Quante trasferte, alcune al cardiopalma! Ovviamente rivolgo un doveroso saluto a tutti i collaboratori, protagonisti di questa annata incredibile: Giovanni, Neno, Lamberto, Maurizio, Marisa, Rossano, Enrico e i due Marco. Un ringraziamento speciale va a Serena, maceratese verace che con me ha condiviso la campagna abbonamenti 2023/24 e da lì si è rivelata portafortuna nei momenti cruciali di questo percorso, fino all’ultima partita che ha sancito l’approdo in Serie D. Un grazie di cuore a tutti i miei colleghi giornalisti con cui ho collaborato in questi anni, con i quali ho condiviso anche lacrime di gioia nel match decisivo con il Montecchio. In ultimo, ma non per ordine di importanza, rivolgo un augurio sincero a chi prenderà il mio posto: ci vorrà professionalità, passione ma soprattutto tanto cuore, che è forse l’eredità più significativa che mi sento di trasmettere. Insomma, sono tante le emozioni e i ricordi indelebili in questi anni che attraversano la mia mente: le esultanze dei tifosi a fine partita, la tensione prima di ogni gara, quel groppo in gola prima di ogni fischio d’inizio e quel fuoco che sento appena le maglie biancorosse si mescolano con quelle degli avversari, continueranno ad essere parte integrante della mia vita. Esattamente da quel 28 marzo 1993, quando le provai per la prima volta con mio padre all’Helvia Recina in quel memorabile Maceratese – Forlì gremito da seimila tifosi della Beneamata. Un sentimento, ancora oggi, inspiegabile. Forza vecchio cuore biancorosso, sempre". 

29/06/2025 15:49
Treiese e Portorecanati conquistano il Memorial Franco Buccolini

Treiese e Portorecanati conquistano il Memorial Franco Buccolini

Treiese e Portorecanati trionfano al 5° Memorial Franco BuccoliniI rossoblù di mister Calvigioni tra i Giovanissimi e gli arancioni di mister Gasparotto nella categoria Allievi si aggiudicano la quinta edizione del Memorial “Franco Buccolini”, organizzato dalla Treiese Calcio in collaborazione con il Montecassiano Calcio, andata in scena dal 27 maggio al 27 giugno 2025. Per la Treiese si tratta del terzo successo consecutivo nella categoria Giovanissimi, dopo i titoli vinti nel 2023 e nel 2024. A decidere una finale molto combattuta contro la Cingolana San Francesco è stato un gol di Caciorgna a soli 3 minuti dal termine, entrato dalla panchina e diventato l’eroe della serata.La squadra di casa ha voluto dedicare la vittoria a Michele Giustozzi, recentemente scomparso e padre di uno dei giovani calciatori in campo.Nella finale per il terzo posto, spettacolo puro con l’Union Calcio che supera il Montefano 7-4. I viola si consolano grazie al titolo di capocannoniere, andato a Kaspar Skrzypek con 10 reti. Nel torneo Allievi, il Portorecanati si impone con un netto 0-4 sulla Moglianese, ma il risultato è più severo di quanto visto in campo. I ragazzi di Perroni hanno retto il confronto fino al 70’, prima di cedere alla pressione arancione: Micheletti ha sbloccato il punteggio al 55’, poi Mucciacciaro ha raddoppiato al 69’ e infine Di Salvio ha chiuso i conti con una doppietta nei minuti di recupero.Al terzo posto si piazza la Cluentina, che domina 5-0 la Sangiustese VP nella “finalina”. Capocannoniere del torneo è Giacomo Capone della Moglianese, che condivide il primato di 10 gol con Mucciacciaro ma vince il premio grazie alla maggiore giovane età. La cerimonia di premiazione si è svolta in una cornice di pubblico calorosa e partecipe al “Capponi” di Treia, con la partecipazione di Fabio Buccolini (figlio di Franco), delle autorità comunali e dei rappresentanti del mondo sportivo locale.Il Memorial si conferma un punto fermo dell’estate calcistica giovanile marchigiana, capace di unire competizione, passione e comunità.   Ma non finisce qui: lunedì 30 giugno parte il X Memorial Mario Sarnari di calcio a 5, con finale il 3 luglio, e dal 7 luglio il campo sportivo comunale ospiterà l’Udinese Summer Camp.   TABELLINI Finale Giovanissimi – Treiese 1-0 Cingolana SF RETE – 67’ Caciorgna TREIESE – Emili, Leonardi, Mari, Giannandrea, Prosperi, Giustozzi, Angelelli (59’ Parenti), Lamri, Fabbrizi, Coppari (52’ Caciorgna), Gasparri. All. Calvigioni – A disp. Jamani Y., Jamani A., Francioni, Ciriaco, Natoli, Lucifero, Casoni Carbonetti. CINGOLANA SF – Albanesi D., Damatha, Bianchi, Piccinini (72’ Migliorini), Chiariotti, Coloccioni (72’ Costa), Tobaldi (68’ Pelagalli), Mazzante, Compagnucci, Priori, Valentini. All. Angelucci – A disp. Giorgi, Sampaolesi, Cognini, Lucaioli, Chirrane. ARBITRO – Giustozzi di Macerata (assistenti: Ulisse e Angelini) Finale Allievi – Moglianese 0-4 Portorecanati RETI – 55’ Micheletti, 69’ Mucciacciaro, 90’ e 92’ Di Salvio MOGLIANESE – Luciani, Van Hilst, Cecchi, Luchetti, Iorio, Hoxha, Capone, Tamburrini (83’ Petrelli), Astolfi, Piroschi, Ciccioli (57’ Nardi). Dir. Acc. Perroni – A disp. Salvatelli, Pazzarelli, Mira T., Mira F., Serani, Pizii, Pacioni. PORTORECANATI – Bruschi, Tiranti, Illuminati (90' Sahota), Izzi (90' Gelonese), Giri (90' Rossi), Marangoni (67’ Catanzaro), Zardahi, Rebichini, Gianfelici (67’ Di Salvio), Mucciacciaro (92' Gaye), Micheletti (75’ Albanesi L.). All. Gasparotto – A disp. Stortoni. ARBITRO – Ceccarini di Macerata (assistenti: Mazzulla e Sciamanna)

28/06/2025 15:00
Cus Macerata tra le migliori d’Italia per gli under nel Calcio a 5: “Far giocare i giovani è la nostra regola”

Cus Macerata tra le migliori d’Italia per gli under nel Calcio a 5: “Far giocare i giovani è la nostra regola”

Dopo la salvezza, un altro riconoscimento prestigioso per il Cus Macerata calcio a 5. La squadra di Serie B ha ricevuto un premio che valorizza pienamente la filosofia della polisportiva universitaria: puntare con decisione sui giovani. La Divisione Calcio a 5 ha inserito il Cus tra le società più virtuose d’Italia nell’impiego di giocatori under nei campionati nazionali. Tra le marchigiane premiate anche il Cus Ancona, ma il club maceratese si distingue per aver fatto dei suoi baby talenti veri protagonisti, non semplici comparse. Tra i giovani lanciati in prima squadra figurano stabilmente: Filippo Pascucci (classe 2006), Tommaso Parrino e Samuele Bellesi (2007), Andrea Molinari (2008), e anche alcune presenze per Nicolò Fraticelli (2006). Un'autentica vittoria per il “De Introna-pensiero”, un sigillo al progetto “made in Cus Macerata” che da sempre fa del vivaio il cuore pulsante della sua prima squadra. Michele Zampolini, allenatore e responsabile del settore giovanile, esprime soddisfazione: “Essere al 7° posto nazionale ci rende orgogliosi, anche perché non abbiamo mai agito per ottenere questo premio. Da noi far giocare i giovani è la normalità. Penso a Molinari, un 2008, che ha disputato 30 minuti nella finale playout. Investiremo i 2.500 euro del premio in materiale tecnico e per coprire le spese della prossima stagione”. E aggiunge: “È un riconoscimento che ci gratifica. Da anni il presidente De Introna ripete che la sopravvivenza del Cus passa per il lavoro nel vivaio. Questo premio ne è la prova concreta”. Il Cus Macerata, infatti, schiera in Serie B una rosa quasi interamente composta da giocatori cresciuti in casa: “L’unica eccezione è il portiere. Politiche come le nostre si vedono raramente, soprattutto a questi livelli. Noi ci confrontiamo con squadre che spendono molto, eppure manteniamo una filosofia sostenibile, con risultati sul campo”. Infine, una riflessione sul metodo: “La nostra scuola di calcio a 5 punta da subito sulla tecnica individuale. Quando i ragazzi crescono, lavoriamo molto sulla parte atletica e mentale. Vogliamo formare giocatori completi, ma anche persone equilibrate, con un approccio sereno allo sport”.

28/06/2025 14:55
Tolentino, arriva Romoli: rinforzo in difesa per mister Passarini

Tolentino, arriva Romoli: rinforzo in difesa per mister Passarini

L’U.S. Tolentino 1919 ufficializza l’arrivo in maglia cremisi del difensore Massimo Romoli, classe 1998. Il club ha raggiunto l’accordo con il giocatore nella giornata odierna, aggiungendo così un nuovo tassello alla rosa a disposizione di Mister Passarini. Romoli proviene dalla Folgore Castelraimondo, dove ha disputato la scorsa stagione, mettendo in mostra solidità difensiva e affidabilità, caratteristiche che ora porterà al servizio del Tolentino. Queste le sue prime parole da giocatore cremisi:“Sono molto felice di questa opportunità che mi è stata data. Ringrazio il Direttore, la Società e il Mister. Non vedo l’ora di iniziare.” Un innesto importante che arricchisce ulteriormente la linea difensiva del Tolentino, proiettato con ambizione verso la nuova stagione.

28/06/2025 11:00
La finale del "Nando Cleti" è un derby provinciale: si sfidano Maceratese e Academy Civitanovese

La finale del "Nando Cleti" è un derby provinciale: si sfidano Maceratese e Academy Civitanovese

Anche la 39° edizione del "Nando Cleti" avrà una finale tutta di stampo maceratese. Saranno infatti l'Academy Civitanovese e la Maceratese a contendersi domenica alle 21 allo Stadio della Vittoria l'ambito trofeo messo in palio dalla Maceratese e riservato alle compagini di calcio giovanile categoria Esordienti a 9. I biancorossi padroni di casa sono stati i primi a raggiungere l'ultimo atto, ci sono riusciti dopo aver avuto la meglio 3-2 sulla Real Elpidiense, mentre l'Academy ha saputo imporsi 2-1 sulla quotata Vigor Senigallia che era campione in carica.  I ratini, dunque, potrebbero far compiere la clamorosa doppietta alla società biancorossa che sabato scorso ha già festeggiato la conquista del Velox per Giovanissimi. La qualificazione dell'Academy suggella il valido lavoro fatto dal club civitanovese in questi anni e la finale "vendica" l’uscita in semifinale al Velox Giovanissimi.   

27/06/2025 19:07
La Lube Academy fa prevenzione contro la droga: in campo anche Ciocci, Giunti, Ravanelli e Melchiorri

La Lube Academy fa prevenzione contro la droga: in campo anche Ciocci, Giunti, Ravanelli e Melchiorri

In occasione della Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, sabato 28 giugno a Passo di Treia, presso i locali della LUBE ACADEMY in via dell’Industria 7, si terrà un pomeriggio e una serata di prevenzione e sensibilizzazione dal titolo: “Non mi gioco la vita”.  L’evento si inserisce pienamente nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, contribuendo in particolare al raggiungimento dell’Obiettivo 3, volto a garantire salute e benessere per tutti, anche attraverso il rafforzamento della prevenzione e del trattamento dell’abuso di sostanze.  A partire dalle ore 16.00, dopo i saluti istituzionali, si aprirà il dibattito coordinato da Marco Moscatelli, che vedrà la partecipazione degli operatori del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Macerata, diretto dal Dott. Gianni Giuli, dell’Avv. Giuseppe Bommarito, impegnato da anni nella lotta contro le dipendenze giovanili, e di Giampaolo Medei, allenatore della Lube Volley, testimone del ruolo educativo dello sport.  Alle 18.30, l’iniziativa si sposterà presso il campo sportivo di Treia dove prenderà il via un quadrangolare di calcio tra squadre di ragazzi, accompagnate da quattro capitani d’eccezione: le leggende del calcio italiano Massimo Ciocci, Federico Giunti, Federico Melchiorri e Fabrizio Ravanelli, che scenderanno in campo per trasmettere un messaggio forte e chiaro: lo sport è uno straordinario alleato nella prevenzione.  A conclusione della giornata, dopo la premiazione del torneo, si svolgerà il momento conviviale “Mordi la vita”, una cena all’aperto per i giocatori  organizzata accanto al campo sportivo, per condividere un’occasione di sano divertimento, socialità e riflessione.  “Non mi gioco la vita” non è solo un evento: è un invito rivolto soprattutto ai più giovani a scegliere la vita, la salute, la libertà dalle dipendenze. Una giornata per unire istituzioni, sportivi, professionisti e cittadini in un unico fronte comune contro il consumo e il traffico di sostanze stupefacenti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

27/06/2025 18:45
Eccellenza, il Montefano riparte dal suo capitano: Simone Bonacci viola per il 18esimo anno di fila

Eccellenza, il Montefano riparte dal suo capitano: Simone Bonacci viola per il 18esimo anno di fila

Il Montefano Calcio ha ufficializzato la prima conferma in vista della stagione sportiva 2025/2026: si tratta di Simone Bonacci, capitano e simbolo della formazione viola, che vestirà la maglia del Montefano per il diciottesimo anno consecutivo nel prossimo campionato di Eccellenza Marche. "La SSD Montefano Calcio comunica che il calciatore Simone Bonacci farà parte della Rosa nel prossimo campionato di Eccellenza 2025/2026. Simbolo del paese e dei montefanesi con la sua passione, abnegazione e generosità continuerà a difendere i colori viola e ad essere riferimento per tutta la squadra", si legge nella nota ufficiale diffusa dalla società. Con questo annuncio, il Montefano Calcio apre così il proprio percorso di costruzione della squadra per la nuova stagione, ripartendo da una certezza assoluta: il suo capitano.

27/06/2025 18:15
Sef Macerata protagonista ai Campionati Italiani Master: 11 podi e 3 ori a Misano Adriatico

Sef Macerata protagonista ai Campionati Italiani Master: 11 podi e 3 ori a Misano Adriatico

Si sono svolti dal 20 al 22 giugno presso lo stadio Santamonica di Misano Adriatico, i Campionati Italiani Individuali Master di atletica leggera, con una massiccia partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia. Tra questi, un folto gruppo di 22 atleti della Sef Macerata ha dato prova di grande competitività e determinazione, conquistando risultati di rilievo. La squadra maceratese ha ottenuto complessivamente 11 podi, tra cui ben 3 medaglie d’oro, 2 argenti e 6 bronzi, confermando il valore e la preparazione degli atleti del team. Spiccano in particolare le prestazioni di Livio Bugiardini, che ha conquistato due ori nei 100 metri SM75 con il tempo di 13.86 secondi e nei 200 metri con 28.09 secondi, dimostrando una forma invidiabile. Il terzo oro è stato conquistato da Patrizia Nardi nel salto in alto SF70, con una misura di 0.90 metri. Le due medaglie d’argento sono andate a Chiara Morisi nei 400 metri SF55 (1:08.09) e ad Andrea Paoli nel lancio del disco SM60, con la misura di 44.01 metri. I sei bronzi sono stati conquistati da Iolanda Centioni nel martello SF75 (16,37 metri), Barbara Ottaviani nel lungo SF55 (4.15 metri), Carlo Carletti nella marcia (29:37.55), e ancora Andrea Paoli, che si è aggiudicato tre bronzi nel peso (12.45 metri), nel martello (41.04 metri) e nel martello maniglia corta (16.60 metri). Numerosa anche la partecipazione degli altri atleti maceratesi, sia tra le donne che tra gli uomini, impegnati in diverse specialità dall’atletica leggera. Dopo questo intenso fine settimana di gare, le classifiche nazionali provvisorie vedono la squadra femminile della Sef Macerata posizionarsi al 16° posto, mentre quella maschile è attualmente al 25° posto. Gli atleti hanno tempo fino al 20 luglio per migliorare ulteriormente i propri punteggi e scalare la classifica nazionale.

27/06/2025 17:38
Chiesanuova rilancia le ambizioni: Bonvecchi ringrazia e presenta il progetto 2025/2026

Chiesanuova rilancia le ambizioni: Bonvecchi ringrazia e presenta il progetto 2025/2026

A pochi giorni dalla cerimonia di intitolazione dello stadio comunale a Don Guido Bibini, il Chiesanuova Calcio guarda al futuro con rinnovato slancio. Una settimana fa, l’evento ha rappresentato un momento di forte valore simbolico e comunitario, capace di unire memoria, riconoscenza e passione sportiva. A tracciarne un bilancio e a proiettare lo sguardo verso la nuova stagione è il presidente Luciano Bonvecchi, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e, allo stesso tempo, anticipare le prime linee guida del progetto sportivo 2025/2026. “Sabato è stata una giornata davvero memorabile, per la società e più in generale per la comunità. Mi preme ringraziare tutti coloro che hanno contribuito partendo da Lucia, Samuele, Marco, Francesco e Arianna che hanno curato l’organizzazione. Poi i dirigenti, i collaboratori e i tifosi che ancora una volta non sono mancati all’appello dimostrando quanto questo club sia coeso. Ringrazio le numerose ed importanti autorità intervenute, sia del mondo dello sport che delle istituzioni che delle forze dell’ordine. Infine le aziende che ci hanno aiutato nella costruzione degli spogliatoi comportandosi davvero da amiche nel corso dei lavori". Il 21 giugno 2025 resterà sicuramente una data storica per il club, ma la dirigenza biancorossa è già a lavoro per preparare al meglio la prossima stagione. Sotto traccia si continua a programmare per costruire una rosa competitiva in vista di quello che sarà il quarto campionato consecutivo in Eccellenza. In attesa dei primi annunci ufficiali in merito alla squadra, il presidente ha confermato il blocco tecnico che ha ben operato nella passata stagione: “Abbiamo rinnovato la fiducia a tutto lo staff – spiega Bonvecchi – dal tecnico Roberto Mobili al preparatore atletico e fisioterapista Jonatan Magnaterra, dal preparatore dei portieri Marco Corsetti al viceallenatore Moreno Tacconi. Ma una menzione particolare va a Marco Bruni, team manager e molto di più. Era stato cercato da una società di Serie D, ma ha scelto di restare con noi. Siamo felici di poter contare ancora sulla sua esperienza e professionalità”. La costruzione della rosa è già in stato avanzato. “L’ossatura della squadra è stata in gran parte confermata – conclude il presidente – e nei prossimi giorni inizieremo a comunicare le prime operazioni ufficiali. L’obiettivo è chiaro: vogliamo continuare ad essere protagonisti nel panorama dell’Eccellenza marchigiana”. Un segnale chiaro arriva dunque da Chiesanuova: il club c’è, è solido e motivato, e guarda con determinazione a una nuova stagione da vivere ad alti livelli.

27/06/2025 17:10
Maceratese, Grillo e Vrioni salutano dopo la promozione: l'attaccante conteso fra Trodica e Matelica

Maceratese, Grillo e Vrioni salutano dopo la promozione: l'attaccante conteso fra Trodica e Matelica

La S.S. Maceratese comunica ufficialmente la conclusione del rapporto con due protagonisti della stagione da poco conclusa, culminata con la promozione in Serie D: Franco Grillo e Alessio Vrioni. Come scritto dalla società biancorossa nel comunicato ufficiale "Grillo ha rappresentato un esempio di serietà e dedizione, facendosi trovare pronto ogni volta che è stato chiamato in causa e lavorando con grande impegno e professionalità durante tutta la stagione".  Discorso diverso, ma altrettanto significativo, per Vrioni, autore di una stagione di alto profilo. L’attaccante si è rivelato spesso decisivo, firmando reti di grande importanza nel percorso biancorosso. Su tutte, come ricordato dal club "la doppietta al Montecchio nella gara d’andata e il gol del definitivo 2-1 contro la Sangiustese a Villa San Filippo, accolta con un boato da oltre 800 tifosi maceratesi presenti nel settore ospiti". La Maceratese ha espriesso il più sincero ringraziamento a entrambi per quanto dimostrato sul campo e fuori, augurando loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Per quanto riguarda Vrioni, reduce come detto da un’annata di grande spessore, il futuro è ancora da scrivere: l’attaccante è attualmente al centro di interessamenti concreti da parte di Trodica e Matelica, che si contendono le sue prestazioni in vista della prossima stagione.

27/06/2025 17:00
Eagle’s Cup, il calcio a 5 in versione Champions torna a Mogliano

Eagle’s Cup, il calcio a 5 in versione Champions torna a Mogliano

Mogliano si accende con l’Eagle’s Cup: al via il torneo di pallone dal sapore europeo. Tutto è pronto a Mogliano per accogliere uno degli eventi sportivi più attesi dell’estate: l’Eagle’s Cup, torneo di calcio a 5 organizzato con passione e determinazione da un team giovane composto da Lorenzo Mochi, Simone Paolucci, Erica Scoccia, Ludovica Andreozzi, Riccardo Paolucci, Luca Romagnoli e Leonardo Sagripanti, appoggiato dall’associazione APS "Dimensione Futura". La manifestazione, che si svolgerà dal 30 giugno al 19 luglio presso il Parco Comunale di Mogliano, animerà il campetto in erba sintetica messo a disposizione dall’amministrazione comunale che ha voluto fortemente questa location al centro del paese. A rendere questo torneo ancora più speciale è la sua struttura ispirata alla Champions League con un girone unico che coinvolgerà 12 squadre pronte a darsi battaglia con entusiasmo e spirito sportivo. Si tratta di uno dei primi tornei in Italia a proporre questo format, segno di innovazione e voglia di alzare il livello dell’iniziativa. Gli organizzatori sono tutti impegnati da settimane per garantire la riuscita dell’evento, non solo sul piano sportivo, ma anche sul fronte dell’intrattenimento e della partecipazione cittadina. L’inaugurazione del torneo sarà impreziosita da uno spettacolo di danza che darà il via ufficiale alla competizione, mentre una serata finale di festa e spettacolo celebrerà la squadra vincitrice e chiuderà in bellezza questa promettente edizione. L’Eagle’s Cup si preannuncia quindi non solo come un torneo di calcio, ma come un vero e proprio evento di comunità, capace di unire sport, divertimento e socialità sotto le stelle dell’estate moglianese.   

27/06/2025 16:14
Giaccaglia saluta il Casette Verdini: "Dato il cuore per questa maglia". Già diversi club sulle sue tracce

Giaccaglia saluta il Casette Verdini: "Dato il cuore per questa maglia". Già diversi club sulle sue tracce

Si chiude un capitolo intenso e speciale per Federico Giaccaglia, che saluta il Casette Verdini dopo una stagione da incorniciare, culminata con la storica qualificazione ai playoff del campionato di Promozione. Un traguardo insperato a inizio stagione, reso possibile anche grazie al contributo decisivo del centrocampista, capace di illuminare il gioco con qualità, intelligenza tattica e assist pesanti nei momenti cruciali. Giaccaglia ha affidato ai social un sentito messaggio per ringraziare il club e salutare compagni, tifosi e società: “Poche settimane fa condividevo parole di riconoscenza e ringraziamento, oggi invece di saluto. La bellezza del calcio ha assunto tanti ruoli in questa annata, partiti da zero, uno spogliatoio nuovo da unire composto da tanti singoli, mille difficoltà durante il percorso, ma finito con un grande gruppo umile e determinato, che ha raggiunto un obiettivo che nessuno si sarebbe mai immaginato, quello dei playoff. Il calcio, però, è anche imprevedibile. Il mio saluto è semplicemente riportando una frase che un mio vecchio allenatore mi diceva sempre: ‘L’importante è sudare sempre per lo stemma cucito sul petto, e non per il cognome scritto dietro’. Ecco, è proprio quello che ho fatto. Ho vestito per trenta volte questa maglietta dando tutto, consapevole di aver partecipato al raggiungimento di questo obiettivo, non con i numeri, i goal, gli assist, le statistiche, ma col cuore, col lavoro e col sorriso. Sono sicuro che questi miei valori rimarranno indelebili nella storia di questa società, quella che abbiamo scritto. È stato un piacere, Casette Verdini”. Parole che testimoniano ancora una volta non solo l’attaccamento alla maglia e la serietà del giocatore, ma anche lo spessore umano di un ragazzo che ovunque è andato ha lasciato il segno dentro e fuori dal campo. Cresciuto nella Recanatese — squadra della sua città con cui ha anche esordito in Serie D — e protagonista del trionfo della Maceratese nella stagione degli “inarrestabili” in Promozione, Giaccaglia si prepara ora a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Su di lui hanno già posato gli occhi diversi club di Promozione, tra cui Vigor Montecosaro e Monturano Campiglione, ma anche società di Eccellenza, in particolare il Montefano. Centrocampista completo, duttile e di grande qualità, Giaccaglia è riconosciuto ovunque come un valore aggiunto non solo sul rettangolo verde, ma anche nello spogliatoio. Doti tecniche e umane che fanno di lui un profilo ambitissimo in questa fase di mercato estivo. 

26/06/2025 17:19
Si rompe il crociato, la Maceratese gli rinnova la fiducia e lo aspetta: Armin Nasic resta in biancorosso

Si rompe il crociato, la Maceratese gli rinnova la fiducia e lo aspetta: Armin Nasic resta in biancorosso

La Maceratese mantiene la parola data e annuncia la riconferma di Armin Nasic, centrocampista classe 2000, che lo scorso anno aveva subito un grave infortunio al ginocchio (LEGGI QUI). Un colpo durissimo, arrivato proprio in un momento decisivo della stagione, che ha costretto il giocatore a fermarsi ai box per mesi. Il club, dal canto suo, aveva scelto fin da subito da che parte stare: nessun dubbio, nessuna esitazione. Alla base, una promessa chiara: “Ti aspetteremo”. E oggi, quella promessa è diventata realtà. «L’infortunio non ha mai fermato la sua voglia di tornare», fanno sapere dalla società. «Ha sopportato il dolore, ha lavorato in silenzio, trasformando ogni giorno in un passo verso il ritorno”. L’infortunio di Nasic è stato sicuramente un duro colpo per la Maceratese, che è però subito corsa ai ripari rinforzando il reparto e chiudendo la stagione da protagonista, conquistando la promozione in Serie D. Un traguardo che ora si arricchisce di un nuovo inizio: quello di Nasic, pronto a rimettersi in gioco, con la stessa maglia, gli stessi colori e una motivazione ancora più forte, in una categoria superiore.  Il club ha voluto sottolineare la riconferma anche sui social, con un messaggio diretto e carico di significato: “Oggi possiamo dirlo: Armin resta con noi. Sta tornando, e lo sta facendo con lo sguardo di chi non si è mai arreso. Non vediamo l’ora di rivederlo lottare in campo per questi colori".  Dopo le riconferme di Lucero, Mastrippolito, Vanzan e Ciattaglia in difesa e quella di Marras in attacco, con Nasic la Maceratese mette un primo tassello anche a centrocampo. Sul fronte entrate, la società è ai dettagli per l’ingaggio del difensore classe 2007 Federico Perini, proveniente dal Chiesanuova. Diversi anche i sondaggi in corso per il ruolo di punta centrale, con Braconi del Castelfidardo tra i profili più apprezzati. La dirigenza è attualmente al lavoro per garantire a mister Matteo Possanzini una squadra competitiva in un campionato che si preannuncia di altissimo livello. L’inizio della stagione è previsto per domenica 7 settembre 2025, con chiusura il 3 maggio 2026, come stabilito dal Consiglio Federale FIGC. (Foto di Francesco Tartari) 

26/06/2025 15:10
Trodica, l’Arena dei Comuni anticipa lo spettacolo: semifinali in campo già stasera. Staffolani: "Valore aggiunto per il territorio"

Trodica, l’Arena dei Comuni anticipa lo spettacolo: semifinali in campo già stasera. Staffolani: "Valore aggiunto per il territorio"

Cambio di calendario per l’Arena dei Comuni, il torneo calcistico che sta infiammando le notti estive di Trodica. La direzione del torneo ha comunicato ufficialmente tramite i propri canali social un’anticipazione delle semifinali, inizialmente previste per venerdì 27 giugno: le sfide decisive per accedere alla finale si giocheranno questa sera, giovedì 26 giugno. “La direzione del torneo Arena dei Comuni comunica che, per motivi organizzativi, le semifinali in programma venerdì 27 giugno sono anticipate a oggi, giovedì 26 giugno 2025”. Una decisione presa per esigenze organizzative, che non ha però smorzato l’entusiasmo di appassionati e squadre. Anzi, l’Arena dei Comuni sta riscuotendo un successo crescente, con tribune gremite ogni sera allo stadio San Francesco di Trodica, diventato punto di riferimento sportivo per tutta la provincia. I quarti di finale si sono conclusi nella serata di ieri, regalando emozioni e gol. San Severino ha battuto Civitanova, mentre Potenza Picena ha avuto la meglio su Monte San Giusto nella seconda parte della serata. Nella seconda sessione, Tolentino ha superato Morrovalle e Recanati ha conquistato il pass per la semifinale eliminando Corridonia. Questa sera, dunque, andranno in scena le due attesissime semifinali. In apertura, alle ore 21:00, Recanati sfiderà Tolentino, mentre a seguire, alle 22:30, sarà la volta di San Severino contro Potenza Picena. Due partite che promettono spettacolo e tensione, con in palio la possibilità di accedere alla finalissima di domenica 29 giugno, quando sarà incoronato il campione della provincia. L’organizzazione, pur scusandosi per il breve preavviso, ha voluto ringraziare tutte le squadre, i tifosi e lo staff per la disponibilità e la collaborazione, invitando tutti a vivere una grande serata di sport, passione e spettacolo. Le partite saranno seguite anche dalle telecamere di IGsport47, che realizzeranno come sempre gli highlights con le azioni salienti e le emozioni principali. La manifestazione, oltre al valore sportivo, sta diventando anche un importante momento di socialità per il territorio. A sottolinearlo è stato anche il sindaco di Morrovalle, Andrea Staffolani, intervenuto ai microfoni della webTv per esprimere la propria soddisfazione: "Abbiamo trascorso delle bellissime serate sportive qui a Trodica in questo periodo, cosa che non era mai successa negli anni passati in estate. C’è grande affluenza di pubblico da tutta la provincia di Macerata e non solo, e grande merito va alle associazioni che hanno collaborato, al Trodica Calcio che ha messo a disposizione questo impianto e soprattutto a Mister Roberto Buratti, che ha creduto fin dal primo giorno in questo progetto. È iniziato quest’anno, ma mi auguro possa continuare nei prossimi anni, perché rappresenta un valore aggiunto per il nostro territorio". Questa sera, quindi, occhi puntati sul campo e cuore pronto a battere forte. L’Arena dei Comuni si prepara a regalare un’altra serata indimenticabile.

26/06/2025 11:30
Calcio a 5, Gagliole sogna la Serie B: ufficializzata la richiesta di ripescaggio alla Figc

Calcio a 5, Gagliole sogna la Serie B: ufficializzata la richiesta di ripescaggio alla Figc

Dopo una stagione straordinaria, ricca di emozioni e successi, l’ASD Gagliole C5 compie un passo importante verso un futuro ambizioso. La società ha infatti avviato le pratiche ufficiali per presentare alla FIGC la richiesta di ripescaggio al prossimo Campionato Nazionale di Serie B di Calcio a 5. Una decisione maturata al termine di un’annata che resterà nella storia del club: seconda vittoria consecutiva della Coppa Marche di categoria a gennaio, secondo posto in campionato al debutto in C1, e il trionfo nei playoff regionali, che ha proiettato la squadra verso le fasi nazionali. Risultati che non solo certificano la crescita tecnica e organizzativa dell’ASD Gagliole C5, ma ne legittimano le ambizioni. "La nostra richiesta – dichiara Roberto Paoloni, Direttore Sportivo del club – è frutto dei meriti sportivi conquistati sul campo. Ma è anche un segnale di speranza e riscatto per un’intera comunità, duramente colpita dal terremoto. Vogliamo rappresentare con orgoglio il nostro piccolo borgo e l’intero territorio che ci sostiene, portandolo per la prima volta a confrontarsi con il palcoscenico nazionale".  In attesa della risposta ufficiale da parte della Federazione, la società guarda avanti con fiducia e determinazione, consapevole del valore di un progetto che, partendo da un’idea semplice e genuina, ha saputo costruire una realtà vincente, pronta oggi a misurarsi con i migliori.

26/06/2025 11:00
Torneo 'Nando Cleti', è tempo di semifinali: in corsa Maceratese, Real Elpidiense, Vigor Senigallia e Academy Civitanovese

Torneo 'Nando Cleti', è tempo di semifinali: in corsa Maceratese, Real Elpidiense, Vigor Senigallia e Academy Civitanovese

Dopo il Velox, è arrivato il momento clou anche al "Nando Cleti", il fratellino più piccolo. La 39° edizione del torneo di calcio giovanile organizzato dalla Maceratese e riservato alla categoria Esordienti a 9, domani vedrà la disputa delle semifinali. Sempre allo Stadio della Vittoria di Macerata, in campo alle 18 Real Elpidiense- Maceratese, quindi alle 21 Vigor Senigallia-Academy Civitanovese. Le vincenti domenica, ore 21, si sfideranno per alzare il trofeo. Dalle 39 formazioni iniziali al via, dunque si è arrivati a quattro. Nel precedente step dei quarti di finale, la Real Elpidiense ha impressionato battendo 3-0 la Nuova Folgore, molto bene anche i padroni di casa della Maceratese vittoriosi 3-1 all’AFC Fermo. Equilibrio e grandi emozioni, con verdetti in entrambi i casi maturati ai calci di rigore, tra Jesina Aurora e Vigor Senigallia (campione in carica) e tra Treiese e Academy Civitanovese.  

25/06/2025 18:40
Prima Categoria - Cinque colpi per la nuova Belfortese, il Potenza Picena accoglie Castellano

Prima Categoria - Cinque colpi per la nuova Belfortese, il Potenza Picena accoglie Castellano

La Belfortese alza il sipario sulla nuova stagione di Prima Categoria con un mercato estivo da protagonista. In un solo colpo, il club biancorosso ha ufficializzato cinque innesti di spessore, rinforzando sensibilmente ogni reparto, dalla porta alla mediana. Tra i pali arriva Marco Rocchi, estremo difensore d’esperienza che nell’ultima stagione ha militato nella Cluentina, ma che vanta un lungo passato tra i pali del Montefano in Eccellenza. Un innesto di affidabilità e personalità per blindare la retroguardia. A rafforzare il pacchetto difensivo arrivano due pedine di qualità: Jacopo Filacaro, proveniente dall’Aurora Treia, e Facundo Nasif, ex Vigor Castelfidardo. Entrambi portano con sé esperienze significative in categorie superiori, garantendo solidità e versatilità al reparto arretrato. Movimenti importanti anche in mezzo al campo, con l’arrivo di Krenar Kakuli, reduce dalle esperienze in Promozione con Aurora Treia, Casette Verdini e Cluentina, e Giulio Garbuglia, centrocampista duttile e di sostanza, in uscita dal Corridonia. Ritroverà in panchina Mister Giuliano Fondati, nelle ultime due stagioni alla guida dei rossoverdi.  Un quintetto di acquisti che conferma le intenzioni della società: dopo i playoff conquistati lo scorso anno, la Belfortese vuole continuare a essere protagonista, puntando ancora più in alto nel prossimo campionato. Sul fronte riconferme, rimangono in biancorosso diversi elementi che hanno fatto parte del recente percorso: Matteo Giorgi, Alessandro Polinesi, Edoardo Prugni, Massimiliano Quadraroli e Antonio Perrella. Lascia invece la squadra Emanuele Castellano, bomber della scorsa stagione, che si è accasato al Potenza Picena. Anche i giallorossi si stanno muovendo con decisione sul mercato, candidandosi a un ruolo di primo piano in chiave promozione.

25/06/2025 16:50
Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

La Sangiustese ha iniziato ufficialmente la programmazione della nuova stagione nel campionato di Eccellenza. Anche se non è ancora arrivata l’ufficialità, sarà ancora mister Luigi Giandomenico a guidare la formazione rossoblù nel massimo torneo regionale, confermando la fiducia in un tecnico che ha già dimostrato il suo valore. In attesa delle riconferme della rosa che ha chiuso l’ultima stagione, la dirigenza, guidata dai presidenti Pazzarelli, Rossi e Bordoni, ha già messo a segno il primo importante innesto di mercato: si tratta di Alexander Strupsceki, classe 2002, esterno offensivo di grande talento e fantasia. Reduce dall’ultima stagione al Matelica, Strupsceki giocherà dunque anche il prossimo anno in Eccellenza, torneo in cui ha lasciato il segno nel campionato 2023/24 con la Civitanovese, dove ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria del titolo con 4 gol e numerosi assist. Velocità, fantasia e un ottimo senso dell’assist lo rendono una pedina preziosa nello scacchiere offensivo che sta iniziando a prendere forma.

25/06/2025 15:55
Serie A2, Zhelev alla conquista di Macerata: talento bulgaro per il nuovo roster biancorosso

Serie A2, Zhelev alla conquista di Macerata: talento bulgaro per il nuovo roster biancorosso

La storia della Pallavolo Macerata si è spesso intrecciata con l'Est Europa, da sempre fucina di talenti desiderosi di mettersi in gioco e confrontarsi nei vari livelli del campionato italiano, uno dei più belli e competitivi al mondo. Nell’estate 2018/2019 arrivò il bomber Igor Tiurin e, in quella stessa stagione, si unì anche il laterale bulgaro Todor Valchev, che contribuì ai play-off ad eliminazione diretta. Come dimenticare poi Samuil Valchinov e Todor Dimitrov, i nostri due condottieri che, con tutto il loro impegno, hanno reso possibile la salvezza durante la scorsa regular season. Continua ora la tradizione balcanica della società biancorossa che, con un colpo mirato, porta in biancorosso per la prossima stagione lo schiacciatore Rusi Zhelev. Originario di Stara Zagora, città situata nella parte centrale della Bulgaria - nella regione storica della Tracia - Rusi è un laterale di 23 anni, alto 197 cm. Arriva per la prima volta in Italia dopo molti anni di esperienza nei campionati nazionali del suo Paese. Infatti, ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo proprio nella società della sua città, la Beroe Stara Zagora, dove sono emerse fin da subito le sue qualità tecniche e umane, che lo hanno portato anche a indossare la fascia da capitano. Con grande orgoglio racconta che la squadra è stata fondata nel 2016 e, partendo dal fondo delle divisioni del campionato bulgaro di pallavolo, ha contribuito al raggiungimento della semifinale nella scorsa stagione della Superlega bulgara. Solo il Levski Sofia, in gara 5, ha fermato il suo sogno di gloria. Il talento di Rusi però non è passato inosservato: coach Blengini ha deciso di convocarlo come libero per la prima fase della Vnl (Volleyball Nations League), la massima competizione internazionale itinerante per nazionali. Un traguardo straordinario per lui, che certifica il valore di uno schiacciatore destinato a diventare una delle punte di diamante del nuovo roster biancorosso. "Giocherò come libero per tutta l'estate con la nazionale. Nel primo torneo di Vnl, io e l’altro libero ci siamo divisi i compiti (di ricezione e difesa, ndr) durante la prima settimana - racconta Rusi -. Non so ancora come sarà nei prossimi match, ma sono qui per rappresentare il mio Paese. Anche se non è il mio ruolo naturale e queste sono state le mie prime partite con la ‘maglia diversa’, farò tutto ciò che serve per aiutare la squadra, in qualunque modo possibile.” Persona di spessore, dentro e fuori dal campo, Rusi ha confidato anche di portare avanti parallelamente una carriera da ingegnere civile: una scelta impegnativa ma lungimirante, che gli garantirà maggiore sicurezza nel futuro: "Mi svegliavo alle 5 del mattino per guidare fino a Sofia, dove seguivo le lezioni universitarie per l’intera giornata. Tornavo poi a casa e mi preparavo per l’allenamento delle 19:30 con la squadra. Ripetere questa routine ogni settimana è stato davvero difficile… ancora oggi non so bene come riuscissi a gestire tutto".  In attesa della sua prossima partita con la nazionale, Rusi ha voluto condividere anche una riflessione sul suo ruolo e sul perché ha scelto proprio Macerata per continuare il suo percorso: "Sono uno schiacciatore, proprio perché in quel ruolo si fa un po' di tutto in campo. Mi descriverei come un giocatore completo, che dà tutto per lottare fino all’ultima palla. Ho giocato a lungo in Bulgaria, ma credo che il livello del campionato italiano sia diverso. Penso che la prossima Serie A2 sia paragonabile alla Superlega bulgara: sarà un’ottima occasione per crescere e maturare ancora. Ho scelto Macerata perché mi ha offerto tutto ciò che cercavo: una squadra di livello superiore rispetto alla mia precedente, con ambizioni, con possibilità di giocare, un buon allenatore e ottimi compagni di squadra. Davvero tutto quello che desideravo. Il mio obiettivo personale è vivere una stagione piena di risultati importanti, con partite dure, ma memorabili. Ovviamente, mi aspetto di riuscire a raggiungere i miei obiettivi e dimostrare di poter giocare al massimo del mio livello. So che ci saranno momenti difficili, ma è proprio questo che distingue un buon giocatore: la capacità di affrontare anche le situazioni complicate".  Infine, Rusi ha dedicato un saluto speciale al Collettivo e ai suoi nuovi tifosi: "Здравей, Мачерата! Sono Rusi Zhelev, il vostro nuovo schiacciatore, e arrivo con le più grandi ambizioni per vivere una stagione meravigliosa insieme. Spero di vedere il palazzetto pieno a ogni singola partita e non vedo davvero l’ora di incontrarvi".   

25/06/2025 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.