Sport

Una statua per Alessandro Gabrielloni, l'attaccante marchigiano omaggiato dal Como: "Leggenda eterna"

Una statua per Alessandro Gabrielloni, l'attaccante marchigiano omaggiato dal Como: "Leggenda eterna"

“Gabrielloni merita una statua”. Lo scorso anno, dopo il gol contro la Roma, lo disse Cesc Fabregas, allenatore del Como. Oggi quella promessa è diventata realtà. La società lariana ha infatti dedicato una statua in gesso ad Alessandro Gabrielloni nella pancia dello stadio Sinigaglia, un omaggio a un giocatore che ha scritto pagine importanti della storia del club. Così il Como ha presentato l'iniziativa sui social:  “Certe leggende non hanno bisogno di tempo per essere ricordate: si costruiscono sul campo, partita dopo partita, gol dopo gol. Alessandro Gabrielloni è uno di quei giocatori che hanno scritto la storia del Como 1907 e che continuano, ogni giorno, a viverla e farla crescere insieme a noi. Per questo siamo orgogliosi di presentare la statua dedicata a un nostro campione, simbolo della passione, della dedizione e dell’amore per questi colori. Alessandro Gabrielloni, leggenda del Como 1907. Eterno”. Originario di Jesi, Gabrielloni è arrivato a Como nel gennaio 2018, dopo aver giocato anche con la Maceratese nella stagione 2013/14 (8 gol in 30 presenze). Con la maglia biancoblu ha vissuto l’intero percorso dalla Serie D alla Serie A, diventando un vero simbolo del club lombardo. Prima del vittorioso debutto in campionato contro la Lazio, l’attaccante marchigiano ha scoperto la statua che lo immortala durante un’esultanza: sorpresa e incredulità hanno lasciato spazio a un sorriso, mentre posava accanto alla sua scultura, suggellando un momento unico già diventato virale sui social. 

25/08/2025 18:10
I calciatori lo contestano, l'arbitro abbandona il campo: scena surreale in Monturano-Civitanovese

I calciatori lo contestano, l'arbitro abbandona il campo: scena surreale in Monturano-Civitanovese

Finisce in parità, 2-2, l’allenamento congiunto tra Monturano e Civitanovese disputato al Comunale di Monturano sabato 23 agosto. Un test utile in vista dell’imminente avvio di stagione, che però verrà ricordato più per un episodio curioso che per il risultato finale. La Civitanovese era passata in vantaggio con il giovane Pompili, ma i padroni di casa hanno risposto subito con Capriotti. Fin qui una normale amichevole estiva. Poi, l’episodio destinato a far discutere: un tiro del Monturano ha colpito in pieno la traversa e la sfera, ricadendo in campo, non ha oltrepassato la linea di porta. L’arbitro, però, ha incredibilmente assegnato il gol tra le vibranti proteste rossoblù. Ne è scaturita una situazione paradossale: il direttore di gara, di fronte alle contestazioni, ha deciso di abbandonare l’incontro. Dopo qualche minuto di smarrimento, il gol è stato annullato e la partitella è ripresa con la direzione affidata a un collaboratore tecnico della Civitanovese. Una volta ristabilita la calma, il Monturano è comunque riuscito a portarsi avanti con Moretti, ma nel finale Cisbani ha trovato il definitivo 2-2 per i rossoblù. Un'amichevole di agosto che ha offerto spunti tecnici, ma che sarà ricordata soprattutto per la "fuga" dell’arbitro e per un episodio che difficilmente si vede sui campi di calcio.

25/08/2025 16:25
Eccellenza - Chiesanuova, Montefano e Trodica già in palla: buoni spunti e pioggia di gol nelle amichevoli

Eccellenza - Chiesanuova, Montefano e Trodica già in palla: buoni spunti e pioggia di gol nelle amichevoli

MACERATA – Le tre delle sette formazioni maceratesi che parteciperanno al prossimo campionato di Eccellenza hanno chiuso le rispettive amichevoli estive con risultati convincenti, mostrando una condizione fisica già ottimale e buone trame di gioco. Chiesanuova, un settebello contro la Recanatese JunioresLa squadra di mister Mobili ha concluso le uscite pre-campionato con una netta vittoria per 7-0 contro la Juniores della Recanatese. La gara si è messa subito in discesa grazie a una conclusione millimetrica di Mongiello, e già all’intervallo il punteggio era sul 5-0. Nella ripresa, le altre marcature contro i giovani giallorossi, che hanno comunque messo in mostra interessanti individualità. La sequenza dei gol: Mongiello, Hernandez Mederos, Pasqui, Mongiello, Pasqui, Mosquera e Poinsel. Ora lo sguardo è rivolto all’andata degli ottavi di Coppa Italia, in programma a Montefano tra otto giorni. Montefano, chiusura della pre-season con un 5-0 sui Portuali DoricaPorpio a formazione viola, prossimo avversario del Chiesanuova in Coppa Italia, ha concluso la preparazione estiva con un’amichevole al Comunale Dell’Immacolata, chiusa con un netto 5-0 contro i Portuali Dorica. Mister Biló ha potuto testare diverse soluzioni di formazione, nonostante alcune assenze. Il Montefano ha chiuso la prima frazione sul 2-0 grazie alle reti ravvicinate di Nardacchione e Ferretti. Nella ripresa, altre due reti in diagonale dell’esterno mancino, che ha firmato una tripletta, e il sigillo finale di Stampella hanno arrotondato il punteggio.Adesso la squadra entra nella settimana tipo in preparazione all’andata degli ottavi di Coppa Italia contro il Chiesanuova. Trodica, vittoria e convinzione contro l’Elpidiense CascinareCinque reti anche per il Trodica Calcio 1968 nella sfida disputata al “San Francesco” contro l'Elpidiense Cascinare, conclusa con un netto 5-1. Nonostante il gol subito subito, la squadra di mister Buratti ha reagito immediatamente: pareggio su autogol, poi la rimonta firmata Pedro Costa Ferreira e il rigore trasformato da Spagna, chiudendo il primo tempo sul 3-1. Nella ripresa, le reti di Merzoug e Leo Mario hanno fissato il 5-1 finale. Una prova convincente sia dal punto di vista tecnico che fisico, in vista del primo impegno ufficiale della stagione: la sfida di Coppa Italia contro il Tolentino, domenica 31 agosto.   Chi per un obiettivo, chi per un altro, con queste prestazioni convincenti, Chiesanuova, Trodica e Montefano mostrano di essere già pronte per affrontare la nuova stagione di Eccellenza con ambizione e determinazione.

24/08/2025 18:13
Basket, addio campanilismi: nasce il settore giovanile unito di Castelraimondo, San Severino e Tolentino

Basket, addio campanilismi: nasce il settore giovanile unito di Castelraimondo, San Severino e Tolentino

Una svolta significativa è alle porte per il basket giovanile nell'alto maceratese. Con l'inizio della stagione sportiva 2025-2026, si concretizza un importante progetto di collaborazione tra le società Castelraimondo Basket, SAB San Severino Marche e Ass. Basket Tolentino. Le tre realtà sportive uniscono le forze per superare i tradizionali campanilismi e affrontare insieme ambiziose sfide come il calo demografico, la gestione del nuovo regime di svincolo degli atleti junior e la necessità di offrire ai giovani del territorio un percorso cestistico di qualità e senza interruzioni.   Pur mantenendo ognuna la propria autonomia, le società intendono creare un settore giovanile allargato, un ambiente dove i ragazzi possano muoversi e crescere, beneficiando di una proposta tecnica omogenea e di alto livello. Questo ambizioso piano è stato ideato da due figure di spicco della pallacanestro marchigiana: Maurizio Marsigliani e Paolo Regini, per far sì che questo "contesto distribuito" diventi un punto di riferimento fondamentale per il basket giovanile nell'alto maceratese.   "Siamo entusiasti di questa collaborazione che rappresenta un passo fondamentale per il futuro del basket nella nostra area - dichiarano congiuntamente i rappresentanti delle tre società - Unire le nostre risorse e competenze ci permetterà di offrire ai nostri giovani atleti opportunità di crescita uniche, garantendo continuità e un livello tecnico elevato, superando le difficoltà che le singole realtà potrebbero incontrare".   La collaborazione prenderà il via quest'anno con la partecipazione congiunta ai campionati Under 14 Under 15 GOLD, con atleti provenienti da tutte e tre le società, con la speranza di espandere ulteriormente il numero di squadre e atleti coinvolti negli anni a venire. A tal fine, le società stanno già studiando soluzioni logistiche e organizzative volte a facilitare gli spostamenti dei ragazzi tra i tre comuni e a rendere meno gravoso il dover allenarsi e giocare fuori sede.

24/08/2025 16:00
Maceratese, debutto da urlo in coppa: 4-1 alla Recanatese. Possanzini: "Il campionato è un'altra storia"

Maceratese, debutto da urlo in coppa: 4-1 alla Recanatese. Possanzini: "Il campionato è un'altra storia"

Debutto stagionale con il botto per la Maceratese, che al “Tubaldi” di Recanati supera con autorità la Recanatese (4-1) e stacca il pass per il turno successivo di Coppa Italia, dove il 31 agosto affronterà in trasferta l’Atletico Ascoli.   La squadra di mister Possanzini si presenta schierando dal primo minuto il giovane Pazzaglia (classe 2008) e il trio Marras–Ruani–Neglia alle spalle di Osorio. L’avvio è spettacolare: al 5’ Osorio sblocca il match con una prodezza dal limite, imbeccato da un’azione corale partita dal pressing di Pazzaglia. La Recanatese reagisce subito con Re, fermato da Gagliardini, ma al 12’ arriva il raddoppio biancorosso: corner di Neglia, sponda aerea di Lucero e diagonale vincente di Mastrippolito per lo 0-2. I leopardiani accorciano al 22’ con un destro al volo di Giusti. La Maceratese non arretra e al 26’ Ruani centra il palo, mentre al 36’ Ciattaglia fallisce il tentativo a tu per tu con Zagaglia. Poco prima dell’intervallo, però, i biancorossi calano il tris: Marras lascia partire un sinistro preciso all’incrocio per l’1-3 che manda in estasi i 500 tifosi giunti da Macerata . Nella ripresa la squadra di Possanzini chiude i conti subito: al 47’ il neoentrato Sabattini insacca in mischia sugli sviluppi di un calcio piazzato, firmando il poker biancorosso. I successivi cambi (Perini, Vanzan e Papa dentro per Pazzaglia, Ciattaglia e Neglia, dentro Cirulli per Marras) permettono di gestire al meglio il vantaggio fino al triplice fischio. Ora testa al prossimo impegno di Coppa: domenica 31 agosto trasferta ad Ascoli contro l’Atletico.   "La squadra ha giocato in maniera leggera - ha commentato Possanzini dopo il triplice fischio - ma allo stesso tempo con responsabilità. Quando la squadra cerca di esprimersi al massimo attraverso il gioco  e trova la serata giusta si diverte e fa bene. Il campionato però sarà un'altra storia. Dobbiamo goderci la vittoria ma da lunedì si riparte per preparare subito la prossima sfida contro l'Atletico Ascoli".    RECANATESE (4-2-3-1): Zagaglia; Giusti, Cocino, Bellusci , Mordini (43’Magini) ; Paoltroni (15’st Carano), Domizi; Re (15’st Ciccanti), D’Angelo, Di Francesco (15’st Pesaresi); Pierfederici All.Savini A disp. Mezzelani, Bruzzechesse, Vessella, Marrale, Morichetta   MACERATESE: Gagliardini; Ciattaglia (27’st Perini), Lucero, Mastrippolito, Pazzaglia (27’ st Vanzan); Ambrogi, De Angelis; Marras (Cirulli), Ruani (45’ Sabattini), Neglia (27’ Papa); Osorio All Possanzini

24/08/2025 09:18
Allenamento congiunto tra Potenza Picena e Aurora Treia allo Scarfiotti: finisce 1-1

Allenamento congiunto tra Potenza Picena e Aurora Treia allo Scarfiotti: finisce 1-1

Potenza Picena e Aurora Treia si sono date appuntamento allo Scarfiotti per un allenamento congiunto. L'Aurora al suo quarto test prestagionale presenta una formazione ricca di under dal primo minuto. La Potentina, molto attiva nel mercato di Prima Categoria, schiera diversi volti nuovi arrivati in estate. Ritmo vibrante nei primi minuti con l'Aurora che fa la partita. Garcia e Seye creano subito due pericoli nell'area occupata da Seghetti. Il Potenza Picena gioca con ordine e sfiora due volte il vantaggio con Castellano che manca di poco il bersaglio.   La prima frazione di gara si chiude con un tiro insidioso di Borrelli che lambisce di poco il palo. Nella ripresa fa il suo esordio la pioggia ma le due squadre non rinunciano a giocare. Entrambi i tecnici cambiano molti interpreti all'interno del rettangolo di gioco. Doppia occasione in avvio per i padroni di casa con Volponi e Ruzzier. L'Aurora tenta con Cacciamani che si fa neutralizzare la conclusione da Tomba.    Palazzo si mette in luce con un doppio intervento prima su Bigoni e successivamente su Volponi. Il vantaggio dell'Aurora si concretizza al minuto 72' con Seye che appoggia in fondo al sacco dopo aver approfittato di una sbavatura della retroguardia giallorossa. Pareggio del Potenza Picena a sei dalla fine con una punizione magistralmente eseguita da Ruzzier. È il gol che vale il definitivo 1-1.   Soddisfatto Mister Comotto che a fine allenamento ha dichiarato: "C'è stata una buona intensità ed ho visto dei miglioramenti rispetto all'ultima amichevole con il Monturano. Stiamo lavorando molto e si stanno vedendo i primi risultati. Sto vedendo una buona compattezza del gruppo e questa è la cosa che mi interessa di più".    Ha voluto commentare il risultato anche Simone Ricci, tecnico dell'Aurora Treia: "La squadra ha tenuto una buona intensità. Nel primo tempo abbiamo concesso poco, nella ripresa ci siamo un po' allungati creando ugualmente delle buone occasioni. È stato un buon test contro una squadra ben organizzata e continueremo a lavorare nella giusta direzione per farci trovare pronti al primo impegno ufficiale".   Potenza Picena: Seghetti (Tomba), Foglia (Gambacorta), Romagnoli (Felic), Bellucci (Bigoni), Fiorito (Cicconofri), Ciucci (Moliterni), Vecchione (Bigoni), Tassetti (Perna), Bartolini (Garbuglia) (De Martino), Maxi (Volponi), Castellano (Ruzzier).   Aurora Treia: Testa (Palazzo), Gabrielli (Dominino), Asteroidi (Calamita), Di Gennaro, Bartolini (Tavoni), Giuliodori (Alla), Garcia F (Zeqiri), Guzzini, Borrelli (Cacciamani), Mazzoni, Seye.   Marcatori: Seye, Ruzzier.  

23/08/2025 19:15
Trodica, il mercato non si ferma: ufficiali gli arrivi di Bugaro e Gaspari

Trodica, il mercato non si ferma: ufficiali gli arrivi di Bugaro e Gaspari

Il Trodica Calcio 1968 prosegue con decisione la costruzione della rosa in vista del prossimo campionato di Eccellenza. La società biancoazzurra ha infatti ufficializzato l’ingaggio di due nuovi giocatori, che andranno a rinforzare ulteriormente l’organico guidato da mister Buratti. Il primo nome è quello di Gianluca Bugaro, esterno offensivo classe 1993, reduce dall’ultima stagione disputata con l’Osimana. Per Bugaro si tratta di un ritorno in una piazza ambiziosa, con la quale metterà a disposizione esperienza, qualità e visione di gioco, maturate nel corso di una lunga carriera trascorsa anche in categorie superiori. Un acquisto di assoluto rilievo, che conferma le intenzioni della società di allestire un gruppo competitivo. Accanto al profilo esperto, arriva anche un innesto giovane e promettente: si tratta di Tommaso Gaspari, centrocampista classe 2005, proveniente dalla Sangiustese VP. Un prospetto interessante, che si inserisce nel progetto di valorizzazione dei giovani avviato dal club, pronto a crescere all’interno di un gruppo affiatato e ambizioso.   Con questi due movimenti, il Trodica continua a lavorare con attenzione sul mercato, puntando su un mix di esperienza e freschezza per affrontare al meglio la prossima stagione.

23/08/2025 16:17
Vuelta a España 2025: partenza storica dall’Italia con tre tappe nel nord. Occhi puntati su Pellizzari

Vuelta a España 2025: partenza storica dall’Italia con tre tappe nel nord. Occhi puntati su Pellizzari

È partita nella mattina del 23 agosto 2025 la 80ª edizione della Vuelta a España, con una novità storica: le prime tre tappe si correranno in territorio italiano. La corsa rossa è scattata da Venaria Reale, alle porte di Torino, con una prima frazione che si conclude a Novara, su un percorso adatto ai velocisti ma ricco di insidie. Tra i grandi favoriti per la vittoria finale spiccano due nomi: Juan Ayuso, capitano della UAE Team Emirates, e Jonas Vingegaard, leader della Visma-Lease a Bike, entrambi pronti a sfidarsi sulle grandi montagne della Vuelta. Per i colori azzurri, occhi puntati su Giulio Pellizzari, giovane talento marchigiano in forza alla Red Bull Bora. Sarà un prezioso gregario per l’australiano Jai Hindley, ma non è escluso che possa ritagliarsi uno spazio da protagonista, soprattutto nelle tappe più dure. A completare la pattuglia italiana ci sono Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), che punta alla classifica generale, e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), cacciatore di tappe e nome forte per la maglia a pois riservata agli scalatori. La corsa spagnola si preannuncia avvincente fin dalle prime pedalate su suolo italiano, prima di fare ritorno nella penisola iberica per il gran finale.

23/08/2025 14:05
Sofia Raffaeli, bronzo mondiale a Rio: terzo podio iridato consecutivo

Sofia Raffaeli, bronzo mondiale a Rio: terzo podio iridato consecutivo

Sofia Raffaeli continua a scrivere pagine indelebili nella storia della ginnastica ritmica italiana. Ai Campionati Mondiali in corso a Rio de Janeiro, l’azzurra conquista una splendida medaglia di bronzo nell’all-around, salendo per il terzo anno consecutivo sul podio iridato. Un risultato che conferma il suo stato di forma e la sua classe, a pochi mesi dal bronzo olimpico ottenuto a Parigi 2024, e che arricchisce ulteriormente un palmarès già straordinario: cinque ori mondiali, sei titoli europei, numerosi podi in Coppa del Mondo e ora un’altra medaglia prestigiosa da aggiungere alla collezione. La 21enne marchigiana di Chiaravalle, in forza alla Ginnastica Fabriano e alle Fiamme Oro, ha aperto la gara con un esercizio al cerchio da 30.550 punti, il miglior punteggio di tutta la competizione in quella specialità.Qualche imprecisione negli altri attrezzi – palla, clavette e nastro – ha limitato le sue possibilità di salire più in alto, ma i 117.950 punti finali le hanno comunque garantito il terzo posto assoluto. L’oro è andato alla tedesca Darja Varfolomeev (121.900), che conferma il titolo vinto lo scorso anno a Valencia. Argento per la bulgara Stiliana Nikolova (119.300), mentre appena fuori dal podio si è piazzata l’ucraina Taisiia Onofriichuk, campionessa europea in carica. Le parole di Sofia “Sono molto soddisfatta di questa finale – ha dichiarato Sofia al termine della gara – e vado fiera di questa medaglia di bronzo. Dedico questo successo alla mia famiglia, alla Ginnastica Fabriano, alle Fiamme Oro e alla Federazione che mi ha sostenuto tanto dopo l’Olimpiade.” Raffaeli ha voluto poi lanciare un messaggio ai tifosi in vista delle finali per attrezzo di domenica, dove sarà di nuovo in pedana insieme all’altra azzurra in gara, Tara Dragas, alla sua prima esperienza in una finale mondiale. Tara ha concluso al 13° posto con 109.850 punti.   (Foto Ansa) 

23/08/2025 12:17
Pallavolo femminile: il Cus Macerata riparte da Cinzia Destro

Pallavolo femminile: il Cus Macerata riparte da Cinzia Destro

Dopo la preziosa salvezza conseguita con il gruppo neopromosso in Prima Divisione, il Cus Macerata ha confermato Cinzia Destro alla guida tecnica della squadra di pallavolo femminile. Una figura che sta diventando colonna della sezione visto che per l’allenatrice veneta quella che inizierà sarà la quinta annata al Cus Macerata. Un binomio sempre più solido e proficuo. "Fa davvero molto piacere che il Cus abbia voluto confermarmi ancora una volta. Stiamo dando totale continuità ad un percorso che nel 2021 ho iniziato da zero o quasi". E che si sta espandendo, ricordando che già dalla scorsa stagione è stato introdotto il Minivolley."Sì, grazie a Barbara Ottaviani che è molto più di un braccio destro per me e che fungerà da secondo allenatore della Prima Squadra. Per la prossima annata avremo una grande novità che riguarderà il settore giovanile, resa possibile dalla collaborazione di Pallavolo Macerata. Per il momento non posso aggiungere altro". Cosa ha lasciato in eredità l'ultimo campionato? "Oltre ad aver centrato l'obiettivo della salvezza, ho apprezzato il fatto che le ragazze siano molto migliorate nel corso dei mesi e non era facile reagire dopo una prima fase particolarmente difficile". Allenare un collettivo composto da studentesse universitarie ovviamente ha come conseguenza il fatto che ogni estate la rosa può cambiare parecchio. È così anche questa volta? "Sì, all'incirca varierà la metà dell'organico e purtroppo perderemo tutte giocatrici titolari. Dovremo intervenire in più ruoli, soprattutto fra le centrali. Anzi colgo l'occasione per invitare giocatrici senza squadra e studentesse a venire a provare con noi". L'obiettivo del Cus sarà riconquistare la permanenza in Prima Divisione? "Per il momento non abbiamo informazioni precise sulle avversarie, mentre circola l'ipotesi di abolire il girone unico e di fare più raggruppamenti. Una soluzione che a me piacerebbe perchè l'ultimo torneo è stato particolarmente lungo e faticoso. Ovvio che vogliamo a tutti i costi mantenere la categoria, tanto più in previsione dei nuovi e moderni impianti che dovrebbero essere pronti per l’autunno 2026 e che finalmente ci vedranno giocare davvero in casa”.

23/08/2025 12:00
Palla a due sulla nuova stagione, l'Attila Basket comincia il suo percorso: "Sarà un campionato impegnativo"

Palla a due sulla nuova stagione, l'Attila Basket comincia il suo percorso: "Sarà un campionato impegnativo"

È iniziato il percorso della nuova SìconTe Attila Basket per la stagione 2025/2026. Lunedi nella location del palaMedi è andato in scena il raduno del nuovo roster che andrà a disputare il campionato di serie BInterregionale, con l’Head Coach Piero Coen sin dall’inizio alla guida del team porto recanatese. Un percorso pre-campionato che vedrà l’Attila Basket impegnata in test di lavoro e amichevoli, già programmate per testare giorno dopo giorno le gambe e i nuovi meccanismi di gioco. La strada di avvicinamento al campionato sarà ricca di impegni interessanti. Si comincerà il 3 settembre in trasferta contro il Bramante. A seguire, il 6 settembre, il ritorno in casa contro gli stessi pesaresi. Il 10 settembre sarà la volta della sfida interna contro la Taurus Jesi, poi il 13 e il 14 settembre l’Attila sarà impegnata nel torneo quadrangolare "Trofeo Attilio Pierini" che prevede la semifinale contro la Virtus Civitanova e , il giorno successivo, la finalina o la finalissima contro le contendenti Pallacanestro Senigallia e Svethia Recanati. Dopo il torneo, il 17 è previsto un test in trasferta sul campo del Porto Sant’Elpidio, mentre il 20 settembre si tornerà a far visita a Civitanova per un altro scrimmage. Chiusura il 24 settembre con la trasferta sul campo della Taurus, ultimo appuntamento prima dell’inizio ufficiale della stagione. Il dirigente coordinatore del minibasket Jacopo Minossi ci parla di prima squadra e di giovanissimi: "Quello che ci aspetterà sarà un campionato impegnativo e ricco di insidie, che la società affronterà con rinnovato entusiasmo e forte determinazione. La rosa a disposizione di coach Coen è ringiovanita e mixata nella maniera giusta grazie all’esperienza da una parte, di giocatori come Gamazo, Caverni e Ciribeni; e alla forte motivazione dall’altra, di giocatori emergenti che hanno tutte le carte in regola per dimostrare il proprio valore e per far parlare di loro nei prossimi anni. In questi giorni in campo ho notato una forte attitudine al lavoro e la consapevolezza da parte di tutti, di essere arrivati in una piazza esigente". "Non mi piace fare pronostici, sono abituato a programmare le cose di volta in volta - aggiunge Minossi -. Se mi chiedi però chi tra le squadre sarà favorita ti posso dire sicuramente che Recanati parte da un gruppo già testato quindi è avvantaggiata; Matelica è sempre una squadra organizzata e talentuosa che anche quest’anno è candidabile a fare bene. Poi c’è l’ambiziosa Bisceglie e mi piace anche Pescara che sicuramente sarà ostica e che in questi anni sta giocando un bellissimo basket. A livello di cuore poi ti dico Gualdo perchè sono nato lì e per me sarà un derby a tutti gli effetti”. "Per quanto concerne invece il minibasket, ci tengo a sottolineare che la società quest’anno ha fatto un ulteriore sforzo per rendere la sua offerta formativa cestistica maggiormente organizzata anche per i giovanissimi. Da una parte continueremo con i gruppi di lavoro già consolidati e dall’altra, introdurremo i MiniPulcini, una nuova categoria riservata ai bimbi di 4 anni così da accoglierli in un ambiente sereno, piacevole e di gioco, dove poter muovere il loro prima passi con la palla a spicchi tra le mani. Sono per questo già aperte le iscrizioni per i giovanissimi nati 2020/2021 con l’inizio dei corsi a partire dal 15 settembre", conclude Minossi.

22/08/2025 19:00
Civitanovese, altra vittoria in amichevole. Mercanti: "Troppi argentini? Basta che siano bravi" (VIDEO)

Civitanovese, altra vittoria in amichevole. Mercanti: "Troppi argentini? Basta che siano bravi" (VIDEO)

Nonostante la burrasca che ha travolto la sua estate, la Civitanovese continua a convincere nel precampionato. I rossoblù giovedì pomeriggio hanno superato 2-1 il Montegranaro nell’amichevole disputata al Borgo Pintura di Morrovalle. Un test probante per entrambe le formazioni, con i veregrensi avanti al 56’ grazie al rigore trasformato dall’ex Maceratese Albanesi, fiore all’occhiello del mercato gialloblù. Ma nel finale è uscita la determinazione dei rossoblù: all’81’ capitan Visciano ha disegnato una punizione perfetta che ha ristabilito la parità, prima del sigillo decisivo firmato da Chiaruzzi al minuto 87'. Al termine dell’allenamento congiunto, mister Mercanti ha tracciato un bilancio positivo: “Partita equilibrata. Per noi sono le prime verifiche, ma sono contento perché in queste due settimane di lavoro ho visto un buon gruppo che si allena in maniera positiva. Hanno giocato un po’ tutti, sia da noi che dal Montegranaro. Sono partite che servono ad entrambe le squadre per iniziare a sentire odore di campionato”. La Civitanovese debutterà ufficialmente il 31 agosto al Polisportivo contro la Sangiustese, avversario speciale per mister Mercanti, che due anni fa è stato vice allenatore dei rossoblù. “È una delle squadre più organizzate del torneo, anche a livello di budget. Hanno giocatori di categoria e forse anche di categoria superiore. Sarà una partita complicata ma cercheremo di farci trovare pronti”. In casa rossoblù si attende l’arrivo di un attaccante entro il fine settimana, ultimo tassello per completare la rosa. Mercanti ha voluto anche chiarire la composizione del gruppo: “Sento dire che siamo una squadra fatta di soli argentini, quando invece siamo 14 italiani e 7 argentini. Per me conta solo che i giocatori siano bravi, cambia poco la loro nazionalità”.    

22/08/2025 18:30
Maceratese, ecco il portiere: ufficiale il classe 2005 Cusin. Sale l'attesa per il debutto in Coppa Italia

Maceratese, ecco il portiere: ufficiale il classe 2005 Cusin. Sale l'attesa per il debutto in Coppa Italia

La Maceratese aggiunge un tassello importante al proprio reparto portieri. Dopo aver sondato diverse soluzioni, il club biancorosso ha scelto di affiancare al confermatissimo Federico Gagliardini il giovane estremo difensore empolese classe 2005 Gianmarco Cusin. Cresciuto nei vivai prestigiosi di Empoli, Pontedera, Pistoiese, Livorno e Fiorentina – con la quale ha disputato il campionato Under 18 – ha già maturato esperienza in Serie D vestendo le maglie di Ghiviborgo (Girone E), Certaldo (Girone D) e, nella scorsa stagione, Fossano (Girone A). In questa settimana si è già allenato con il gruppo e ha debuttato nell’allenamento congiunto di Mogliano, mettendo in mostra riflessi, personalità e abilità con i piedi. “Sono molto felice ed entusiasta di iniziare questa nuova avventura con una grande società come la Maceratese. Non vedo l’ora di affrontare questa sfida, sono fiducioso e convinto del valore di questa squadra. Daremo il massimo, per noi e per la città di Macerata". Queste le dichiarazioni di Cusin dopo la firma. Il nuovo portiere sarà già a disposizione di mister Possanzini per il primo impegno ufficiale della stagione: il turno preliminare di Coppa Italia di Serie D contro la Recanatese, in programma domani sera alle 20:30 al “Tubaldi”. "Affrontiamo una squadra che ha cambiato allenatore. Savini ha un'idea di calcio evoluta - ha commentato Possanzini in vista del debutto - .Sarà una bella partita a livello di campo, con due squadre che vogliono proporre calcio, ma anche a livello di ambiente, visto il grande entusiasmo dei nostri tifosi, di cui ci sentiamo orgogliosi e verso cui dobbiamo avere senso di responsabilità".   Grande attesa infatti sugli spalti: sono stati già acquistati oltre 400 biglietti per il settore ospiti, con una settantina ancora disponibili. La società ricorda ai propri sostenitori che, per raggiungere lo stadio di Recanati, i tifosi biancorossi dovranno seguire due percorsi. Il primo percorso prevede l’ingresso dalla SS 77, uscita alla rotatoria Zandri (1ª uscita) e prosecuzione su Via F.lli Farina (contromano). Il secondo percorso, invece, è consigliato per chi proviene dalla costa: SP 71 (Strada Regina), poi Strada Provinciale Recanati/Montelupone fino alla rotatoria, quindi 1ª uscita su Via F.lli Farina (contromano). La Maceratese, dunque, si prepara a vivere la sua prima sfida ufficiale della stagione con un volto nuovo fra i pali e l’entusiasmo di una tifoseria pronta a sostenere i colori biancorossi.

22/08/2025 12:28
Urbisaglia, slitta di un mese il Gran Premio GiorgioMare: ciclismo giovanile in scena a settembre

Urbisaglia, slitta di un mese il Gran Premio GiorgioMare: ciclismo giovanile in scena a settembre

A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata alle categorie allievi e juniores.  Negli anni, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si è affermato come una delle manifestazioni più prestigiose del panorama ciclistico giovanile, capace di accendere i riflettori su nuovi talenti e su realtà emergenti del ciclismo a livello nazionale, su iniziativa di Vincenzo Santoni del Gruppo Ciclistico Tutti Campioni in collaborazione con Giorgio Longhi e la sua azienda GiorgioMare, con il fondamentale sostegno del Comune di Urbisaglia guidato dal sindaco Riccardo Natalini.    

22/08/2025 11:42
Serie A2 Femminile, presentata la Halley Thunder Matelica: "Una squadra che unisce sport e valori"

Serie A2 Femminile, presentata la Halley Thunder Matelica: "Una squadra che unisce sport e valori"

Presentata ieri (giovedì 21 agosto) nella sala convegni della fondazione “Il Vallato” la squadra della Halley Thunder Basket Matelica, la quale milita in Serie A2 Femminile. Presenti il sindaco della città di Matelica Denis Cingolani e l’assessore allo Sport Filippo Maria Conti che hanno sottolineato l’entusiasmo per l’inizio di questa nuova stagione sportiva, augurando i migliori risultati a dirigenza, squadra e staff: “Speriamo che l’entusiasmo travolgente che si è creato intorno a questa squadra, diventi una corposa opportunità di crescita per tutto il movimento cestistico del territorio di Matelica. Ci teniamo a sottolineare, a nome dell’intera amministrazione comunale, che per noi lo sport è fondamentale, in particolare per il potenziale che ha in merito all’inclusione e alla coesione sociale, inoltre è importante per perseguire il fine educativo. Ci complimentiamo già in anticipo con società, staff e giocatrici, è un onore per noi avere una squadra che tiene in alto il nome della città di Matelica in una categoria così importante come la seria A2. Concludiamo con un grande in bocca al lupo alle ragazze per tutte le prossime partite”. Questo il roster:  Olga Trzeciak, Alessia Cabrini, Chiara Bacchini, Federica Chiovato, Asia Battellini, Benedetta Gramaccioni, Asya Zamparini, Francesca Lo Russo, Ilaria Bonvecchio, Eva Lizzi, Gloria Offor, Eleni Pilakouta. Allenatore: Alberto Matassini

22/08/2025 10:20
Colpo internazionale per la Civitanovese: arriva l’argentino Matías Cahais, ex Boca e campione del mondo U20

Colpo internazionale per la Civitanovese: arriva l’argentino Matías Cahais, ex Boca e campione del mondo U20

La Civitanovese piazza un innesto da prima pagina per la categoria. La società rossoblù ha annunciato l’arrivo di Matías Cahais, difensore argentino di grande esperienza e personalità, pronto a guidare la retroguardia nella prossima stagione di Eccellenza. Classe 1987, Cahais è cresciuto calcisticamente nel Boca Juniors, con cui ha vinto la Copa Libertadores, il trofeo più prestigioso del calcio sudamericano. La sua carriera lo ha portato a vestire maglie importanti in Argentina, Europa e Sud America, consolidandosi come giocatore di carisma e affidabilità. Non solo club: Cahais vanta anche un passato importante con la nazionale argentina Under 20, di cui è stato capitano nella vittoria del Mondiale di categoria del 2007, un traguardo che ne testimonia il valore tecnico e la leadership riconosciuta fin da giovane. Con il suo bagaglio di esperienza internazionale, il difensore sudamericano rappresenta un colpo di assoluto livello per la Civitanovese, che potrà contare su un leader difensivo in grado di fare la differenza anche fuori dal campo. Tornando al campo, nell’allenamento congiunto di oggi tra Civitanovese e Montegranaro, i rossoblù si sono imposti con il punteggio di 2-1.

21/08/2025 18:20
Lube, via alla preparazione. Medei: "Il gruppo è ringiovanito e adotteremo un nuovo modulo"

Lube, via alla preparazione. Medei: "Il gruppo è ringiovanito e adotteremo un nuovo modulo"

I consulti con il nutrizionista Alessandro Marinelli e le valutazioni con il preparatore atletico Massimo Merazzi hanno tenuto a battesimo in mattinata il raduno della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum.  Nel pomeriggio, invece, si è svolto alle 15.30 il meeting inaugurale in sala video con l’head coach Giampaolo Medei, gli atleti e lo staff tecnico al completo. Poi, alle 16, si sono aperte le attività a ranghi ridotti in sala pesi. Entusiasmo e tanta voglia di ricominciare per i sette tesserati della prima squadra presenti all’appello: Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin e Davi Tenorio. I vice campioni d’Italia hanno subito legato con la new entry Duflos-Rossi, schiacciatore transalpino non ancora 18enne e alla sua prima esperienza con la maglia cuciniera, già sotto i riflettori per quanto fatto vedere con le Nazionali di categoria e nei primi passi della sua carriera in Francia. Il nuovo arrivato si è subito distinto per una discreta comprensione della lingua italiana.  Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di essere tornati in palestra! Dopo alcuni mesi mi mancavano l’ambiente dell’Eurosuole Forum e il rapporto con il team. I ragazzi hanno voglia di ricominciare con molto entusiasmo e vogliono farlo nel migliore dei modi. Questo è ciò che conta. Le aspettative esterne? In questo momento siamo concentrati sulla preparazione, che affronteremo a ranghi ridotti. Sarà importante lavorare bene e con criterio per evitare quei problemi fisici che potrebbero rallentare la tabella di marcia". "L’obiettivo è rimettersi in moto con il giusto equilibrio per tenere bene il campo nelle prossime settimane e affrontare al completo i test match. Vogliamo sentirci competitivi e riuscire a utilizzare i confronti della preseason al meglio. Abbiamo puntellato il gruppo squadra ingaggiando tre elementi dopo una stagione molto positiva. Sappiamo che tutti si aspettano da noi una stagione simile alla precedente, ma siamo coscienti di avere un gruppo ancor più ringiovanito e che probabilmente giocherà con un modulo diverso. Insomma, avremo degli ostacoli da superare con poco tempo per prepararci al completo. Dovremo darci subito da fare e spingere sull'acceleratore a ottobre, nelle due settimane di allenamento al completo, per essere pronti al debutto in campionato. Tra qualche giorno potremo già contare su qualche innesto utile: i due atleti del vivaio menzionati nell'ultima intervista e, al più presto, due stranieri che verranno a darci una mano”.  

21/08/2025 17:37
Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Per il secondo anno consecutivo il Chiesanuova alza al cielo il Memorial “Maceratesi e Rita”, giunto alla 18ª edizione e disputato allo stadio “Tubaldi” di Recanati. La formazione treiese, iscritta al prossimo campionato di Eccellenza, si è confermata regina del triangolare, imponendosi sia sul CSI Recanati (squadra di Seconda Categoria) sia sulla Recanatese (Serie D). Nella prima sfida i biancorossi hanno battuto 3-0 il CSI Recanati grazie alle reti di Garofolo, Mongiello e Bambozzi. A decidere il match contro la Recanatese è stato invece il gol di Persiani, su assist perfetto di Pasqui. Nell'altra partita, la squadra leopardiana ha superato per 3-0 il CSI Recanati, firmato da Ciccanti e dalla doppietta di Mobili. Nel corso della serata è stato premiato anche il talento più giovane in campo: il 2009 della Recanatese Mehemedi Ekem, insignito del riconoscimento in memoria di Mario Rita.   Il Memorial, oltre al valore sportivo, ha confermato la sua forte vocazione solidale: numerose le offerte raccolte a favore dell’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, rappresentata per l’occasione dal dottor Riccardo Centurioni.

21/08/2025 13:10
Maceratese convincente: Cirulli apre, Marsilii chiude. 5-0 al Borgo Mogliano in amichevole

Maceratese convincente: Cirulli apre, Marsilii chiude. 5-0 al Borgo Mogliano in amichevole

La Maceratese chiude con ottime sensazioni l’allenamento congiunto infrasettimanale contro il Borgo Mogliano, disputato sul nuovissimo manto sintetico dell’impianto cittadino, inaugurato per l’occasione davanti a una cornice di pubblico calorosa e numerosa. La squadra di mister Possanzini parte forte e al 19’ trova il vantaggio: lancio preciso di Lucero, Neglia scatta alle spalle della difesa e serve a Cirulli un pallone soltanto da spingere in rete. Lo stesso attaccante classe 2004 sfiora subito il raddoppio, fermato da un ottimo intervento di Curzi. Il 2-0 arriva al 35’: Marras scodella un pallone delizioso per Neglia che, con una spettacolare sforbiciata sotto porta, batte il portiere avversario. Prima dell’intervallo il Borgo Mogliano prova a riaprire la gara con la botta da fuori di Curzi, ma il portiere Cusin risponde presente. Nella ripresa la Maceratese dilaga. Dopo appena tre minuti Marras trova il tris con un sinistro deviato, mentre al 50’ Ciattaglia sigla il 4-0 con un gran destro al volo su assist di De Angelis. Il pokerissimo arriva al 66’ con Marsilii, bravo a proteggere palla al limite e a piazzare il mancino sul secondo palo. Nel finale i padroni di casa vanno vicini al gol della bandiera colpendo un palo da calcio d’angolo. Un test positivo per mister Possanzini, che ha potuto dare spazio a tanti giovani e provare diverse soluzioni tattiche in vista dell’imminente debutto ufficiale in Coppa. Risultato finale: Borgo Mogliano – Maceratese 0-5 Reti: 19’ Cirulli, 35’ Neglia, 48’ Marras, 50’ Ciattaglia, 66’ Marsilii Note: Morganti uscito al 15’ per un taglio al viso in seguito uno scontro aereo  Formazioni Maceratese (4-4-2) Primo tempo: Cusin; Perini, Lucero, Morganti (15’ Mastrippolito), Vanzan; Marras, Ambrogi, Sabattini, Neglia; Cirulli, Osorio. Secondo tempo: Bublis; Sciarra, Lucero (51’ Marchegiani), Mastrippolito (51’ Pazzaglia), Ciattaglia (30’ Guideri); De Angelis, Ambrogi (60’ Viscillo), Ruani, Kone; Marsilii, Papa. All. Possanzini Borgo Mogliano: Curzi; Bontempo, Ismani, Ruani, Tarulli, Sako, Mongiello, Castelli, Curzi, Zeqiri, Mazzetti. All. Eleuteri (Credit foto: Francesco Tartari) 

20/08/2025 19:55
La Sangiustese batte di misura l'Aurora Treia: decide il gol di Ausili nel secondo tempo

La Sangiustese batte di misura l'Aurora Treia: decide il gol di Ausili nel secondo tempo

Allo Stadio Comunale di Villa San Filippo, Sangiustese e Aurora Treia si sono ritrovate per un allenamento congiunto disputato con buona intensità. Terzo impegno precampionato della serie per l’Aurora Treia che arriva al cospetto di una Sangiustese molto attiva sul mercato estivo. I ragazzi di Mister Giandomenico hanno già disputato cinque test rispettivamente contro: Ascoli, Monticelli, Recanatese, UTD Civitanova e Corridonia. Buon pressing iniziale dell’Aurora che impegna, dopo pochi giri di lancette, Rossi a compiere un doppio intervento. Primo squillo dei padroni di casa al 6’ con Giandomenico che scalda i guantoni di Palazzo.  La prima frazione si chiude in parità con le due formazioni che tengono un discreto ritmo fino alla fine. Nel corso dei secondi quarantacinque minuti le formazioni cambiano completamente volto per dare ai rispettivi tecnici la possibilità di provare nuovi schemi. La ripresa si apre nel segno dell’Aurora che crea due occasioni pericolose con Guzzini. I locali rispondono con la rasoiata di Grassi che impensierisce Testa ma la palla fa la barba al palo. La Sangiustese trova il goal vittoria con Ausili che capitalizza in rete un cross partito dalla sinistra. I rossoblù torneranno in campo questo fine settimana per un doppio appuntamento contro Casette Verdini e Atletico Ascoli, mentre l’Aurora sarà attesa sabato 23 Agosto allo “Scarfiotti” di Potenza Picena. Soddisfatto mister Luigi Giandomenico che nel post allenamento dichiara: "Sono contento della prestazione, oggi abbiamo giocato contro una squadra ben organizzata. Abbiamo disputato un buon allenamento, ci siamo mossi bene riuscendo a creare delle buone occasioni". Per il mister rossoblù uno sguardo anche ai prossimi impegni: "Ci stiamo avvicinando al primo impegno ufficiale e stiamo lavorando bene per farci trovare pronti alla sfida di Coppa Italia contro la Civitanovese. Sabato e Domenica affronteremo Casette Verdini ed Atletico Ascoli, due allenamenti ravvicinati per dare a tutti spazio e modo di giocare". Per l’Aurora il commento del ds Andrea Ballini è stato positivo: "Oggi ci siamo allenati con una squadra molto attrezzata per disputare il Campionato di Eccellenza. Nonostante il risultato siamo riusciti a fare un piccolo passo in avanti rispetto a quello che è il nostro cammino. L’Aurora è stata capace di creare tanto ed i ragazzi stanno acquistando solidità di squadra che è la cosa che ci interessa maggiormente". SANGIUSTESE VP: Rossi (Di Battista), Lattanzi (Pasqualini), Morazzini, Wahi, Giandomenico F (Masi), Postacchini (Iommi), Cresci (Di Giminiani), Raparo (Ausili), Grassi (Innamorati), Crescenzi (Ruggieri), Strupsceki (Formentini). A disposizione: Corradini, Marinangeli, Senzacqua. Allenatore: Luigi Giandomenico. AURORA TREIA: Palazzo (Testa), Calamita (Asteroidi), Tavoni (Gabrielli), Alla, Ballanti, Bartolini, Guzzini (Seye), Zeqiri (Giuliodori), Arias, Borrelli (Garcia F), Cacciamani (Mazzoni). Allenatore: Simone Ricci. MARCATORI: Ausili

20/08/2025 19:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.