Riceviamo dal coordinamento comunale di Forza Italia di Tolentino una nota in merito all'approvazione del rendiconto 2015.
La situazione finanziaria del Comune di Tolentino sicuramente non è delle migliori, tuttavia va detto con forza e con grande determinazione che gli interventi attuati hanno sicuramente migliorato la situazione contabile finanziaria .
I processi di sistemazione e miglioramento del bilancio sono stati complessi, articolati e difficili, non solo da un punto di vista finanziario, ma anche e soprattutto da un punto di vista umano, con sacrifici in termini di riduzione del personale .
Il tutto in un contesto generale normativo e di finanza pubblica sicuramente articolato .
In ogni caso, ferme restando le note difficoltà di cassa, nonché il piano di disavanzo 2014 da coprire e monitorare costantemente, la gestione di competenza mostra un valore positivo importante e significativo per euro 4.952.681,60.
Dal lato finanziario si rileva la forte riduzione del disavanzo di amministrazione che passa ad euro 8.374.679,25 con una diminuzione quindi di circa E. 2.312.892,59 rispetto l’anno precedente .
Anche le spese correnti del Comune di Tolentino sono diminuite e sono passate da euro 16.692.309,72 ad euro 16.192.569,06, con un risparmio quindi di euro 499.740,66.
Ciò anche a fronte di una pesante eredità ed ai continui tagli statali di risorse ai comuni.
Gli interventi strutturali hanno quindi permesso una riduzione delle spese e quindi oggi in maniera responsabile e realistica si può ipotizzare anche una graduale diminuzione della tassazione locale, partendo dalla Tosap al fine di promuovere eventi vari e di incentivare lo sviluppo economico, supportando così le attività commerciali .
Tutto ciò nel solco dell’azione amministrativa già in essere da parte del Comune di Tolentino che ha predisposto agevolazioni, contributi ed incentivi per la Tari afferente nuclei familiari numerosi, giovani imprenditori e attività commerciali .
Certamente sarebbe un ulteriore piccolo segnale e un piccolo passo ma comunque significativo, con l’obiettivo poi in futuro, se i conti lo permetteranno, di predisporre una riforma generale ed organica delle tasse locali.
Sfida che non possiamo esimerci dall’intraprendere nell’interesse generale della collettività
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti