Sport

Sangiustese, parla Andrea Mengoni: "Approccio con la società ottimo, possiamo sorprendere"

Sangiustese, parla Andrea Mengoni: "Approccio con la società ottimo, possiamo sorprendere"

Prosegue la marcia di avvicinamento della Sangiustese alla prima ufficiale di campionato di domenica 1 Settembre a Tolentino. con fischio d'inizio alle ore 15:00. A parlare della situazione è l’esperto difensore Andrea Mengoni, arrivato da pochi mesi, ma già perfettamente inserito sia nell’affiatato gruppo rossoblù sia negli schemi di mister Senigagliesi. Andrea, prima volta per te tra i Dilettanti. Anche se è ancora presto, quali sono le principali differenze con il professionismo? Bisogna aspettare domenica per dirlo: il calcio d’agosto è un po’ particolare. La prima di campionato sicuramente sarà indicativa anche a questo proposito. Come ti approcci a questa nuova avventura con la Sangiustese e cosa ti aspetti da questa nuova stagione? L’approccio con la Società è stato ottimo ed i compagni di squadra sono stati grandi sin da subito. Sta andando tutto bene. Mi aspetto di fare una bella stagione perché secondo me siamo una squadra che può sorprendere. Conoscevi qualcuno degli attuali compagni di squadra e come trovi con loro? Di nome conoscevo qualcuno: mi avevano parlato molto bene di un compagno di reparto, il difensore Scognamiglio (sorride), e purtroppo devo dargli ragione. A parte gli scherzi, conoscevo il portiere Mauro Chiodini con il quale avevo condiviso una bella esperienza a Fermo. Sapevo che persona era: è passato qualche anno, ma è sempre lui. Con tutti gli altri ho instaurato sin da subito un bellissimo rapporto. Classe 1983, sei uno dei più esperti in rosa. Come ti vedi a fare il senatore in una squadra che negli ultimi anni ha sempre lanciato dei giovani nel professionismo e quali consigli ti senti di dare loro? Consigli a livello umano non sono nessuno per poterli dare. Cercherò di dare una mano in mezzo al campo, che è la cosa più importante. Una scelta di vita importante quella di riavvicinarti, visto che le Marche sono un po’ la tua regione d’adozione. Ormai sono 16 anni che vivo qui: per me la cosa più importante era riavvicinarmi a casa e crearmi qualcosa qui. Avevo provato a farlo ad Ascoli, adesso cercherò di farlo con la Sangiustese.

28/08/2019 18:23
Macerata, tutto pronto per la 31^ Edizione del Meeting di San Giuliano: affluenza record di iscritti

Macerata, tutto pronto per la 31^ Edizione del Meeting di San Giuliano: affluenza record di iscritti

Tutto è pronto per la 31^ Edizione del Meeting di San Giuliano, l’importante manifestazione che tradizionalmente apre il calendario della seconda parte della stagione dell’atletica leggera a Macerata e che l’Atletica AVIS Macerata organizza per le celebrazioni della festa del patrono. L’evento, in programma domenica 1 settembre, allo stadio Helvia Recina, presenta un ampio programma tecnico, con un orario pomeriggio-seminotturna, come tradizione, a partire alle ore 15.30 e fino alle ore 20.45 circa. Ci saranno gare per le tutte le categorie maschili e femminili del settore agonistico, in modo tale che la gara possa rappresentare un vero test, dopo la pausa estiva, per tutte le società del Centro Italia. Si prevede una bella partecipazione che, a giudicare dai contatti e richieste di informazioni pervenute da fuori regione, fanno presagire un’affluenza record di iscritti. Il Meeting, che ha avuto il patrocinio del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata e del CONI Regionale,  assegnerà i Trofei per i migliori risultati tecnici maschili e femminili per il Memorial “Delio Salvucci”, storico vice presidente della società, e il Memorial “Jessica Palmieri”, la forte discobola avisina deceduta giovanissima anni fa. Al termine del Meeting verrà assegnato il Trofeo “Banca Macerata” alla società vincitrice della classifica a squadre. Il programma tecnico è il seguente: categorie ragazzi/e: 60 – 60 ost. – 1000 – Marcia km 2 categorie cadetti:  80 – 300 –  1000 – 2000 -  alto –asta - lungo – disco – giavellotto.   categoria cadette: m. 80 – 300 –  600 – alto –asta - lungo – disco - giavellotto. assolute maschi: 200 – 800 – 3000 –   alto - lungo – giavellotto (800). assolute femminili: 200 –  800 - 3000 – alto – asta allieve–lungo – disco – giavellotto (600). La gara è valida anche per il Campionato marchigiano individuale di prove multiple cadetti e cadette. Ci sarà poi un extra molto importante perché, su richiesta del Settore Tecnico nazionale della FIDAL,  è stato inserito nel programma anche un 400 femminile assoluto ad invito per testare le condizione delle specialiste della distanza, in primis Elisabetta Vandi, in vista dei Campionati del Mondo di Doha (QA) del prossimo settembre. Insomma gare da non perdere. La manifestazione rappresenta una fondamentale tappa di avvicinamento alle gare di settembre e ottobre che vedono in calendario importantissimi appuntamenti come i Campionati marchigiani giovanili (cadetti e allievi) 14-15 settembre a San Benedetto del Tronto, i Campionati italiani cadetti cadette a Forlì il 5  - 6 ottobre, il Campionato marchigiano ragazzi/e a Macerata il 19 ottobre valido come Trofeo “Paolo Mirabile”, e, nella stessa data, si svolgerà sempre all’Helvia Recina il Memorial “Stefano Salvucci”,  in ricordo dell’indimenticabile tecnico dell’AVIS scomparso il 2 maggio scorso.

28/08/2019 11:22
Alla Marpel Arena al via la stagione della nuova Menghi Macerata

Alla Marpel Arena al via la stagione della nuova Menghi Macerata

Lunedì c'è stato l'incontro tra giocatori e società, un appuntamento che ha permesso di conoscersi meglio e cominciare subito a fare gruppo, vista anche la mezza rivoluzione avvenuta nel roster di quest'anno. Da ieri però si è passati al lavoro sul campo. Sotto la guida dell'allenatore Adriano Di Pinto e del suo staff tecnico, gli atleti hanno cominciato la preparazione per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca della Menghi Macerata. “Abbiamo formato un bel gruppo composto da giocatori esperti e giovani sui quali crediamo molto”, commenta con soddisfazione il coach Di Pinto. “Ora è arrivato il momento di capire come giocare insieme al meglio, sarà quello in cui ci concentreremo durante queste prime settimane di lavoro”. Per il campionato l’obiettivo dichiarato sono i play-off promozione, “Non ci nascondiamo, ma ci aspetta una stagione impegnativa. Il Girone Blu è molto combattuto e tutte le avversarie si sono rinforzate. Sarà una sfida anche per la Società, ma insieme, squadra e dirigenza, ci aiuteremo in questa avventura. Poi non saremo soli, sentiamo il sostegno dei tifosi e degli sponsor. A Macerata si respira una grande voglia di rinascita, tanta fiducia attorno a questo progetto e vogliamo ripagarla con una stagione importante”. Dopo le vacanze la squadra è tornata a respirare l’odore del campo, i giocatori hanno cominciato a conoscersi ma si percepisce già tanta voglia di fare bene, lavorare e divertirsi. Nei prossimi giorni continueranno gli allenamenti di preparazione mentre la sera del 31 agosto alle 20.30 sul palco di Piazza Libertà a Macerata, verrà presentata ufficialmente la squadra alla città.

28/08/2019 10:05
Errore nel portale della FIGC, Franco è ancora tesserato con la Civitanovese: beffa per la Maceratese

Errore nel portale della FIGC, Franco è ancora tesserato con la Civitanovese: beffa per la Maceratese

Beffa Maceratese. Il difensore argentino classe ’95 Federico Franco, apparentemente ex della Civitanovese, era stato tesserato dalla società del presidente Crocioni la quale credeva che il giocatore fosse svincolato, ma in realtà non era così. Il tutto è stato frutto di un errore della Figc Marche. Quando è stato effettuato il backup dei dati in Lega, involontariamente il calciatore è stato inserito nella tabella degli svincolati. L’abbaglio ha tratto in inganno la Maceratese e una volta notato e confermato l’errore, è stato revocato il trasferimento di Franco ai biancorossi che resta quindi, un giocatore della Civitanovese. A tal proposito la società biancorossa ha rilasciato questa dichiarazione: “Riguardo la vicenda del giocatore Federico Franco la Maceratese intende precisare che in fase di tesseramento non è stato commesso alcun errore. Le cause di una eventuale revoca, ancora da ratificare con apposita PEC, relativamente all’acquisto del giocatore sono esclusivamente imputabili al portale informatico della FIGC. La società biancorossa si riserva la facoltà di chiedere danni in quanto ha sostenuto costi di trasporto, vitto, alloggio e rimborsi riconosciuti a Franco”.  

27/08/2019 18:50
"Vent'anni di Camerino": il raduno regionale estivo di atletica taglia un importante traguardo

"Vent'anni di Camerino": il raduno regionale estivo di atletica taglia un importante traguardo

Vent’anni a Camerino. Il raduno regionale estivo taglia un importante traguardo e prosegue la tradizione che ha preso il via nel 1999. Stavolta sono presenti 92 giovani atleti, tra convocati di prima fascia e altri che hanno aderito all’iniziativa. Per tutti, nelle quattro giornate da lunedì 26 a giovedì 29 agosto, c’è l’obiettivo di preparare al meglio la seconda parte della stagione: allievi (nati negli anni 2002-03) e cadetti (2004-05), oltre ai ragazzi (2006-07) del Trofeo Coni. Al Centro Culturale Benedetto XIII del Collegio Enrico Mattei, la delegazione al completo con tutti gli atleti è stata ricevuta oggi dal rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari: “È da venti anni che portiamo avanti questo progetto. Non ci può essere università senza sport, che insieme alle attività culturali contribuisce a formare i giovani. La nostra intenzione è di migliorare ulteriormente gli impianti sportivi, per farli diventare un fiore all’occhiello della nostra regione, e di dare agli studenti la possibilità di praticare il maggior numero possibile di discipline sportive. E per la crescita dei ragazzi è fondamentale un raduno come questo, da vivere intensamente”. Il presidente del Comitato regionale Fidal Marche, Giuseppe Scorzoso, ha ripercorso le tappe che hanno contrassegnato negli anni questa iniziativa: “Siamo riusciti a trovare qui le condizioni ideali per svolgere l’attività del raduno estivo. Un connubio per noi vincente, fatto di legami con persone che hanno volontà e passione”. Tra i protagonisti saliti sul palco, i fiduciari tecnici regionali che hanno vissuto l’esperienza dello stage a cominciare da Franco Lorenzetti e Mauro Ficerai, per arrivare a Robertais Del Moro, attualmente in carica: “Siamo orgogliosi di essere ancora a Camerino, perché c’è un’accoglienza e un’ospitalità al massimo livello. Qui abbiamo trovato il luogo ideale, sul piano tecnico e organizzativo”. In prima fila gli atleti che si sono messi in evidenza nella stagione, alcuni presenti per l’intera durata del raduno: le velociste Melissa Mogliani Tartabini e Greta Rastelli che hanno fatto doppietta alla rassegna nazionale allieve sui 100 metri, quindi le campionesse italiane Angelica Ghergo (400 allieve indoor) e Sara Zuccaro (martello juniores), le altre azzurrine Benedetta Trillini (alto juniores) e Martina Cuccù (100 ostacoli allieve) fino al lunghista Matteo Colletta, bronzo tricolore indoor tra gli allievi. Significativo l’intervento di Stefano Belardinelli, presidente del Cus Camerino: “Ci avete fatto crescere come dirigenti - le sue parole - e ci avete dato forza in questi 20 anni per mettere lo sport al centro dell’attenzione, insieme allo studio. L’atletica delle Marche ha avuto risultati eccezionali in questa stagione, anche grazie al nostro Ahmed Abdelwahed che ha vinto il titolo italiano assoluto nei 3000 siepi”. Sono intervenuti quindi Lucia Jajani, vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Camerino, e Andrea Spaterna, componente del consiglio di amministrazione dell’Erdis in rappresentanza dell’Università di Camerino, insieme a Fabio Luna, presidente Coni Marche, e Giuseppe Illuminati, delegato Coni Macerata, oltre a Fabio Sturani, responsabile segreteria presidente Regione Marche, e Roberto Cambriani, segretario del Cus Camerino e consigliere regionale Fidal Marche.   Di seguito l’elenco dei partecipanti al raduno regionale estivo 2019 di Camerino. Atl. Osimo: Serena Frolli, Filippo Iurini, Francesco Mezzelani, Giada Pasqualini Atl. Fabriano: Vesna Braconi, Sofia Coppari, Filippo Danieli, Francesco Ghidetti, Andrea Mingarelli, Francesco Ranxha, Lorenzo Riccioni, Sara Santinelli Atl. Chiaravalle: Succes Festus Sef Stamura Ancona: Francesca Botnari, Matteo Colletta, Lucia Lamura, Pietro Lombardi, Giorgia Messi, Davide Orlando, Nicola Sanna, Alfredo Salvo Santone, Claudia Scarponi, Mattia Triccoli, Jasmine Youssef Atl. Castelfidardo Criminesi: Federico Di Giovannangelo, Ermes Mercuri, Tommaso Stortoni Asa Ascoli Piceno: Lorenzo Agostini, Aria Albertini, Bianca Albertini, Mattia De Angelis, Laura Giannelli, Asia Mascetti, Riccardo Piccioni, Simone Pulcini, Chiara Rociola, Lorenzo Travaglini Acquaviva Mezzofondo Club Ascoli: Andrea Tazza Collection Atl. Sambenedettese: Riccardo Ciribeni, Emanuele Mancini, Daniele Silvestri, Leo Splendiani Offida Atletica: Diego Ficcadenti Sport Atl. Fermo: Beatrice Parish, Yousef Taib Atl. Sangiorgese R. Rocchetti: Claudia Boccaccini, Elena Crosta, Francesca Cuccù, Lorenzo Lanciotti, Francesco Matteucci, Matteo Orazi, Alessandra Papetti, Maria Ragaglia, Sara Splendiani, Matteo Tassetti, Leonardo Zamponi Team Atl. Marche: Martina Cuccù, Pietro Damiani, Carlo Alberto Del Pontano, Alessandro Mecozzi, Dennis Mengoni, Greta Rastelli, Stella Rinaldi, Simone Romagnoli, Benedetta Saracchini Cus Camerino: Giosuè Bonifazi, Gaia Palmieri Atl. Avis Macerata: Sebastiano Compagnucci, Chiara Marangoni, Samuele Libero Marino, Anna Mengarelli, Marina Mozzoni, Alessio Raffaelli, Greta Ricciardi, Alissa Salvucci, Giovanni Stella Fagiani, Sofia Stollavagli, Leonardo Storani, Rachele Tomassoni Pol. Montecassiano: Chiara Giuseppucci, Serena Mandolesi, Chiara Menotti Atl. Civitanova: Alessia Agostini, Francesca Cinella, Giorgio Di Domenico, Lorenzo Di Lupidio, Mattia Grilli, Robert Laurentiu Mincu, Sofia Pallottini, Sebastiano Pepa, Jacopo Sanginesi Atl. Ama Civitanova: Meskerem Paparello.   Staff del settore tecnico regionale: Robertais Del Moro (fiduciario); Angelo Angeletti, Ermenegildo Baldini, Sergio Biagetti, Francesco Butteri, Roberto Recchioni (responsabili di settore); Guglielmo Colucci, Giuseppe Gagliardi, Riccardo Mariotti, Riccardo Petruzzella (collaboratori); Sandro Bernardi, Marco De Santis, Maria Gabriella Trisolino (valutatori); Gabriele Archetti, Alessandro Fineschi (Trofeo Coni). Presidente Comitato regionale: Giuseppe Scorzoso. Rappresentante Comitato regionale: Fabio Romagnoli. Segretario: Davide D’Imperio. Fisioterapista: Loris Graciotti. Tecnici sociali: Pieraldo Nemo (Atl. Osimo), Rossano Burini, Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo Criminesi), Mauro Marselletti (Offida Atletica), Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata), Manolo Sisti (Atl. Civitanova), Silvio Filippini (Cus Urbino).

27/08/2019 18:20
Pallanuoto A2, colpo di mercato per la NPN Tolentino: ufficiale Rita De Mari

Pallanuoto A2, colpo di mercato per la NPN Tolentino: ufficiale Rita De Mari

Archiviata la brillante salvezza colta nello scorso campionato di A2, in casa NPN Tolentino si inizia a gettare le basi per una nuova impegnativa stagione. Il primo tassello in vista del prossimo torneo 2019-2020 è rappresentato da un autentico colpo di mercato: l’ingaggio di Rita De Mari. Difensore, classe 1992, l’atleta cosentina è cresciuta agonisticamente nella squadra della sua città con la quale, dopo tutta la trafila delle giovanili, è riuscita a conquistare la massima serie da assoluta protagonista. Reduce da una stagione sempre in serie A1 a Torre del Grifo, dove ha collezionato 18 presenze e 9 goal, Rita si appresta ad affrontare questa nuova avventura a Tolentino forte dei suoi mezzi e delle sue qualità, perpetuando quella che è una vera e propria tradizione famigliare: la ragazza è infatti figlia di Salvatore De Mari, dirigente del settore pallanuoto della società di Cosenza, consigliere del Comitato regionale Calabro, responsabile pallanuoto Fin Calabria e fresco di conferimento della Stella di Bronzo al merito sportivo 2018 da parte del CONI. Soddisfazione ed entusiasmo per il nuovo acquisto sono stati espressi dal tecnico della NPN Tolentino Igor Martinovic che afferma:  “Un rinforzo nel vero senso della parola…La sua presenza in rosa, grazie all’esperienza in serie A1, sarà di grande aiuto per tutta la squadra. Una giocatrice davvero molto valida ma soprattutto umile e pronta a lavorare al 100%. Con il gruppo, che ha molto entusiasmo e voglia di andare avanti, non vedo l’ora di cominciare”. Felice e carica per questa nuova esperienza nelle Marche anche la stessa atleta che si presenta in questo modo: “ Vorrei iniziare il prima possibile tale ulteriore capitolo della mia carriera che mi stimola ed affascina…il progetto proposto mi ha entusiasmato fin dall’inizio anche se non conosco le altre ragazze ma avremo modo e tempo per conoscerci e lavorare bene insieme. Mi fa inoltre molto piacere incontrare di nuovo Igor e sono sicura che sarà un anno in cui ci divertiremo tanto!”

27/08/2019 17:35
Al via la stagione del Futsal Potenza Picena

Al via la stagione del Futsal Potenza Picena

Partita la stagione del Futsal Potenza Picena. I potentini si sono ritrovati ieri sera agli ordini di mister Paolo Perugini per iniziare a prendere il via in vista della prossima annata sportiva. "Siamo partiti ieri con la preparazione che per 4 settimane sarà giornaliera tranne la domenica - rimarca il trainer giallorosso - in vista dell'inizio del campionato. Lavoreremo su tutti gli aspetti, sia fisico, ovviamente, che su quello tecnico-tattico. La squadra è completamente nuova pertanto dobbiamo creare dei meccanismi nuovi ed un'amalgama di squadra. È chiaro che nella fase iniziale è molto importante prestare attenzione alla preparazione fisico-atletica della squadra. Durante questa fase disputeremo anche la prima fase di Coppa Marche contro il Futsal Monturano, squadra di C2, e oltre alle amichevoli in programma, faremo degli step che ci daranno le indicazioni e le eventuali correzioni da svolgere nel lavoro e nel programma di questa preparazione". Primo test amichevole sabato 31 Agosto alle ore 15.00 al PalaOrselli di Potenza Picena contro l'Asd Potenza Picena calcio a 5.

27/08/2019 17:27
Serie B e Under 18: lunedì 2 settembre via al raduno del Volley Macerata

Serie B e Under 18: lunedì 2 settembre via al raduno del Volley Macerata

Lunedì 2 settembre sarà finalmente l'ora del raduno per due squadre del Volley Macerata.  La prima a ritrovarsi in mattinata sarà la formazione Under 18 che inizierà la stagione con molte novità: si partirà dalla rosa che sarà formata dai giocatori "uscenti" dell'Under 16, i quali si aggregheranno agli Under 18 reduci dalla passata stagione; si proseguirà col nuovo allenatore Matteo Cacchiarelli, ragazzo cresciuto come atleta nelle giovanili dell'A.S. Volley Lube con la quale ha disputato la Serie A1 2010/2011 e che vanta diverse esperienze anche in Serie A2 con la Framasil Cucine Pineto, la Katay Geotec Isernia e la Energy Resources Carilo Loreto. L'ultima novità per questo gruppo sarà il ripescaggio in Serie D, ufficializzato ieri sera dalla Fipav Marche; i biancorossi, inseriti nel Girone B, venderanno cara la pelle contro la Società Pallavolo Loreto Srl, il Volley Libertas Osimo, il G.S. Pallavolo Sassoferrato, l'Asd Terra dei Castelli Volley Agugliano, il San Severino Volley, l'Appignano Volley, il Caldarola Volley e la Pallavolo Macerata Asdarl.  In serata, sempre lunedì 2 agosto, toccherà alla Serie B di Francesco Bernetti e Giuliano Massei iniziare a sgambettare al Palazzetto dello Sport di Macerata in Contrada Fontescodella; i ragazzi, che hanno approfittato dei giorni scorsi per incontrarsi e fare conoscenza, scalpitano in vista dell'inizio degli allenamenti e non vedono l'ora di cominciare la preparazione per la prossima stagione.   

27/08/2019 13:25
Volley, primo raduno per la Roana Cbf. Paolella: "Fiducia in questo gruppo"

Volley, primo raduno per la Roana Cbf. Paolella: "Fiducia in questo gruppo"

Primo raduno per la Roana Cbf Helvia Recina Macerata. Giocatrici al gran completo per il primo ritrovo, prima dell’inizio della preparazione e in attesa della presentazione pubblica nella serata di sabato 31 agosto durante le feste di San Giuliano. Occasione per le ragazze di conoscersi tra loro e di conoscere lo staff, tecnico, sanitario e societario che le seguirà nella prossima stagione. “Saluto le giocatrici che sono rimaste e ringrazio quelle che hanno scelto l'Helvia Recina per la prossima stagione – ha dichiarato il presidente Pietro Paolella – Ci affacciamo all'A2, quindi la nostra società è giovane da questo punto di vista, ma ha 30 anni di storia. Abbiamo massima fiducia in questo gruppo, faremo il possibile per metterlo in condizione di puntare al meglio”. “Bentornato alle riconfermate Beatrice Spitoni, Valentina Pomili, Ilenia Peretti e Elisa Rita – le parole del vice presidente e direttore sportivo Maurizio Storani – Ringrazio loro e le altre giocatrici che, pur non riconfermate, hanno contribuito lo scorso anno a raggiungere il traguardo A2. Alle altre do il benvenuto, con un saluto particolare per Irina Smirnova, la seconda giocatrice straniera della storia di questa società dopo Naiara Fernandes, che nella stagione 2011-2012 ci ha aiutato a conquistare la Serie B. Siamo ambiziosi, faremo il possibile per fare bene. Confidiamo di avere messo insieme una rosa di qualità e prestante fisicamente”. "Per me è un giorno particolare – confida il general manager e direttore marketing Massimiliano Balducci – Un giorno che però non ci è sceso dal cielo ma che è figlio di un lavoro iniziato in questi anni da Tito Antinori e proseguito da Pietro e dal suo staff. Il passaggio in A2 ci ha imposto delle scelte tra cui un cambio radicale del gruppo. Un gruppo che ha tempo fino al 6 ottobre per diventare squadra. Siamo ambiziosi, come ha detto Maurizio, ma prima di parlare di obiettivi sarà importante questo passaggio”. “Veniamo da una stagione entusiasmante che ci ha proiettato in una dimensione nuova – interviene il coach Luca Paniconi – Abbiamo scelto delle giocatrici che riteniamo valide sotto il profilo tecnico e personale. Sappiamo che ci attende un campionato complicato anche per la formula un po' complessa che lo caratterizza, con le due fasi. Qui ogni giocatrice troverà serietà e positività e queste cose ci aspettiamo da loro, perché abbiamo la fortuna di essere pagati per fare una cosa bellissima come la pallavolo. Non ci sono ruote di scorta ma 13 giocatrici che devono essere intenzionate a lasciare un'impronta in questa squadra. Quando ognuna si sentirà coinvolta e responsabilizzata possiamo pensare di far bene”.  

27/08/2019 09:40
Macerata softball: al via i play-off per la promozione in A1

Macerata softball: al via i play-off per la promozione in A1

Il 31 agosto alle ore 18.00 a Macerata presso l'impianto di via Cioci si svolgeranno le prime due partite della prima giornata dei play-off del campionato nazionale di softball serie A2 per la promozione in A1. Il Macerata softball affronterà il New Bollate, squadra che si è classificata al primo posto nel girone B. Il 7 settembre la formazione maceratese, guidata dal duo Marta Gambella e Federica Gianferro, giocherà in trasferta a Bollate nel Milanese le successive partite; ricordiamo che i play off si svolgono al meglio delle cinque partite. Un'impresa difficile ma non impossibile, le due squadre nei rispettivi gironi hanno perso lo stesso numero di partite, quindi sulla carta i giochi sono sostanzialmente aperti. L'altra semifinale vedrà di fronte La Sestese, classificatasi prima nel girone delle maceratesi contro il Legnano, seconda classificata nel girone B. 

27/08/2019 08:30
Maceratese, nuovo rinforzo in difesa: acquistato il centrale olandese Paul Koen Brack

Maceratese, nuovo rinforzo in difesa: acquistato il centrale olandese Paul Koen Brack

L’olandese Paul Koen Brack è un nuovo giocatore biancorosso. Difensore centrale, classe 1981, è dotato di importanti mezzi fisici e tecnici. Arriva dal Cassino in serie D dopo tantissime stagioni nella medesima categoria vestendo, tra le altre, le maglie di Sulmona, San Cesareo e Atessa Val di Sangro. Per lui primo allenamento odierno agli ordini di mister Marinelli.    

26/08/2019 15:00
San Severino, Gabriele Marozzi si aggiudica il trofeo di pesca sportiva

San Severino, Gabriele Marozzi si aggiudica il trofeo di pesca sportiva

Gabriele Marozzi dell’associazione sportiva dilettantistica Pescatori Settempeda si è aggiudicato l’edizione 2019 del Trofeo di pesca “Città di San Severino Marche” che ha visto salire sul secondo gradino del podio Paolo Lorenzotti, ex Asd Settempeda passato all’associazione sportiva di pesca dilettantistica Perla dei Monti, e al terzo posto Francesco Pelagalli, anche lui dell’associazione Pescatori Settempeda. Alla competizione, svoltasi nelle acque del fiume Potenza, hanno preso parte pescatori arrivati dalle Marche, ma anche dalle regioni limitrofe. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Severino Marche, è stata organizzata in collaborazione con la sezione di Macerata della Fipsas, la Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee. Alle premiazioni finali era presente anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni.    

26/08/2019 12:51
Buona la prima per la Sangiustese, contro la Jesina è 2-0

Buona la prima per la Sangiustese, contro la Jesina è 2-0

Convincente esordio in Coppa Italia al Polisportivo di Civitanova per la Sangiustese che batte nettamente nel primo derby di stagione la Jesina per 2-0 con l’eterno Chiodini che nella ripresa si toglie il lusso di neutralizzare anche un penalty a Villanova.  Tutte nel primo tempo le marcature, ad opera di Mingiano prima e di Niane poi, entrambe di testa su perfetto cross in fotocopia del solito inarrestabile Pezzotti sull’out mancino. Eppure erano partiti bene e senza timori reverenziali i leoncelli, che lasciavano Marini e Damiano in panca, ma provavano comunque a pungere con Cruz Pereira e Villanova ben supportati da De Rose appena dietro le punte. Classico schieramento 4-2-3-1 per i padroni di casa, ben orchestrati da Senigagliesi, con Niane al centro del tridente offensivo alle spalle dell’avanzato Mingiano e Palladini e Perfetti a far coppia in mediana. Era proprio il numero 9 rossoblù a sbloccare il match imitato appena 10’ dopo dal coloured Niane, autore qualche minuto prima di una pirotecnica “bicicleta” terminata alta. Pallino del gioco costantemente nelle mani dei locali: nella prima frazione la Jesina provava ad accorciare unicamente in occasione della punizione di Villanova, ma la difesa di casa non correva mai particolari affanni. Strappava invece più di un applauso la bordata sopra la traversa di un ispirato numero 7 rossoblù a 5’ dal temine della prima frazione. Nella ripresa mister Manuelli inseriva forze fresche in avvio per cercare di sovvertire l’andamento del match, che non cambiava però copione. Dopo il tentativo da buona posizione di Damiano, neanche il rigore conquistato da Villanova a coronare il momento di massima pressione ospite sortiva effetto. L’estremo Chiodini riusciva a neutralizzare anche il tentativo del numero 10 biancorosso dagli undici metri lasciando inalterato il risultato. Nel finale c’era spazio anche per gli ulteriori tentativi di Pezzotti, Pomiro e Mingiano per incrementare ulteriormente il vantaggio: le loro conclusioni non avevano fortuna e ad onor del vero il passivo sarebbe stato troppo pesante. Buona la prima per la Sangiustese che, davanti ad un buon pubblico, inaugura la stagione superando brillantemente il passaggio del turno. La settimana prossima sarà già campionato al “Della Vittoria” di Tolentino.   SANGIUSTESE – JESINA 2-0 SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Zannini (22’ st Orazzo), Santagata, Perfetti, Mengoni, Scognamiglio, Pezzotti, Palladini (28’ st Doci), Mingiano (43’ st Patrizi), Niane (21’ st Pomiro), Boschetti (20’ st Soprano). A disposizione: Raccio, Basconi, Guzzini, Romano. Allenatore Stefano Senigagliesi. JESINA (4-3-1-2): Anconetani, Tomassini (15’ st Moricoli), Maggioli (20’ st Garbuglia), Bernacchini (5’ st Marini), Verruschi, De Lucia, Gagliardini (5’ st Marini), Ballardini, Cruz Pereira, Villanova, De Rose (5’ st Damiano). A disposizione: Santarelli, Lucarini, Barchiesi, Fioretti.  ARBITRO: Sig. Simone Pistarelli della sezione di Fermo. ASSISTENTI: Sig.ri Massimiliano Moretti della sezione di San Benedetto del Tronto e Roberto Maroni della sezione di Fermo. RETI: 17’ pt Mingiano, 33’ pt Niane. NOTE: corner 3-4; ammoniti Cruz Pereira, Mengoni e Scognamiglio; spettatori 200 circa con rappresentanza ospite; recupero 0’ + 4’.  

26/08/2019 08:40
Coppa Italia Serie D: Recanatese-Montegiorgio finisce 2 a 3

Coppa Italia Serie D: Recanatese-Montegiorgio finisce 2 a 3

Con il primo turno di Coppa Italia Serie D scatta la stagione ufficiale 2019/2020 per Recanatese e Montegiorgio. Giornata molto calda ma la partita non ne risente, gara piacevole e ricca di gol al Tubaldi, a passare il turno è il Montegiorgio che, nonostante l’uomo in meno per 60 minuti, riesce a ribaltare il risultato nel secondo tempo. Alla prima azione il Montegiorgio passa in vantaggio, minuto 7 cross dalla sinistra di Di Nicola e colpo di testa vincente di Titone. Si fa vedere ancora il Montegiorgio al minuto 11 con un tiro dalla distanza di Marchionni. Risponde la Recanatese, al 13’ azione di Pera che dalla sinistra si accentra e conclude di potenza con il destro, grande parata di Mercorelli. Il minuto 30 è il momento chiave della partita, Baraboglia dentro l’area colpisce la palla con la mano, l’arbitro applica alla lettera il nuovo regolamento e assegna il calcio di rigore, il difensore rossoblu viene ammonito per la seconda volta e viene così espulso, dal dischetto Pera è implacabile e sigla il gol del pari. Al 39’ occasione per Titone, colpo di testa di poco a lato. Al 42’ azione sulla destra di Lattanzi che trova in area Pera che di sponda serve Ruci, il tiro di quest’ultimo si spegne sul fondo. Al 44’ la Recanatese si porta in vantaggio, Goretta è bravo a farsi trovare pronto su una palla vagante dentro l’area piccola e con il destro mette in rete. Sul finire del primo tempo punizione di Omiccioli dal limite dell’area controllata da Sprecacè. Il primo tempo si conclude con la Recanatese in vantaggio. Nel secondo tempo inizia forte il Montegiorgio che si rende pericoloso dopo appena dieci secondi, la conclusione di Marchionni trova pronto Sprecacè. La Recanatese risponde subito al minuto 47 con una conclusione dal limite di Raparo e si rende nuovamente pericolosa al minuto 48’ con una conclusione di Pera che però tira troppo centralmente, sul capovolgimento di fronte il Montegiorgio trova il pari con Titone che in uscita batte il portiere giallorosso e fa 2-2. Al 57’ passa in vantaggio il Montegiorgio, grande azione sulla sinistra di Omiccioli che con un diagonale di sinistro batte il portiere giallorosso. Nel secondo tempo partita molto spezzetata e girandola di cambi per tutte e due le squadra, la Recanatese ha una buona occasione al minuto 80’ con Pera che si libera bene dentro l’area ma la sua conclusione si spegne sul fondo. A far festa è il Montegiorgio che approda al turno successivo di Coppa. “Vincere a Recanati fa piacere, abbiamo ancora tanto da lavorare non mi faccio illudere dal risultato, in campionato sarà un’altra cosa - le parole dell'allenatore del Montegiorgio Baldassarri -. Abbiamo giocato bene contro una squadra secondo me molto forte, sono contento dell’atteggiamento. Adesso è importante recuperare i ragazzi dai vari infortuni.” “Non mi aspettavo questa sconfitta - il commento invece dell'allenatore della Recanatese Giampaolo -. In superiorità numerica abbiamo preso due gol e dobbiamo capire dove abbiamo sbagliato, siamo andati in vantaggio e potevamo gestirla molto meglio. Una partita così è veramente assurda. È una partita che ci fa capire tante cose, domenica inizia il campionato quindi è meglio che gli errori ci siano stati oggi”. RECANATESE: Sprecacè, Lattanzi, Monti, Morales, Nodari, Esposito, Pera, Ruci (75’ Giaccaglia), Goretta (60’ Padovani), Borrelli (78’ Monachesi), Raparo (60’ Lombardi). A disposizione: Bruno, Pizzuto, Ficola, Senigagliesi, Sopranzetti. Allenatore: Federico Giampaolo MONTEGIORGIO: Mercorelli, Lattanzi (77’ Zancocchia), Di Nicola, Omiccioli, Ferrante, Baraboglia, Mariani (93’ Santoro), Alighieri (66’ Tempestilli), Titone (78’ Nepi), Marchionni (56’ Nasic), Rozzi. A disposizione: Marani, Pampano, Tracanna, Adusa. Allenatore: Gabriele Baldassarri Arbitro: Francesco D’Eusanio, assistenti Massimo Pasi e Erik Iemmi. Reti: 7’ Titone (M), 31’ Pera su rigore (R), 44’ Goretta, 48’ Titone (M), 57’ Omiccioli (M) Ammoniti: Titone (M), Nasic (M), Borrelli (R) Espulsioni: Baraboglia (M) per doppio giallo Calci d’angolo: 5-2 Note: 500 spettatori circa

25/08/2019 20:40
Amichevole Maceratese-Fabriano 2-2: gli highlights (VIDEO)

Amichevole Maceratese-Fabriano 2-2: gli highlights (VIDEO)

"Buona la... terza." Anche contro Fabriano, dopo le amichevoli con la Filottranese e il Montefano, la Maceratese fa sfoggio di una buona prestazione in campo. La squadra di mister Marinelli ieri, all'Helvia Recina, non ha subito il match contro l'avversario di categoria superiore, concludendo la partito con un pareggio: 2-2. LE INTERVISTE POST-GARA DI MACERATESE-FABRIANO 2-2

25/08/2019 17:00
Moto 2, Gp Silverstone 2019: Baldassarri settimo, cade Marquez

Moto 2, Gp Silverstone 2019: Baldassarri settimo, cade Marquez

Lorenzo Baldassarri chiude settimo nel Gp di Gran Bretagna, andato in scena domenica 25 agosto sul circuito di Silverstone. Il pilota ventiduenne di Montecosaro, scattato dal diciottesimo posto della griglia dopo le prove ufficiali, ha rimontato ben undici posizioni mostrando nuovamente di essere un animale da gara.  In ottica mondiale pesante caduta per Alex Marquez alla curva 16, quando mancavano 13 giri al termine e lo spagnolo era in testa alla corsa assieme al connazionale Jorge Navarro. A vincere è stato il compagno di team di Baldassarri, Augusto Fernandez, davanti allo stesso Navarro (secondo) e Brad Binder (terzo). Primo degli italiani Fabio Di Giannantonio, sesto.  Foto: profilo Facebook ufficiale Lorenzo Baldassarri 

25/08/2019 16:05
Wta New York, Camila Giorgi si arrende in finale contro Linette

Wta New York, Camila Giorgi si arrende in finale contro Linette

Seconda finale persa in meno di un mese per Camila Giorgi, ma sensazioni comunque incoraggianti in vista dello Us Open 2019 che scatterà a partire da lunedì 26 agosto. Nel "Bronx Open" la ventisettenne maceratese si è arresa in tre set contro la polacca Magda Linette, numero 80 del mondo e proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 5-7, 7-5, 6-4 in due ore e 33 minuti di gioco. Si tratta del primo titolo assoluto nel circuito femminile per Linette, a 27 anni.  Per Giorgi resta il rammarico di non aver sfruttato un break di vantaggio nel terzo set. 

25/08/2019 12:50
La Settempeda si impone 4-1 contro il Sarnano in amichevole

La Settempeda si impone 4-1 contro il Sarnano in amichevole

La Settempeda inizia la nuova stagione al “Maurelli” di Sarnano dove va in scena il debutto ufficiale ad una settimana esatta dal primo match ufficiale (sabato 31 agosto in Coppa Marche in casa contro il Pollenza) e dopo i primi giorni, assai duri, di preparazione. Caracci fra i pali; Del Medico, Massi, Galuppa e Paciaroni in difesa; Gianfelici, Broglia e Dedja a centrocampo; Montanari, Borioni e Fiecconi in attacco. Questo l’undici titolare con molti dei vecchi e quasi tutti i nuovi (Minnucci altro neo arrivo è indisponibile al pari di Panzarani, Rocci, Rossi, Sorichetti e Scocchi). Dall’altra parte del campo c’è il Sarnano, avversario di categoria inferiore che evoca ricordi molto piacevoli (fu la sfida che assegnò matematicamente il titolo alla Settempeda lo scorso maggio). I locali hanno cambiato molto, rinforzandosi con l'obiettivo di vivere il prossimo campionato da protagonisti. Il risultato finale premia i biancorossi che si impongono nettamente (4-1) dimostrando ottima organizzazione e intesa già a buon punto, cosa resa più semplice dal fatto di avere la stessa base dell’anno scorso. Ovvio che la forma migliore ancora non ci sia. Servono tempo e lavoro per raggiungerla, ma considerando le gambe pesanti, Ruggeri e i suoi ragazzi possono ritenersi soddisfatti, perché la prestazione offerta è stata buona e anche con diversi segnali positivi.  LA CRONACA – La Settempeda affronta il Sarnano, vecchia conoscenza del girone F di Seconda, nella prima uscita stagionale. Mancano sette giorni alla Coppa Marche e i biancorossi fanno le prove contro la squadra di Francesco Fede che comincia bene, con autorità. I primi minuti di gioco, sotto la pioggia, vedono i padroni di casa propositivi e capaci di costruire buone trame. E’ attento e pronto Paciaroni, dopo pochi minuti, ad anticipare di testa l’avversario davanti alla porta, intervento che evita guai per Caracci. Il nuovo numero uno biancorosso capitola, però, al 12’ quando Ruggeri avanza indisturbato fino al limite. Pallonetto preciso con il destro e palla sotto la traversa con traiettoria maligna che scavalca il portiere. 1-0. La Settempeda reagisce immediatamente. Cross da sinistra di Fiecconi che pesca a centro area Gianfelici inseritosi prontamente. Girata di testa verso l’angolino basso con Liuti che si distende a devia sul fondo. Sugli sviluppi del corner Fiecconi si viene a trovare sulla destra dell’area dove Staffolani lo tocca da dietro. Il fallo sembra netto e il conseguente rigore giusto. Sul dischetto si presenta Montanari che fa centro con un sinistro centrale e potente. 1-1. Comincia bene l’avventura in maglia biancorossa di Montanari che appare già in palla e tra i più attivi. Al 37’ il numero 11 scambia con Borioni al limite dell’area e poi calcia di potenza. Tiro a mezza altezza, centrale che Liuti respinge a mani aperte. Prima era stato pericoloso il Sarnano con Okere che dopo un’accelerazione centrale arriva davanti alla porta. Rasoterra che Caracci ribatte in uscita bassa, poi Pettinari calcia male e a lato. Al minuto 39 Settempeda in vantaggio: Montanari da destra taglia l’area con un sinistro perfetto che manda la sfera verso Fiecconi che giunge in corsa andando ad impattare al volo. Palla sulla traversa e poi in area dove un rimpallo favorisce Borioni che può calciare da pochi passi infilando Liuti a fil di palo. 1-2. Girandola di cambi dopo l’intervallo. Sarnano rivoluzionato, Settempeda con tutti gli elementi in panchina subito dentro (Spadoni, Botta, Latini, Selita, Prioglio). Dopo pochi minuti di gioco Fiecconi allarga verso destra per l’avanzante Botta (classe 2003) che crossa rasoterra in mezzo trovando la deviazione di un difensore che spedisce sul palo rischiando così l’autogol. Al 15’ i biancorossi calano il tris. Montanari con l’ennesima iniziativa sulla destra converge e calcia in diagonale. Il rasoterra è deviato dal portiere che respinge però male e troppo corto favorendo Fiecconbni che indisturbato spinge in porta. 1-3. I ritmi calano e la partita si trascina verso la fine anche se c’è tempo per vedere un altro gol della Settempeda. Selita pressa sulla trequarti e recupera palla che va a Fiecconi che chiude il triangolo con il centrocampista che controlla in area e manda il diagonale nell’angolino lontano. 1-4. Termina così la prima amichevole dei biancorossi che saranno di nuovo in campo mercoledì 28 agosto, ancora in trasferta e in orario serale, contro il Montecassiano. IL TABELLINO SARNANO – SETTEMPEDA 1-4 MARCATORI: 12’ Ruggeri, 15’ Montanari su rigore, 39’ Borioni, 60’ Fiecconi, 79’ Selita SARNANO: Liuti(46’ Pennesi R.), Tassi(46’ Carducci), Staffolani, Soumah(46’ Dembele), Salciccia(46’ Sebastiani), Constà(46’ Cappelletti), Ruggeri, Zega, Pettinari(46’ Ravanesi), Tamburri, Okere(46’ Pennesi A.). All. Fede SETTEMPEDA: Caracci(46’ Spadoni), Del Medico, Paciaroni(46’ Botta), Broglia, Massi(46’ Latini), Galuppa, Gianfelici, Dedja(46’ Selita), Borioni(46’ Prioglio), Fiecconi, Montanari. All. Ruggeri ARBITRO: Ramadori di Macerata       

25/08/2019 09:45
La GoldenPlast al lavoro con i Campioni d'Europa

La GoldenPlast al lavoro con i Campioni d'Europa

Sei giocatori della GoldenPlast Civitanova inizieranno con diversi giorni di anticipo la preparazione atletica preseason al fianco dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Il gruppetto di biancazzurri è stato richiesto per colmare l’assenza dei nazionali alla ripresa dell’attività in palestra nel percorso di avvicinamento dei cucinieri alla prossima SuperLega Credem Banca. Già da lunedì lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, nuovo capitano della GoldenPlast Civitanova, l’opposto Stefano Ferri, il palleggiatore Pier Paolo Partenio (reduce dalle visite mediche effettuate nella mattinata di oggi), il centrale Stefano Trillini e il libero Francesco D’Amico saranno a disposizione di Fefè De Giorgi, tecnico dei biancorossi, mentre a metà settimana si aggregherà il centrale Gabriele Maletto. Oltre ad affrontare un’esperienza utile a incrementare il bagaglio tecnico a poco meno di due mesi dal debutto nell’inedita Serie A3 Credem Banca, i sei elementi scelti potranno entrare in forma in anticipo rispetto ai compagni, che invece effettueranno il primo allenamento tecnico con coach Gianni Rosichini il prossimo 9 settembre. “È una bella opportunità per tutti noi e in particolare per i più giovani che si rapporteranno per la prima volta con uno staff tecnico e atletico di SuperLega ai massimi livelli - il commento del palleggiatore Pier Paolo Partenio -. Personalmente non vedo l’ora di trovarmi in campo con la GoldenPlast Civitanova al completo, ma iniziare in anticipo con la Cucine Lube Civitanova mi permetterà di incontrare già cinque dei miei futuri compagni e di raggiungere presto la forma. Non so ancora per quanti giorni ci alleneremo in biancorosso, ma so che la prima settimana, a partire dalla sala pesi di lunedì 26 agosto, affronteremo un lavoro dispendioso dal punto di vista fisico e mentale. Ho già sentito il nostro capitano Paolo Di Silvestre, siamo carichi ed entusiasti, non sentiremo la fatica”.

24/08/2019 13:24
Lube Civitanova, Kamil Rychlicki si presenta ai tifosi: "Qui per vincere"

Lube Civitanova, Kamil Rychlicki si presenta ai tifosi: "Qui per vincere"

E’ il secondo volto della nuova Cucine Lube Civitanova ad essere presentato a stampa e tifosi e anche per lui è arrivato il consueto bagno di folla in riva al mare di Civitanova Marche. Il “Welcome Day” di Kamil Rychlicki, opposto lussemburghese appena arrivato in casa biancorossa, ha permesso ai tanti presenti presso lo chalet Madeira di conoscere da vicino il neo acquisto del Club cuciniero. “Sono contento di vestire questa maglia – dice Kamil Rychlicki, sorpreso per il grande affetto ricevuto oggi - amo il campionato italiano e nelle prime ore a Civitanova mi sono subito trovato benissimo. Si vede che qui amano la pallavolo, c’era tantissima gente per me e non me lo aspettavo, è stata una bellissima sorpresa. Mi troverò in squadra con ragazzi che seguivo in televisione, alcuni ex compagni e qualche amico: siamo un bel gruppo. Sono pronto a questa sfida in una squadra così prestigiosa, darò del mio meglio per fare il massimo, credo che quando arrivi in una grande società lo fai per vincere e spero di raggiungere traguardi importanti”. “Kamil Rychlicki è un ragazzo giovane – racconta il ds Beppe Cormio - che ha dimostrato di avere le qualità che noi cercavamo: un giocatore fisico, forte in attacco. I suoi margini di miglioramento sono importanti, lo volevo alla Cucine Lube sin dal primo anno in cui sono arrivato, gliel’avevo promesso e sono riuscito a portarlo a Civitanova. Sono convinto che farà molto bene”. “Con Kamil inizierò a fare dei lavori individuali – spiega coach Fefè De Giorgi - ho tante idee da proporgli e sarà importante questo periodo di conoscenza di inizio stagione. Ci aspetta un anno molto impegnativo, il campionato è ancora di più alto livello e le differenze saranno minime: ci sarà solo da concentrarsi sulle nostre qualità, chiaramente trovando nuovi meccanismi visto l’arrivo di alcuni giocatori nuovi”.

23/08/2019 20:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.