Renzi e Grillo sorridono: svelati i ministri del Governo. Salvini e Meloni in attesa del loro fallimento
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha accettato ufficialmente l'incarico di formare un nuovo governo sostenuto dal Movimento Cinque Stelle e dal Partito Democratico. L'annuncio è arrivato nel pomeriggio odierno, mercoledì 5 settembre, dopo l'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale.
L'ex premier ha diffuso la lista dei 21 ministri che lo seguiranno nell'avventura bis alla guida del Paese: 10 appartenenti al Movimento Cinque Stelle, 9 al Partito Democratico e uno a Liberi e Uguali (Roberto Speranza, Ministro della Salute).
Due le conferme rispetto al primo governo Conte: Alfonso Bonafede alla Giustizia e Sergio Costa all'Ambiente. Luigi Di Maio cambia incarico e finisce al Ministero degli Esteri, così come Riccardo Fraccaro che diventa sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Il posto del segretario della Lega Matteo Salvini al Viminale viene preso dall'ex Prefetto di Milano Luciana Lamorgese.
Al Ministero delle Infrastrutture finisce Paola De Micheli, già sottosegretaria nel governo Letta e Gentiloni, oltre che Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione post-sisma del centro Italia prima dell'attuale Piero Farabollini.
LE REAZIONI POLITICHE - Matteo Renzi, uno dei principali fautori dell'accordo su Twitter ha commentato in maniera entusiasta il Conte bis: "Buon lavoro al nuovo Governo. Facciamo tutti il tifo per l’Italia". Di "Governo di svolta anche generazionale, vicino all’Italia che soffre e che cresce" parla il segretario del Pd Nicola Zingaretti.
Di tutt'altro tenore la reazione di Matteo Salvini: "Un governo nato tra Parigi e Berlino e dalla paura di mollare la poltrona, senza dignità e senza ideali, con persone sbagliate al posto sbagliato. Lavoriamo come e più di prima, non potranno scappare dal giudizio degli Italiani troppo a lungo: siamo pronti, il tempo è galantuomo, alla fine vinceremo noi". Ancora più dura è Giorgia Meloni che parla di un vero e proprio "Patto della Poltrona".
LA LISTA COMPLETA - Ecco la squadra di governo annunciata da Giuseppe Conte: Luciana Lamorgese all’Intern (ex Prefetto di Milano), Roberto Gualtieri all’Economia (PD), Luigi Di Maio agli Esteri (M5S), Nunzia Catalfo al Lavoro (M5S), Dario Franceschini alla Cultura (PD), Francesco Boccia agli Affari regionali (PD), Vincenzo Spadafora allo Sport (M5S), Alfonso Bonafede alla Giustizia (M5S), Lorenzo Guerini alla Difesa (PD), Stefano Patuanelli allo Sviluppo (M5S), Teresa Bellanova alle Politiche agricole (PD), Sergio Costa resta all’Ambiente (M5S), Paola De Micheli alle Infrastrutture (PD), Lorenzo Fioramonti all’Istruzione (M5S), Roberto Speranza alla Salute (LEU), Federico D’Incà ai Rapporti con il Parlamento (M5S), Paola Pisano all’Innovazione tecnologica (M5S), Fabiana Dadone alla Pubblica Amministrazione (M5S), Giuseppe Provenzano al Sud (PD), Elena Bonetti alle Pari Opportunità (PD), Enzo Amendola agli Affari Europei (PD) e Riccardo Fraccaro sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (M5S).
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti