Sport

Lube Civitanova, venerdì 23 agosto la presentazione dell'opposto Kamil Rychlicki

Lube Civitanova, venerdì 23 agosto la presentazione dell'opposto Kamil Rychlicki

Un altro nuovo giocatore della Cucine Lube Civitanova 2019-20 è pronto a conoscere da vicino la città e i tifosi. Venerdì 23 agosto sarà il “Welcome day” di Kamil Rychlicki, il nuovo opposto lussemburghese ingaggiato nello scorso maggio dal Club campione d’Italia e d’Europa. Appuntamento alle ore 18.00 presso lo chalet Madeira Brazilian beach & food, lungomare Sud Sergio Piermanni di Civitanova Marche. L’ingresso è libero e aperto a tutti:     

20/08/2019 15:58
Doppia uscita in casa Sangiustese: Frontini al Valdichienti Ponte, Nepa in prestito alla Civitanovese

Doppia uscita in casa Sangiustese: Frontini al Valdichienti Ponte, Nepa in prestito alla Civitanovese

Due uscite dal club rossoblù. La Sangiustese comunica di aver ceduto a titolo definitivo l’under Daniele  Frontini, classe 2001, ruolo centrocampista, al Valdichienti Ponte. Il ragazzo, che l’anno scorso ha militato nella Juniores Nazionale di mister Adolfo Rossi, andrà a rafforzare il pacchetto under del sodalizio che milita in Eccellenza. Il difensore Mattia Nepa, anche lui classe 2001 proveniente dalla Juniores Nazionale, è stato ceduto invece in prestito alla Civitanovese.

20/08/2019 15:52
Roana Cbf, si prepara la stagione di serie A2: lunedì 26 agosto il via al raduno

Roana Cbf, si prepara la stagione di serie A2: lunedì 26 agosto il via al raduno

Un primo raduno lunedì 26 agosto alle 18:30 presso la palestra e sede storica di Villa Potenza per conoscersi e consegnare il materiale, poi martedì 27 l’inizio della preparazione alla Marpel Arena. Inizia così l’avvicinamento della Roana Cbf Helvia Recina Macerata alla prossima avventura in Serie A2. Un gruppo relativamente giovane e anche profondamente rinnovato, che ha cambiato 9 giocatrici su 13, mantenendo dalla passata stagione il capitano Ilenia Peretti, le schiacciatrici Valentina Pomili e Beatrice Spitoni e la centrale Elisa Rita. “Abbiamo molte ragazze nuove di 19-20 anni – ha spiegato il coach Luca Paniconi - Quindi abbiamo puntato su giocatrici che abbiano voglia di emergere, ragazze di qualità, alcune delle quali già hanno disputato l’A2, altre che vi si affacciano per la prima volta e qualcuna nuova a questo campionato”. Su questo telaio si è ritenuto opportuno creare una diagonale palleggiatore-opposto esperta con l’alzatrice Elisa Lancellotti e l’opposto Irina Smirnova. “Abbiamo pensato che comunque dovevamo, in un contesto del genere, creare dei presupposti di certezza – l’analisi di Paniconi – Secondo noi sono due elementi che possono darci queste garanzie, sono due persone esperte della categoria e due professioniste serie, quindi pensiamo che siano le persone giuste per valorizzare il contesto che abbiamo costruito. Va detto poi che ogni giocatrice ha una sua alternativa credibile, credo quindi che ci sarà un buon livello di competizione per guadagnarsi lo spazio. Questo è un aspetto sul quale puntiamo molto, perché più l’allenamento è competitivo, più possibilità c’è per le ragazze di crescere. Questi sono gli aspetti che ritengo importanti. Abbiamo fatto anche qualche scommessa e il lavoro ci dirà se sono state azzeccate o meno, ma siamo fiduciosi di aver allestito un gruppo che possa far bene”. La squadra sarà presentata alla cittadinanza (invitata quindi a presentarsi numerosa) a Piazza della Libertà nella serata del 31 agosto. A settembre scatta l’ora delle amichevoli: sabato 14 settembre alle ore 18 si inizia con la visita alla Marpel Arena delle ragazze della Omag di San Giovanni in Marignano; mercoledì 18 alle ore 17 si va in trasferta a Filottrano contro la Lardini; il 21 e 22 le ragazze saranno impegnate in un torneo amichevole a Chianciano e il 25 si gioca il ritorno a San Giovanni Marignano. Tutte occasioni per il coach non solo per saggiare la consistenza della squadra ma anche per rifinire la scelta di quello che sarà il sestetto titolare dell’Helvia. “In alcuni ruoli ci sono valori che sono molto vicini e quindi il periodo di preparazione e il lavoro settimanale daranno le indicazioni che occorrono – conferma Paniconi – Potrebbe esserci anche una certa alternanza visto che abbiamo anche giocatrici con caratteristiche differenti che quindi possono essere impiegate a seconda delle situazioni”.  

20/08/2019 15:27
Amichevole Civitanovese-Osimana 1-1: gli highlights (VIDEO)

Amichevole Civitanovese-Osimana 1-1: gli highlights (VIDEO)

Buon test amichevole tra Civitanovese e Osimana al Polisportivo Comunale di Civitanova Marche. La partita, terminata 1-1, ha dato segnali confortanti ad entrambe le formazioni, che stanno preparando l'esordio in campionato: entrambe sono iscritte al campionato di Promozione. A passare in vantaggio sono gli ospiti grazie al rigore realizzato da Manuel Dell'Aquila, dopo che lui stesso si era procurato il penalty.  La replica dei padroni di casa arriva al 37' con l'inzuccata vincente di Matteo Salvati su assist di Ferrari. Di seguito gli highlights completi della partita con le interviste post-partita:  IL TABELLINO  Civitanovese: Lorenzetti, Cannella, Ferrari, Mercanti, Santori, Martins, Magi, Vechiarello, Salvati M., Miramontes, Salvi. Nella ripresa sono entrati: Renzi D., Smerilli, Del Moro, Dutto, Salvati D., Renzi S., Catinari, Escobar, Falkestein, Carrion. All. De Filippis. Osimana: Tomba, Sarachini, Madonna, Ciaramitaro, Garcuia, Bellucci, Ferri, Campanelli, Dell’Aquila, Mongello, Falcinelli. Nella ripresa sono entrati: Pesce, Monrtesi, Bellucci M., Farotti, Gatto, Paccamicci, Ristè, Castorina, Cavezzi, Pasquibni, Melonari. All. Ciattaglia. Arbitro: Camillucci di Macerata. Reti: 11’ pt Dell’Aquila (rig), 37’ pt Salvati M.

20/08/2019 15:10
Pallavolo Macerata, tre innesti per la Serie C

Pallavolo Macerata, tre innesti per la Serie C

Non solo il roster per la Serie A3, anche la formazione che affronterà il prossimo campionato di Serie C vede tante facce nuove alla corte dell'allenatore Sandro Mobbili. La Pallavolo Macerata crede molto nella crescita del settore giovanile e dopo i buoni risultati della passata stagione, sono stati scelti diversi nuovi ragazzi promettenti per rinforzare la squadra. Tra questi, il terzetto di 2001 Alessio Carcagnì (centrale, nella foto), Lorenzo Gabrielli (che alla Pallavolo Macerata giocherà come libero) e Daniele Risina (schiacciatore), tutti provenienti dalla Lube. Negli ultimi due anni i tre giovani si sono messi in mostra in biancorosso, affrontando da protagonisti la cavalcata che ha visto la squadra laurearsi vice campione italiana Under 18 per due stagioni consecutive. Le esperienze maturate dai tre giocatori saranno di grande aiuto per una formazione ambiziosa come quella biancoverde.

20/08/2019 14:07
Civitanova, al via il "Trofeo del mare" di ciclismo: sarà dedicato a Claudio Pini

Civitanova, al via il "Trofeo del mare" di ciclismo: sarà dedicato a Claudio Pini

Da tredici anni, il penultimo venerdì di agosto è riservato ad una gara ciclistica in notturna che si svolge sul lungomare sud Piermanni. La manifestazione sportiva denominata “Trofeo del mare” è organizzata dall’asd gruppo “Ruote e Cultura” e “Nuova Sibillini” che vede il patrocinio del Comune di Civitanova e della provincia di Macerata e dell'Abat balneari e del gruppo sportivo Capodarco. Da quest’anno l’evento, Memorial Giuseppe Giacomelli e Augusto Rossi, porterà il nome di Claudio Pini, il presidente dell’Abat comparso il 15 aprile all'ospedale di Civitanova dove era stato ricoverato a seguito di un malore che lo aveva colto a fine marzo. Il presidente del gruppo sportivo di Porto Recanati, Antonio Luigi Romagnoli, che organizza la competizione, tiene a sottolineare il grande legame che univa gli atleti a Pini. “Abbiamo realizzato una targa speciale che consegneremo alla famiglia – ha detto Romagnoli – e faremo stampare una foto di Claudio da esporre sul luogo della manifestazione. Pini ci ha sempre accolto con calore e ci ha sempre sostenuto nell’organizzazione di questa tappa, di non facile realizzazione per motivi logistici. Per noi era il minimo ringraziarlo e dedicargli il nostro riconoscimento: si chiamerà “Trofeo del mare Claudio Pini”. Una caratteristica di questa competizione che la rende unica in zona è che si svolge in notturna. Prevista la partecipazione di un centinaio di atleti divisi in diverse categorie. Alle 20 si inizia con l'esibizione di giovanissimi, alle 21,30 prenderanno il via veterani, gentleman, cadetti, junior e senior. “A Civitanova c’è sempre spazio per lo sport, ad ogni livello – ha commentato l’assessore Gabellieri. Questa gara, che vede insieme giovani e veterani, è davvero suggestiva. Il nostro lungomare si colora di bici e tanta passione. Mi complimento con gli organizzatori per questo bel gesto a ricordo di Claudio Pini, anima dei balneari e uomo di cui l’intera città di Civitanova va fiera”. Percorso: carreggiata est del lungomare sud fino a Largo Italia con svolta sulla corsia ovest fino all’altezza di via Cavour e di nuovo lungo la carreggiata est per un totale di trenta giri. Il lungomare Sud, in entrambe le corsie, sarà chiuso al traffico dalle 19 alle 24.

20/08/2019 13:45
GoldenPlast Civitanova, coach Alessandro Fammelume è il nuovo coordinatore delle giovanili

GoldenPlast Civitanova, coach Alessandro Fammelume è il nuovo coordinatore delle giovanili

Gradito ritorno nello staff. L’esperienza di Alessandro Fammelume al servizio del vivaio. L’allenatore classe ’64 originario di Filottrano coordinerà le giovanili e guiderà i nati tra il 2000 e il 2003 in Under 20 e nel Campionato Regionale. Reduce dall’annata al CTL Terni in qualità di direttore tecnico e allenatore delle giovanili, il colosso marchigiano ha vissuto un autentico ritorno di fiamma ed è pronto ad aprire un terzo ciclo in biancazzurro per la gioia dei tifosi, che solo due anni fa avevano applaudito il settimo posto nella fase nazionale della Del Monte® Junior League, exploit frutto della grande dedizione di Fammelume. I baby talenti, che giocheranno al PalaPrincipi e nella Palestra della Scuola Elementare di Potenza Picena, ma anche nella Palestra del Liceo di Civitanova Marche, saranno divisi in una U13/U14 allenata da Mattia Macellari con il supporto dello stesso Fammelume, una U16 con al timone Milko Barabucci coadiuvato da Simone Carassai, una U18 e Prima Divisione agli ordini di Gennaro Luciani e Macellari come secondo. Il gruppo di punta, rinforzato anche da atleti non marchigiani, sarà guidato da Fammelume con Barabucci come assistant coach. Una sinergia con i collaboratori della Lube Volley che si è rinforzata negli anni e che ora vive il suo apice grazie all’accordo stipulato nel corso dell’estate. Coordinatore delle giovanili Alessandro Fammelume: “Il mio posto è qui. Durante l’annata in Umbria ho sentito la mancanza dell’ambiente. Non ci siamo mai detti addio ed eccomi di nuovo in biancazzurro con entusiasmo. La cantera può far leva su un progetto importante che riunisce più del doppio dei ragazzi rispetto alla mia ultima gestione nelle giovanili della GoldenPlast e uno staff di allenatori preparatissimi. L’accordo stipulato con la Lube Volley è un esempio di lungimiranza che limiterà al minimo o che annullerà del tutto la dispersione dei giovani talenti locali. La parola d’ordine sarà “interscambio”: tutti i coach lavoreranno a stretto contatto tra loro per monitorare i tesserati, mentre gli atleti più in evidenza potranno fare delle esperienze anche con i team composti da giocatori di età maggiore fino a diventare un serbatoio reale per la Serie A”.

20/08/2019 11:58
Coppa Italia Serie D, primo turno Sangiustese-Jesina: ecco quando si gioca

Coppa Italia Serie D, primo turno Sangiustese-Jesina: ecco quando si gioca

La Sangiustese comunica che la gara con la Jesina, valida per il primo turno di Coppa Italia, in programma domenica 25 Agosto al Polisportivo Comunale di Civitanova Marche, visti gli accordi intercorsi tra le due Società, verrà disputata alle ore 20.30. Il costo unico del biglietto di ingresso sarà di 10 euro. Saranno aperti solamente la Tribuna ed il Settore Ospiti adiacente alla stessa.

19/08/2019 17:37
Settempeda in campo per la preparazione pre-campionato

Settempeda in campo per la preparazione pre-campionato

Ore 10.00. Stadio Comunale. Settempeda in campo per la preparazione pre-campionato. È partita così la nuova stagione per i biancorossi con il primo allenamento agli ordini dello staff tecnico (mister Ruggeri, il vice Quagliuzzi e il neo collaboratore Fattori). Prima seduta ufficiale(per la prima settimana doppio allenamento) di una stagione che li vedrà protagonisti da neopromossi nel campionato di Prima Categoria (ufficiale l’inserimento nel girone C). Tutti presenti, fra vecchi e nuovi, per un periodo di lavoro fisico-atletico fondamentale che dovrà porre le basi per tutta la stagione e durante il quale non mancheranno fatica e sudore. Un duro cammino che dovrà condurre anche ai primi impegni agonistici, ufficiali e non. In attesa del girone di Coppa Marche (a breve si conosceranno avversario e data di inizio), i ragazzi di Ruggeri disputeranno alcuni test. Il primo, già programmato, sarà quello di sabato 24 agosto a Sarnano (ore 16.30) contro la locale formazione guidata da Francesco Fede, impegno subito probante contro una delle favorite del girone F di Seconda.

19/08/2019 13:51
Il portiere Simone Passaseo lascia la Maceratese

Il portiere Simone Passaseo lascia la Maceratese

“Causa serie problematiche familiari che richiedono necessariamente la mia presenza sono, mio malgrado, costretto a salutare la squadra. Ringrazio di vero cuore il presidente, il direttore sportivo, il mister, il preparatore dei portieri e tutti i compagni con cui stava nascendo un rapporto di amicizia e fiducia. Auguro alla Maceratese tanti successi e soddisfazioni sportive”. Così il portiere Simone Passaseo annuncia la sua dipartita dalla Maceratese. Il club biancorosso ringrazia Simone Passaseo "per la professionalità e attaccamento mostrati con l’auspicio di risolvere le sue personali vicissitudini."

19/08/2019 13:48
Sangiustese celeste batte Sangiustese bianca per 3 a 2 nell'allenamento congiunto

Sangiustese celeste batte Sangiustese bianca per 3 a 2 nell'allenamento congiunto

Termina con la vittoria dei celesti la gara a ranghi contrapposti disputata dalla Sangiustese al Polisportivo di Civitanova Marche. Assenti gli acciaccati Proesmans, Pomiro e Orazzo, bianchi contro celesti si sono sfidati in due tempi dai buoni ritmi: l’antipasto della prima settimana tipo che i calzaturieri affronteranno nei prossimi giorni in vista del debutto ufficiale di Coppa Italia di domenica prossima con la Jesina.Era un ispirato Mingiano a sbloccare la contesa con un tiro a effetto dai venti metri al 17’ pt dopo un precedente tentativo senza fortuna.Il pari dopo soli 5’ portava la firma di Romano, che, dopo un cross dalla sinistra, ben appostato sul secondo palo siglava l’1-1.Alla traversa di Scognamiglio dalla gran distanza rispondevano prima al 36’ la testa di Odishelidze imbeccato da Pezzotti, con Chiodini che volava a liberare sotto l’incrocio, poi la conclusione scoccata al 41’ pt da Manari sulla quale si faceva trovare pronto l’estremo rossoblù.Il nuovo pari si materializzava nei minuti finali della prima frazione con il colpo di testa di Niane al 43’ sugli sviluppi di un corner che veniva impattato pochi giri di lancette dopo dal puntuale tapin di Odishelidze. Buoni spunti anche nella ripresa con l’intesa in crescita ed il gran gol con il contagiri realizzato da Zannini su suggerimento di Pezzotti che decideva le sorti dell’incontro. SANGIUSTESE CELESTE: Chiodini, Zannini, Chiussi, Doci, Mengoni, Scognamiglio, Soprano, Ercoli, Mingiano, Niane, Boschetti. Subentrati: Apolloni, Guzzini, Cerbone.SANGIUSTESE BIANCA: Raccio, Douglas, Santagata, Perfetti, Patrizi, Basconi, Pezzotti, Palladini, Odishelidze, Manari, Romano. Subentrato: Carrano.RETI: 17’ pt Mingiano, 22’ pt Romano, 43’ pt Niane, 45’ pt tapin di Odishelidze, 18’ st Zannini.

18/08/2019 20:40
Allenamento congiunto tra Recanatese e Fermana: la partita termina 2-2

Allenamento congiunto tra Recanatese e Fermana: la partita termina 2-2

Ultimo test in vista dell’inizio ufficiale della stagione per la Recanatese che al Tubaldi ospita la Fermana. Cambia qualcosa mister Giampaolo che scende in campo con il 4-3-3 con Pera attaccante centrale, Goretta e Borrelli sugli esterni, stesso modulo per la Fermana. Cronaca. Al minuto 5 prima conclusione in porta della Fermana, para facilmente Sprecacè. Al minuto 13 passano in vantaggio i gialloblu, Petrucci recupera palla e serve l’assist per Mantini che di destro batte Sprecacè. Al 17’ Petrucci dalla destra si accentra e conclude di poco a lato. Al 19’ la Recanatese pareggia, Goretta trova Pera dentro l’area che con un destro a giro batte il portiere gialloblu. Al 21’ punizione di Petrucci alta sopra la traversa. Al 23’ si riporta in vantaggio la Fermana, cross dalla sinistra di Mantini e colpo di testa vincente di Cognigni. La Recanatese reagisce e si rende pericolosa al minuto 31, punizione dalla trequarti calciata da Monti che trova Nodari libero dentro l’area, la sua conclusione colpisce il palo, azione fermata comunque per fuorigioco. Al 36’ azione sulla destra del solito Petrucci, cross di Manetta e colpo di testa di Mantini che non impensierisce il portiere giallorosso. Al Minuto 43’ rinvio veloce di Sprecacè, errore di un difensore della Fermana che lascia campo libero a Pera per involarsi verso il portiere, Pera dribla Palombo che lo stende e viene concesso il calcio di rigore. Dal dischetto il bomber giallorosso non sbaglia e sigla il 2-2. Nel secondo tempo la Recanatese torna in campo con gli stessi undici mentre per la Fermana entrano Bellini e Urbinati al posto di Manetta ed Isacco. Al 56’ punizione dal limite dell’aria di Petrucci che termina di poco a lato. Al minuto 61’ azione della Recanatese sulla destra, la conclusione di Ruci è deviata in angolo da Palombo. Ci prova D’Angelo al minuto 83’ con una conclusione dalla distanza. Al minuto 89 ci prova Ruci su punizione, facile la parata per Palombo. Nel finale occasione per Padovani, il suo tiro esce di poco a lato. L’ultima occasione è per la Fermana, la conclusione di D’Angelo si spegne sul fondo. Partita piacevole e giocata a buon ritmo soprattutto nel primo tempo, buona prova della Recanatese che ha tenuto bene il campo contro una squadra di categoria superiore. Appuntamento per domenica 25 agosto per la prima partita ufficiale della stagione in Coppa Italia contro il Montegiorgio.   RECANATESE – FERMANA 2-2 RECANATESE: Sprecacè, Lattanzi (66’ Dodi), Monti, Morales, Nodari, Esposito, Pera (79’ Padovani), Raparo (88’ Giaccaglia), Goretta (66’ Monachesi), Borrelli (88’ Lombardi), Senigagliesi (54’ Ruci). A disposizione: Bruno, Ficola, Pizzuto, Sopranzetti. FERMANA: Palombo, Comotto, Manetta (46’ Bellini), Petrucci (66’ Liguori), Scrosta, Isacco (46’ Urbinati), Mantini, Cognigni (66’ Nepi), Bacio Terracino (74’ D’Angelo), Ricciardi, Sperotto (74’ Nasic). A disposizione: Valentini, Mane. Arbitro: Di Lupidio, assistenti Trementozzi e Novelli. Reti: 14’ Mantini (F), 19’ Pera (R), 23’ Cognigni (F), 43’ Pera su rigore (R) Note: 250 spettatori circa

18/08/2019 20:35
Fiuminata, Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza: vince il campano Armando Lettiero

Fiuminata, Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza: vince il campano Armando Lettiero

È stato Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero) con una forma strepitosa e una volata da manuale ad aggiudicarsi nel giorno di Ferragosto a Fiuminata la 38°edizione del Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza. Sotto la regia organizzativa della Recanati Marinelli Cantarini, la corsa non ha mancato i presupposti di un bello spettacolo offerto dai migliori allievi delle Marche e di altre regioni italiane (Umbria, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige) protagonisti sul collaudato circuito urbano ed extra-urbano attorno Fiuminata ripetuto 16 volte. La gara è stata archiviata all’insegna di una buona vivacità agonistica grazie agli innumerevoli tentativi di fuga senza fortuna di Filippo Bertotti (Forti e Veloci), Michele Buda (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Anton Tachynski (Scap Trodica di Morrovalle), Edoardo Spendolini (Pedale Chiaravallese), Giacomo Petrini (OP Bike), Giulio Pellizzari (UC Foligno), Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Manuel Vannucci (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Edoardo Burani (Team Fortebraccio), Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero), Davide Iacobellis (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Matteo Laloni (Team Fortebraccio), Samuele Silvestri (UC Foligno), Luca Tedioli (SC Massese-Asd Minipan), Simone Garuffi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Riccardo Ricci (Team Fortebraccio), Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese) e Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle), campione regionale FCI Marche in carica. Nonostante lo sforzo supplementare per il breve tentativo di fuga non andato a buon fine nella seconda parte di gara, lo stesso Lettiero si è reso autore di una volata regale e molto lunga che non ha dato scampo ai diretti avversari con Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) e Federico Pirro (Pedale Chiaravallese) a terminare in seconda e in terza posizione. Soddisfazione finale per tutta l'organizzazione capitanata da Paolo Marinelli insieme alle autorità politiche e sportive intervenute per la cerimonia di premiazione (il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli, il presidente della Pro Loco di Fiuminata Rolando Bonfili, il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il vice presidente FCI Marche Andrea Marinelli) con il ringraziamento finale verso coloro che hanno collaborato per lo svolgimento della manifestazione che vede costantemente la partecipazione attiva di tutta la comunità di Fiuminata. Armando Lettiero, campano di Frattaminore, prima vittoria stagionale e seconda in carriera tra gli allievi: “Ci tenevo tantissimo a vincere per recuperare da un periodo in cui sono stato a lungo fermo per problemi fisici e devo ringraziare i miei genitori e la squadra che sono stati vicino negli ultimi mesi. Questo primo posto l’ho ottenuto con grinta perché la mia condizione di forma è in crescendo in vista di fare un ottimo finale di stagione”. Lorenzo Montanari, romagnolo di San Zaccaria, neo tricolore su pista nella velocità a squadre: “Ho fatto una bella volata partendo in quarta posizione, ho rischiato per il contatto con un incauto spettatore ai 200 metri. Ho una buona condizione e vorrei continuare a sfruttarla al meglio”. Federico Pirro, marchigiano di Morrovalle: “Questo terzo posto mi soddisfa lo stesso, nella volata ho trovato spazio proprio alla fine, ho rimontato su alcuni atleti ma non abbastanza per contendere il primo posto a Lettiero”.  

18/08/2019 20:07
La Treiese continua il rapporto di affiliazione con l’Udinese anche per la prossima stagione (FOTO)

La Treiese continua il rapporto di affiliazione con l’Udinese anche per la prossima stagione (FOTO)

La Treiese e l’Udinese SPA proseguono anche nella stagione 2019/2020 il rapporto di affiliazione. La bella esperienza della passata stagione si è conclusa con l’Udinese Camp all’Acquaparco Verde Azzurro di San Faustino di Cingoli, che si è svolto dal 16 al 22 giugno. Il presidente della Treiese, Rodolfo Micucci, e il responsabile delle Academy dell’Udinese, Maurizio Franzone, hanno deciso insieme di proseguire il cammino che ha portato i tecnici rossoblu a sposare le metodologie di allenamento del settore giovanile bianconero. I tecnici della società friuliana, dunque, visiteranno le strutture di Treia mensilmente, per visione i giovani talenti della Treiese nelle sedute di allenamento. Alcuni ragazzi nel 2006 e nel 2007 sono già sotto osservazione. La supervisione delle sedute, soprattuto per le categorie pulcini ed esordienti, è stato un compito affidato la scorsa annata a Marcello Campolonghi, ex calciatore di Milan, Brescia, Lecce, Como e Siena. In questa stagione 2019-2020, la Treiese avrà tutte le categorie del settore giovanile per la prima volta nella sua storia, così potrà far richiesta di diventare scuola calcio. L’organico dei tecnici, guidati dal responsabile Giacomo Gentili, è composto da Andrea Animento (patentino UEFA B) per la categoria allievi con il collaboratore Saverio Verdoni, Andrea Petrarca (UEFA B) per i giovanissimi con Alessio Pistelli (UEFA C), Giacomo Gentili (UEFA B), Simone Salvucci (Laureato in Scienze Motorie) e Nico Balestra (UEFA C) per gli esordienti, Simone Salvucci e Nico Balestra per i pulcini, Giacomo Gentili, Veronica Mariani (Istruttrice di ginnastica artistica) per i primi calci con il collaboratore Andrea Mastrangelo, Fabio Battellini (Laureato in scienze motorie) per i piccoli amici. La grande novità della stagione, inoltre, è l’arrivo del preparatore dei portieri Stefano Ramundo, che curerà la crescita dei giovani portieri dai pulcini agli allievi, con due sedute settimanali specifiche. Nella prima settimana di settembre, infine, tre tecnici della Treiese si recheranno nel quartier generale dell’Udinese ad Udine per un corso di aggiornamento.

18/08/2019 18:10
Serie B, Paoloni Macerata: altro colpo in entrata, arriva il libero Dylan Leoni

Serie B, Paoloni Macerata: altro colpo in entrata, arriva il libero Dylan Leoni

 Altro colpo di mercato per la Paoloni Macerata: dalla Serie B della Sampress Nova Loreto arriva il libero Dylan Leoni. Maceratese doc, classe 1991, è già conosciutissimo nell’ambiente biancorosso in quanto allena da diverso tempo il gruppo Under 12-13-14; beniamino dei più piccoli, quest’anno avrà quindi il doppio compito di allenatore e giocatore della Paoloni.  Libero onnipresente in mezzo al campo con i suoi tuffi spettacolari, dopo un lungo peregrinare tra le squadre della costa marchigiana, Leoni ha deciso di sposare il progetto dei maceratesi che gli permetterà così di difendere i colori dela sua città.  “E’ per me un onore ed un piacere giocare per la stessa società in cui alleno” esordisce il nuovo libero della Paoloni; “i ragazzi ne risentiranno sicuramente in maniera positiva dato che condivideremo la stessa maglia da gioco. Chi mi conosce sa benissimo quanto tengo alla loro crescita e, ora che verranno a tifarmi, dovrò impegnarmi al massimo, altrimenti poi chi li sente! Cercherò di affrontare il doppio ruolo ovviamente con il massimo della professionalità. Conosco molto bene Mister Bernetti, che mi ha già allenato con la U.S. Volley ’79, e devo dire che son felicissimo di rincontrarlo qui a Macerata. Quest’anno saremo dalla stessa parte del campo in Serie B ma nel settore giovanile ci sfideremo con le nostre squadre; come allenatore avversario dei più piccoli ho sicuramente ancora molto da imparare da lui, i risultati parlano chiaro, ma ce la metterò tutta per provare a batterlo e fargli poi qualche battutina scherzosa la sera agli allenamenti". "Tornare al Palasport di Macerata dopo 10 anni di chilometri in macchina credo si chiami sogno - prosegue Leoni -; infatti ancora non ci credo che ci vorranno due minuti per arrivare agli allenamenti! Ho accolto a braccia aperte la chiamata della Paoloni con cui ho già giocato un paio di stagioni fa; alla parola Macerata mi hanno convinto in un istante. Essendo una neo promossa sicuramente l’obiettivo primario sarà la salvezza poi ce la metteremo tutta per toglierci più soddisfazioni possibili; il livello è alto ed equilibrato, ci sarà da divertirsi.”  Il Curriculum di Dylan Leoni:  1996/2009 Settore Giovanile A.S. Volley Lube  2009/2011 Paoloni Appignano (Serie B2)  2011/2012 Porto Recanati (Serie C)  2012/2014 U.S. Volley ’79 Civitanova Marche (Serie B2)  2014/2017 U.S. Volley ’79 Civitanova Marche (Serie C)  2017/2019 Sampress Nova Loreto (Serie B)  2019/2020 Paoloni Macerata (Serie B) 

18/08/2019 14:22
Portorecanati, contro la Jesina finisce 4-1

Portorecanati, contro la Jesina finisce 4-1

Seconda uscita stagionale per il Portorecanati al “Monaldi” dove esce sconfitta per quattro reti a una dalla Jesina decisamente più avanti nella preparazione. Partono a spron battuto i leoncelli tanto che al 1’, a seguito di un’azione dalla fascia destra, Cruz Pereira si trova davanti a Piangerelli che è bravo a negargli la gioia del gol. Ma il vantaggio è rimandato di poco. Al 3’ cross rasoterra dalla sinistra, Damiano anticipa tutti e mette alle spalle di Piangerelli. Passano due minutie arriva il raddoppio. Disimpegno errato a metà campo, micidiale ripartenza finalizzata da Cruz Pereira. Il Portorecanati non riesce a contenere il ritmo dei leoncelli che al 14’ realizzano il terzo gol con Ballardini che dopo un corner approfitta di un errore della difesa arancione, certamente da rivedere, e con una mezza girata mette in rete. A questo punto il Portorecanati dà alcuni segnali di risveglio e al 29’ accorcia le distanze con Pantone che ben lanciato da Mancini, senz’altro il migliore quest’oggi, batte in uscita l’ex Santarelli. Ancora sugli scudi il Portorecanati al 37’ con una bella azione sulla destra con Leonardi il cui cross all’interno dell’area di rigore non viene raggiunto dagli avanti arancioni. Girandola di sostituzioni della ripresa con i leoncelli che trovano il quarto gol grazie ad un autogol di Camilletti che a seguito di una respinta del neo entrato Bonifazi nel tentativo di liberare mette la sfera nella propria porta. Nel prosieguo della gara il ritmo inevitabilmente cala ed entrambe le squadre cercano di migliorare l’intesa tra i reparti che specie tra i locali, in particolare nel reparto difensivo, sembra ancora ben lungi da venire. Si arriva quindi al 90’ senza particolari sussulti con l’appuntamento alle prossime amichevoli. PORTORECANATI: Pangerelli, Roselli, Gasparini, Malaccari, Monaco, Camilletti; Leonardi, Mancini, Giansante, Pantone, Ballarini. Entrati nella ripresa: Bonifazi, Dhaouai, Orlandoni, Prebibaj, Ismaili, Filippetti, Pigliacampo, De Ambrogio, Cionfrini, Ascani, Angelici. All.re Pavoni JESINA: Sanrarelli, Telloni, Tomassini, Pigozzi, De Lucia, Verruschi; Gagliardini, Ballardini, Damiano, Cruz Pereira, De Rose. Entrati nella ripresa. Anconetani, Lucarini, Barchiesi, Maggioli, Garbuglia, Di Gennaro, Fioretti, Garofoli, Vrionis, Paglialunga, Bernacchini. All.re Manuelli. Arbitro: Mataloni di Recanati RETI: 3’ Damiano, 5’ Cruz Pereira, 14’ Ballardini, 29’ Pantone, 47’ Camilletti(autoreete)

17/08/2019 20:10
Recanatese, mister Giampaolo sul calendario della serie D: "Un girone F dove si gioca a calcio"

Recanatese, mister Giampaolo sul calendario della serie D: "Un girone F dove si gioca a calcio"

Da pochi giorni sono stati diramati i gironi ed i calendari della Serie D, la Recanatese è inserita nel Girone F insieme alle altre marchigiane Jesina, Matelica, Sangiustese, Montegiorgio, Tolentino e Porto Sant’Elpidio.  Il 25 agosto i leopardiani affronteranno il primo impegno ufficiale della stagione contro il Montegiorgio in Coppa Italia. Dopo un mese di lavoro ed i primi test abbiamo intervistato mister Giampaolo. Dopo quasi un mese di preparazione la situazione del gruppo è quella che si aspettava? “Abbiamo iniziato questo ritiro con un’idea di gioco completamente nuova, c’è bisogno di tempo per assimilare quello che stiamo proponendo, le gambe ancora non girano ma per il momento è giusto che sia così. Le priorità della preparazione erano quelle di non avere infortuni e di mettere benzina sulle gambe, priorità che sono state rispettate. Ora bisogna cercare di mettere in campo quello abbiamo proposto durante queste prime settimane di allenamento”. Cosa ne pensa della composizione del girone F? “Sulla composizione del girone F posso dire che è sicuramente un bel girone, dove si gioca a calcio e dove si potranno vedere delle belle partite. Il fatto che non sia stato inserito il Foggia ha soddisfatto un po’ tutti”. Quali sono, secondo lei, le squadre potenziali protagoniste? “Le squadre che si sono rinforzare di più, che saranno protagoniste e lotteranno per vincere il campionato penso possano essere il Matelica, il Pineto, il Campobasso, la Vastese”. La Recanatese potrà ambire alla lotta al vertice? “La Recanatese è stata costruita per raggiungere i play-off. La stagione scorsa è stata molto positiva, cerchiamo di proseguire il percorso cercando di alzare l’asticella, bisogna vedere tutto poi quando inizieranno le partite che contano”. Ricordiamo l’appuntamento per domenica 18 agosto alle ore 18,00 per l’allenamento congiunto Recanatese-Fermana.  

17/08/2019 09:15
Paoloni Macerata, Riccardo Tobaldi confermato capitano della squadra

Paoloni Macerata, Riccardo Tobaldi confermato capitano della squadra

Arriva una conferma di spessore, quella del capitano Riccardo Tobaldi; pilastro della formazione allenata quest'anno da Bernetti, giunge alla sesta stagione consecutiva in maglia Paoloni. Riccardo, classe 1984, nella sua carriera ha dominato le vie centrali del campo dalla Serie C alla Serie A2 esordendo anche in massima categoria con la Lube Banca Marche Macerata nella stagione 2002/2003, nello storico Palasport di Cuneo, contro l'allora Noicom Bre Banca dei vari Giovane Gavio, Frantz Granvorka e Maikel Cardona solo per citarne alcuni. Ora per Tobaldi torna la possibilità di misurarsi in un campionato nazionale nello stesso club che l'ha lanciato verso i suoi grandi traguardi, ma quest'anno ci sarà una novità: il capitano della Paoloni ha deciso di cambiare ruolo passando da centrale a opposto dalla mano pesante. "È  una grande soddisfazione per me tornare a calcare il palcoscenico di un campionato nazionale come la Serie B" esordisce Riccardo "vuol dire che a 34 anni posso ancora dire la mia sul campo. Allo stesso tempo, anche per la società, proveniente da una  piccola realtà come quella appignanese, dove sono nato e cresciuto pallavolisticamente, è motivo di orgoglio poter partecipare ad un torneo così prestigioso ed importante (la Paoloni è infatti originaria di Appignano ma collabora con il Volley Macerata disputando le partite interne di Serie B nel capoluogo maceratese). Quest’anno avrò inoltre una doppia responsabilità: sia di giocatore della Paoloni che di allenatore dell'Under 16 del vivaio biancorosso e spero, da buon coach, di essere un ottimo esempio in campo per i miei ragazzi; dovrò riuscire a dimostrare loro ciò che pretendo negli allenamenti, cioè lo spirito di sacrificio, il saper giocare come squadra e l'usare sempre la testa. Se verranno a guardare le mie partite dovrò assolutamente azzerare gli errori sul terreno di gioco, e da opposto non sarà facile, altrimenti perderò tutta la mia credibilità” scherza Tobaldi. "Sono stato fiero nel ricevere fiducia da parte della società in riferimento alla mia decisione di voler cambiare definitivamente ruolo passando da centrale a opposto: questa non è propriamente una novità per me dato che due anni fa ho avuto la possibilità di giocarci in Serie C vincendo anche una Coppa Marche. Ho fatto tale scelta perché mi ha appassionato da sempre l’idea di giocare da opposto anche se so che ciò comporterà avere maggiore responsabilità in quanto attaccherò tanti palloni, ognuno più importante e "pesante" dell'altro, ed ogni mia schiacciata dovrà guidare la squadra verso la salvezza. L'obiettivo per questa stagione, essendo una neopromossa, sarà naturalmente quello di mantenere la categoria; siamo un gruppo con molti giocatori giovani che andrà ad affrontare un campionato impegnativo con squadre davvero toste composte da atleti esperti. Il mio obiettivo personale, invece, sarà quello di fare ovviamente più punti possibili". Riccardo, descrivendosi, dice di essere un ragazzo ironico, positivo e paziente.

16/08/2019 14:59
Amichevole Maceratese-Montefano 1-1: gli highlights (FOTO E VIDEO)

Amichevole Maceratese-Montefano 1-1: gli highlights (FOTO E VIDEO)

Convincente seconda uscita stagionale per la Maceratese. Nell'amichevole disputata nel pomeriggio di mercoledì 14 agosto (calcio d'inzio alle ore 17:00) allo Stadio Helvia Recina di Macerata, i biancorossi hanno pareggiato uno a uno contro il Montefano.  I ragazzi allenati da mister Daniele Marinelli hanno retto il confronto contro una squadra di categoria superiore, passando persino in vantaggio grazie ad una straordinaria rete su punizione del bomber Roman Chornopyschuk. Il pareggio ospite arriva nel secondo tempo grazie alla deviazione sotto porta di Aquino.   Ecco il video con gli highlights completi della partita: 

15/08/2019 13:42
La Sangiustese travolge l'Osimana 6-1 in amichevole: doppietta di Mingiano

La Sangiustese travolge l'Osimana 6-1 in amichevole: doppietta di Mingiano

Allenamento brillante per Sangiustese e Osimana al Diana, appuntamento ormai fisso che anticipa la pausa ferragostana per le due formazioni. Girandola di gol, clima disteso e tante indicazioni utili per entrambi i tecnici alla ripresa delle attività. Assenti nell’indice di casa la punta di diamante Pigini, Bellucci e l’estremo Tomba, mister Ciattaglia si affidava al tridente formato da Dell’Aquila punta centrale con Mongiello e Falcinelli sugli esterni. Formazione sperimentale anche per mister Senigagliesi che, privo di Mengoni, Pomiro, Proesmans, Soprano ed Orazzo, tutti alla prese con fastidi, provava con buoni risultati a spostare Manari dietro le punte nel consueto schieramento, ormai cifra identificativa dei rossoblù. Al centro dell’attacco della Sangiustese buone indicazioni vengono da Mingiano, sempre più partecipe ed inserito nella manovra, al di là della doppietta personale. È proprio il numero 9 ospite a sbloccare l’incontro realizzando con freddezza un penalty in avvio ed il tris con un preciso diagonale nella ripresa. Il raddoppio portava invece la firma, sul finire della prima frazione, di Boschetti di testa in tuffo su pennellata mancina del solito Pezzotti, il poker era griffato da Odishelidze servito da Niane, la cinquina era opera dell’ex Cerbone sotto porta, mentre nei minuti finali arrivavano il sesto sigillo griffato Niane (prodezza balistica) e la rete della bandiera da parte di Mongello. Seconda parte come da copione con tanti cambi, molto giovani in campo ed un buon ritmo. Qualche imprecisione sicuramente ancora da limare, ma un buonissimo spirito e segnali incoraggianti anche nella sgambatura odierna per i rossoblù. Questa volta, oltre alla fiducia derivante dall’avere costantemente il pallino del gioco, i ragazzi di Senigagliesi acquistano anche morale in chiave offensiva per aver insaccato diversi gol. Confermato il positivo percorso di crescita e di identità intrapreso per presentarsi al meglio al primo appuntamento ufficiale di Coppa di domenica 25 Agosto. OSIMANA (4-3-3): Pesce, Farotti, Paccamicci, Ciaramitaro, Garcia, Montesi, Ferri, Campanelli, Dell’Aquila, Mongiello, Falcinelli. Subentrati: Prifti, Baro, Bellucci Manuel, Re, Gatto, Castorina, Ristè, Madonna, Pasquini, Melonari. Allenatore: Lorenzo Ciattaglia.SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (1’ st Raccio, 34’ st Apolloni), Zannini (20’ st Gyabaa), Santagata (22’ st Chiussi, 32’ st Carrano), Perfetti (18’ st Doci), Basconi (14’ st Patrizi), Scognamiglio (22’ st Guzzini), Pezzotti (18’ st Cerbone), Palladini (18’ st Ercoli), Mingiano (18’ st Odishelidze), Manari (9’ st Niane), Boschetti (9’ st Romano). Allenatore: Stefano Senigagliesi. RETI: 6’ pt (rig) e 12’ st Mingiano , 36’ pt Boschetti, 21’ st Odishelidze, 25’ st Cerbone, 35’ st Niane, 38’ st Mongiello.

14/08/2019 19:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.