Le ragioni del No e del Sì a confronto è il tema dell’incontro sul referendum costituzionale organizzato dalla cooperativa sociale Pars “Pio Carosi” che si terrà sabato 12 novembre alle ore 20 al circolo del villaggio San Michele Arcangelo in c.da Cigliano a Corridonia. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Il countdown è iniziato, mancano poche settimane al voto e la campagna elettorale è entrata ormai nel vivo. Per offrire ai partecipanti i due punti di vista, si è voluto organizzare un confronto tra due autorevoli esponenti dei due schieramenti: l’onorevole Irene Manzi, deputata PD e il dott. Carlo Ciccioli, portavoce regionale FDI-AN. I cittadini avranno così l’opportunità di comprendere in dettaglio i contenuti della riforma e confrontarsi su cosa sono chiamati a decidere. Capire cosa realmente cambia con la riforma è fondamentale. La serata inizierà con un aperitivo alle ore 19:30, proseguirà con l’incontro e il dibattito. In conclusione, dopo gli interventi, ci sarà una cena conviviale.
La partecipazione alla cena ha un costo di 20 euro, per i bambini al di sotto di 12 anni il costo è di 12 euro. E’ gradita la prenotazione contattando i numeri : 0733434861 oppure 3285335116. L’iniziativa è in collaborazione con la scuola di musica Liviabella, l’azienda agricola San Michele Arcangelo, l’associazione Acudipa e la fondazione San Riccardo Pampuri.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti