Il ministro Martina: "A febbraio la prima tranche di aiuti diretti per i terremotati
Arriverà a febbraio la prima tranche degli interventi per aiuti diretti per le aree dell'Italia centrale colpite dal sisma: ''11 milioni di euro agli allevatori danneggiati dal terremoto, che completano e irrobustiscono una strategia che abbiamo messo in campo dal 24 agosto, quando abbiamo anticipato le risorse della Pac per dare liquidità alle aziende agricole''. Lo ha annunciato il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina, a margine di un incontro presso la sede della Regione Marche, presenti il governatore Luca Ceriscioli, Vasco Errani e Fabrizio Curcio.
''Credo che ci sia da parte di tutti la consapevolezza che siamo di fronte ad un'emergenza molto complessa che casca in un periodo complicato dal punto di vista climatico e ambientale, che le innovazioni degli strumenti messi a punto con la protezione civile e il commissario sono innovazioni per tutti e quindi vanno conosciute, capite e interpretate da tutti''. Così il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, che ad Ancona ha fatto il punto nella sede della Regione Marche sulla situazione nelle aree del sisma, e i ritardi lamentati dagli allevatori nella fornitura di stalle mobili. ''Il raggio di azione degli strumenti messi a fuoco per l'emergenza terremoto - ha aggiunto - è assolutamente nuovo, è molto più forte e radicale degli interventi impostati per emergenze precedenti''. (Ansa)
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti